METEO&SCIENZA

Editoriali e discussioni meteo – previsioni del tempo – recensioni di saggi scientifici
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • RSS
  • Home
  • Aggiornamenti
    • IMMAGINI SATELLITARI
    • RADAR
    • FULMINAZIONI E TEMPORALI
    • Fulmini real time
    • RADIOSONDAGGI
    • TEMPERATURE REAL TIME
    • TEMPERATURA PERCEPITE
    • TEMPERATURE NEL MONDO
    • VENTI E MARI
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
  • Analisi modelli
    • Analisi nel breve termine
    • Analisi nel medio termine
    • Analisi lungo termine
  • L’editoriale
    • I GRANDI RACCONTI DEL GELO, LE PIU’ GRANDI ONDATE DEGLI ULTIMI 35 ANNI
    • NEVE 2012 – L’inferno bianco nelle regioni centrali, 3-4 Febbraio
  • LIVE WEB CAM
    • Video e foto
      • Video meteoscienza
      • TEMPORALI E TORNADO
      • Segnalazioni meteo in diretta
      • News meteo dal mondo
      • AIR TV – Arte ed Eventi
        • GFS
          • wetterzentrale
          • meteociel
            • ECMWF
              • wetterzentrale
              • meteociel
  • Geologia
  • Link utili
    • GLOBAL MODEL TROPOSFERA
    • Global Model stratosfera
    • INDICI E TELECONNESSIONI
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
    • STATISTICHE MONDIALI TEMPO REALE
    • L.A.M. (Local Area Model)
    • CARTA INTERATTIVA DATI METEO NEL MONDO
    • REANALISI STORICHE DAL 1870
    • MONITORAGGIO VP
    • CARTE SINOTTICHE
    • PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS: DATI TEMPO REALE
    • Fulmini real time
    • NASA EARTH VIEW
    • NOAA Reanalysis data
    • Monitoraggio estensione ghiacci calotte polari
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • O.P.I. (October Pattern Index)
    • Lista terremoti in tempo reale
  • Chi siamo
    • Pubblicità
Search the site...

  • MAGGIO MOLTO INSTABILE E FRESCO NELLA PRIMA PARTE, CONTINUA A PIOVERE
    lungo maltempo
  • CLICCATE SULL’IMMAGINE E SI APRIRA’ IL VIDEO LA STORIA DELLA PIU’ GRANDE ERUZIONE VULCANICA DEGLI ULTIMI 10.000 ANNI E LE RIPERCUSSIONI CLIMATICHE CON L’ANNO SENZA ESTATE

    etna-in-eruzione-wownature

PRIME CARTE “NEVOSE” NEL LUNGO TERMINE DEI MODELLI, CAMBIAMENTO POSSIBILE ENTRO FINE ANNO, TUTTI I DETTAGLI

Posted on 15/12/2014 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gfsnh-0-384 (34)

15-12-2014 – Salve a tutti; sempre più emozionante l’analisi del lungo termine, sebbene ci attenda nel breve e medio termine un periodo sostanzialmente stabile e soleggiato fino a Natale; inizia a prendere infatti forma un’evoluzione molto più dinamica per il VPT a fine anno, che potrebbe condurre a risvolti molto interessanti prima della fine delle […]

Read More

bilobazione, blocco azzorriano, dicembre, gelo, irruzione artica, pulsazione aleutinica, Vortice polare

FORTE MALTEMPO NEL LAZIO E BASSA TOSCANA DALLA SERATA, COLPITA ANCHE ROMA, PIOGGE DIFFUSE NEL TIRRENO, MIGLIORA DOMANI

Posted on 15/12/2014 by meteogeo in Flash tempo reale, analisi e commenti evoluzione in atto
0
EUMETSAT_MSG_RGB-naturalcolor-centralEurope (62)

15-12-2014, ore 11:30 – Salve a tutti; tempo in peggioramento nelle regioni tirreniche, come annunciato nella previsione di ieri. Dalle ultime elaborazioni dei modelli viene confermato, infatti, l’arrivo di una possibile fase di intenso maltempo nel Lazio e bassa Toscana a partire dalla serata odierna. Attualmente le regioni tirreniche sono ancora interessate da nuvolosità prefrontale, sempre […]

Read More

goccia fredda, Lazio, Maltempo, maltempo Roma, temporali, Toscana

IL VORTICE POLARE SI ANIMA NEL LUNGO TERMINE, SEGNALI DI CAMBIAMENTO, ECCO L’EVOLUZIONE NEL DETTAGLIO

Posted on 14/12/2014 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gfsnh-0-360 (4)

14-12-2014 – Salve a tutti; aggiornamento tardivo per il lungo termine, ma alquanto motivato da alcune novità visibili dai modelli. Andiamo per gradi, come sempre; innanzitutto si va confermando l’ipotesi, paventata nel precedente editoriale, di avere un periodo prenatalizio e natalizio con clima mite, ma non necessariamente sotto la campana africana. Il trend dominante dei prossimi […]

Read More

Artic Oscilllation, Fine Dicembre, gelo, Inverno, Vortice polare, wave 1, wave 2

TORNA IL MALTEMPO, ANCHE FORTE NEL TIRRENO; PARENTESI PERTURBATA DA DOMANI SERA SU MOLTE REGIONI ITALIANE, TUTTI I DETTAGLI

Posted on 14/12/2014 by meteogeo in Flash tempo reale, analisi e commenti evoluzione in atto
0
EUMETSAT_MSG_RGB-naturalcolor-centralEurope (5)

14-12-2014, ore 15:30 – Salve a tutti; torniamo all’analisi nel breve termine per annunciare l’imminente arrivo, su gran parte delle regioni italiane, di un peggioramento del tempo piuttosto marcato tra il pomeriggio di lunedì e la tarda mattinata di martedì su molte regioni italiane. Si tratterà di una parentesi perturbata nell’ambito di un periodo piuttosto piatto dal […]

Read More

flusso Atlantico, goccia fredda, Lazio, Maltempo, Roma, saccatura atlantica, Toscana

IL GRANDE EDITORIALE DELL’INVERNO; PERCHE’ SARA’ DIVERSO DA QUELLO PASSATO, SI CAMBIA A FINE ANNO

Posted on 13/12/2014 by meteogeo in L'EDITORIALE, L'EDITORIALE
0
Europa

13-12-2014 – Salve a tutti, questa sera viene proposto un editoriale a carattere generale contenente alcune brevi considerazioni in merito alla sorte dell’inverno che ci aspetta. L’analisi parte da un confronto con la stagione invernale passata, particolarmente mite per le regioni italiane, tanto che per molti meteoappassionati rappresenta uno spettro da invocare quando la paura di […]

Read More

Blocco scandinavo, freddo, gelo, Inverno, IZE, Onda stratosferica, Onda troposferica, opi, Trend invernale, Vortice polare

INVERNO ANCORA LONTANO DAL MEDITERRANEO; CLIMA MITE E QUALCHE PIOGGIA, MA ALLA FINE ARRIVERA’

Posted on 12/12/2014 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gfsnh-0-372

12-12-2014 – Salve a tutti; aggiornamento completo riguardante il tempo futuro in un unico post, sia a causa del poco tempo a disposizione, sia perchè i prossimi giorni non offriranno molti spunti in merito. In serata comunque possibile approfondimento generale sulla stagione in corso e sull’inverno che verrà. Come accennato ieri, poche novità nei prossimi […]

Read More

Anticiclone delle Azzorre, dicembre, Inverno, previsioni natale, saccatura artica, Vortice polare, Zonalità
«‹282283284285286›»

ANALISI MODELLI

"">

LIVE WEB CAM

SNOW COVER EMISFERO BOREALE

NAM AUTOAGGIORNANTE

"">

Temperature real time

Temperature nel mondo

Indici e teleconnessioni

GRANDI EDITORIALI

LISTA TERREMOTI TEMPO REALE

"">

Monitoraggio VP

PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS

SPECIALE TERREMOTO

SPECIALE MALTEMPO E NEVE IN ARRIVO

Immagini satellitari

Radar

Editoriali dal mondo

Tags

alluvione analisi modelli anticiclone africano Anticiclone delle Azzorre Bilobazione vortice Polare blocco anticiclonico blocco Atlantico blocco azzoriano blocco azzorriano Blocco scandinavo Colata Artica Colata gelida cooling corrente a getto freddo gelo goccia fredda Inverno irruzione artica jet stream Lungo termine Maltempo NAM neve neve Adriatico neve appennino neve in pianura Neve pianura Nubifragio ONDA CALDA ONDA DI ROSSBY ondata di caldo peggioramento saccatura artica saccatura atlantica spinta aleutinica split vortice polare temporale temporali V-SHAPE vortice ciclonico Vortice polare Vortice polare stratosferico Vortice polare troposferico WARMING
    (c) 2014 Meteoscienza