METEO&SCIENZA

Editoriali e discussioni meteo – previsioni del tempo – recensioni di saggi scientifici
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • RSS
  • Home
  • Aggiornamenti
    • IMMAGINI SATELLITARI
    • RADAR
    • FULMINAZIONI E TEMPORALI
    • Fulmini real time
    • RADIOSONDAGGI
    • TEMPERATURE REAL TIME
    • TEMPERATURA PERCEPITE
    • TEMPERATURE NEL MONDO
    • VENTI E MARI
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
  • Analisi modelli
    • Analisi nel breve termine
    • Analisi nel medio termine
    • Analisi lungo termine
  • L’editoriale
    • I GRANDI RACCONTI DEL GELO, LE PIU’ GRANDI ONDATE DEGLI ULTIMI 35 ANNI
    • NEVE 2012 – L’inferno bianco nelle regioni centrali, 3-4 Febbraio
  • LIVE WEB CAM
    • Video e foto
      • Video meteoscienza
      • TEMPORALI E TORNADO
      • Segnalazioni meteo in diretta
      • News meteo dal mondo
      • AIR TV – Arte ed Eventi
        • GFS
          • wetterzentrale
          • meteociel
            • ECMWF
              • wetterzentrale
              • meteociel
  • Geologia
  • Link utili
    • GLOBAL MODEL TROPOSFERA
    • Global Model stratosfera
    • INDICI E TELECONNESSIONI
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
    • STATISTICHE MONDIALI TEMPO REALE
    • L.A.M. (Local Area Model)
    • CARTA INTERATTIVA DATI METEO NEL MONDO
    • REANALISI STORICHE DAL 1870
    • MONITORAGGIO VP
    • CARTE SINOTTICHE
    • PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS: DATI TEMPO REALE
    • Fulmini real time
    • NASA EARTH VIEW
    • NOAA Reanalysis data
    • Monitoraggio estensione ghiacci calotte polari
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • O.P.I. (October Pattern Index)
    • Lista terremoti in tempo reale
  • Chi siamo
    • Pubblicità
Search the site...

  • MAGGIO MOLTO INSTABILE E FRESCO NELLA PRIMA PARTE, CONTINUA A PIOVERE
    lungo maltempo
  • CLICCATE SULL’IMMAGINE E SI APRIRA’ IL VIDEO LA STORIA DELLA PIU’ GRANDE ERUZIONE VULCANICA DEGLI ULTIMI 10.000 ANNI E LE RIPERCUSSIONI CLIMATICHE CON L’ANNO SENZA ESTATE

    etna-in-eruzione-wownature

NEI MODELLI SI VA PROFILANDO IL CLASSICO COLPO DI CODA INVERNALE DOPO META’ MESE, CON TEMPO INSTABILE, NEVE A QUOTE MOLTO BASSE E AFFLUSSI GELIDI CONTINENTALI

Posted on 09/03/2021 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
850temp_anom_20210309_12_222

09-03-2021 – Salve a tutti, editoriale primaverile, dopo qualche giorno di riposo, che non ha molto della belle stagione, in quanto i modelli sembrano gradualmente coordinarsi verso l’arrivo di un periodo freddo e instabile nelle nostre regioni. Già oggi, nelle regioni centrali, la neve è giunta fino a quote basse, con nevicate diffuse in Abruzzo, […]

Read More

TORNANO INSTABILITA’ E FREDDO NEL MEDITERRANEO NELLA PRIMA DECADE DI MARZO, MALTEMPO E NEVE SUI RILIEVI

Posted on 28/02/2021 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
ecmwf_T850a_eu_11 (1)

28-02-2021 – Salve a tutti, editoriale della Domenica, al termine di un inverno ricco di nevicate, sebbene da molti sia stato giudicato insufficiente per le aree pianeggianti, ma occorre ricordare il gran numero di perturbazioni sopraggiunte nelle nostre regioni negli ultimi due mesi, che hanno reso sovente perturbato il tempo su tutta la penisola come da molti […]

Read More

GIORNATE SIMIL PRIMAVERILI IN SETTIMANA, MA L’INIZIO DI MARZO POTREBBE FORNIRE UN DECISO CAMBIO DI MARCIA, CON IRRUZIONI FREDDE ANCHE DI PROVENIENZA CONTINENTALE

Posted on 23/02/2021 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
850temp_anom_20210223_00_330

23-02-2021 – Salve a tutti, editoriale serale mentre un respiro primaverile abbraccia nel nostre regioni, con i 20 C raggiunti oggi a Firenze e Roma. L’alta pressione presente sopra le nostre teste è davvero imponente e sta raggiungendo la massima potenza proprio in queste ore, con geopotenziali più estivi che invernali. fig.1 Ma la distribuzione […]

Read More

DOPO IL CALDO PRIMAVERILE, OLTRE I 20 C, DI NUOVO POSSIBILITA’ PER PUNTATE FREDDE, ECCO LE DINAMICHE PREVISTE

Posted on 22/02/2021 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
850temp_anom_20210222_12_228

22-02-2021 – Salve a tutti, rapido aggiornamento in merito all’evoluzione meteorologica di questi giorni. Caldo primaverile che avanza nelle nostre regioni, sfiorati i 20 C a Firenze oggi, ma nei prossimi giorni farò ancora più caldo e questo valore verrà superato probabilmente in molte località, in concomitanza con la massima espansione dell’anticiclone subtropicale nel Mediterraneo. […]

Read More

BELLE GIORNATE CALDE E SOLEGGIATE NELL’IMMEDIATO, POI LE PREMESSE PER UN RITORNO FREDDO E FORSE NEVOSO CI SONO A INIZIO MARZO, ECCO LE MOTIVAZIONI

Posted on 21/02/2021 by Ilario Larosa in Uncategorized
0
ECMOPEU12_240_1 (12)

21-02-2021 – Salve a tutti, editoriale dopo una pausa fisiologica, per fare il punto sulla stagione in corso  cercare di capire cosa sta accadendo a quel che rimane dell’inverno. Bel tempo e temperature in rialzo su tutta la penisola, sotto l’influenza di una vasta area di alta pressione in ulteriore rafforzamento. Tale struttura raggiungerà la […]

Read More

ANCORA FREDDO INTENSO E NEVICATE FINO ALLA COSTA PER 24 H SU ADRIATICO MERIDIONALE E PARTE DEL SUD, POI IL TEMPO MIGLIORA, MA L’INVERNO POTREBBE NON ESSERE FINITO

Posted on 14/02/2021 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
12-7IT (3)

14-02-2021 – Salve a tutti e buon San Valentino; giornata gelida e nevosa su molte regioni italiane, soprattutto del centrosud. Come previsto l’afflusso gelido continentale proveniente dal bassopiano Russo ha sortito i suoi effetti, facendo scendere notevolmente le temperature in tutte le regioni italiane, con nevicate fino alla costa adriatica e, come sta accadendo in […]

Read More

«‹2627282930›»

ANALISI MODELLI

"">

LIVE WEB CAM

SNOW COVER EMISFERO BOREALE

NAM AUTOAGGIORNANTE

"">

Temperature real time

Temperature nel mondo

Indici e teleconnessioni

GRANDI EDITORIALI

LISTA TERREMOTI TEMPO REALE

"">

Monitoraggio VP

PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS

SPECIALE TERREMOTO

SPECIALE MALTEMPO E NEVE IN ARRIVO

Immagini satellitari

Radar

Editoriali dal mondo

Tags

alluvione analisi modelli anticiclone africano Anticiclone delle Azzorre Bilobazione vortice Polare blocco anticiclonico blocco Atlantico blocco azzoriano blocco azzorriano Blocco scandinavo Colata Artica Colata gelida cooling corrente a getto freddo gelo goccia fredda Inverno irruzione artica jet stream Lungo termine Maltempo NAM neve neve Adriatico neve appennino neve in pianura Neve pianura Nubifragio ONDA CALDA ONDA DI ROSSBY ondata di caldo peggioramento saccatura artica saccatura atlantica spinta aleutinica split vortice polare temporale temporali V-SHAPE vortice ciclonico Vortice polare Vortice polare stratosferico Vortice polare troposferico WARMING
    (c) 2014 Meteoscienza