METEO&SCIENZA

Editoriali e discussioni meteo – previsioni del tempo – recensioni di saggi scientifici
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • RSS
  • Home
  • Aggiornamenti
    • IMMAGINI SATELLITARI
    • RADAR
    • FULMINAZIONI E TEMPORALI
    • Fulmini real time
    • RADIOSONDAGGI
    • TEMPERATURE REAL TIME
    • TEMPERATURA PERCEPITE
    • TEMPERATURE NEL MONDO
    • VENTI E MARI
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
  • Analisi modelli
    • Analisi nel breve termine
    • Analisi nel medio termine
    • Analisi lungo termine
  • L’editoriale
    • I GRANDI RACCONTI DEL GELO, LE PIU’ GRANDI ONDATE DEGLI ULTIMI 35 ANNI
    • NEVE 2012 – L’inferno bianco nelle regioni centrali, 3-4 Febbraio
  • LIVE WEB CAM
    • Video e foto
      • Video meteoscienza
      • TEMPORALI E TORNADO
      • Segnalazioni meteo in diretta
      • News meteo dal mondo
      • AIR TV – Arte ed Eventi
        • GFS
          • wetterzentrale
          • meteociel
            • ECMWF
              • wetterzentrale
              • meteociel
  • Geologia
  • Link utili
    • GLOBAL MODEL TROPOSFERA
    • Global Model stratosfera
    • INDICI E TELECONNESSIONI
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
    • STATISTICHE MONDIALI TEMPO REALE
    • L.A.M. (Local Area Model)
    • CARTA INTERATTIVA DATI METEO NEL MONDO
    • REANALISI STORICHE DAL 1870
    • MONITORAGGIO VP
    • CARTE SINOTTICHE
    • PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS: DATI TEMPO REALE
    • Fulmini real time
    • NASA EARTH VIEW
    • NOAA Reanalysis data
    • Monitoraggio estensione ghiacci calotte polari
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • O.P.I. (October Pattern Index)
    • Lista terremoti in tempo reale
  • Chi siamo
    • Pubblicità
Search the site...

  • MAGGIO MOLTO INSTABILE E FRESCO NELLA PRIMA PARTE, CONTINUA A PIOVERE
    lungo maltempo
  • CLICCATE SULL’IMMAGINE E SI APRIRA’ IL VIDEO LA STORIA DELLA PIU’ GRANDE ERUZIONE VULCANICA DEGLI ULTIMI 10.000 ANNI E LE RIPERCUSSIONI CLIMATICHE CON L’ANNO SENZA ESTATE

    etna-in-eruzione-wownature

LA GRANDE FORZA AZZORRIANA IN ATLANTICO GENERERA’ UNA GRANDE SACCATURA ARTICA IL PROSSIMO WEEK-END SULL’ITALIA, MODELLI CONCORDI. ECCO LE POSSIBILI EVOLUZIONI

Posted on 14/11/2015 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gemnh-0-240

14-11-2015 – Salve a tutti, consueto aggiornamento modelli, in una mattinata funestata da eventi luttuosi, la cui trattazione, troppo delicata, esula però dal presente contesto, di carattere ludico-scientifico. Viceversa, i modelli propongono anche oggi evoluzioni molto interessanti per la fine del mese, con il Vortice Polare che continua a dare segnali d’instabilità, dopo la pulsazione […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco Atlantico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, Lungo termine, NAM, neve, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, split vortice polare, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico

CONVERGENZA DEI MODELLI PER UNA IMPORTANTE IRRUZIONE ARTICA NELLA TERZA DECADE; ANALISI E VALUTAZIONE DELLA EVOLUZIONE STRATO-TROPOSFERICA

Posted on 13/11/2015 by Ilario Larosa in L'EDITORIALE
0
ECH1-240 (3)

13-11-2015 – Salve a tutti, bentornati all’aggiornamento serale dell’analisi modelli che, dopo settimane spesso deludenti, continuano a proporre carte piuttosto avvincenti e nevose per la fine del mese. Com’è consuetudine del sito, nell’aggiornamento serale si approfondiscono alcuni aspetti generali, mettendo a confronto i diversi modelli, allo scopo di verificare le reali possibilità di un cambiamento […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco Atlantico, Colata Artica, Colata gelida, cooling, corrente a getto, gelo, goccia fredda, jet stream, Lungo termine, NAM, neve, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, split vortice polare, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico

COLATA ARTICA MASSICCIA CON NEVE QUOTE BASSE ANCHE IN APPENNINO NEI NUOVI AGGIORNAMENTI, MA CON ALCUNE INCOGNITE. I DETTAGLI DELLA PROBABILITA’ EVENTO

Posted on 13/11/2015 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gfsnh-0-234

13-11-2015 – Salve a tutti, nuovo aggiornamento mattutino, con i modelli che iniziano a entrare nel vivo, con emissioni più consone alla stagione fredda. Si vanno infatti facendo più concrete le ipotesi di un’ampia e duratura saccatura artica a fine mese, con ripercussioni di rilievo per quasi tutte le regioni italiane; un peggioramento di stampo […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Colata Artica, Colata gelida, cooling, corrente a getto, goccia fredda, Inverno, jet stream, NAM, neve, neve appennino, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico

PROVE TECNICHE DI MASSICCIA COLATA ARTICA PER FINE MESE NEI MODELLI, MA ATTENZIONE AL NAM. ECCO LE POSSIBILITA’ DI EVENTO

Posted on 12/11/2015 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gfsnh-0-348

12-11-2015 – Salve a tutti, consueto aggiornamento serale, mirato a sottolineare la genesi di alcune evoluzioni interessanti, già ipotizzate in mattinata, che trovano gradualmente conferma nelle successive emissioni dei modelli. L’emissione serale del modello americano infatti, ricollegandosi a quanto descritto nell’editoriale del mattino, evidenzia la notevole capacità inerziale dell’anticiclone siberiano di deformare la struttura del […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Colata Artica, Colata gelida, cooling, corrente a getto, goccia fredda, Maltempo, NAM, neve, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, split vortice polare, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico

RINFORZO DELLA STRUTTURA ANTICICLONICA RUSSO SIBERIANA NEI MODELLI, OTTIME PREMESSE PER IL FUTURO

Posted on 12/11/2015 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gfsnh-0-384 (1)

12-11-2015 – Salve a tutti, rapido aggiornamento mattutino per verificare le tendenze odierne, sempre ricche di spunti di discussione, nonostante la staticità meteorologica in area mediterranea. Sempre imponente la copertura anticiclonica nei settori meridionali europei, con i mari italiani ampiamente ricoperti da estesa copertura nuvolosa medio bassa (fig.1). fig.1   Evoluzione comunque peculiare quella proposta […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco Atlantico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, split vortice polare, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico

TUTTO QUELLO CHE POTREBBE ACCADERE NEI PROSSIMI DUE MESI, COOLING, NAM, SVOLTA NATALIZIA E ARRIVO DEL VERO INVERNO

Posted on 11/11/2015 by meteogeo in L'EDITORIALE
0
time_pres_TEMP_ANOM_ALL_NH_2013

11-11-2015 – Salve a tutti, nuovo aggiornamento serale, dove alcune caratteristiche del tempo che sarà nell’ultima parte dell’autunno emergono sempre più palesi, sebbene resti sempre un margine di incertezza, che potrebbe anche volgere a favore di una maggiore dinamicità nel comparto mediterraneo. Dell’evoluzione dei diversi step temporali nei prossimi 10-15 giorni se ne è parlato […]

Read More

analisi modelli, blocco Atlantico, Colata Artica, Colata gelida, cooling, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, NAM, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, split vortice polare, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico, VPS, VPT
«‹222223224225226›»

ANALISI MODELLI

"">

LIVE WEB CAM

SNOW COVER EMISFERO BOREALE

NAM AUTOAGGIORNANTE

"">

Temperature real time

Temperature nel mondo

Indici e teleconnessioni

GRANDI EDITORIALI

LISTA TERREMOTI TEMPO REALE

"">

Monitoraggio VP

PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS

SPECIALE TERREMOTO

SPECIALE MALTEMPO E NEVE IN ARRIVO

Immagini satellitari

Radar

Editoriali dal mondo

Tags

alluvione analisi modelli anticiclone africano Anticiclone delle Azzorre Bilobazione vortice Polare blocco anticiclonico blocco Atlantico blocco azzoriano blocco azzorriano Blocco scandinavo Colata Artica Colata gelida cooling corrente a getto freddo gelo goccia fredda Inverno irruzione artica jet stream Lungo termine Maltempo NAM neve neve Adriatico neve appennino neve in pianura Neve pianura Nubifragio ONDA CALDA ONDA DI ROSSBY ondata di caldo peggioramento saccatura artica saccatura atlantica spinta aleutinica split vortice polare temporale temporali V-SHAPE vortice ciclonico Vortice polare Vortice polare stratosferico Vortice polare troposferico WARMING
    (c) 2014 Meteoscienza