METEO&SCIENZA

Editoriali e discussioni meteo – previsioni del tempo – recensioni di saggi scientifici
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • RSS
  • Home
  • Aggiornamenti
    • IMMAGINI SATELLITARI
    • RADAR
    • FULMINAZIONI E TEMPORALI
    • Fulmini real time
    • RADIOSONDAGGI
    • TEMPERATURE REAL TIME
    • TEMPERATURA PERCEPITE
    • TEMPERATURE NEL MONDO
    • VENTI E MARI
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
  • Analisi modelli
    • Analisi nel breve termine
    • Analisi nel medio termine
    • Analisi lungo termine
  • L’editoriale
    • I GRANDI RACCONTI DEL GELO, LE PIU’ GRANDI ONDATE DEGLI ULTIMI 35 ANNI
    • NEVE 2012 – L’inferno bianco nelle regioni centrali, 3-4 Febbraio
  • LIVE WEB CAM
    • Video e foto
      • Video meteoscienza
      • TEMPORALI E TORNADO
      • Segnalazioni meteo in diretta
      • News meteo dal mondo
      • AIR TV – Arte ed Eventi
        • GFS
          • wetterzentrale
          • meteociel
            • ECMWF
              • wetterzentrale
              • meteociel
  • Geologia
  • Link utili
    • GLOBAL MODEL TROPOSFERA
    • Global Model stratosfera
    • INDICI E TELECONNESSIONI
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
    • STATISTICHE MONDIALI TEMPO REALE
    • L.A.M. (Local Area Model)
    • CARTA INTERATTIVA DATI METEO NEL MONDO
    • REANALISI STORICHE DAL 1870
    • MONITORAGGIO VP
    • CARTE SINOTTICHE
    • PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS: DATI TEMPO REALE
    • Fulmini real time
    • NASA EARTH VIEW
    • NOAA Reanalysis data
    • Monitoraggio estensione ghiacci calotte polari
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • O.P.I. (October Pattern Index)
    • Lista terremoti in tempo reale
  • Chi siamo
    • Pubblicità
Search the site...

  • MAGGIO MOLTO INSTABILE E FRESCO NELLA PRIMA PARTE, CONTINUA A PIOVERE
    lungo maltempo
  • CLICCATE SULL’IMMAGINE E SI APRIRA’ IL VIDEO LA STORIA DELLA PIU’ GRANDE ERUZIONE VULCANICA DEGLI ULTIMI 10.000 ANNI E LE RIPERCUSSIONI CLIMATICHE CON L’ANNO SENZA ESTATE

    etna-in-eruzione-wownature

CHE AGGIORNAMENTI: COLATE ARTICHE REITERATE NEL MEDITERRANEO, MALTEMPO SU ADRIATICO E TIRRENO E NEVE ABBONDANTE SUI RILIEVI

Posted on 17/11/2015 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gfsnh-0-120

17-11-2015 – Salve a tutti, rapidissimo aggiornamento mattutino, per segnalare come i modelli vedano ancora un troposfera quanto mai reattiva e favorevole ad affondi artici ripetuti nel Mediterraneo. Addirittura eplosivo l’ultimo aggiornamento del modello americano, ecco la sequenza: 1) Massiccia colata artica per il sabato notte, addirittura 985 hPa il minimo in alto Adriatico (sarebbe […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco Atlantico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, jet stream, NAM, neve Adriatico, split vortice polare, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico

NEVE QUASI AL PIANO IN EMILIA ROMAGNA LUNEDI’, POI ALTRE IRRUZIONI FREDDE CONTINENTALI POSSIBILI NEL MESE DI DICEMBRE, L’INVERNO SI ANIMA

Posted on 16/11/2015 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gfsnh-0-384 (7)

16-11-2015 – Salve a tutti, irrinunciabile appuntamento serale, per avere un quadro più ampio e generale di quanto esposto dai modelli su tutto il percorso atmosferico. Iniziamo subito riprendendo brevemente quanto esposto nell’editoriale mattutino. Si sta molto discutendo in merito alla possibilità di avere nevicate a quote pianeggiante nelle regioni centrali, in particolare nel versante tirrenico. […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, Bilobazione vortice Polare, blocco anticiclonico, Colata Artica, Colata gelida, cooling, corrente a getto, gelo, goccia fredda, jet stream, Lungo termine, NAM, neve Adriatico, neve in pianura, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico, WARMING

TUTTE CONFERME: DA DOMENICA MALTEMPO E NEVE FINO A QUOTE BASSE AL NORDEST E SU QUASI TUTTO L’APPENNINO, MASSICCIA COLATA ARTICA IN ARRIVO

Posted on 16/11/2015 by Ilario Larosa in Analisi modelli, previsione a 10-15 giorni
0
180-7IT

16-11-2015 – Salve a tutti, eccoci di nuovo insieme per un editoriale mattutino quanto mai avvincente. Le carte odierne mostrano e confermano, infatti, l’avvento di una corposa avvezione artica il prossimo week-end, in questa sede annunciata più volte, anche in tempi non sospetti.  Il peggioramento in arrivo si preannuncia davvero interessante ma, così come si […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco Atlantico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, Maltempo, NAM, neve, neve Adriatico, neve appennino, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, split vortice polare, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico

ANALISI DELLE ATTUALI DINAMICHE STRATOSFERICHE E L’INVERNO CHE SARA'; CONFERMATA L’AVVEZIONE ARTICA NEL WEEK-END, POI CI SONO NOVITA’ POSITIVE

Posted on 15/11/2015 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gfsnh-10-384 (2)

15-11-2015 – Salve a tutti, dopo aver discusso i primi dettagli della possibile avvezione artica in arrivo nel prossimo week-end, verifichiamo rapidamente, ma con maggior dettaglio rispetto al mattino, anche lo stato dell’arte in stratosfera, elemento che potrebbe dettare le sorti del tempo nei prossimi due mesi a scala emisferica. Abbiamo visto, questa mattina come […]

Read More

analisi modelli, Colata Artica, Colata gelida, cooling, corrente a getto, jet stream, NAM, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, split vortice polare, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico, WARMING

A PARTIRE DAL PROSSIMO WEEK-END PIOGGE E NEVICATE FINO A QUOTE MEDIO BASSE IN MOLTE REGIONI, ARRIVA L’ARTICO, VEDIAMO FINO A QUANDO

Posted on 15/11/2015 by Ilario Larosa in Analisi modelli, previsione a 10-15 giorni
0
192-7IT

15-11-2015 – Salve a tutti, immancabile aggiornamento, alla luce della tendenza palesata dai modelli per la terza decade del mese. Sembra ormai molto probabile, infatti, l’avvento di una  corposa saccatura artica, con un passaggio perturbato prolungato su molte regioni e neve, finalmente, nei settori alpini e appenninici a quote anche piuttosto basse. Ancora però, sull’Italia insiste […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco Atlantico, blocco azzoriano, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, Lungo termine, Maltempo, NAM, neve, neve appennino, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, split vortice polare, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico

PULSAZIONI RITMICHE DEL VORTICE POLARE APPORTERANNO PEGGIORAMENTI DI STAMPO ARTICO REITERATI NEL MEDITERRANEO, ECCO LA TENDENZA

Posted on 14/11/2015 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gemnh-0-168

14-11-2015 – Salve a tutti, rapido aggiornamento serale anche oggi; i modelli hanno sempre qualcosa da dire in realtà e, anche quando si pensa di lasciar perdere di badare alle singole emissioni, c’è sempre qualcosa di interessante da dire. Perticolarmente significativa la tendenza che sta emergendo dall’ultimo run del modello americano. A partire dal prossimo […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco Atlantico, blocco azzoriano, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, NAM, neve, neve appennino, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare, Vortice polare troposferico
«‹221222223224225›»

ANALISI MODELLI

"">

LIVE WEB CAM

SNOW COVER EMISFERO BOREALE

NAM AUTOAGGIORNANTE

"">

Temperature real time

Temperature nel mondo

Indici e teleconnessioni

GRANDI EDITORIALI

LISTA TERREMOTI TEMPO REALE

"">

Monitoraggio VP

PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS

SPECIALE TERREMOTO

SPECIALE MALTEMPO E NEVE IN ARRIVO

Immagini satellitari

Radar

Editoriali dal mondo

Tags

alluvione analisi modelli anticiclone africano Anticiclone delle Azzorre Bilobazione vortice Polare blocco anticiclonico blocco Atlantico blocco azzoriano blocco azzorriano Blocco scandinavo Colata Artica Colata gelida cooling corrente a getto freddo gelo goccia fredda Inverno irruzione artica jet stream Lungo termine Maltempo NAM neve neve Adriatico neve appennino neve in pianura Neve pianura Nubifragio ONDA CALDA ONDA DI ROSSBY ondata di caldo peggioramento saccatura artica saccatura atlantica spinta aleutinica split vortice polare temporale temporali V-SHAPE vortice ciclonico Vortice polare Vortice polare stratosferico Vortice polare troposferico WARMING
    (c) 2014 Meteoscienza