METEO&SCIENZA

Editoriali e discussioni meteo – previsioni del tempo – recensioni di saggi scientifici
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • RSS
  • Home
  • Aggiornamenti
    • IMMAGINI SATELLITARI
    • RADAR
    • FULMINAZIONI E TEMPORALI
    • Fulmini real time
    • RADIOSONDAGGI
    • TEMPERATURE REAL TIME
    • TEMPERATURA PERCEPITE
    • TEMPERATURE NEL MONDO
    • VENTI E MARI
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
  • Analisi modelli
    • Analisi nel breve termine
    • Analisi nel medio termine
    • Analisi lungo termine
  • L’editoriale
    • I GRANDI RACCONTI DEL GELO, LE PIU’ GRANDI ONDATE DEGLI ULTIMI 35 ANNI
    • NEVE 2012 – L’inferno bianco nelle regioni centrali, 3-4 Febbraio
  • LIVE WEB CAM
    • Video e foto
      • Video meteoscienza
      • TEMPORALI E TORNADO
      • Segnalazioni meteo in diretta
      • News meteo dal mondo
      • AIR TV – Arte ed Eventi
        • GFS
          • wetterzentrale
          • meteociel
            • ECMWF
              • wetterzentrale
              • meteociel
  • Geologia
  • Link utili
    • GLOBAL MODEL TROPOSFERA
    • Global Model stratosfera
    • INDICI E TELECONNESSIONI
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
    • STATISTICHE MONDIALI TEMPO REALE
    • L.A.M. (Local Area Model)
    • CARTA INTERATTIVA DATI METEO NEL MONDO
    • REANALISI STORICHE DAL 1870
    • MONITORAGGIO VP
    • CARTE SINOTTICHE
    • PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS: DATI TEMPO REALE
    • Fulmini real time
    • NASA EARTH VIEW
    • NOAA Reanalysis data
    • Monitoraggio estensione ghiacci calotte polari
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • O.P.I. (October Pattern Index)
    • Lista terremoti in tempo reale
  • Chi siamo
    • Pubblicità
Search the site...

  • MAGGIO MOLTO INSTABILE E FRESCO NELLA PRIMA PARTE, CONTINUA A PIOVERE
    lungo maltempo
  • CLICCATE SULL’IMMAGINE E SI APRIRA’ IL VIDEO LA STORIA DELLA PIU’ GRANDE ERUZIONE VULCANICA DEGLI ULTIMI 10.000 ANNI E LE RIPERCUSSIONI CLIMATICHE CON L’ANNO SENZA ESTATE

    etna-in-eruzione-wownature

SEMPRE MASSICCIO IL VP, MA VENGONO CONFERMATI MOVIMENTI I SEDE STRATOSFERICA PER FINE ANNO, I SEGNALI DEL CAMBIAMENTO

Posted on 11/12/2015 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gfsnh-10-384 (1)

11-12-2015 –  Salve a tutti, eccoci riuniti per l’aggiornamento serale, maggiormente mirato all’analisi dei settori stratosferici. Prima però, una brevissima parentesi per sottolineare come, nei contenuti espressi nell’editoriale di questa mattina, non sia stato affatto dichiarato che a Natale farà freddo e ci sarà la neve, la figura dominante del mese di Dicembre è e […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Colata Artica, Colata gelida, cooling, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, NAM, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, split vortice polare, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico, WARMING

VORTICE POLARE SEMPRE DOMINANTE, MA PER LA TERZA DECADE SI RIPROPONE L’IPOTESI SI SACCATURE ARTICHE INTERMITTENTI, CON FREDDO E NEVE AL CENTROSUD

Posted on 11/12/2015 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
Europa elaborazioni

11-12-2015 – Salve a tutti, appuntamento mattutino per seguire lo stato del tempo così come prospettato dai modelli questa mattina alle quote troposferiche, che sono poi quelle che ci riguardano realmente. Solita campana altopressoria dominante nel Mediterraneo, ma nelle estreme regioni meridionali e del basso Adriatico è ancora presente nuvolosità irregolare generata dal blando passaggio […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico

INTERESSANTI MANOVRE IN STRATOSFERA, VPS SOTTO ATTACCO NELLA TERZA DECADE, ECCO I RISVOLTI DEL TEMPO DOPO NATALE

Posted on 10/12/2015 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
NH_HGT_10mb_384 (1)

10-12-2015 – Salve a tutti, ed eccoci oggi anche con un aggiornamento tardo serale, non male per un periodo abbastanza povero di eventi; tuttavia, per gli appassionati, è sempre bello cogliere i primi segnali di cambiamento, anche solo per seguire l’evoluzione in sede previsionale e, pertanto, vediamo stasera cosa c’è di nuovo nei modelli, in […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, Bilobazione vortice Polare, blocco anticiclonico, Colata Artica, Colata gelida, cooling, corrente a getto, gelo, goccia fredda, jet stream, NAM, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, split vortice polare, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico, WARMING

STRAWARMING, STRATCOOLING E L’EMOZIONANTE CONFRONTO CON GLI INVERNI PASSATI: COME POTRA’ ESSERE QUELLO IN CORSO

Posted on 10/12/2015 by Ilario Larosa in L'EDITORIALE
0
gfs_nam_arc_web_38

10-12-2015 – Salve a tutti, aggiornamento serale particolare, con un editoriale dedicato al confronto tra alcuni inverni del passato e quanto sta accadendo attualmente, allo scopo di verificare come potrebbe essere il prosieguo della stagione invernale. In particolare, l’attenzione verrà dedicata alle caratteristiche di alcuni inverni presi ad esempio, con particolare riguardo ai casi si […]

Read More

analisi modelli, blocco Atlantico, cooling, freddo, gelo, MMW, NAM, neve appennino, stratosfera, stratwarming, troposfera, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico, WARMING

SOTTO LA LEGGE DEL NAM, CON ANTICICLONI PREVALENTI, MA OGNI TANTO SPUNTA LA COLATA GELIDA DA SOGNO, UN REGALO MA DIFFICILE DA OTTENERE

Posted on 10/12/2015 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gensnh-11-1-360

10-12-2015 – Salve a tutti, aggiornamento mattutino, ma senza notizie positive per i meteo appassionati, amanti del freddo e della, ma anche in genere delle precipitazioni, solide o liquide che siano. Alta pressione imperante, nuvolosità sfrangiata che si trasferisce a sud, dopo aver interessato il centronord nella giornata di ieri (fig.1). fig.1   La struttura […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Blocco scandinavo, Colata Artica, Colata gelida, cooling, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, NAM, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico

SEMPRE VORTICE POLARE ULTRACOMPATTO, MA QUALCOSA SI MUOVE IN STRATOSFERA, L’INVERNO ARRIVERA’, ECCO L’ANALISI

Posted on 09/12/2015 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gfsnh-10-384

09-12-2015 – Salve a tutti, rapido aggiornamento complessivo della giornata. Alta pressione dominante e immensa, potremmo dire, nel territorio europeo e Mediterraneo (fig.1). fig.1     L’alta pressione viene comunque “bucata” occasionalmente dalle perturbazioni Atlantiche, che però nell’attraversare la struttura depressionaria si indeboliscono alquanto, andando quindi in “frontolisi”, frammentandosi e arrecando scarsi fenomeni. Tutto ciò, […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, cooling, corrente a getto, goccia fredda, NAM, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico, WARMING
«‹213214215216217›»

ANALISI MODELLI

"">

LIVE WEB CAM

SNOW COVER EMISFERO BOREALE

NAM AUTOAGGIORNANTE

"">

Temperature real time

Temperature nel mondo

Indici e teleconnessioni

GRANDI EDITORIALI

LISTA TERREMOTI TEMPO REALE

"">

Monitoraggio VP

PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS

SPECIALE TERREMOTO

SPECIALE MALTEMPO E NEVE IN ARRIVO

Immagini satellitari

Radar

Editoriali dal mondo

Tags

alluvione analisi modelli anticiclone africano Anticiclone delle Azzorre Bilobazione vortice Polare blocco anticiclonico blocco Atlantico blocco azzoriano blocco azzorriano Blocco scandinavo Colata Artica Colata gelida cooling corrente a getto freddo gelo goccia fredda Inverno irruzione artica jet stream Lungo termine Maltempo NAM neve neve Adriatico neve appennino neve in pianura Neve pianura Nubifragio ONDA CALDA ONDA DI ROSSBY ondata di caldo peggioramento saccatura artica saccatura atlantica spinta aleutinica split vortice polare temporale temporali V-SHAPE vortice ciclonico Vortice polare Vortice polare stratosferico Vortice polare troposferico WARMING
    (c) 2014 Meteoscienza