METEO&SCIENZA

Editoriali e discussioni meteo – previsioni del tempo – recensioni di saggi scientifici
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • RSS
  • Home
  • Aggiornamenti
    • IMMAGINI SATELLITARI
    • RADAR
    • FULMINAZIONI E TEMPORALI
    • Fulmini real time
    • RADIOSONDAGGI
    • TEMPERATURE REAL TIME
    • TEMPERATURA PERCEPITE
    • TEMPERATURE NEL MONDO
    • VENTI E MARI
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
  • Analisi modelli
    • Analisi nel breve termine
    • Analisi nel medio termine
    • Analisi lungo termine
  • L’editoriale
    • I GRANDI RACCONTI DEL GELO, LE PIU’ GRANDI ONDATE DEGLI ULTIMI 35 ANNI
    • NEVE 2012 – L’inferno bianco nelle regioni centrali, 3-4 Febbraio
  • LIVE WEB CAM
    • Video e foto
      • Video meteoscienza
      • TEMPORALI E TORNADO
      • Segnalazioni meteo in diretta
      • News meteo dal mondo
      • AIR TV – Arte ed Eventi
        • GFS
          • wetterzentrale
          • meteociel
            • ECMWF
              • wetterzentrale
              • meteociel
  • Geologia
  • Link utili
    • GLOBAL MODEL TROPOSFERA
    • Global Model stratosfera
    • INDICI E TELECONNESSIONI
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
    • STATISTICHE MONDIALI TEMPO REALE
    • L.A.M. (Local Area Model)
    • CARTA INTERATTIVA DATI METEO NEL MONDO
    • REANALISI STORICHE DAL 1870
    • MONITORAGGIO VP
    • CARTE SINOTTICHE
    • PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS: DATI TEMPO REALE
    • Fulmini real time
    • NASA EARTH VIEW
    • NOAA Reanalysis data
    • Monitoraggio estensione ghiacci calotte polari
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • O.P.I. (October Pattern Index)
    • Lista terremoti in tempo reale
  • Chi siamo
    • Pubblicità
Search the site...
  • Home/
  • L'EDITORIALE (Page 8)

PREVISIONI DI WARMING SEMPRE IMPONENTI AI PIANI STATOSFERICI. LE CONSEGUENZE POSSIBILI PER L’INVERNO IN CORSO E L’ATTUALE EVOLUZIONE MODELLI

Posted on 19/01/2016 by meteogeo in L'EDITORIALE
0
gfsnh-10-336 (1)

19-01-2016 – Salve a tutti, rapido aggiornamento serale, mirato a definire quanto osservato nei modelli odierni. In troposfera, sembra probabile un ritorno una fase anticiclonica la cui dinamica non è ancora chiara però, in quanto il fianco orientale della rimonta altopressoria appare esposto al ritorno di correnti fredde da nordest, viste però a fasi alterne […]

Read More

analisi modelli, blocco anticiclonico, Colata Artica, Colata gelida, cooling, corrente a getto, jet stream, ONDA DI ROSSBY, stratwarming, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico, WARMING

IL DESTINO DELL’INVERNO E’ INTATTO, LE PROSPETTIVE SONO SEMPRE BUONE. ANALISI EVOLUZIONE DEL MESE DI GENNAIO

Posted on 08/01/2016 by Ilario Larosa in L'EDITORIALE
0
gfsnh-0-192 (7)

07-12-2016 – Salve a tutti, aggiornamento dedicato ai forzati delle emissioni dei modelli, questa mattina piuttosto deludenti per quanti sperano nell’arrivo del freddo e della neve nelle regioni italiane. Cerchiamo quindi, in questa sede, di riassumere, abbastanza rapidamente, gli aspetti salienti della evoluzione prevista e di valutare quale potrebbe essere il futuro dell’inverno in corso. Iniziamo […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, AO, blocco anticiclonico, blocco Atlantico, blocco azzorriano, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, jet stream, mjo, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico

AGGIORNAMENTO ANALISI MODELLI E TELECONNESSIONI: AO A PICCO E LA STATISTICA DICE CHE GENNAIO SARA’ FREDDO E DEPRESSIONARIO

Posted on 05/01/2016 by Ilario Larosa in L'EDITORIALE
0
JanuaryPhase7All500mb

05-12-2016 – Salve a tutti; editoriale pomeridiano come sempre maggiormente mirato agli aspetti generali della circolazione atmosferica, più speculativi se vogliamo, ma che possono indicarci alcune tendenze del tempo che farà o, meglio, possono confermare le tendenze ipotizzate in altri post. A tal proposito, lo stato del tempo nel mese di Gennaio o perlomeno, fino […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, AO, blocco anticiclonico, blocco azzoriano, Blocco scandinavo, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, jet stream, Lungo termine, mjo, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, Vortice polare

IL BLOCCO A META’ MESE E L’ARRIVO DEL VERO INVERNO, ANALISI INDICI, TELECONNESSIONI E PROBABILITA’ EVENTO DALLE CARTE DI PREVISIONE. SI PUO’ FARE, ECCO PERCHE’

Posted on 04/01/2016 by Ilario Larosa in L'EDITORIALE
0
EEH1-240

04-12-2016 – Salve a tutti; editoriale serale, molto sintetico, emesso allo scopo di verificare (o perlomeno provare a farlo) la tendenza, espressa abbastanza chiaramente questa mattina, in merito alla formazione di una possibile configurazione di blocco al flusso zonale Atlantico a metà mese (ved. editoriale). Rivediamo quindi insieme sia l’andamento di alcune teleconnessioni, sia alcune […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco Atlantico, blocco azzoriano, Blocco scandinavo, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, jet stream, Lungo termine, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, spinta aleutinica, Vortice polare

DINAMICHE STRATOSFERICHE SEMPRE PIU’ ATTIVE, MA LA FINE DEL VORTICE POLARE POTREBBE INIZIARE DAL BASSO, BILOBAZIONE COMPLETA NEL MODELLO EUROPEO

Posted on 03/01/2016 by Ilario Larosa in L'EDITORIALE
0
ECH1-240 (6)

03-12-2016 – Salve a tutti, editoriale finale di giornata, mirato ad aggiornare lo stato attuale della stratosfera, per verificare cosa stia accadendo ai piani isobarici più alti e quali influenze possa avere per il tempo delle nostre regioni. Ci sono timidi segnali di animazione in stratosfera, nei settori più elevati, è in atto un moderato […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, Bilobazione vortice Polare, blocco anticiclonico, Blocco scandinavo, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, jet stream, Lungo termine, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, split vortice polare, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico

ANALISI VORTICE POLARE A TUTTE LE QUOTE. PROGRESSIVO INDEBOLIMENTO NEL MESE DI GENNAIO, SI CAMBIA REGISTRO, MA I TEMPI SONO LUNGHI

Posted on 01/01/2016 by meteogeo in L'EDITORIALE
0
NH_HGT_10mb_384 (4)

01-01-2016 – Salve a tutti e ben ritrovati per un aggiornamento pomeridiano, utile a fare il punto sulla evoluzione a scala emisferica del Vortice Polare e, quindi, del tempo che sarà in Gennaio alle nostre latitudini. Iniziamo dal modello americano per la troposfera; risulta ormai acclarato l’indebolimento del VP nella prima parte di Gennaio, ma […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, blocco azzoriano, Blocco scandinavo, Colata Artica, Colata gelida, cooling, jet stream, NAM, ONDA DI ROSSBY, velocità zonali, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico

TUTTE LE EMISSIONI MODELLI, GLI INDICI E LE TELECONNESSIONI CONTINUANO A INDICARE L’ARRIVO DEL VERO INVERNO, ECCO PERCHE’

Posted on 29/12/2015 by meteogeo in L'EDITORIALE, L'EDITORIALE
0
gfsnh-0-336 (3)

29-12-2015 – Salve a tutti, rapido aggiornamento serale, alla luce di un certo scoramento tra i meteo appassionati in merito alle vicende del presente inverno.In effetti, quello che stiamo vivendo può essere, a ben diritto, considerato un periodo eccezionalmente lungo di stasi anticiclonica e con temperature sopramedia nel complesso, è innegabile. Per chi ha la […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, AO, blocco Atlantico, Blocco scandinavo, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, gelo, jet stream, Lungo termine, mjo, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

TUTTI I FATTORI CHE POSSONO INDICARE UN DECISO CAMBIO DI ROTTA A GENNAIO, ARRIVANO PIOGGIA E NEVE

Posted on 26/12/2015 by meteogeo in L'EDITORIALE
0
ECH1-216

26-12-2015 – Salve a tutti, riepilogo serale sullo stato dell’arte modelli e sulle indicazioni che possono chiarire le tendenze del tempo nelle prossime settimane. Ecco una rapida visione degli aspetti salienti: 1) Le carte ensemble del modello americano, gli “spaghetti”, indicano un netto abbassamento delle temperature per i primi giorni del 2016,più deciso al nordest, […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Blocco scandinavo, corrente a getto, gelo, jet stream, Maltempo, mjo, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

LA CHIUSURA DEL VORTICE POLARE E GLI SPETTRI DEL PASSATO, PERCHE’ LA SECONDA PARTE DELL’INVERNO DOVREBBE ESSERE DIVERSA

Posted on 13/12/2015 by Ilario Larosa in L'EDITORIALE
0
gfs_nam_arc_web_42

13-12-2015 – Salve a tutti, consueto aggiornamento pomeridiano dei modelli, con uno sguardo più ampio a tutti i piani isobarici e alla evoluzione generale del tempo nel lungo termine. C’è molta apprensione in questi giorni tra i meteo appassionati per il totale immobilismo dell’evoluzione meteorologica a scala emisferica e, di conseguenza, anche nel Mediterraneo. Il […]

Read More

analisi modelli, AO, Colata Artica, Colata gelida, cooling, corrente a getto, jet stream, NAM, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico, WARMING

STRAWARMING, STRATCOOLING E L’EMOZIONANTE CONFRONTO CON GLI INVERNI PASSATI: COME POTRA’ ESSERE QUELLO IN CORSO

Posted on 10/12/2015 by Ilario Larosa in L'EDITORIALE
0
gfs_nam_arc_web_38

10-12-2015 – Salve a tutti, aggiornamento serale particolare, con un editoriale dedicato al confronto tra alcuni inverni del passato e quanto sta accadendo attualmente, allo scopo di verificare come potrebbe essere il prosieguo della stagione invernale. In particolare, l’attenzione verrà dedicata alle caratteristiche di alcuni inverni presi ad esempio, con particolare riguardo ai casi si […]

Read More

analisi modelli, blocco Atlantico, cooling, freddo, gelo, MMW, NAM, neve appennino, stratosfera, stratwarming, troposfera, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico, WARMING
«‹678910›»

ANALISI MODELLI

"">

LIVE WEB CAM

SNOW COVER EMISFERO BOREALE

NAM AUTOAGGIORNANTE

"">

Temperature real time

Temperature nel mondo

Indici e teleconnessioni

GRANDI EDITORIALI

LISTA TERREMOTI TEMPO REALE

"">

Monitoraggio VP

PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS

SPECIALE TERREMOTO

SPECIALE MALTEMPO E NEVE IN ARRIVO

Immagini satellitari

Radar

Editoriali dal mondo

Tags

alluvione analisi modelli anticiclone africano Anticiclone delle Azzorre Bilobazione vortice Polare blocco anticiclonico blocco Atlantico blocco azzoriano blocco azzorriano Blocco scandinavo Colata Artica Colata gelida cooling corrente a getto freddo gelo goccia fredda Inverno irruzione artica jet stream Lungo termine Maltempo NAM neve neve Adriatico neve appennino neve in pianura Neve pianura Nubifragio ONDA CALDA ONDA DI ROSSBY ondata di caldo peggioramento saccatura artica saccatura atlantica spinta aleutinica split vortice polare temporale temporali V-SHAPE vortice ciclonico Vortice polare Vortice polare stratosferico Vortice polare troposferico WARMING
    (c) 2014 Meteoscienza