METEO&SCIENZA

Editoriali e discussioni meteo – previsioni del tempo – recensioni di saggi scientifici
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • RSS
  • Home
  • Aggiornamenti
    • IMMAGINI SATELLITARI
    • RADAR
    • FULMINAZIONI E TEMPORALI
    • Fulmini real time
    • RADIOSONDAGGI
    • TEMPERATURE REAL TIME
    • TEMPERATURA PERCEPITE
    • TEMPERATURE NEL MONDO
    • VENTI E MARI
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
  • Analisi modelli
    • Analisi nel breve termine
    • Analisi nel medio termine
    • Analisi lungo termine
  • L’editoriale
    • I GRANDI RACCONTI DEL GELO, LE PIU’ GRANDI ONDATE DEGLI ULTIMI 35 ANNI
    • NEVE 2012 – L’inferno bianco nelle regioni centrali, 3-4 Febbraio
  • LIVE WEB CAM
    • Video e foto
      • Video meteoscienza
      • TEMPORALI E TORNADO
      • Segnalazioni meteo in diretta
      • News meteo dal mondo
      • AIR TV – Arte ed Eventi
        • GFS
          • wetterzentrale
          • meteociel
            • ECMWF
              • wetterzentrale
              • meteociel
  • Geologia
  • Link utili
    • GLOBAL MODEL TROPOSFERA
    • Global Model stratosfera
    • INDICI E TELECONNESSIONI
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
    • STATISTICHE MONDIALI TEMPO REALE
    • L.A.M. (Local Area Model)
    • CARTA INTERATTIVA DATI METEO NEL MONDO
    • REANALISI STORICHE DAL 1870
    • MONITORAGGIO VP
    • CARTE SINOTTICHE
    • PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS: DATI TEMPO REALE
    • Fulmini real time
    • NASA EARTH VIEW
    • NOAA Reanalysis data
    • Monitoraggio estensione ghiacci calotte polari
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • O.P.I. (October Pattern Index)
    • Lista terremoti in tempo reale
  • Chi siamo
    • Pubblicità
Search the site...
  • Home/
  • Articles posted by meteogeo (Page 77)

ANCORA IN BALLO LA PREVISIONE PER META’ MESE, NUOVA SACCATURA, POI TORNA IL TEMPO STABILE, ANALISI COMPLETA MODELLI

Posted on 07/12/2014 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gfsnh-10-384 (2)

07-12-2014 – Salve a tutti; breve aggiornamento per il lungo termine, per sottolineare le novità contenute delle carte di previsione, ma anche molte conferme non sempre positive. Per quanto riguarda l’aggiornamento nel breve, per l’Immacolata, si rimanda all’editoriale del mattino. In questa sede iniziamo con l’analizzare la successiva saccatura nordatlantica, il cui affondo è previsto […]

Read More

dicembre, gelo, Inverno, Lungo termine, saccatura artica, warming stratosferico

BASSO PIEMONTE ED EMILIA OCCIDENTALE CON POSSIBILE NEVE AL PIANO MARTEDI’ MATTINA, FENOMENI PIU’ SPORADICI ALTROVE, ECCO GLI AGGIORNAMENTI

Posted on 07/12/2014 by meteogeo in Flash tempo reale, analisi e commenti evoluzione in atto
0
EUMETSAT_MSG_RGB-naturalcolor-centralEurope (56)

07-12-2014, ore 11:30 – Salve a tutti; residua instabilità questa mattina nelle regioni italiane, in particolare nel bacino tirrenico. La goccia fredda è ancora attiva nel bacino del mediterraneo, sebbene proprio l’interazione con il successivo affondo perturbato ne causerà la traslazione verso est, con la nuova perturbazione Atlantica pronta ad approcciare il nord Italia nella tarda […]

Read More

afflusso freddo, freddo, Immacolata, Maltempo, neve, peggioramento Immacolata

IL MODELLO EUROPEO VEDE NEVE A BASSA QUOTA AL CENTRONORD A META’ MESE; ECCO L’INCERTEZZA PREVISIONALE

Posted on 06/12/2014 by meteogeo in Uncategorized
0
ECI0-240 (1)

06-12-2014 – Salve a tutti; aggiornamento serale per risollevare il morale e per comprendere anche come basti poco, oltre le 120 h, a stravolgere la previsione, sebbene le tendenze possano essere individuate abbastanza correttamente con molti giorni d’anticipo. In sostanza, il modello europeo ECMWF, nell’emissione serale 12 UTC, inserisce una variabile nella evoluzione del peggioramento del 13-14 Dicembre […]

Read More

ANALISI MODELLI PARTE CENTRALE DI DICEMBRE, IMPULSI NORDATLANTICI POI STASI METEOROLOGICA MA CON UNA GROSSA INCOGNITA, DA VEDERE

Posted on 06/12/2014 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
RUN 12 UTC, 22 Dicembre

06-12-2014 – Salve a tutti; aggiorniamo la previsione per il lungo termine in un mese di Dicembre ancora avaro di sussulti invernali. Come sempre andiamo alla ricerca del materiale cartografico che possa fornirci qualche indicazione per il prosieguo della stagione invernale, avvicinandosi con la previsione alle vacanze natalizie. Iniziamo con la conferma dell’arrivo di un […]

Read More

Canadian Warming, dicembre, freddo, gelo, Inverno, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico

POSSIBILE NEVICATE A BASSA QUOTA NELLE PRIME ORE DI MARTEDI’ SUI RILIEVI EMILIANI A BASSO PIEMONTE, PIU’ FREDDO ALTROVE

Posted on 06/12/2014 by meteogeo in Analisi modelli, previsione a 10-15 giorni
0
75-7IT

06-12-2014 – Salve a tutti; tempo instabile su alcune regioni Italiane questa mattina, ma senza fenomeni di particolare rilievo al momento. Per il dettaglio del week-end è possibile consultare l’editoriale in home, in questa sede viene fornito qualche dettaglio in merito al passaggio perturbato previsto in molte regioni italiane tra la sera dell’Immacolata e il martedì successivo, con uno sguardo […]

Read More

freddo Immacolata, gelo, Immacolata, neve, Previsione medio termine, Vortice polare

ANCORA INTENSO MALTEMPO NEL TIRRENO FINO A DOMENICA, POI LUNEDI’ NOTTE NEVE IN APPENNINO FINO A 600-700 M, TUTTI I DETTAGLI

Posted on 05/12/2014 by meteogeo in Flash tempo reale, analisi e commenti evoluzione in atto
0
EUMETSAT_MSG_RGB-naturalcolor-centralEurope (54)

05-12-2014 – Salve a tutti; ancora maltempo questa mattina nelle regioni tirreniche, con piogge e temporali dalla Toscana alla Sicilia, passando, come sempre, dal Lazio, battuto ogni giorno da precipitazioni piuttosto intense. Ecco l’immagine dal satellite che evidenzia, ancora una volta, come il continuo afflusso di nuclei provenienti da ovest vada a impattare, con moto antiorario […]

Read More

gelo Immacolata, Lazio, Maltempo, neve, Ponte Immacolata, Previsioni Immacolata, regioni centrali

DUE IMPULSI PERTURBATI IN SUCCESSIONE DAL GIORNO 8; NEVE IN APPENNINO SETTENTRIONALE A 700 M, POI ANCORA ATTESA

Posted on 04/12/2014 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gfsnh-1-384 (2)

04-12-2014 – Salve a tutti; consueto riassunto serale della cartografia disponibile, sebbene in un contesto non particolarmente ricco di novità; tuttavia, com’è noto, i movimenti del Vortice Polare offrirebbero spunti 24 h al giorno per un meteo appassionato e, pertanto, procediamo quindi con la rassegna dei principali aspetti evolutivi a scala emisferica, con particolare riguardo, ovviamente, […]

Read More

burrasca, freddo Immacolata, gelo, gelo siberiano, Inverno, split vortice polare, Vortice polare

FORTI TEMPORALI IN ARRIVO SUL LAZIO E ALTRE REGIONI TIRRENICHE, COLPITA ANCHE LA CAPITALE, PRESTARE ATTENZIONE

Posted on 04/12/2014 by meteogeo in Flash tempo reale, analisi e commenti evoluzione in atto
0
EUMETSAT_MSG_RGB-naturalcolor-centralEurope (52)

04-12-2014, ore 14:30 – Salve a tutti; nuovo forte peggioramento in arrivo nelle regioni tirreniche. In particolare, intensi nuclei temporaleschi stanno abbordando le coste laziali, compresa la capitale, dove potrebbero verificarsi fenomeni di forte intensità nelle prossime ore. La situazione generale vede infatti la presenza di un continuo afflusso di nuclei instabili dalle Baleari verso i mari […]

Read More

Maltempo, nubifragi, regioni centrali, Roma, temporali

ANALISI COMPLETA MODELLI LUNGO TERMINE: CAMBIA LA CIRCOLAZIONE EMISFERICA, PIU’ FREDDO PER L’IMMACOLATA, POI OTTIME PROSPETTIVE

Posted on 03/12/2014 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gfsnh-0-384 (20)

03-12-2014 – Salve a tutti; ecco finalmente tornato l’appuntamento con il lungo termine. La rubrica per appassionati e “sognatori” se vogliamo, ma sempre basata sulla rigorosa analisi della cartografia disponibile. Molti spunti di discussione questa sera, sebbene le carte non annuncino nessuno stravolgimento barico nel Mediterraneo, ma quantomeno un cambio di circolazione rispetto alla mitezza molto […]

Read More

anticiclone euroasiatico, asse vortice polare, blocco anticiclonico, dicembre, freddo, gelo, Inverno, Lungo termine, tendenze lungo termine, Vortice polare

SPETTACOLARE VORTICE DEPRESSIONARIO IN AZIONE NELLE REGIONI CENTRALI; ALTRE PIOGGE IN ARRIVO NEI PROSSIMI GIORNI, I DETTAGLI

Posted on 03/12/2014 by meteogeo in Flash tempo reale, analisi e commenti evoluzione in atto
0
EUMETSAT_MSG_RGB-naturalcolor-centralEurope (50)

03-12-2014, ore 12:00 – Salve a tutti; spettacolare vortice depressionario in azione nelle regioni centrali italiane. Come annunciato nell’editoriale di ieri mattina, un intenso corpo nuvoloso ha abbordato le regioni tirreniche nella tarda serata di ieri, martedì, generando piogge e temporali diffusi, accompagnati da raffiche di vento piuttosto sostenute dai quadranti meridionali e così è stato. Ecco […]

Read More

Breve termine, Ciclone mediterraneo, Lazio, Maltempo, maltempo Roma, medio termine, peggioramento, temporali, Toscana, Vortice depressionario
«‹7576777879›»

ANALISI MODELLI

"">

LIVE WEB CAM

SNOW COVER EMISFERO BOREALE

NAM AUTOAGGIORNANTE

"">

Temperature real time

Temperature nel mondo

Indici e teleconnessioni

GRANDI EDITORIALI

LISTA TERREMOTI TEMPO REALE

"">

Monitoraggio VP

PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS

SPECIALE TERREMOTO

SPECIALE MALTEMPO E NEVE IN ARRIVO

Immagini satellitari

Radar

Editoriali dal mondo

Tags

alluvione analisi modelli anticiclone africano Anticiclone delle Azzorre Bilobazione vortice Polare blocco anticiclonico blocco Atlantico blocco azzoriano blocco azzorriano Blocco scandinavo Colata Artica Colata gelida cooling corrente a getto freddo gelo goccia fredda Inverno irruzione artica jet stream Lungo termine Maltempo NAM neve neve Adriatico neve appennino neve in pianura Neve pianura Nubifragio ONDA CALDA ONDA DI ROSSBY ondata di caldo peggioramento saccatura artica saccatura atlantica spinta aleutinica split vortice polare temporale temporali V-SHAPE vortice ciclonico Vortice polare Vortice polare stratosferico Vortice polare troposferico WARMING
    (c) 2014 Meteoscienza