METEO&SCIENZA

Editoriali e discussioni meteo – previsioni del tempo – recensioni di saggi scientifici
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • RSS
  • Home
  • Aggiornamenti
    • IMMAGINI SATELLITARI
    • RADAR
    • FULMINAZIONI E TEMPORALI
    • Fulmini real time
    • RADIOSONDAGGI
    • TEMPERATURE REAL TIME
    • TEMPERATURA PERCEPITE
    • TEMPERATURE NEL MONDO
    • VENTI E MARI
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
  • Analisi modelli
    • Analisi nel breve termine
    • Analisi nel medio termine
    • Analisi lungo termine
  • L’editoriale
    • I GRANDI RACCONTI DEL GELO, LE PIU’ GRANDI ONDATE DEGLI ULTIMI 35 ANNI
    • NEVE 2012 – L’inferno bianco nelle regioni centrali, 3-4 Febbraio
  • LIVE WEB CAM
    • Video e foto
      • Video meteoscienza
      • TEMPORALI E TORNADO
      • Segnalazioni meteo in diretta
      • News meteo dal mondo
      • AIR TV – Arte ed Eventi
        • GFS
          • wetterzentrale
          • meteociel
            • ECMWF
              • wetterzentrale
              • meteociel
  • Geologia
  • Link utili
    • GLOBAL MODEL TROPOSFERA
    • Global Model stratosfera
    • INDICI E TELECONNESSIONI
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
    • STATISTICHE MONDIALI TEMPO REALE
    • L.A.M. (Local Area Model)
    • CARTA INTERATTIVA DATI METEO NEL MONDO
    • REANALISI STORICHE DAL 1870
    • MONITORAGGIO VP
    • CARTE SINOTTICHE
    • PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS: DATI TEMPO REALE
    • Fulmini real time
    • NASA EARTH VIEW
    • NOAA Reanalysis data
    • Monitoraggio estensione ghiacci calotte polari
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • O.P.I. (October Pattern Index)
    • Lista terremoti in tempo reale
  • Chi siamo
    • Pubblicità
Search the site...
  • Home/
  • Articles posted by meteogeo (Page 76)

IL VORTICE POLARE SI ANIMA NEL LUNGO TERMINE, SEGNALI DI CAMBIAMENTO, ECCO L’EVOLUZIONE NEL DETTAGLIO

Posted on 14/12/2014 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gfsnh-0-360 (4)

14-12-2014 – Salve a tutti; aggiornamento tardivo per il lungo termine, ma alquanto motivato da alcune novità visibili dai modelli. Andiamo per gradi, come sempre; innanzitutto si va confermando l’ipotesi, paventata nel precedente editoriale, di avere un periodo prenatalizio e natalizio con clima mite, ma non necessariamente sotto la campana africana. Il trend dominante dei prossimi […]

Read More

Artic Oscilllation, Fine Dicembre, gelo, Inverno, Vortice polare, wave 1, wave 2

TORNA IL MALTEMPO, ANCHE FORTE NEL TIRRENO; PARENTESI PERTURBATA DA DOMANI SERA SU MOLTE REGIONI ITALIANE, TUTTI I DETTAGLI

Posted on 14/12/2014 by meteogeo in Flash tempo reale, analisi e commenti evoluzione in atto
0
EUMETSAT_MSG_RGB-naturalcolor-centralEurope (5)

14-12-2014, ore 15:30 – Salve a tutti; torniamo all’analisi nel breve termine per annunciare l’imminente arrivo, su gran parte delle regioni italiane, di un peggioramento del tempo piuttosto marcato tra il pomeriggio di lunedì e la tarda mattinata di martedì su molte regioni italiane. Si tratterà di una parentesi perturbata nell’ambito di un periodo piuttosto piatto dal […]

Read More

flusso Atlantico, goccia fredda, Lazio, Maltempo, Roma, saccatura atlantica, Toscana

IL GRANDE EDITORIALE DELL’INVERNO; PERCHE’ SARA’ DIVERSO DA QUELLO PASSATO, SI CAMBIA A FINE ANNO

Posted on 13/12/2014 by meteogeo in L'EDITORIALE, L'EDITORIALE
0
Europa

13-12-2014 – Salve a tutti, questa sera viene proposto un editoriale a carattere generale contenente alcune brevi considerazioni in merito alla sorte dell’inverno che ci aspetta. L’analisi parte da un confronto con la stagione invernale passata, particolarmente mite per le regioni italiane, tanto che per molti meteoappassionati rappresenta uno spettro da invocare quando la paura di […]

Read More

Blocco scandinavo, freddo, gelo, Inverno, IZE, Onda stratosferica, Onda troposferica, opi, Trend invernale, Vortice polare

INVERNO ANCORA LONTANO DAL MEDITERRANEO; CLIMA MITE E QUALCHE PIOGGIA, MA ALLA FINE ARRIVERA’

Posted on 12/12/2014 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gfsnh-0-372

12-12-2014 – Salve a tutti; aggiornamento completo riguardante il tempo futuro in un unico post, sia a causa del poco tempo a disposizione, sia perchè i prossimi giorni non offriranno molti spunti in merito. In serata comunque possibile approfondimento generale sulla stagione in corso e sull’inverno che verrà. Come accennato ieri, poche novità nei prossimi […]

Read More

Anticiclone delle Azzorre, dicembre, Inverno, previsioni natale, saccatura artica, Vortice polare, Zonalità

SECONDA DECADE MITE CON LIEVI DISTURBI NEL MEDITERRANEO; PER IL PERIODO NATALIZIO MAGGIORI POSSIBILITA’ PER PEGGIORAMENTI PIU’ FREDDI

Posted on 11/12/2014 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
26 Dicembre

11-12-2014 – Salve a tutti; eccoci, imperterriti, al consueto appuntamento con il lungo termine, sebbene i modelli diano poco spazio alle novità. Ci attende infatti, nell’immediato, una settimana piuttosto mite e prevalentemente soleggiata, sebbene un disturbo legato all’approssimarsi della goccia fredda lasciata in eredità dal prossimo affondo atlantico sulla Spagna potrà generare fenomenologie sparse nel […]

Read More

anticiclone aleutinico, anticiclone azzorre, dicembre, freddo, gelo, Inverno, Natale, previsioni natale, Vortice polare

DOPO LA STASI METEOROLOGICA PERTURBAZIONI SEMPRE PIU’ FREQUENTI E INTENSE NEL PERIODO PRENATALIZIO, NEVICATE SUI RILIEVI

Posted on 10/12/2014 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gemnh-0-240 (9)

10-12-2014 – Salve a tutti; c’è sempre tempo per sguardo alle carte nel lungo termine, con tutte le perplessità che tale analisi può suscitare, ma la curiosità e il tentativo d’interpretazione prevalgono sui dubbi. In realtà, le previsioni dei modelli iniziano diventare, a giudizio dello scrivente, sempre più interessanti, sebbene il presente non sia dei […]

Read More

Anticiclone di blocco, blocco euroasiatico, flusso Atlantico, freddo, gelo, getto polare, Inverno, Natale, neve, Vortice polare

PRIMI SEGNALI DI UN CAMBIO DI CIRCOLAZIONE NEL MEDITERRANEO ENTRO LA TERZA DECADE, MODELLI MIGLIORATI, EVOLUZIONE DA SEGUIRE

Posted on 09/12/2014 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gfsnh-2014120906-0-240

09-12-2014 – Salve a tutti; appuntamento serale con il lungo termine si fa sempre più avvincente. Ieri sera, nel concludere il precedente editoriale, si era affermato  come il quadro teleconnettivo presente a scala emisferica lasciasse comunque presupporre, nonostante non ve ne fossero evidenti segnali, che un inversione di tendenza fosse possibili entro la fine di Dicembre. Dopo molti […]

Read More

afflusso contientale, anticiclone euroasiatico, gelo, Inverno, saccatura artica, Vortice polare

ECCO LA NEVE NEL BASSO PIEMONTE E APPENNINO LIGURE OLTRE I 300 M. WEBCAM, SATELLITE E ANALISI PROSSIME ORE

Posted on 09/12/2014 by meteogeo in Flash tempo reale, analisi e commenti evoluzione in atto
0
EUMETSAT_MSG_RGB-naturalcolor-centralEurope (60)

09-11-2014, ore 11:00 – Salve a tutti; previsioni nel complesso rispettate per il peggioramento nordatlantico, caratterizzato da un’irruzione di aria polare marittima non freddissima ma in grado di generare rovesci, temporali e nevicate a quote basse al nordovest. Nevica da circa un’ora a Cuneo, come previsto, la webcam non mente (fig.1); da questa immagine, datata alle […]

Read More

irruzione fredda, neve, NEVE A CUNEO, NEVE LIGURIA, Neve Piemonte, Piemonte, VORTICE FREDDO

DOPO LA PARENTESI FREDDA STASI METEOROLOGICA DURATURA, MA L’INVERNO ARRIVERA’ INFINE, ECCO PERCHE’

Posted on 08/12/2014 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gfsnh-0-324 (4)

08-12-2014 – Salve a tutti; appuntamento con il lungo termine, irrinunciabile quando si può. Ancora notevole la stasi meteorologica emisferica; dopo la “burrasca” nordatlantica n arrivo in queste ore (ved. editoriale del mattino), poco o nulla appare nell’orizzonte degli eventi meteorologici (citazione cosmologica, ci può stare). Da monitorare comunque l’affermazione dell’anticiclone euroasiatico, visto in grande forma […]

Read More

anticiclone euroasiatico, dicembre, gelo, Inverno, opi, SACCATURA FREDDA, sai, Vortice polare

NEVE A QUOTE MOLTO BASSE NEL PIEMONTE MERIDIONALE, RILIEVI LIGURI ED EMILIANI MARTEDI’ MATTINA, TUTTI I DETTAGLI DELLA TRAIETTORIA DEL MINIMO E DEI FENOMENI

Posted on 08/12/2014 by meteogeo in Flash tempo reale, analisi e commenti evoluzione in atto
0
EUMETSAT_MSG_RGB-naturalcolor-centralEurope (59)

08-12-2014, ore 13:30 – Salve a tutti; regioni italiane  in attesa dell’affondo perturbato proveniente dal nordatlantico, seguito da un cospicuo afflusso di aria polare marittima al seguito (non gelida quindi). Intanto, gran parte del centronord oggi gode di una bella pausa interciclonica, con ampio soleggiamento e scarsa presenza di nebbia, ad eccezione di alcuni banchi nei settori […]

Read More

Immacolata, irruzione fredda, Maltempo, neve, neve in pianura, peggioramento
«‹7475767778›»

ANALISI MODELLI

"">

LIVE WEB CAM

SNOW COVER EMISFERO BOREALE

NAM AUTOAGGIORNANTE

"">

Temperature real time

Temperature nel mondo

Indici e teleconnessioni

GRANDI EDITORIALI

LISTA TERREMOTI TEMPO REALE

"">

Monitoraggio VP

PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS

SPECIALE TERREMOTO

SPECIALE MALTEMPO E NEVE IN ARRIVO

Immagini satellitari

Radar

Editoriali dal mondo

Tags

alluvione analisi modelli anticiclone africano Anticiclone delle Azzorre Bilobazione vortice Polare blocco anticiclonico blocco Atlantico blocco azzoriano blocco azzorriano Blocco scandinavo Colata Artica Colata gelida cooling corrente a getto freddo gelo goccia fredda Inverno irruzione artica jet stream Lungo termine Maltempo NAM neve neve Adriatico neve appennino neve in pianura Neve pianura Nubifragio ONDA CALDA ONDA DI ROSSBY ondata di caldo peggioramento saccatura artica saccatura atlantica spinta aleutinica split vortice polare temporale temporali V-SHAPE vortice ciclonico Vortice polare Vortice polare stratosferico Vortice polare troposferico WARMING
    (c) 2014 Meteoscienza