METEO&SCIENZA

Editoriali e discussioni meteo – previsioni del tempo – recensioni di saggi scientifici
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • RSS
  • Home
  • Aggiornamenti
    • IMMAGINI SATELLITARI
    • RADAR
    • FULMINAZIONI E TEMPORALI
    • Fulmini real time
    • RADIOSONDAGGI
    • TEMPERATURE REAL TIME
    • TEMPERATURA PERCEPITE
    • TEMPERATURE NEL MONDO
    • VENTI E MARI
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
  • Analisi modelli
    • Analisi nel breve termine
    • Analisi nel medio termine
    • Analisi lungo termine
  • L’editoriale
    • I GRANDI RACCONTI DEL GELO, LE PIU’ GRANDI ONDATE DEGLI ULTIMI 35 ANNI
    • NEVE 2012 – L’inferno bianco nelle regioni centrali, 3-4 Febbraio
  • LIVE WEB CAM
    • Video e foto
      • Video meteoscienza
      • TEMPORALI E TORNADO
      • Segnalazioni meteo in diretta
      • News meteo dal mondo
      • AIR TV – Arte ed Eventi
        • GFS
          • wetterzentrale
          • meteociel
            • ECMWF
              • wetterzentrale
              • meteociel
  • Geologia
  • Link utili
    • GLOBAL MODEL TROPOSFERA
    • Global Model stratosfera
    • INDICI E TELECONNESSIONI
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
    • STATISTICHE MONDIALI TEMPO REALE
    • L.A.M. (Local Area Model)
    • CARTA INTERATTIVA DATI METEO NEL MONDO
    • REANALISI STORICHE DAL 1870
    • MONITORAGGIO VP
    • CARTE SINOTTICHE
    • PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS: DATI TEMPO REALE
    • Fulmini real time
    • NASA EARTH VIEW
    • NOAA Reanalysis data
    • Monitoraggio estensione ghiacci calotte polari
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • O.P.I. (October Pattern Index)
    • Lista terremoti in tempo reale
  • Chi siamo
    • Pubblicità
Search the site...
  • Home/
  • Articles posted by meteogeo (Page 70)

SPLIT VORTICE POLARE, SACCATURA ARTICA E NEVE IN ITALIA, L’INVERNO GIOCA LE SUE CARTE MIGLIORI, ECCO PERCHE’ E’ POSSIBILE CHE ACCADA

Posted on 21/01/2015 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gfsnh-0-240 (22)

21-01-2015 – Salve a tutti; splendidi aggiornamenti quelli odierni dei modelli per il lungo termine, che confermano quanto espresso ieri nel precedente editoriale e, più in generale, rendono finalmente visibili alcune ipotesi formulate in precedenza in merito alla parte centrale della stagione invernale in corso. Ecco quindi, che già intorno le 192 h (29 Gennaio) il […]

Read More

blocco Atlantico, freddo Febbraio, mjo, neve Gennaio, saccatura artica, spinta aleutinica, split vortice polare, Vortice polare

MALTEMPO NEL TIRRENO E NEVE TRA PIEMONTE E LOMBARDIA, TUTTO CONFERMATO E A FINE MESE POSSIBILE SPLIT DEL VORTICE POLARE NEL MEDITERRANEO, AGGIORNAMENTI DA NON PERDERE

Posted on 21/01/2015 by meteogeo in Analisi modelli, previsione a 10-15 giorni
0
EUMETSAT_MSG_RGB-naturalcolor-centralEurope (76)

21-01-2015 – Salve a tutti; forte peggioramento in atto su tutte le regioni tirreniche e al nord. Nelle prossime 24 h due perturbazioni piuttosto intense si avvicenderanno nel Mediterraneo, interessando praticamente tutte le regioni italiane, a iniziare da quelle più occidentali. L’immagine dal satellite è come sempre spettacolare in questi casi, con i due sistemi […]

Read More

maltempo tirreno, Neve pianura, Neve Piemonte, saccatura artica, split vortice polare, Vortice polare

SPUNTA L’IPOTESI ARTICA A FINE MESE, MASSICCIA IRRUZIONE FREDDA, ANALISI COMPLETA MODELLI STRATOSFERA E TROPOSFERA, COSA PUO’ ACCADERE

Posted on 20/01/2015 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gfsnh-0-240 (21)

20-01-2015 – Salve a tutti; nuovo ampio aggiornamento serale per il lungo termine, per dare uno sguardo alle tendenze meteorologiche della parte centrale e decisiva dell’inverno. L’analisi odierna parte dai piani alti, stratosferici, per verificare eventuali correlazioni e linee di tendenza con quanto potrebbe succedere ai piani inferiori, a noi maggiormente pertinenti. Iniziamo con il […]

Read More

blocco azzorriano, displacement, neve Febbraio, saccatura artica, spinta aleutinica, split vortice polare, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico

ARRIVA LA FASE PIU’ ACUTA DEL MALTEMPO, NEVE IN PIANURA IN PIEMONTE MERCOLEDI’ SERA, MALTEMPO NEL TIRRENO, POI NEVE IN APPENNINO NEL WEEK-END

Posted on 20/01/2015 by meteogeo in Analisi modelli, previsione a 10-15 giorni
0
EUMETSAT_MSG_RGB-naturalcolor-centralEurope (75)

20-01-2015 – Salve a tutti; piogge sparse e rovesci n atto in molte regioni italiane, in particolare in quelle centrali, a causa della seconda perturbazione della serie Atlantica giunta nel Mediterraneo. Un’ampia saccatura meridiana è presente attualmente nel bacino occidentale del Mediterraneo e la spettacolare immagine dinamica del satellite nel testimonia l’intensità, con il massiccio […]

Read More

bufere di neve, Maltempo, neve Adriatico, neve Febbraio, Neve Piemonte, saccatura artica, temporali Tirreno, Vortice polare

ANALISI ASSETTO VORTICE POLARE, PERCHE’ IL FREDDO NON ARRIVA E PERCHE’ POTREBBE ARRIVARE, CONFRONTO INVERNI PASSATI

Posted on 19/01/2015 by meteogeo in L'EDITORIALE
0
archivesnh-2012-2-1-0-0

18-01-2015 – Salve a tutti; anche stasera, vista la relativa esiguità di novità fornite dal lungo termine dei modelli, cogliamo l’occasione, oltre che a illustrare gli stessi modelli, di impostare una discussione di carattere generale riguardo la tipologia delle possibili dinamiche del Vortice Polare Troposferico che, solitamente, rendono gli inverni della nostra penisola degni di […]

Read More

GELO 1929, GELO 1985, GELO FEBBRAIO, MMW, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico, warming stratosferico

ECCO TUTTO IL MALTEMPO E LA NEVE DEI PROSSIMI GIORNI, PIANURA AL NORDOVEST, ABBONDANTE SUI RILIEVI ALTROVE, I DETTAGLI

Posted on 19/01/2015 by meteogeo in Analisi modelli, previsione a 10-15 giorni
0
D2u (5)

19-01-2015 – Salve a tutti; fase più intensa del periodo perturbato ormai alle porte. A partire dal pomeriggio di oggi infatti, almeno tre sistemi perturbati piuttosto intensi si avvicenderanno nella penisola nella settimana in corso, interessando inizialmente le regioni centrali tirreniche a partire dal pomeriggio, quindi successivamente tutto il territorio italiano, con maltempo generalizzato da mercoledì […]

Read More

Maltempo, neve alpi, neve appennino, neve in pianura, saccatura artica, Vortice polare

AGGIORAMENTI SERALI, STATO DEL VORTICE POLARE IN STRATOSFERA E TROPOSFERA E IPOTESI PER LA PARTE CENTRALE DELL’INVERNO, IL FREDDO TRA GENNAIO E FEBBRAIO

Posted on 18/01/2015 by meteogeo in L'EDITORIALE
0
gfs_nam_web_1

18-01-2015 – Salve a tutti; editoriale serale dedicato, oltre al consueto aggiornamento dei modelli, a fornire uno sguardo in merito a ciò che accade ai “piani alti” stratosferici, abbastanza attivi attualmente, al fine di verificare la possibilità di eventuali ripercussioni ai piani inferiori troposferici e, in sostanza, di fornire un quadro di come potrebbe essere la […]

Read More

decoupling, displacement, NAM, saccatura artica, split, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico

MALTEMPO SU TUTTE LE REGIONI A INTERMITTENZA, NEVE IN PIANURA AL NORDOVEST E SU TUTTI I RILIEVI ALPINI E APPENNINICI IN SETTIMANA, L’INVERNO SI FARA’ SENTIRE

Posted on 18/01/2015 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gfsnh-0-84 (1)

18-01-2015 – Salve a tutti; analisi domenicale dell’evoluzione in atto e futura, con molti argomenti di discussione, in virtù di una dinamica meteorologica molto vivace nei prossimi giorni nel Mediterraneo. Per iniziare, una seconda perturbazione è già in azione nelle nostre regioni meridionali, con piogge e temporali localmente anche intensi, mentre al nord sono arrivate […]

Read More

anticiclone euroasiatico, blocco Atlantico, freddo Gennaio, FREDDO INVERNO, Neve pianura, saccatura artica, Vortice polare

NEVICA SULLE ALPI A QUOTE MEDIO-BASSE, MALTEMPO E NEVE SUI RILIEVI FINO A VENERDI’ PROSSIMO, POI EVOLUZIONE DA DEFINIRE

Posted on 17/01/2015 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
Recm1441 (2)

17-01-2015 – Salve a tutti; aggiornamento serale quanto più possibile completo, dall’attualità al lungo termine, come consuetudine. Nei prossimi giorni cercheremo di fornire notizie più dettagliate su quanto sta accadendo nelle varie regioni anche in tempo reale. Intanto, precipitazioni di una certa intensità si sono abbattute su buona parte dell’arco alpino e nell’arco ligure e, […]

Read More

Bilobazione vortice Polare, neve alpi, neve appennino, neve bassa quota, onda aleutinica, onda azzorriana, saccatura artica, Vortice polare

NEVICATE INIZIATE NELLE ALPI, ALTRA NEVE IN COLLINA NEL WEEK-END, POI MALTEMPO E NEVE AL NORDOVEST IN PIANURA A META’ SETTIMANA, I DETTAGLI

Posted on 16/01/2015 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gfsnh-0-120 (4)

16-01-2015 – Salve a tutti; consueto aggiornamento serale con l’analisi modelli, alle soglie di una importante fase perturbata per molte regioni italiane, soprattutto del centronord. Il tempo è già peggiorato al nord, specialmente settori occidentali, la neve intanto è giunta copiosa nelle prealpi piemontesi e lombarde, con la perturbazione che sta interessando diffusamente il nord […]

Read More

blocco Atlantico, blocco euroasiatico, neve al nord, neve alpi, neve appennino, Neve pianura, Vortice polare
«‹6869707172›»

ANALISI MODELLI

"">

LIVE WEB CAM

SNOW COVER EMISFERO BOREALE

NAM AUTOAGGIORNANTE

"">

Temperature real time

Temperature nel mondo

Indici e teleconnessioni

GRANDI EDITORIALI

LISTA TERREMOTI TEMPO REALE

"">

Monitoraggio VP

PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS

SPECIALE TERREMOTO

SPECIALE MALTEMPO E NEVE IN ARRIVO

Immagini satellitari

Radar

Editoriali dal mondo

Tags

alluvione analisi modelli anticiclone africano Anticiclone delle Azzorre Bilobazione vortice Polare blocco anticiclonico blocco Atlantico blocco azzoriano blocco azzorriano Blocco scandinavo Colata Artica Colata gelida cooling corrente a getto freddo gelo goccia fredda Inverno irruzione artica jet stream Lungo termine Maltempo NAM neve neve Adriatico neve appennino neve in pianura Neve pianura Nubifragio ONDA CALDA ONDA DI ROSSBY ondata di caldo peggioramento saccatura artica saccatura atlantica spinta aleutinica split vortice polare temporale temporali V-SHAPE vortice ciclonico Vortice polare Vortice polare stratosferico Vortice polare troposferico WARMING
    (c) 2014 Meteoscienza