METEO&SCIENZA

Editoriali e discussioni meteo – previsioni del tempo – recensioni di saggi scientifici
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • RSS
  • Home
  • Aggiornamenti
    • IMMAGINI SATELLITARI
    • RADAR
    • FULMINAZIONI E TEMPORALI
    • Fulmini real time
    • RADIOSONDAGGI
    • TEMPERATURE REAL TIME
    • TEMPERATURA PERCEPITE
    • TEMPERATURE NEL MONDO
    • VENTI E MARI
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
  • Analisi modelli
    • Analisi nel breve termine
    • Analisi nel medio termine
    • Analisi lungo termine
  • L’editoriale
  • Video e foto
    • Video meteoscienza
    • TEMPORALI E TORNADO
    • NEVE 2012 – L’inferno bianco nelle regioni centrali, 3-4 Febbraio
    • WEB CAM ITALIA E MONDO
    • Segnalazioni meteo in diretta
    • News meteo dal mondo
    • AIR TV – Arte ed Eventi
      • GFS
        • wetterzentrale
        • meteociel
          • ECMWF
            • wetterzentrale
            • meteociel
  • Geologia
  • Link utili
    • GLOBAL MODEL TROPOSFERA
    • Global Model stratosfera
    • PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS: DATI TEMPO REALE
    • Calendario 2020
    • MONITORAGGIO VP
    • INDICI E TELECONNESSIONI
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
    • L.A.M. (Local Area Model)
    • CARTE SINOTTICHE
    • Fulmini real time
    • CARTA INTERATTIVA DATI METEO NEL MONDO
    • NASA EARTH VIEW
    • NOAA Reanalysis data
    • Monitoraggio estensione ghiacci calotte polari
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • O.P.I. (October Pattern Index)
    • Lista terremoti in tempo reale
  • Chi siamo
    • Pubblicità
Search the site...
  • Home/
  • Posts tagged "onda aleutinica"

NEVICA SULLE ALPI A QUOTE MEDIO-BASSE, MALTEMPO E NEVE SUI RILIEVI FINO A VENERDI’ PROSSIMO, POI EVOLUZIONE DA DEFINIRE

Posted on 17/01/2015 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
Recm1441 (2)

17-01-2015 – Salve a tutti; aggiornamento serale quanto più possibile completo, dall’attualità al lungo termine, come consuetudine. Nei prossimi giorni cercheremo di fornire notizie più dettagliate su quanto sta accadendo nelle varie regioni anche in tempo reale. Intanto, precipitazioni di una certa intensità si sono abbattute su buona parte dell’arco alpino e nell’arco ligure e, […]

Read More

Bilobazione vortice Polare, neve alpi, neve appennino, neve bassa quota, onda aleutinica, onda azzorriana, saccatura artica, Vortice polare

DA DOMANI, VENERDI’, PERIODO PERTURBATO CON INTENSE NEVICATE PRIMA SU ALPI, POI APPENNINI, ANCHE A BASSA QUOTA AL CENTRO E POSSIBILE NEVE IN PIANURA AL NORD LA PROSSIMA SETTIMANA

Posted on 15/01/2015 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
Recm2401 (5)

15-01-2015 – Salve a tutti; eccoci anche stamattina con l’aggiornamento quotidiano dei modelli, sempre più interessanti. Particolarmente da seguire quanto prospettato da quello europeo, che sembra aver preso una strada definita, abbastanza concorde comunque con quella del modello americano. Tale linea di tendenza prevede, al momento, la genesi di intense nevicate nei settori alpini, finora privi […]

Read More

blocco Atlantico, neve alpi, neve appennino, neve in pianura, nocciolo artico, onda aleutinica, onda azzorriana, saccatura artica, Vortice polare

IL PROBLEMA DELLA SPINTA DELLE ONDE PLANETARIE, OTTIMI AGGIORNAMENTI POMERIDIANI, FREDDO E NEVE DOPO META’ MESE, AMPIA DISCUSSIONE

Posted on 12/01/2015 by meteogeo in L'EDITORIALE
0
gfsnh-0-252 (8)

12-01-2015 – Salve a tutti; aggiornamento serale modelli, accompagnato, come spesso accade, da una discussione generale riguardante le modalità con cui si esplicano, a scala emisferica, la spinta delle onde planetarie e le dinamiche dei conseguenti disturbi alla struttura del Vortice Polare, così importanti per avere periodi freddi e nevosi duraturi alle nostre latitudini. Iniziamo […]

Read More

blocco euroasiatico, freddo in Gennaio, onda aleutinica, onda azzorriana, onde planetarie, saccatura artica, Vortice polare

VORTICE POLARE COMPATTO, MA L’INVERNO FARA’ UGUALMENTE LA SUA COMPARSA IN GENNAIO, ANALISI COMPLETA MODELLI

Posted on 11/01/2015 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gfsnh-0-384 (47)

11-01-2015 – Salve a tutti; secondo articolo della giornata, con il consueto aggiornamento serale dei modelli. Molti aspetti sono stati anticipati nell’ampio editoriale a ora di pranzo, ma qualche aggiunta è sempre piacevole da inserire, in quanto le carte offrono sempre molti spunti di discussione a chi le vuole leggere con attenzione. Non ci sono molte […]

Read More

ensemble, onda aleutinica, onda azzorriana, saccatura artica, spaghetti, Vortice polare

ANALISI MODELLI

"">

GRANDI EDITORIALI

Live web cam

PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS

SPECIALE TERREMOTO

LISTA TERREMOTI TEMPO REALE

"">

NAM AUTOAGGIORNANTE

"">

Indici e teleconnessioni

Monitoraggio VP

SNOW COVER EMISFERO BOREALE

SPECIALE MALTEMPO E NEVE IN ARRIVO

Immagini satellitari

Radar

Temperature real time

Temperature nel mondo

Editoriali dal mondo

Tags

alluvione analisi modelli anticiclone africano Anticiclone delle Azzorre Bilobazione vortice Polare blocco anticiclonico blocco Atlantico blocco azzoriano blocco azzorriano Blocco scandinavo Colata Artica Colata gelida cooling corrente a getto freddo gelo goccia fredda Inverno irruzione artica jet stream Lungo termine Maltempo NAM neve neve Adriatico neve appennino neve in pianura Neve pianura Nubifragio ONDA CALDA ONDA DI ROSSBY ondata di caldo peggioramento saccatura artica saccatura atlantica spinta aleutinica split vortice polare temporale temporali V-SHAPE vortice ciclonico Vortice polare Vortice polare stratosferico Vortice polare troposferico WARMING
    (c) 2014 Meteoscienza