METEO&SCIENZA

Editoriali e discussioni meteo – previsioni del tempo – recensioni di saggi scientifici
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • RSS
  • Home
  • Aggiornamenti
    • IMMAGINI SATELLITARI
    • RADAR
    • FULMINAZIONI E TEMPORALI
    • Fulmini real time
    • RADIOSONDAGGI
    • TEMPERATURE REAL TIME
    • TEMPERATURA PERCEPITE
    • TEMPERATURE NEL MONDO
    • VENTI E MARI
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
  • Analisi modelli
    • Analisi nel breve termine
    • Analisi nel medio termine
    • Analisi lungo termine
  • L’editoriale
    • I GRANDI RACCONTI DEL GELO, LE PIU’ GRANDI ONDATE DEGLI ULTIMI 35 ANNI
    • NEVE 2012 – L’inferno bianco nelle regioni centrali, 3-4 Febbraio
  • LIVE WEB CAM
    • Video e foto
      • Video meteoscienza
      • TEMPORALI E TORNADO
      • Segnalazioni meteo in diretta
      • News meteo dal mondo
      • AIR TV – Arte ed Eventi
        • GFS
          • wetterzentrale
          • meteociel
            • ECMWF
              • wetterzentrale
              • meteociel
  • Geologia
  • Link utili
    • GLOBAL MODEL TROPOSFERA
    • Global Model stratosfera
    • INDICI E TELECONNESSIONI
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
    • STATISTICHE MONDIALI TEMPO REALE
    • L.A.M. (Local Area Model)
    • CARTA INTERATTIVA DATI METEO NEL MONDO
    • REANALISI STORICHE DAL 1870
    • MONITORAGGIO VP
    • CARTE SINOTTICHE
    • PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS: DATI TEMPO REALE
    • Fulmini real time
    • NASA EARTH VIEW
    • NOAA Reanalysis data
    • Monitoraggio estensione ghiacci calotte polari
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • O.P.I. (October Pattern Index)
    • Lista terremoti in tempo reale
  • Chi siamo
    • Pubblicità
Search the site...
  • Home/
  • Articles posted by meteogeo (Page 7)

DA MARTEDI’ NOTTE PRIMA POSSIBILE NEVE IN PIANURA AL NORD OVEST, POI MALTEMPO E IRRUZIONI GELIDE CONTINENTALI NEL MEDITERRANEO, CON NEVE A BASSA QUOTA POSSIBILE FINO A INIZIO FEBBRAIO, ARRIVA IL GRANDE INVERNO

Posted on 19/01/2019 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gfs_T850a_eu_30

19-01-2019 – Salve a tutti, non poteva mancare l’editoriale serale, in questi giorni di convulse previsioni e aggiornamenti. Molti meteo appassionati appaiono letteralmente “smarriti” di fronte alle numerose variazioni delle previsioni, non solo a lungo termine, ma anche nel breve, con ritrattamenti anche sorprendenti delle evoluzioni proposte. Cosa sta succedendo?? Semplicemente, la propagazione del potentissimo warming […]

Read More

A PARTIRE DAL 22 IL VORTICE POLARE NEL MEDITERRANEO, CON FORTE MALTEMPO, NEVE FINO ALLA PIANURA A INIZIARE DALLE TIRRENICHE E NORD, A SEGUIRE IMPULSI PERTURBATI FREDDI PER GIORNI SU TUTTE LE REGIONI

Posted on 18/01/2019 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
ecmwf_T850a_eu_5

17-01-2019 – Salve a tutti, emozionante sequenza di aggiornamenti per quello che le carte vanno ormai definendo come un evento, vedremo caratterizzato da quali peculiarità. Partiamo subito quindi alla descrizione dell’obiettivo che la nostra esposizione si propone; attualmente, le regioni italiane, come accennato anche nel precedente editoriale, sono caratterizzate dal passaggio di fronti perturbati di moderata intensità […]

Read More

IL POLO CON IL VORTICE POLARE DENTRO IL MEDITERRANEO NELLA TERZA DECADE DI GENNAIO, DAL 23 SEMPRE PIU’ FREDDO, NEVE ANCHE IN PIANURA E MALTEMPO PER GIORNI FINO A FEBBRAIO, IL GRANDE INVERNO

Posted on 17/01/2019 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gfs_T850a_eu_38

17-01-2019 – Salve a tutti, editoriale obbligato stasera, alla luce di aggiornamenti che, per gli amanti delle carte delle previsioni meteo, fanno davvero emozionare, inquadrando un’evoluzione a scala emisferica, ma sopratutto europea, che vede ampi stravolgimenti barici a sfondo freddo nel Mediterraneo, con maltempo e neve a bassa quota che potrebbero insistere per molti giorni nelle […]

Read More

INVERNO VERSO PEGGIORAMENTI SEMPRE PIU’ IMPORTANTI NEL MEDITERRANEO E VERSO LA DISTRUZIONE DEL VORTICE POLARE, CON NUCLEI GELIDI IN ARRIVO NEL MEDITERRANEO, SARA’ NEVE ABBONDANTE

Posted on 14/01/2019 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
ecmwf_T850a_eu_9

13-01-2019 – Salve a tutti, aggiornamenti dei modelli sempre più emozionanti, che richiedono nuovi editoriali anche a ora tarda. Molto rapidamente andiamo a vedere cosa sta succedendo. Come accennato ieri, le regioni italiane vanno a intercettare un flusso molto teso nord occidentale che investe con folate di phoen le regioni del nord ovest (17° C […]

Read More

TEMPO IN PROGRESSIVA INSTABILIZZAZIONE NEL MEDITERRANEO, ANCHE NEL TIRRENO E NORD, QUOTA NEVE IN PROGRESSIVO ABBASSAMENTO FINO ALL’ARRIVO DELL’INVERNO CRUDO A FINE MESE

Posted on 13/01/2019 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gfs_T850a_eu_34

12-01-2019 – Salve a tutti, stagionale invernale che entra nel vivo, per alcune regioni lo ha già fatto (Adriatiche e meridione), per altre si sta ancora in attesa. La situazione attuale fotografa esattamente quanto descritto, in quanto un intenso flusso nordoccidentale è presente attualmente sull’Italia, protetta in tal modo perfettamente dalla barriera alpina per tutto […]

Read More

FREDDO E NEVE SULL’ITALIA FINO A SABATO, POI FASE VARIABILITA’ PERTURBATA PER LA SECONDA DECADE E LA TERZA POTREBBE PORTARE IL VORTICE POLARE NEL MEDITERRANEO, CON IL GRANDE INVERNO

Posted on 10/01/2019 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gfs_T850a_eu_50 (3)

10-01-2019 – Salve a tutti, rapido editoriale serale per aggiornare i numerosi appassionati in attesa di novità per il futuro. Nuova irruzione artica in atto sull’Italia, il freddo si fa sentire e le nevicate stanno scendendo in basso nel versante adriatico ma anche nel Tirreno meridionale, come preannunciato nei precedenti editoriale. fig.1   L’aria fredda in […]

Read More

ANCORA NEVICATE A QUOTE BASSE AL CENTROSUD FINO A GIOVEDI'; PAUSA TEMPERATA E NELLA TERZA DECADE IL GRANDE INVERNO CON IL VORTICE POLARE IN PEZZI POTREBBE PORTARE NEVE A QUOTE PIANEGGIANTI NELLE REGIONI ITALIANE

Posted on 07/01/2019 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gfs_T850a_eu_52 (1)

07-01-2019 – Salve a tutti, nonostante una certa stanchezza per la ripresa del lavoro, impossibile non commentare le carte odierne che, sebbene per molti non evidenzino nulla di particolare, perlomeno nell’immediato, a ben guardare stanno gradualmente dipingendo alcuni scenari degni delle migliori annate. Andiamo comunque per gradi, occorreranno continui sviluppi e conferme in merito, ma per […]

Read More

ANCORA OCCASIONI PER NEVE A QUOTE MOLTO BASSE AL CENTROSUD E NELLA SECONDA META’ DEL MESE SEMPRE PIUì PERTURBATO E FREDDO IL TEMPO SULL’ITALIA, PER UN INVERNO FREDDO E NEVOSO

Posted on 06/01/2019 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gfs_T850a_eu_53 (2)

06-01-2019 – Salve a tutti, nuovo editoriale nel giorno della Epifania, termine delle vacanze natalizie, ricche di evoluzioni meteorologiche interessanti, sebbene non sempre gradite da tutti. Abbiamo visto come l’ondata di freddo e neve che ha colpito le regioni adriatiche e il sud sia giunta al termine, ma l’instabilità non è affatto cessata in tali regioni. […]

Read More

LUNGO PERIODO PERTURBATO E FREDDO IN ARRIVO NELLE REGIONI ITALIANE, NUOVE NEVICATE IN PIANURA. MA IL MEGLIO POTREBBE GIUNGERE NELLA SECONDA META’ DEL MESE

Posted on 05/01/2019 by meteogeo in Analisi lungo termine
2
gfs_T850a_eu_53 (1)

05-01-2019 – Salve a tutti, prima vera ondata di freddo della stagione invernale che sta gradualmente abbandonando le regioni italiane, a iniziare dal quelle più occidentali, meno colpite. Come previsto, a seguito della potente irruzione di aria gelida artico continentale, le nevicate hanno raggiunto la costa dalla Romagna fino alla Puglia, qui con accumuli rilevanti […]

Read More

ACME DEL GELO NELLE PROSSIME ORE, NEVE FINO ALLE COSTE, PROSSIMA SETTIMANA NEVE SUL TIRRENO E AL NORD E IL FREDDO E LA NEVE CONTINUERANNO FINO A META’ DEL MESE

Posted on 03/01/2019 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gfs_T850a_eu_50 (2)

03-01-2019, ore 19:30 – Salve a tutti, continua l’emozionante ripetersi degli aggiornamenti, tramite editoriali che vedono sempre più concretizzarsi alcune linee di tendenza più volte espresse in questa sede. Nel frattempo, l’attualità vede in piena azione una potente irruzione fredda di matrice prettamente artica, come evidenziato dalla strepitosa immagine satellitare………. fig.1 Dalla fig.1 si evince […]

Read More

«‹56789›»

ANALISI MODELLI

"">

LIVE WEB CAM

SNOW COVER EMISFERO BOREALE

NAM AUTOAGGIORNANTE

"">

Temperature real time

Temperature nel mondo

Indici e teleconnessioni

GRANDI EDITORIALI

LISTA TERREMOTI TEMPO REALE

"">

Monitoraggio VP

PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS

SPECIALE TERREMOTO

SPECIALE MALTEMPO E NEVE IN ARRIVO

Immagini satellitari

Radar

Editoriali dal mondo

Tags

alluvione analisi modelli anticiclone africano Anticiclone delle Azzorre Bilobazione vortice Polare blocco anticiclonico blocco Atlantico blocco azzoriano blocco azzorriano Blocco scandinavo Colata Artica Colata gelida cooling corrente a getto freddo gelo goccia fredda Inverno irruzione artica jet stream Lungo termine Maltempo NAM neve neve Adriatico neve appennino neve in pianura Neve pianura Nubifragio ONDA CALDA ONDA DI ROSSBY ondata di caldo peggioramento saccatura artica saccatura atlantica spinta aleutinica split vortice polare temporale temporali V-SHAPE vortice ciclonico Vortice polare Vortice polare stratosferico Vortice polare troposferico WARMING
    (c) 2014 Meteoscienza