METEO&SCIENZA

Editoriali e discussioni meteo – previsioni del tempo – recensioni di saggi scientifici
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • RSS
  • Home
  • Aggiornamenti
    • IMMAGINI SATELLITARI
    • RADAR
    • FULMINAZIONI E TEMPORALI
    • Fulmini real time
    • RADIOSONDAGGI
    • TEMPERATURE REAL TIME
    • TEMPERATURA PERCEPITE
    • TEMPERATURE NEL MONDO
    • VENTI E MARI
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
  • Analisi modelli
    • Analisi nel breve termine
    • Analisi nel medio termine
    • Analisi lungo termine
  • L’editoriale
    • I GRANDI RACCONTI DEL GELO, LE PIU’ GRANDI ONDATE DEGLI ULTIMI 35 ANNI
    • NEVE 2012 – L’inferno bianco nelle regioni centrali, 3-4 Febbraio
  • LIVE WEB CAM
    • Video e foto
      • Video meteoscienza
      • TEMPORALI E TORNADO
      • Segnalazioni meteo in diretta
      • News meteo dal mondo
      • AIR TV – Arte ed Eventi
        • GFS
          • wetterzentrale
          • meteociel
            • ECMWF
              • wetterzentrale
              • meteociel
  • Geologia
  • Link utili
    • GLOBAL MODEL TROPOSFERA
    • Global Model stratosfera
    • INDICI E TELECONNESSIONI
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
    • STATISTICHE MONDIALI TEMPO REALE
    • L.A.M. (Local Area Model)
    • CARTA INTERATTIVA DATI METEO NEL MONDO
    • REANALISI STORICHE DAL 1870
    • MONITORAGGIO VP
    • CARTE SINOTTICHE
    • PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS: DATI TEMPO REALE
    • Fulmini real time
    • NASA EARTH VIEW
    • NOAA Reanalysis data
    • Monitoraggio estensione ghiacci calotte polari
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • O.P.I. (October Pattern Index)
    • Lista terremoti in tempo reale
  • Chi siamo
    • Pubblicità
Search the site...
  • Home/
  • Articles posted by meteogeo (Page 5)

Marzo 2024: il più caldo di sempre per il mondo e il secondo più caldo per l’Europa

Posted on 09/04/2024 by meteogeo in Approfondimenti meteo-climatici
0
map_1month_anomaly_Global_ea_2t_202403_1991-2020_v02.1

Buona sera a tutti, oggi pomeriggio è uscito il consueto bollettino mensile climatico del Copernicus Climate Change Service sul mese di marzo appena trascorso, con i dati aggiornati sulle temperature dell’aria superficiale, sulle precipitazioni, sull’umidità relativa, sull’umidità del suolo ed infine sull’estensione del ghiaccio marino. In questo nuovo approfondimento riporto i punti più salienti del […]

Read More

Tempo in peggioramento nelle prossime 24-48 ore

Posted on 08/04/2024 by meteogeo in Aggiornamenti
0
pcp24h.z1.4

Buona sera a tutti, in questa sede parleremo del tempo che ci aspetta nei prossimi giorni, con uno sguardo anche alla tendenza per metà mese. E’ confermato lo strappo al tessuto anticiclonico per l’ingresso da Nord di una goccia fredda in quota sul Mediterraneo centro-occidentale, la quale sarà responsabile di un peggioramento del tempo nelle […]

Read More

Marzo 2024: eccezionalmente piovoso al Nord, molto secco al Sud

Posted on 07/04/2024 by meteogeo in Approfondimenti meteo-climatici
0
PREC_ANOM_2024-03

Buona sera a tutti, eccoci ritrovati per un nuovo approfondimento. Oggi ripercorreremo attraverso rianalisi, mappe e grafici come si è comportato il primo mese della primavera meteorologica in Italia e in Europa, sia dal punto di vista termico sia dal punto di vista precipitativo. A livello barico, come mostra la figura sottostante, si è registrata una […]

Read More

Report dell’OMM sullo stato del clima globale del 2023

Posted on 04/04/2024 by meteogeo in Approfondimenti meteo-climatici
0
Teaser_j1

Buonasera a tutti, circa due settimane fa è uscito il nuovo report dell’Organizzazione Meteorologica Mondiale sullo stato del clima globale del 2023 e in questo approfondimento meteo-climatico cercheremo di ripercorrere i punti più salienti del report. Secondo quanto riportato nel rapporto dell’OMM, la temperatura media globale nel 2023 è stata di 1.45 ± 0.12 °C superiore alla […]

Read More

Torna l’anticiclone nord africano: tempo stabile per il prosieguo della prima decade

Posted on 02/04/2024 by meteogeo in Aggiornamenti
0
ecm_f132 (2)

Buongiorno a tutti, eccoci ritrovati per un nuovo aggiornamento modellistico sulla tendenza per i prossimi giorni. Volge al termine il periodo instabile/perturbato che ha caratterizzato l’ultima decade di Marzo con frequenti impulsi atlantici che hanno interessato a più riprese il Mediterraneo centro-occidentale e forieri di maltempo anche intenso su alcune regioni. Nei prossimi giorni il […]

Read More

Che tempo ci aspetta nei prossimi giorni? La tendenza fino a Pasquetta

Posted on 27/03/2024 by meteogeo in Aggiornamenti
0
EDM1-120

Buonasera a tutti, in questo articolo parleremo un po’ della tendenza che ci aspetta fino alla giornata di Pasquetta. Come molti ormai sanno, la primavera è una stagione dal doppio volto, ovvero caratterizzata da frequenti scambi meridiani e quindi da contrasti termici anche accesi, dove si può passare dal caldo al freddo anche nel giro […]

Read More

Temperature superficiali marine: come siamo messi?

Posted on 22/03/2024 by meteogeo in Approfondimenti meteo-climatici
0
sst_world-wt3_2024_d080

Buonasera a tutti, eccoci di nuovo per un altro approfondimento. In questa sede raccogliamo un po’ di dati per quanto riguarda l’andamento delle temperature superficiali marine nel mondo durante il mese di Febbraio. Tra i tanti parametri climatici che raccontano meglio i cambiamenti del clima del nostro pianeta indubbiamente vi é la temperatura superficiale dei […]

Read More

Approfondimento sugli interventi strutturali per mitigare il rischio idraulico ed idrogeologico

Posted on 22/03/2024 by meteogeo in Tutela del Territorio ed Interventi di Protezione Civile
0
Screenshot 2024-03-22 184426

Buonasera a tutti, oggi tratteremo una tematica molto discussa negli ultimi tempi a causa delle recenti alluvioni di settembre 2022 nelle Marche, di maggio 2023 in Emilia-Romagna e di Novembre 2023 in Toscana. Si sente sempre più di frequente parlare alla televisione di vasche di espansione o di laminazione per poter convogliare il grande volume […]

Read More

Febbraio 2024: il più caldo di sempre per l’Italia e a livello globale, ma anche molto piovoso.

Posted on 21/03/2024 by meteogeo in Approfondimenti meteo-climatici
0
map_1month_anomaly_Global_ea_2t_202402_1991-2020_v02.1

Buonasera a tutti, in questo approfondimento ci occupiamo di raccogliere un po’ di dati su quello che è stato il mese di Febbraio. Per quanto riguarda l’Italia, secondo quanto riportato dall’Istituto di ricerca ISAC-CNR il Febbraio trascorso è stato il più caldo di sempre della serie storica che parte dal 1800, con un’anomalia nazionale di […]

Read More

Terza decade di Marzo con tempo spesso instabile o perturbato

Posted on 20/03/2024 by meteogeo in Analisi nel medio termine
0

L’alta pressione di matrice oceanica continuerà a rimanere defilata sull’oceano Atlantico e lascerà passare numerosi fronti instabili che andranno a coinvolgere a più riprese il Mediterraneo centro-occidentale. Dopo un veloce disturbo atteso nella notte tra giovedì e venerdì con qualche piovasco o rovescio tra nord-est e adriatico, nella giornata di sabato l’avvicinamento di una saccatura […]

Read More

«‹34567›»

Tags

alluvione analisi modelli anticiclone africano Anticiclone delle Azzorre Bilobazione vortice Polare blocco anticiclonico blocco Atlantico blocco azzoriano blocco azzorriano Blocco scandinavo Colata Artica Colata gelida cooling corrente a getto freddo gelo goccia fredda Inverno irruzione artica jet stream Lungo termine Maltempo NAM neve neve Adriatico neve appennino neve in pianura Neve pianura Nubifragio ONDA CALDA ONDA DI ROSSBY ondata di caldo peggioramento saccatura artica saccatura atlantica spinta aleutinica split vortice polare temporale temporali V-SHAPE vortice ciclonico Vortice polare Vortice polare stratosferico Vortice polare troposferico WARMING
    (c) 2014 Meteoscienza