METEO&SCIENZA

Editoriali e discussioni meteo – previsioni del tempo – recensioni di saggi scientifici
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • RSS
  • Home
  • Aggiornamenti
    • IMMAGINI SATELLITARI
    • RADAR
    • FULMINAZIONI E TEMPORALI
    • Fulmini real time
    • RADIOSONDAGGI
    • TEMPERATURE REAL TIME
    • TEMPERATURA PERCEPITE
    • TEMPERATURE NEL MONDO
    • VENTI E MARI
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
  • Analisi modelli
    • Analisi nel breve termine
    • Analisi nel medio termine
    • Analisi lungo termine
  • L’editoriale
    • I GRANDI RACCONTI DEL GELO, LE PIU’ GRANDI ONDATE DEGLI ULTIMI 35 ANNI
    • NEVE 2012 – L’inferno bianco nelle regioni centrali, 3-4 Febbraio
  • LIVE WEB CAM
    • Video e foto
      • Video meteoscienza
      • TEMPORALI E TORNADO
      • Segnalazioni meteo in diretta
      • News meteo dal mondo
      • AIR TV – Arte ed Eventi
        • GFS
          • wetterzentrale
          • meteociel
            • ECMWF
              • wetterzentrale
              • meteociel
  • Geologia
  • Link utili
    • GLOBAL MODEL TROPOSFERA
    • Global Model stratosfera
    • INDICI E TELECONNESSIONI
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
    • STATISTICHE MONDIALI TEMPO REALE
    • L.A.M. (Local Area Model)
    • CARTA INTERATTIVA DATI METEO NEL MONDO
    • REANALISI STORICHE DAL 1870
    • MONITORAGGIO VP
    • CARTE SINOTTICHE
    • PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS: DATI TEMPO REALE
    • Fulmini real time
    • NASA EARTH VIEW
    • NOAA Reanalysis data
    • Monitoraggio estensione ghiacci calotte polari
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • O.P.I. (October Pattern Index)
    • Lista terremoti in tempo reale
  • Chi siamo
    • Pubblicità
Search the site...
  • Home/
  • Articles posted by Ilario Larosa (Page 67)

L’EDITORIALE GLOBALE DELLA STAGIONE FREDDA. ULTIME NEVICATE IN APPENNINO POI TORNA ALTA PRESSIONE, TUTTE LE TENDENZE PER FINE FEBBRAIO E PER LA STAGIONE, NUOVI PEGGIORAMENTI

Posted on 18/02/2017 by Ilario Larosa in L'EDITORIALE
0
gfsnh-10-144

18-02-2017 – Salve a tutti, nuovo ampio editoriale dopo alcuni giorni di pressanti impegni professionali, volto a definire alcune tendenze della stagione in corso, che sembra aver ormai abbandonato binari invernali e aver assunto, perlomeno in alcuni tratti, parvenze di inizio primavera. In realtà, proprio la giornata odierna, come annunciato nell’ultimo editoriale, ha mostrato una […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Blocco scandinavo, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, displacement, EA, jet stream, ONDA DI ROSSBY, POLAR RUSSIAN PATTERN, saccatura artica, saccatura atlantica, SCAND+, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico, WARMING

ROVESCI E NEVICATE IN APPENNINO NEL WEEK-END, POI ANCORA ALTA PRESSIONE E NUOVO PEGGIORAMENTO A FINE MESE, ECCO LA FINE DELL’INVERNO

Posted on 15/02/2017 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
1
ECH1-216 (2)

15-02-2017 – Salve a tutti, brevissimo aggiornamento serale di saluto ai meteo appassionati, al termine di una lunga giornata di lavoro. Bella giornata nelle regioni italiane, l’affermazione del campo altopressorio favorisce l’aumento delle temperature di giorno ma anche una certa escursione termica tra la notte e il giorno. fig.1   La fase attuale andrà a interrompersi […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Blocco scandinavo, Colata Artica, Colata gelida, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

MODERATO PEGGIORAMENTO NEL WEEK-END CONPIOGGE E NEVICATE AL CENTRONORD, POI POSSIBILE CAMBIO PIU’ DECISO A FINE MESE, CON AFFLUSSO ARTICO NEL MEDITERRANEO

Posted on 14/02/2017 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gfs_T850a_eu_50

14-02-2017 – Salve a tutti, aggiornamento serale volto a fotografare le diverse fasi meteorologiche che potrebbero caratterizzare il mese in corso nel Mediterraneo…… Alta pressione in affermazione in Europa centrale e nel Mediterraneo, ben evidenziata dal muro anticiclonico che si oppone all’avanzata delle perturbazioni atlantiche nell’Europa occidentale (fig.1). fig.1   I prossimi tre giorni saranno […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, jet stream, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico

LE “PILLOLE” DEL BREVE TERMINE, RESIDUA NUVOLOSITA’ A OVEST, POI BEL TEMPO E CALDO FINO AL WEEK-END, PRIMA DEL PEGGIORAMENTO

Posted on 13/02/2017 by Ilario Larosa in Analisi modelli, previsione a 10-15 giorni
0
Immagine del satellite

Salve a tutti. Breve aggiornamento riguardante il breve termine, finalizzato a inquadrare le prime fasi dell’affermazione di un robusto campo altopressorio nelle nostre regioni. Al momento, va rafforzandosi infatti sempre meglio la pulsazione dinamica sulla Penisola Scandinava, dove è nato un nuovo, importante Anticiclone a cuore caldo. Alcuni sistemi nuvolosi, spillati dalla circolazione polare, riescono […]

Read More

alta pressione, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Breve termine, corrente a getto, jet stream, sole, Vortice polare, week-end

DOPO IL GRANDE ANTICICLONE CI SONO POSSIBILITA’ DI AVERE UN FINALE DEL MESE FREDDO E PERTURBATO, CON VORTICE POLARE TOTALMENTE SBILANCIATO, ECCO L’ANALISI

Posted on 12/02/2017 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine, Uncategorized
0
gfs_T850a_eu_53 (1)

12-02-2012 – Salve a tutti; un breve aggiornamento per valutare alcune ipotesi lontane, nel long range, ancora solo abbozzate, ma utili a ragionare e a incentivare la discussione tra meteo appassionati, spesso delusi dalla stagione invernale in questo periodo. Iniziamo la discussione analizzando la previsione alle quote stratosferiche (30 km) del modello europeo per inizio […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, jet stream, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, split vortice polare, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico, WARMING

ARRIVA ALTA PRESSIONE, ECCO TUTTE LE SORTI DELLA STAGIONE IN CORSO, TUTTI GLI INDICI E LE VALUTAZIONI, CON IL RITORNO DEL TEMPO PERTURBATO

Posted on 12/02/2017 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gfsnh-10-252

12-02-2012 – Salve a tutti; con un po’ di tempo a disposizione eccoci pronti a discutere in maniera leggermente più approfondita di alcune tematiche che stanno molto a cuore agli appassionati di meteorologia che seguono quotidianamente questa rubrica. Le domande che molti si pongono riguardano, in genere, il destino delle sorti invernali, ovvero come mai […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, blocco Atlantico, Blocco scandinavo, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, EA, jet stream, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, SCAND+, ssta, teleconnessioni, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico, WARMING

FASE ANTICICICLONICA PREVALENTEMENTE SOLEGGIATA E CALDA IN ARRIVO, MA L’INVERNO HA ANCORA NUOVE FASI FREDDE E PERTURBATE IN SERBO

Posted on 11/02/2017 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
2
gfs_T850a_eu_53

11-02-2012 – Salve a tutti; eccoci di nuovo insieme per un editoriale di lungo termine, dopo alcuni giorni segnati da pressanti impegni professionali. Ultimi refoli freschi al nord (per il momento), dopo le nevicate in alcuni settori della Pianura Padana (Brianza soprattutto) nella giornata di ieri.Le correnti si vanno infatti sempre più disponendo dai quadranti […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, displacement, jet stream, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico, WARMING

ANCORA MALTEMPO AL SUD E POSSIBILI DEBOLI NEVICATE IN PIANURA AL NORD VENERDI’. IL VORTICE POLARE RESTA INSTABILE MA SENZA PARTICOLARI EFFETTI

Posted on 09/02/2017 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gfsnh-10-384 (2)

09-02-2012 – Salve a tutti, brevissimo aggiornamento per una saluto a tutti i meteo appassionati. Riassumiamo rapidamente i fatti salienti di questi ultimi giorni. Ancora maltempo domani nelle regioni ioniche, in attenuazione graduale, mentre sussiste in effetti una probabilità di vedere nevicate nelle regioni del nord in pianura, soprattutto al nordest, ma solo deboli precipitazioni […]

Read More

analisi modelli, blocco anticiclonico, Blocco scandinavo, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, jet stream, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico, WARMING

NEVE STANOTTE AL NORDOVEST E FORTE MALTEMPO ENTRO GIOVEDI’ NELL’ESTREMO SUD, POI FEBBRAIO PORTERA’ ALTRE DINAMICHE PERTURBATE, L’INVERNO NON E’ FINITO

Posted on 07/02/2017 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
2
ECH1-240 (8)

07-02-2012 – Salve a tutti, nuovo breve aggiornamento serale, mirato a evidenziare alcuni aspetti peculiari del tempo dei prossimi giorni. Nuova perturbazione atlantica in arrivo nel Mediterraneo, al seguito della precedente. fig.1   Nella prima fase della sua entrata la perturbazione genererà precipitazioni moderate al nordovest, ma nevose anche a quote basse, in particolare nel […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, blocco Atlantico, Blocco scandinavo, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, jet stream, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

PERTURBAZIONI IN ARRIVO DEL MEDITERRANEO E POSSIBILI BREVI NEVICATE IN PIANURA AL NORDOVEST, POI IL VORTICE POLARE RESTA DISTURBATO

Posted on 06/02/2017 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gfsnh-1-384 (3)

06-02-2012 – Salve a tutti, rapido aggiornamento serale, per verificare l’evoluzione attualmente presentata dai modelli. Intenso vortice depressionario presente nelle regioni peninsulari italiane, generato da un nucleo di aria fredda atlantica entrato dalla porta del Rodano in nottata. fig.1   Splendida l’immagine del pomeriggio nel comparto europeo; ben visibile il vortice nelle regioni italiane, con […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Blocco scandinavo, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, split vortice polare, Vortice polare
«‹6566676869›»

ANALISI MODELLI

"">

LIVE WEB CAM

SNOW COVER EMISFERO BOREALE

NAM AUTOAGGIORNANTE

"">

Temperature real time

Temperature nel mondo

Indici e teleconnessioni

GRANDI EDITORIALI

LISTA TERREMOTI TEMPO REALE

"">

Monitoraggio VP

PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS

SPECIALE TERREMOTO

SPECIALE MALTEMPO E NEVE IN ARRIVO

Immagini satellitari

Radar

Editoriali dal mondo

Tags

alluvione analisi modelli anticiclone africano Anticiclone delle Azzorre Bilobazione vortice Polare blocco anticiclonico blocco Atlantico blocco azzoriano blocco azzorriano Blocco scandinavo Colata Artica Colata gelida cooling corrente a getto freddo gelo goccia fredda Inverno irruzione artica jet stream Lungo termine Maltempo NAM neve neve Adriatico neve appennino neve in pianura Neve pianura Nubifragio ONDA CALDA ONDA DI ROSSBY ondata di caldo peggioramento saccatura artica saccatura atlantica spinta aleutinica split vortice polare temporale temporali V-SHAPE vortice ciclonico Vortice polare Vortice polare stratosferico Vortice polare troposferico WARMING
    (c) 2014 Meteoscienza