METEO&SCIENZA

Editoriali e discussioni meteo – previsioni del tempo – recensioni di saggi scientifici
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • RSS
  • Home
  • Aggiornamenti
    • IMMAGINI SATELLITARI
    • RADAR
    • FULMINAZIONI E TEMPORALI
    • Fulmini real time
    • RADIOSONDAGGI
    • TEMPERATURE REAL TIME
    • TEMPERATURA PERCEPITE
    • TEMPERATURE NEL MONDO
    • VENTI E MARI
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
  • Analisi modelli
    • Analisi nel breve termine
    • Analisi nel medio termine
    • Analisi lungo termine
  • L’editoriale
    • I GRANDI RACCONTI DEL GELO, LE PIU’ GRANDI ONDATE DEGLI ULTIMI 35 ANNI
    • NEVE 2012 – L’inferno bianco nelle regioni centrali, 3-4 Febbraio
  • LIVE WEB CAM
    • Video e foto
      • Video meteoscienza
      • TEMPORALI E TORNADO
      • Segnalazioni meteo in diretta
      • News meteo dal mondo
      • AIR TV – Arte ed Eventi
        • GFS
          • wetterzentrale
          • meteociel
            • ECMWF
              • wetterzentrale
              • meteociel
  • Geologia
  • Link utili
    • GLOBAL MODEL TROPOSFERA
    • Global Model stratosfera
    • INDICI E TELECONNESSIONI
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
    • STATISTICHE MONDIALI TEMPO REALE
    • L.A.M. (Local Area Model)
    • CARTA INTERATTIVA DATI METEO NEL MONDO
    • REANALISI STORICHE DAL 1870
    • MONITORAGGIO VP
    • CARTE SINOTTICHE
    • PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS: DATI TEMPO REALE
    • Fulmini real time
    • NASA EARTH VIEW
    • NOAA Reanalysis data
    • Monitoraggio estensione ghiacci calotte polari
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • O.P.I. (October Pattern Index)
    • Lista terremoti in tempo reale
  • Chi siamo
    • Pubblicità
Search the site...
  • Home/
  • Articles posted by Ilario Larosa (Page 64)

IL TREND RESTA LO STESSO, ANCORA INSTABILITA’ SU ADRIATICO E SUD, VELOCE AL NORDEST, SOLE A OVEST E DOPO ALTA PRESSIONE

Posted on 04/04/2017 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
ecmwf_T850a_eu_4

04-04-2017 – Salve a tutti, instabilità che permane, nella giornata odierna, nelle regioni meridionali, con un vortice centrato davanti le coste siciliane ioniche che ha generato ancora instabilità diffusa nell’estremo sud, dopo i forti temporali della giornata precedente. fig.1   Ma l’aspetto ancora più sorprendente della giornata odierna, dal punto di vista meteorologico, sono stati […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

FORTE MALTEMPO NELLE REGIONI IONICHE FINO A NOTTE, POI ANCORA INSTABILITA’ AL SUD. NEL LUNGO TERMINE FORSE ARRIVANO LE PIOGGE AL NORD

Posted on 02/04/2017 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
ecmwf_T850a_eu_11

02-04-2017 – Salve a tutti, maltempo che puntualmente colpendo le estreme regioni meridionali, come da previsione. Un vortice depressionario si è infatti isolato nel Mediterraneo, distaccandosi ormai dal flusso atlantico, con annesso carico di piogge e temporali che traggono maggiore energia laddove il mare è più caldo, anche in questo periodo, ovvero a sud dell’Italia, […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, blocco Atlantico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, Maltempo, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

MALTEMPO IN ARRIVO AL CENTROSUD DOMENICA, POSSIBILI FENOMENI INTESI. PRIMA PIOGGE AL NORDOVEST MA LE PERTURBAZIONI HANNO SEMPRE LE STESSE TRAIETTORIE

Posted on 01/04/2017 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gfs_T850a_eu_37

01-04-2017 – Salve a tutti; tempo in peggioramento nelle regioni italiane, un sistema perturbato piuttosto intenso avanza da ovest, apportando un aumento della nuvolosità nelle regioni occidentali e precipitazioni in progressione da ovest verso est. fig.1   Dalla fig.1 si evince come, in realtà, la perturbazione nel  Mediterraneo si stia invorticando attorno a un minimo […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, anticiclone polare, blocco anticiclonico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, final warming, goccia fredda, jet stream, ONDA DI ROSSBY, saccatura atlantica, vortice ciclonico, Vortice polare

MALTEMPO IN ARRIVO AL CENTROSUD DOMENICA, POSSIBILI FENOMENI INTESI. PRIMA PIOGGE AL NORDOVEST MA LE PERTURBAZIONI HANNO SEMPRE LE STESSE TRAIETTORIE

Posted on 01/04/2017 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gfs_T850a_eu_37

01-04-2017 – Salve a tutti; tempo in peggioramento nelle regioni italiane, un sistema perturbato piuttosto intenso avanza da ovest, apportando un aumento della nuvolosità nelle regioni occidentali e precipitazioni in progressione da ovest verso est. fig.1   Dalla fig.1 si evince come, in realtà, la perturbazione nel  Mediterraneo si stia invorticando attorno a un minimo […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, goccia fredda, jet stream

DOPO IL CALDO PIOGGE SABATO AL NORDOVEST E MALTEMPO DOMENICA AL SUD E ADRIATICO; DOPO L’INSTABILITA’ PUNTERA’ ANCORA A SUD IN APRILE

Posted on 30/03/2017 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
ecmwf_T850a_eu_9

30-03-2017 – Salve a tutti; splendida giornata primaverile nelle regioni italiane, in alcuni casi più simile all’inizio dell’estate, con temperature frequentemente >25°C nelle pianura del centronord. La causa di tale ondata di caldo anticipata è da ricercarsi nel transito, lungo le regioni italiane, di un promontorio anticiclonico a parziale contributo africano che, come tutte le […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, caldo, Colata Artica, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, Maltempo, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, vortice ciclonico, Vortice polare

LA PRIMAVERA SI AFFERMA MA SABATO ARRIVA UN NUOVO PEGGIORAMENTO DA OVEST CON PIOGGE E TEMPORALI, MA TEMPORANEO, COME SEMPRE

Posted on 28/03/2017 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
ECH1-240 (2)

28-03-2017 – Salve a tutti; tempo in miglioramento nelle regioni italiane sebbene, come previsto, nell’estremo sud sia ancora presente nuvolosità irregolare con alcune occasioni per rovesci sparsi. fig.1   Sul resto d’Italia il sole ha dominato la giornata primaverile e continuerà a farlo per alcuni giorni, fino al week-end, quando proprio nella giornata di Sabato […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

PIOGGE, ROVESCI E TEMPORALI IN TRANSITO DAL POMERIGGIO DA NORD A SUD NELLA PENISOLA, CON QUALCHE NEVICATA IN APPENNINO FIN A 800-1000 M. VELOCE PASSAGGIO PERTURBATO PRIMAVERILE IN ARRIVO

Posted on 26/03/2017 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
ecmwf_T850a_eu_2

26-03-2017 – Salve a tutti, condizioni meteorologiche che si vanno animando in alcuni settori della penisola, soprattutto in termini di maggiore ventilazione e abbassamento delle temperature, ma anche a causa di numerosi rovesci anche a sfondo temporalesco che potrebbero caratterizzare le prossime 24-36 h di molte regioni italiane. Ecco la visione satellitare attuale, con numerosi corpi […]

Read More

PIU’ FREDDO IN ADRIATICO E SUD A PARTIRE DA DOMENICA, CON ROVESCI E TEMPORALI, MA POI TORNA L’ALTA PRESSIONE

Posted on 25/03/2017 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
2
ECH1-240

25-03-2017 – Salve a tutti, una calda giornata primaverile abbraccia in questo momento quasi tutte le regioni italiane, con temperature in molte regioni, soprattutto quelle centrali, già >20° C. fig.1   Permangono valori più bassi ai due estremi della  penisola, per motivazioni diverse, con il nord ovest che vede comunque una netta attenuazione della nuvolosità […]

Read More

alta pressione, analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, SICCITA', Vortice polare

PRIMAVERA CON SCAMBI MERIDIANI: PIOGGE AL NORDOVEST FINO A SABATO, POI FRESCO IN ADRIATICO

Posted on 23/03/2017 by Ilario Larosa in Analisi modelli, previsione a 10-15 giorni
0
hrrr (8)

23-03-2017 – Salve a tutti. Primavera che procede attraverso scambi meridiani abbastanza pronunciati nel continente europeo. Proprio come eredità di uno di tali scambi si realizza, attualmente, l’influenza della depressione collocata nel Mediterraneo occidentale in alcune regioni italiane (fig.1). fig.1   Davvero imponente l’area depressionaria tra penisola iberica le nostre regioni occidentali. Il nordovest italiano […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

MALTEMPO CALDO IN ARRIVO PRIMA DA OVEST, POI FREDDO DA EST CON NEVE SUI RILIEVI ALPINI A QUOTE COLLINARI; ECCO LA PRIMAVERA

Posted on 21/03/2017 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
ecmwf_T850a_eu_10 (1)

21-03-2017 – Salve a tutti e buona primavera. C’è stato poco tempo per scrivere in merito all’arrivo della nuova stagione, ma stasera gli aggiornamenti dei modelli indicano un esordio alquanto frizzante della primavera, con almeno due intensi peggioramenti in arrivo nelle regioni settentrionali italiane e, in parte, anche in quelle centrali. Il primo peggioramento è già […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco Atlantico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, Maltempo, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare
«‹6263646566›»

ANALISI MODELLI

"">

LIVE WEB CAM

SNOW COVER EMISFERO BOREALE

NAM AUTOAGGIORNANTE

"">

Temperature real time

Temperature nel mondo

Indici e teleconnessioni

GRANDI EDITORIALI

LISTA TERREMOTI TEMPO REALE

"">

Monitoraggio VP

PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS

SPECIALE TERREMOTO

SPECIALE MALTEMPO E NEVE IN ARRIVO

Immagini satellitari

Radar

Editoriali dal mondo

Tags

alluvione analisi modelli anticiclone africano Anticiclone delle Azzorre Bilobazione vortice Polare blocco anticiclonico blocco Atlantico blocco azzoriano blocco azzorriano Blocco scandinavo Colata Artica Colata gelida cooling corrente a getto freddo gelo goccia fredda Inverno irruzione artica jet stream Lungo termine Maltempo NAM neve neve Adriatico neve appennino neve in pianura Neve pianura Nubifragio ONDA CALDA ONDA DI ROSSBY ondata di caldo peggioramento saccatura artica saccatura atlantica spinta aleutinica split vortice polare temporale temporali V-SHAPE vortice ciclonico Vortice polare Vortice polare stratosferico Vortice polare troposferico WARMING
    (c) 2014 Meteoscienza