METEO&SCIENZA

Editoriali e discussioni meteo – previsioni del tempo – recensioni di saggi scientifici
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • RSS
  • Home
  • Aggiornamenti
    • IMMAGINI SATELLITARI
    • RADAR
    • FULMINAZIONI E TEMPORALI
    • Fulmini real time
    • RADIOSONDAGGI
    • TEMPERATURE REAL TIME
    • TEMPERATURA PERCEPITE
    • TEMPERATURE NEL MONDO
    • VENTI E MARI
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
  • Analisi modelli
    • Analisi nel breve termine
    • Analisi nel medio termine
    • Analisi lungo termine
  • L’editoriale
    • I GRANDI RACCONTI DEL GELO, LE PIU’ GRANDI ONDATE DEGLI ULTIMI 35 ANNI
    • NEVE 2012 – L’inferno bianco nelle regioni centrali, 3-4 Febbraio
  • LIVE WEB CAM
    • Video e foto
      • Video meteoscienza
      • TEMPORALI E TORNADO
      • Segnalazioni meteo in diretta
      • News meteo dal mondo
      • AIR TV – Arte ed Eventi
        • GFS
          • wetterzentrale
          • meteociel
            • ECMWF
              • wetterzentrale
              • meteociel
  • Geologia
  • Link utili
    • GLOBAL MODEL TROPOSFERA
    • Global Model stratosfera
    • INDICI E TELECONNESSIONI
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
    • STATISTICHE MONDIALI TEMPO REALE
    • L.A.M. (Local Area Model)
    • CARTA INTERATTIVA DATI METEO NEL MONDO
    • REANALISI STORICHE DAL 1870
    • MONITORAGGIO VP
    • CARTE SINOTTICHE
    • PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS: DATI TEMPO REALE
    • Fulmini real time
    • NASA EARTH VIEW
    • NOAA Reanalysis data
    • Monitoraggio estensione ghiacci calotte polari
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • O.P.I. (October Pattern Index)
    • Lista terremoti in tempo reale
  • Chi siamo
    • Pubblicità
Search the site...
  • Home/
  • Articles posted by Ilario Larosa (Page 54)

LUNGO PERIODO PERTURBATO ALLE PORTE, FREDDO, TEMPORALI E NEVICATE IN ARRIVO ANCHE IN APPENNINO, SIAMO SOLO ALL’INIZIO

Posted on 06/11/2017 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gfs_T850a_eu_53

06-11-2017 – Salve a tutti; forte maltempo nelle regioni italiane. Un intenso vortice freddo sta generando precipitazioni diffuse praticamente su tutte le regioni, nevose nelle regioni alpine, anche a carattere di nubifragio nelle regioni del sud, come accaduto a Reggio Calabria in giornata. fig.1 Davvero spettacolare la spirale nuvolosa con perno tra Corsica e Sardegna che […]

Read More

FORTE MALTEMPO NEL MEDITERRANEO, NEVE IN COLLINA SULLE ALPI E NUOVE MASSICCE SACCATURE ARTICHE IN ARRIVO PER META’ MESE, ECCO NOVEMBRE

Posted on 05/11/2017 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gfs_T850a_eu_39 (1)

05-11-2017 – Salve a tutti; maltempo pienamente giunto nel Mediterraneo, temporali, come da previsione, si sono abbattuti in successione prima nel golfo ligure e successivamente nelle regioni tirreniche, compresa la capitale, dove si è abbattuto un violento nubifragio nel pomeriggio. fig.1 In queste ore sta iniziando la seconda parte del peggioramento, corrispondente alla piena entrata del […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

FORTE PEGGIORAMENTO IN ATTO, TEMPORALI NEL MAR LIGURE IN NOTTATA E A SEGUIRE MALTEMPO SU TUTTE LE REGIONI FINO A MARTEDI’, ECCO TUTTE LE TAPPE

Posted on 04/11/2017 by Ilario Larosa in Analisi modelli, previsione a 10-15 giorni
0
MET10_RGBNatColour_WesternEurope_20171104150000

04-11-2017 – Salve a tutti; tempo in forte peggioramento nelle regioni italiane a iniziare, questa volta, proprio dal nordovest, fortemente penalizzato in termini precipitativi (insieme ad altre regioni) dall’inizio dell’anno in corso (fig.1). fig.1   Dalla fig.1 si evince come il quadro barico sia completamente cambiato nel comparto europeo e come stia per cambiare anche nelle […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

WEEK END CON FORTI TEMPORALI PRIMA NEL LIGURE, POI NEVE FORTE SULLE ALPI, IN COLLINA A OCCIDENTE. DOPO SERIE DI PEGGIORAMENTI ATLANTICI CON PIOGGE ANCHE INTENSE

Posted on 02/11/2017 by Ilario Larosa in Uncategorized
0
gfs_T850a_eu_23

02-11-2017 – Salve a tutti; evoluzione meteorologica che si preannuncia sempre più interessante per le nostre regioni. Ormai, per il breve termine, è possibile confrontarsi con una evoluzione realmente visibile e non solo con carte previsionali. In effetti, le prime blande fenomenologie collegate all’avanzare di una figura depressionaria da ovest si sono già manifestate nel nord […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

SACCATURE ARTICHE, PIOGGE ABBONDANTI E NEVE A QUOTE COLLINARI, ECCO LE NUOVE EMISSIONI DEI MODELLI, UN AUTUNNO DA VIVERE

Posted on 01/11/2017 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
ecmwf_T850a_eu_6 (3)

01-11-2017 – Salve a tutti; la stagione fredda novembrina non poteva iniziare in un modo migliore, perlomeno in merito a quanto ipotizzato dai modelli, anche per il breve termine e non solo per il lungo. In buona sostanza, sembra ormai accertato il peggioramento per la giornata di Domenica che, almeno inizialmente, dovrebbe coinvolgere anche in maniera […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, Maltempo, neve, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

NEI MODELLI E’ RAFFIGURATO L’ARRIVO DELLE GRANDI PIOGGE NEL MEDITERRANEO IN NOVEMBRE, IL VERO AUTUNNO ALLE PORTE

Posted on 30/10/2017 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gfs_T850a_eu_48 (2)

30-10-2017 – Salve a tutti; mentre nel Mediterraneo il tempo resta sostanzialmente stabile, i modelli iniziano a mostrare un’evoluzione compatibile con un cambio di assetto barico nel nostro continente, che potrebbe condurre alla genesi di un periodo piovoso di notevole rilevanza per le nostre regioni. Il primo peggioramento di un certo interesse potrebbe avvenire a inizio della prossima settimana, quando una […]

Read More

NEI MODELLI IL POSSIBILE ARRIVO DI PIOGGE COPIOSE NEL MEDITERRANEO IN NOVEMBRE, L’ORA DEL GRANDE AUTUNNO

Posted on 30/10/2017 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gfs_T850a_eu_48 (2)

30-10-2017 – Salve a tutti; mentre nel Mediterraneo il tempo resta sostanzialmente stabile, i modelli iniziano a mostrare un’evoluzione compatibile con un cambio di assetto barico nel nostro continente, che potrebbe condurre alla genesi di un periodo piovoso di notevole rilevanza per le nostre regioni. Il primo peggioramento di un certo interesse potrebbe avvenire a inizio […]

Read More

PRIMI TEMPORALI IN ATTO, MA IL VERO AUTUNNO POTREBBE ARRIVARE A FINE MESE, CON MALTEMPO E FREDDO SEMPRE PIU’ ACCENTUATO

Posted on 22/10/2017 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gfs_T850a_eu_46

22-10-2017 – Salve a tutti; aggiornamento domenicale con un primo passaggio perturbato in transito nelle regioni italiane. Come annunciato nel precedente editoriale, la perturbazione ieri a ridosso delle Alpi sta generando rovesci diffusi soprattutto nelle regioni orientali  (fig.1). fig.1   Temporali anche piuttosto intensi sono in atto infatti tra Veneto, Emilia Romagna, Marche e Umbria. Mentre si scrive […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

PIOGGE E FREDDO IN ARRIVO NEL MEDITERRANEO, PRIMA IN ADRIATICO, POI ARRIVA IL VORTICE POLARE IN EUROPA E NELLE NOSTRE REGIONI

Posted on 21/10/2017 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gfs_T850a_eu_39

21-10-2017 – Salve a tutti; aggiornamento del week-end, in un contesto meteorologico europeo che sembra potersi finalmente animare dopo un mese di Ottobre alquanto monotono, caldo e siccitoso. Una nuova perturbazione si sta infatti addossando all’arco alpino, seguita da un’ampia struttura depressionaria e da aria fredda atlantica (fig.1). fig.1   L’impianto della struttura è molto intenso e […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco Atlantico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

IL VORTICE POLARE SI ANIMA, FREDDO DA EST E DEPRESSIONI IN ARRIVO DA OVEST

Posted on 17/10/2017 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
ecmwf_T850a_eu_8 (2)

17-10-2017 – Salve a tutti; rapido aggiornamento serale, un saluto per evidenziare alcuni interessanti movimenti mostrati dal vortice polare nelle recenti emissioni. Partiamo dalla considerazione che, attualmente, nel comparto Atlantico, è presente un assetto sfavorevole all’arrivo di precipitazioni nel Mediterraneo, con affondi in pieno oceano e risalite altopressorie nelle nostre regioni. Ebbene, il modello europeo mostra […]

Read More

«‹5253545556›»

ANALISI MODELLI

"">

LIVE WEB CAM

SNOW COVER EMISFERO BOREALE

NAM AUTOAGGIORNANTE

"">

Temperature real time

Temperature nel mondo

Indici e teleconnessioni

GRANDI EDITORIALI

LISTA TERREMOTI TEMPO REALE

"">

Monitoraggio VP

PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS

SPECIALE TERREMOTO

SPECIALE MALTEMPO E NEVE IN ARRIVO

Immagini satellitari

Radar

Editoriali dal mondo

Tags

alluvione analisi modelli anticiclone africano Anticiclone delle Azzorre Bilobazione vortice Polare blocco anticiclonico blocco Atlantico blocco azzoriano blocco azzorriano Blocco scandinavo Colata Artica Colata gelida cooling corrente a getto freddo gelo goccia fredda Inverno irruzione artica jet stream Lungo termine Maltempo NAM neve neve Adriatico neve appennino neve in pianura Neve pianura Nubifragio ONDA CALDA ONDA DI ROSSBY ondata di caldo peggioramento saccatura artica saccatura atlantica spinta aleutinica split vortice polare temporale temporali V-SHAPE vortice ciclonico Vortice polare Vortice polare stratosferico Vortice polare troposferico WARMING
    (c) 2014 Meteoscienza