METEO&SCIENZA

Editoriali e discussioni meteo – previsioni del tempo – recensioni di saggi scientifici
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • RSS
  • Home
  • Aggiornamenti
    • IMMAGINI SATELLITARI
    • RADAR
    • FULMINAZIONI E TEMPORALI
    • Fulmini real time
    • RADIOSONDAGGI
    • TEMPERATURE REAL TIME
    • TEMPERATURA PERCEPITE
    • TEMPERATURE NEL MONDO
    • VENTI E MARI
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
  • Analisi modelli
    • Analisi nel breve termine
    • Analisi nel medio termine
    • Analisi lungo termine
  • L’editoriale
    • I GRANDI RACCONTI DEL GELO, LE PIU’ GRANDI ONDATE DEGLI ULTIMI 35 ANNI
    • NEVE 2012 – L’inferno bianco nelle regioni centrali, 3-4 Febbraio
  • LIVE WEB CAM
    • Video e foto
      • Video meteoscienza
      • TEMPORALI E TORNADO
      • Segnalazioni meteo in diretta
      • News meteo dal mondo
      • AIR TV – Arte ed Eventi
        • GFS
          • wetterzentrale
          • meteociel
            • ECMWF
              • wetterzentrale
              • meteociel
  • Geologia
  • Link utili
    • GLOBAL MODEL TROPOSFERA
    • Global Model stratosfera
    • INDICI E TELECONNESSIONI
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
    • STATISTICHE MONDIALI TEMPO REALE
    • L.A.M. (Local Area Model)
    • CARTA INTERATTIVA DATI METEO NEL MONDO
    • REANALISI STORICHE DAL 1870
    • MONITORAGGIO VP
    • CARTE SINOTTICHE
    • PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS: DATI TEMPO REALE
    • Fulmini real time
    • NASA EARTH VIEW
    • NOAA Reanalysis data
    • Monitoraggio estensione ghiacci calotte polari
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • O.P.I. (October Pattern Index)
    • Lista terremoti in tempo reale
  • Chi siamo
    • Pubblicità
Search the site...
  • Home/
  • Articles posted by Ilario Larosa (Page 37)

ORA IL MODELLO EUROPEO PREVEDE NEVE A BASSISSIMA QUOTA IN ADRIATICO PER L’EPIFANIA, ANALISI DELLE REGIONI DELL’INCERTEZZA, IPOTESI PER LA PROSECUZIONEL’INVERNO

Posted on 01/01/2020 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
ECI1-96 (1)

01-01-2019 – Salve a tutti e BUON ANNO. Primo editoriale dell’anno già ricco di spunti discussione e con molto “pepe”, in virtù di un’accentuata variabilità dei modelli nella previsione del medio termine, ovvero della eventuale ondata di freddo e neve prevista per alcune regioni dal modello americano. Nel dettaglio, il modello americano, che fino a […]

Read More

ILMODELLO AMERICANO INSISTE: CORPOSA IRRUZIONE GELIDA NEI GIORNI 5-6 GENNAIO, NEVE IN PIANURA IN MOLTE REGIONI DELLA PSENIOLA. OPPOSTO IL MODELLO EUROPEO, ANALISI E CONFRONTO DELLA PREVISIONE

Posted on 31/12/2019 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
138-7IT

31-12-2019 – Salve a tutti, editoriale anche a fine anno, quanto mai avvincente, forse un finale migliore per le emissioni dei modelli non poteva davvero essere pensato, proprio a fine anno. Veniamo subito al punto: il modello americano insiste, a sole 120 h dall’evento, nel delineare una corposa irruzione gelida artico continentale nel Mediterraneo centrale […]

Read More

MODELLO AMERICANO EMOZIONANTE PER L’EPIFANIA, NEVE IN PIANURA NEL CENTRO ITALIA (ANCHE ROMA) E PARTE DEL NORD, ARRIVA L’INVERNO MA ANCORA C’E’ MOLTA INCERTEZZA

Posted on 30/12/2019 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
2
156-7IT

30-12-2019 – Salve a tutti,  secondo editoriale della giornata e non potrebbe essere altrimenti, alla luce degli aggiornamenti delle carte. Va precisato che questa rubrica segue gli aggiornamenti passo passo, analisi non sempre corretta dal punto vista del rigore scientifico; la meteorologia, come molti sanno, non segue leggi deterministiche, nel senso che conoscendo le variabili in […]

Read More

ULTIME NEVICATE AL SUD; DOPO LA PAUSA SOLEGGIATA POSSIBILE VORTICE FREDDO NEL MEDITERRANEO PER L’EPIFANIA CON NEVICATE IN PIANURA AL CENTRONORD, TUTTE E PROBABILITA’ ATTUALI, DISCUSSIONE MODELLI

Posted on 30/12/2019 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
168-7IT

30-12-2019 – Salve a tutti, editoriale mattutino in questa emozionante carrellata vacanziera. Il periodo invita alla discussione meteorologica e alcuni modelli consentono di ravvivare la discussione e di sognare grazie a una previsione particolarmente allettante per il periodo della Epifania che, se confermata, porterebbe nevicate anche a quote pianeggianti al centronord. Diciamo subito che non […]

Read More

ANCORA FREDDO A QUALCHE NEVICATA AL SUD, POI PAUSA MITE E SOLEGGIATA MA PRIMA DELL’EPIFANIA POTREBBE ARRIVARE NUOVA NEVE E GELO ANCHE AL CENTRONORD

Posted on 29/12/2019 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
210-7IT

28-12-2019 – Salve a tutti, aggiornamenti continui in queste vacanze natalizie, in quanto anche lo scrivente, come tutti gli appassionati, è in apprensione perle sorti dell’inverno, sebbene la prima irruzione fredda di stampo continentale sia andata in porto e continui a far sentire i suoi effetti, soprattutto nelle regioni meridionali, con nevicate nelle Murge pugliesi a […]

Read More

ACME IRRUZIONE FREDDA PROSSIME ORE, VENTI FORTI E NEVE QUASI FINO ALA COSTA; INSTABILE FINO AL CAPODANNO AL SUD, POI NELLA PRIMA DECADE POSSIBILE RITORNO IRRUZIONI FREDDE ARTICHE NEL MEDITERRANEO

Posted on 28/12/2019 by Ilario Larosa in Uncategorized
0
gfs_T850a_eu_59 (1)

28-12-2019 – Salve a tutti, prima irruzione fredda balcanica della stagione in atto nelle regioni italiane; come sempre accade in questi casi, maggiormente interessate da freddo e fenomeni le regioni adriatiche e sud Italia, più riparate le altre, ma il freddo si sente ovunque, con a sensazione amplificata dal forte vento di Bora (nord est) presente […]

Read More

ARIA FREDDA ALLE PORTE DEL MEDITERRANEO. DA SABATO MATTINA, VENTO FORTE, TEMPORALI E NEVE QUASI FINO ALLA COSTA SUL EMDIO ADRIATICO E AL SUD, POI A GENNAIO NUOVE INCURSIONI ARTICHE POTREBBERO GIUNGERE NEL MEDITERRANEO

Posted on 27/12/2019 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gfs_T850a_eu_52

27-12-2019 – Salve a tutti, editoriale della sera in coda a quello del mattino, secondo una consolidata consuetudine, che vede aggiornamenti continui nel periodo invernale natalizio, quando più l’appassionato vuole sapere cosa accadrà. Questo avrebbe voluto lo scrivente che ci fosse a suo tempo, quando guardava il cielo al pomeriggio, in attesa talvolta impaziente delle brevi previsioni […]

Read More

IRRUZIONE FREDDA IN AZIONE DA SABATO MATTINA, CONFERMATE NEVICATE A BASSISSIMA QUOTA. POI RAFFORZAMENTO DEL VP MA CON NUOVE OCCASIONI PER IRRUZIONI FREDDE CONTINENTALI

Posted on 27/12/2019 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gfs_T850a_eu_59

27-12-2019 – Salve a tutti, editoriale vacanziero anche al mattino, per aggiornare e allietare le vacanze degli appassionati (si spera). Bella giornata nel complesso nelle regioni italiane, non sono segnalate particolari precipitazioni (a eccezione dei crinali settentrionali alpini), ma c’è nuvolosità medio alta che transita lungo la penisola. Il flusso nord occidentale presente lungo la penisola costituisce […]

Read More

INTENSA ONDATA DI FREDDO IN ARRIVO IN ADRIATICO E AL SUD, MA AVVERTITA OVUNQUE, POSSIBILE NEVE FINO ALLE COSTE, POI ANCORA INCERTEZZA, IL VP NON SI STABILIZZA, POSSIBILI NUOVE IRRUZIONI

Posted on 26/12/2019 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
ECI0-72 (1)

25-12-2019 – Salve a tutti, editoriale di Santo Stefano che ci porta a una consolante ondata di freddo, quello vero, in arrivo per alcune regioni italiane,puntualmente annunciata con largo anticipo n questa sede. Sebbene non si tratterà di un’irruzione massiccia e prolungata, per le regioni del medio-basso Adriatico e buona parte del sud sarà freddo […]

Read More

NEVICATE SPARSE IN PROSSIMITA’ DELLA COSTA NEL WEEK-END SU ABRUZZO, MOLISE E PUGLIA, POI BEL TEMPO MA IL VP NON RESTERA’ COMPATTO A LUNGO

Posted on 25/12/2019 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
84-7IT

25-12-2019 – Salve a tutti, editoriale natalizio, a testimoniare la costanza e l’attaccamento dello scrivente nel soddisfare le numerose richieste di chiarimenti in merito alle sorti dell’inverno. In tutte le regioni italiane la giornata natalizia è stata davvero splendida, luminosa e tersa, in virtù dell’affermazione di una robusta cellula anticiclonica nel Mediterraneo centrale, un promontorio […]

Read More

«‹3536373839›»

ANALISI MODELLI

"">

LIVE WEB CAM

SNOW COVER EMISFERO BOREALE

NAM AUTOAGGIORNANTE

"">

Temperature real time

Temperature nel mondo

Indici e teleconnessioni

GRANDI EDITORIALI

LISTA TERREMOTI TEMPO REALE

"">

Monitoraggio VP

PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS

SPECIALE TERREMOTO

SPECIALE MALTEMPO E NEVE IN ARRIVO

Immagini satellitari

Radar

Editoriali dal mondo

Tags

alluvione analisi modelli anticiclone africano Anticiclone delle Azzorre Bilobazione vortice Polare blocco anticiclonico blocco Atlantico blocco azzoriano blocco azzorriano Blocco scandinavo Colata Artica Colata gelida cooling corrente a getto freddo gelo goccia fredda Inverno irruzione artica jet stream Lungo termine Maltempo NAM neve neve Adriatico neve appennino neve in pianura Neve pianura Nubifragio ONDA CALDA ONDA DI ROSSBY ondata di caldo peggioramento saccatura artica saccatura atlantica spinta aleutinica split vortice polare temporale temporali V-SHAPE vortice ciclonico Vortice polare Vortice polare stratosferico Vortice polare troposferico WARMING
    (c) 2014 Meteoscienza