METEO&SCIENZA

Editoriali e discussioni meteo – previsioni del tempo – recensioni di saggi scientifici
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • RSS
  • Home
  • Aggiornamenti
    • IMMAGINI SATELLITARI
    • RADAR
    • FULMINAZIONI E TEMPORALI
    • Fulmini real time
    • RADIOSONDAGGI
    • TEMPERATURE REAL TIME
    • TEMPERATURA PERCEPITE
    • TEMPERATURE NEL MONDO
    • VENTI E MARI
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
  • Analisi modelli
    • Analisi nel breve termine
    • Analisi nel medio termine
    • Analisi lungo termine
  • L’editoriale
    • I GRANDI RACCONTI DEL GELO, LE PIU’ GRANDI ONDATE DEGLI ULTIMI 35 ANNI
    • NEVE 2012 – L’inferno bianco nelle regioni centrali, 3-4 Febbraio
  • LIVE WEB CAM
    • Video e foto
      • Video meteoscienza
      • TEMPORALI E TORNADO
      • Segnalazioni meteo in diretta
      • News meteo dal mondo
      • AIR TV – Arte ed Eventi
        • GFS
          • wetterzentrale
          • meteociel
            • ECMWF
              • wetterzentrale
              • meteociel
  • Geologia
  • Link utili
    • GLOBAL MODEL TROPOSFERA
    • Global Model stratosfera
    • INDICI E TELECONNESSIONI
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
    • STATISTICHE MONDIALI TEMPO REALE
    • L.A.M. (Local Area Model)
    • CARTA INTERATTIVA DATI METEO NEL MONDO
    • REANALISI STORICHE DAL 1870
    • MONITORAGGIO VP
    • CARTE SINOTTICHE
    • PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS: DATI TEMPO REALE
    • Fulmini real time
    • NASA EARTH VIEW
    • NOAA Reanalysis data
    • Monitoraggio estensione ghiacci calotte polari
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • O.P.I. (October Pattern Index)
    • Lista terremoti in tempo reale
  • Chi siamo
    • Pubblicità
Search the site...
  • Home/
  • Articles posted by Ilario Larosa (Page 35)

IL VORTICE POLARE ULTRA COMPATTO TIENE A BADA L’INVERNO, MA SONO POSSIBILI MAGGIORI ONDULAZIONI NEL LUNGO TERMINE, CON ARRIVO DI ARIA FREDDA NEL MEDITERRANEO

Posted on 19/01/2020 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gfs_T850a_eu_60

19-01-2020 – Salve a tutti, editoriale della Domenica in un contesto che vede il VP sempre più dominatore della scena emisferica. Aria fredda è giunta nelle regioni italiane intanto, il cui nucleo più cospicuo è stato dirottato verso i Pirenei dall’anticiclone delle Azzorre, in imperiosa rimonta verso le isole britanniche. A seguire però, sembra abbastanza […]

Read More

IL PIU’ GRANDE RACCONTO METEOROLOGICO: LA NEVE E IL GELO DEL 1985. STRATWARMING, SPLIT LOBO SIBERIANO, LE ECCEZIONALI NEVICATE IN CENTRO ITALIA, IL GRANDE GELO E IL NEVONE DEL NORD

Posted on 19/01/2020 by Ilario Larosa in L'EDITORIALE
0
archivesit-1985-1-6-0-0

19-01-2020 – Salve a tutti; il  periodo è propizio alla genesi dei meteo racconti e, in questo editoriale, ci si cimenta con quella che, per molti meteo appassionati, resta nell’immaginario collettivo come una delle ondate di gelo e neve più crude a memoria d’uomo. A differenza di altri periodi particolarmente freddi e nevosi, come il Febbraio 1956 […]

Read More

IL RACCONTO DEI RACCONTI: IL GELO E LA NEVE DEL 1985 IN TUTTI I DETTAGLI, STRATWARMING, SPLIT LOBO SIBERIANO, NEVICATE ECCEZIONALI IN CENTRO ITALIA E GRANDE GELO

Posted on 19/01/2020 by Ilario Larosa in L'EDITORIALE
0
archivesit-1985-1-6-0-0

19-01-2020 – Salve a tutti; il  periodo è propizio alla genesi dei meteo racconti e, in questo editoriale, ci si cimenta con quella che, per, molti meteo appassionati, resta nell’immaginario collettivo come una delle ondate di gelo e neve più crude a memoria d’uomo. A differenza di altre grandi ondate di gelo infatti, come il […]

Read More

ARIA FREDDA ARTICA IN ARRIVO AL CENTRONORD PROSSIME 36 H, NEVE A BASSA QUOTA, POI VP “MONSTRE” MA POTREBBE FARE IL BOTTO

Posted on 18/01/2020 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
1
42-7IT

18-01-2020 – Salve a tutti; in questi giorni traspare dello scoramento tra i meteo appassionati amanti del freddo e della neve. Il notevole rafforzamento a tutte le quote in atto nel VP lascia poco spazio alla fantasia. Eppure, non è affatto detto che l’inverno debba già capitolare, anzi in effetti è poco probabile. Innanzitutto aria […]

Read More

VORTICE POLARE SPACCAOSSA MA COMPARE LA POSSIBILITA’ DI UNA PESANTE IRRUZIONE ARTICA A FINE MESE, MODELLI CONCORDI

Posted on 16/01/2020 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
2
GFSC00EU00_252_1

16-01-2020 – Salve a tutti, editoriale tardivo ma ci siamo sempre. Vortice Polare spaccaossa ma che sembra lasciar intravedere una certa attività per fine mese. In questa sede, come abitudine, si pone l’accento su quelli che sono i cambiamenti nella visione dei modelli, che questa sera ci sono. Iniziamo con il dire che in Atlantico […]

Read More

CONFERMATO PEGGIORAMENTO NEL WEEK-END CON NEVE A QUOTE BASSE, POI VORTICE POLARE SUPER STRONG, MA CI SONO LE VIE D’USCITA

Posted on 15/01/2020 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
GFSC00EU12_252_1

15-01-2020 – Salve a tutti, un editoriale flash, molto rapido, per aggiornare chi segue con tanta pazienza questa rubrica. Poche novità in realtà, ci sarà quindi un passaggio perturbato nel week-end e la neve potrebbe arrivare sui rilievi delle dorsali comprese tra Piemonte a regioni centrali, con massimi precipitativi in Emilia Romagna. fig.1 Ci dovrebbe […]

Read More

L’INTENSA IRRUZIONE GELIDA DEL DICEMBRE 2014, FINE ANNO CON BUFERE DI NEVE DIFFUSE AL CENTROSUD FINO IN PIANURA

Posted on 15/01/2020 by Ilario Larosa in L'EDITORIALE, L'EDITORIALE
0
archivesit-2014-12-31-0-1 (2)

15-01-2020 –  Salve a tutti, in attesa degli aggiornamenti serali proseguiamo il nostro racconto delle più belle ondate di gelo e neve che abbiamo vissuto nella nostra penisola. Ecco quindi l’intensa irruzione gelida artico continentale di fine anno del Dicembre 2014. Si è trattato sicuramente di uno degli ultimi episodi di BURAN nella nostra penisola, […]

Read More

IL GELIDO BURAN DEL 1996: IL FREDDO DI NATALE CON NEVE IN PIANURA E GELO RECORD IN ALCUNE REGIONI DELAL CENTRONORD

Posted on 14/01/2020 by Ilario Larosa in L'EDITORIALE, L'EDITORIALE
0
archivesit-1996-12-27-0-1 (1)

14-01-2020 – Salve a tutti, un altro omaggio alle grande ondate di gelo storiche nel nostro paese, una delle chicche di meteoscienza. Di seguito vengono illustrate alcune carte splendide dagli archivi del modello europeo ECMWF e americano GFS che rappresentano il famoso BURAN DEL 1996. In tale occasione, dopo Natale un nucleo gelido dall’Artico attraversò tutto […]

Read More

NEVE A BASSA QUOTA DOMENICA IN MOLTE REGIONI DEL CENTRONORD, IN FORMA SPARSA, POI ALTRE SACCATURE POTREBBERO ROMPERE IL DOMINIO DEL VP

Posted on 14/01/2020 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
GFSOPEU06_384_1 (1)

14-01-2020 – Salve a tutti, consueto aggiornamento serale e, va detto, ogni sera gli argomenti non mancano. Qualche nuvola si è affacciata oggi nelle regioni del nord, con qualche debole pioviggine nel golfo ligure ma, come previsto, nell’attuale contesto altopressorio c’è poco spazio per le piogge. Le cose potrebbero cambiare però nel week-end, come annunciato […]

Read More

TRA SABATO E DOMENICA PRIMA IRRUZIONE ARTICA NEL MEDITERRANEO, POSSIBILE NEVE A QUOTE BASSE AL NORD, POI MAGGIORE DINAMICITA’ E ALTRI IMPULSI FREDDI NELLE NOSTRE REGIONI

Posted on 13/01/2020 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gfs_T850a_eu_65 (3)

13-01-2020 – Salve a tutti, editoriale serale irrinunciabile, in un contesto meteorologico attualmente avaro di precipitazioni, ma c’è qualche movimento in terza decade che lascia intravedere un maggiore dinamicità atmosferica in arrivo, sebbene il Vortice Polare appaia sempre molto chiuso. Fino alle porte del week-end, ovvero venerdì, non cambierà molto nel panorama meteorologico italiano, a […]

Read More

«‹3334353637›»

ANALISI MODELLI

"">

LIVE WEB CAM

SNOW COVER EMISFERO BOREALE

NAM AUTOAGGIORNANTE

"">

Temperature real time

Temperature nel mondo

Indici e teleconnessioni

GRANDI EDITORIALI

LISTA TERREMOTI TEMPO REALE

"">

Monitoraggio VP

PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS

SPECIALE TERREMOTO

SPECIALE MALTEMPO E NEVE IN ARRIVO

Immagini satellitari

Radar

Editoriali dal mondo

Tags

alluvione analisi modelli anticiclone africano Anticiclone delle Azzorre Bilobazione vortice Polare blocco anticiclonico blocco Atlantico blocco azzoriano blocco azzorriano Blocco scandinavo Colata Artica Colata gelida cooling corrente a getto freddo gelo goccia fredda Inverno irruzione artica jet stream Lungo termine Maltempo NAM neve neve Adriatico neve appennino neve in pianura Neve pianura Nubifragio ONDA CALDA ONDA DI ROSSBY ondata di caldo peggioramento saccatura artica saccatura atlantica spinta aleutinica split vortice polare temporale temporali V-SHAPE vortice ciclonico Vortice polare Vortice polare stratosferico Vortice polare troposferico WARMING
    (c) 2014 Meteoscienza