METEO&SCIENZA

Editoriali e discussioni meteo – previsioni del tempo – recensioni di saggi scientifici
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • RSS
  • Home
  • Aggiornamenti
    • IMMAGINI SATELLITARI
    • RADAR
    • FULMINAZIONI E TEMPORALI
    • Fulmini real time
    • RADIOSONDAGGI
    • TEMPERATURE REAL TIME
    • TEMPERATURA PERCEPITE
    • TEMPERATURE NEL MONDO
    • VENTI E MARI
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
  • Analisi modelli
    • Analisi nel breve termine
    • Analisi nel medio termine
    • Analisi lungo termine
  • L’editoriale
    • I GRANDI RACCONTI DEL GELO, LE PIU’ GRANDI ONDATE DEGLI ULTIMI 35 ANNI
    • NEVE 2012 – L’inferno bianco nelle regioni centrali, 3-4 Febbraio
  • LIVE WEB CAM
    • Video e foto
      • Video meteoscienza
      • TEMPORALI E TORNADO
      • Segnalazioni meteo in diretta
      • News meteo dal mondo
      • AIR TV – Arte ed Eventi
        • GFS
          • wetterzentrale
          • meteociel
            • ECMWF
              • wetterzentrale
              • meteociel
  • Geologia
  • Link utili
    • GLOBAL MODEL TROPOSFERA
    • Global Model stratosfera
    • INDICI E TELECONNESSIONI
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
    • STATISTICHE MONDIALI TEMPO REALE
    • L.A.M. (Local Area Model)
    • CARTA INTERATTIVA DATI METEO NEL MONDO
    • REANALISI STORICHE DAL 1870
    • MONITORAGGIO VP
    • CARTE SINOTTICHE
    • PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS: DATI TEMPO REALE
    • Fulmini real time
    • NASA EARTH VIEW
    • NOAA Reanalysis data
    • Monitoraggio estensione ghiacci calotte polari
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • O.P.I. (October Pattern Index)
    • Lista terremoti in tempo reale
  • Chi siamo
    • Pubblicità
Search the site...
  • Home/
  • Analisi modelli (Page 84)

GRANDI MANOVRE A SCALA EMISFERICA; DOPO IL CALDO SACCATURE ARTICHE E IMPULSI FRESCHI DA NORD CAMBIERANNO IL VOLTO DELLA PRIMAVERA, SI INIZIA MERCOLEDI’

Posted on 08/05/2016 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gfs_mslp_pcpn_frzn_eu_19

08-05-2016 – Salve a tutti e buona festività. Continuiamo ad aggiornare la discussione sui modelli con il consueto stile del sito, che prevede l’integrazione di una previsione meteorologica classica con l’analisi e la discussione dei modelli, al fine di comprendere le cause generatrici del tempo meteorologico di questa primavera molto dinamica. Iniziamo subito dalle immagini […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco Atlantico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, Maltempo, neve, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

SOLE E CALDO FINO A MARTEDI’, CON PICCOLE ECCEZIONI. DOPO PIOGGE, TEMPORALI E SACCATURA ARTICA PRIMAVERILE NEL MEDITERRANEO

Posted on 07/05/2016 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gfs_apcpn_eu_52 (2)

07-05-2016 – Salve a tutti, consueto aggiornamento modelli ed evoluzione in atto, in una bella giornata primaverile per la penisola italiana, come splendidamente riportato nella elaborazione grafica ottenuta dalla immagine satellitare dell’Europa e del vicino Atlantico (in merito all’interno del sito è stata ampliata ulteriormente la rassegna di immagini disponibili, fig.1)…………………… fig.1   Dicevamo che […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco azzoriano, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, Maltempo, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

STALLO ANTICICLONICO ANCORA PER 72 NEL MEDITERRANEO, POI GRADUALE PROGRESSIONE DELLA NUVOLOSITA’ E FENOMENI A INIZIARE DA OVEST, MERCOLEDI’ MALTEMPO, I DETTAGLI

Posted on 06/05/2016 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gfsnh-0-144 (1)

06-05-2016 – Salve a tutti, immancabile aggiornamento modelli, alla luce di un Maggio abbastanza dinamico, anche nelle previsioni future. Anche oggi, per iniziare, inquadriamo l’evoluzione in atto tramite un’ampia panoramica del satellite comprendente il vicino Atlantico (fig.1). fig.1   Cosa è cambiato rispetto a quanto mostrato ieri nel precedente editoriale della fig.1?? Sono sempre presenti, anche […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco Atlantico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, Maltempo, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, temporale, Vortice polare

IMPORTANTE SACCATURA MERIDIANA IN TRANSITO LA PROSSIMA SETTIMANA NEL MEDITERRANEO, PIOGGE E TEMPORALI ANCHE FORTI IN PROGRESSIONE DA OVEST, TUTTA LA DINAMICA DEL PEGGIORAMENTO

Posted on 05/05/2016 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gfs_apcpn_eu_52 (1)

05-05-2016 – Salve a tutti, eccoci nuovamente insieme per un aggiornamento maggiormente dettagliato dell’evoluzione del tempo per i prossimi giorni, con particolare riguardo alla prima parte della prossima settimana, quando viene confermato un importante peggioramento nelle regioni italiane che, secondo le ultime proiezioni, potrebbe coinvolgere praticamente quasi tutti i settori della penisola. Per capire cosa […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, FALLA IBERICO MAROCCHINA, goccia fredda, jet stream, Maltempo, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, temporali, Vortice polare

AMPIO E ARTICOLATO PEGGIORAMENTO DEL TEMPO A PARTIRE DA DOMENICA, POSSIBILI NUBIFRAGI TRA MARTEDI’ E GIOVEDI’ AL NORDOVEST, PRIME CONSIDERAZIONI

Posted on 04/05/2016 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gfs_mslp_pcpn_frzn_eu_30

04-05-2016 – Salve a tutti, rapido ma doveroso aggiornamento, per sottolineare alcuni spunti molto interessanti nella evoluzione meteorologica del comparto europeo. Iniziamo dalla penisola italiana; tempo in miglioramento nelle regioni centrali, come previsto, mentre nell’estremo sud nuovi temporali hanno caratterizzato buona parte della giornata della Calabria meridionale e del messinese. L’ultima splendida immagine del satellite […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, Maltempo, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

INSTABILITA’ RESIDUA AL SUD, POI BEL TEMPO PER QUALCHE GIORNO, MA DA DOMENICA TORNA IL MALTEMPO A INIZIARE DA OVEST, ANCHE PROLUNGATO

Posted on 03/05/2016 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gfsnh-0-216

03-05-2016 – Salve a tutti; tempo in miglioramento nella penisola italiana, con la nuvolosità e le fenomenologie correlate al vortice ciclonico in transito al sud ormai relegate alle regioni ioniche e al basso Tirreno (fig.1) fig.1 In fig.1 è ben visibile comunque una seconda perturbazione, in fase di approccio all’arco alpino, che si prepara a […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco azzoriano, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, Maggio, Maltempo, omega blocking, ONDA DI ROSSBY, primavera, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

IL LUNGO TERMINE DEI MODELLI VEDE ANCORA SACCATURE E FRESCO NEL MEDITERRANEO, UNA PRIMAVERA CAPRICCIOSA E INSTABILE

Posted on 02/05/2016 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gfsnh-0-180

02-05-2016 – Salve a tutti, primavera capricciosa nel territorio italiano, in molti penseranno anomala, ma che in effetti sta semplicemente assecondando la sua vera natura di stagione di transizione, caratterizzata da eventi freschi e instabili alternati a periodi caldi e soleggiati. In tal senso, altre piogge hanno interessato, e continuano a farlo, le regioni del […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco Atlantico, blocco azzoriano, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, Lungo termine, Maggio, omega blocking, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, ssta, Vortice polare

ANCORA MALTEMPO LUNEDI’ SU TUTTO IL CENTROSUD, POSSIBILI TEMPORALI DI FORTE INTENSITA’ SULLA PUGLIA, PIOGGE DIFFUSE E NEVICATE IN QUOTA NELLE REGIONI CENTRALI

Posted on 01/05/2016 by Ilario Larosa in Analisi modelli, previsione a 10-15 giorni
0
rain24h-1 (1)

01-05-2016 – Salve a tutti, previsioni rispettate nel territorio italiano, con molte regioni alle prese con diffusa instabilità, caratterizzata da rovesci, temporali e addirittura nevicate a quote non troppo elevate (800-1000 m, come annunciato) nelle Alpi occidentali, dove affluisce aria fredda dalla Francia (fig.1) fig.1   Come evidenziato in fig.1, un primo sistema frontale abbastanza […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco Atlantico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, Maltempo, neve, neve appennino, ONDA DI ROSSBY, primavera, saccatura artica, saccatura atlantica, temporale, V-SHAPE, vortice ciclonico, Vortice polare

PRIMI TEMPORALI STASERA AL NORDOVEST, PIOGGE SUL TIRRENO; PRIMO MAGGIO CON INSTABILITA’ E TEMPORALI DIFFUSI DA NORD A SUD, NEVE IN QUOTA SU ALI E APPENNINI, IL DETTAGLIO DEI FENOMENI

Posted on 30/04/2016 by Ilario Larosa in Analisi modelli, previsione a 10-15 giorni
0
rain24h-1

30-04-2016 – Salve a tutti, splende ancora un bel sole in molte località della penisola, ma si tratta di una calma apparente; dalla Francia avanza, infatti, il sistema perturbato responsabile di una decisa fase di maltempo su buona parte delle nostre regioni a partire dalla serata di oggi fino alla mattinata del giorno 2, comprendendo quindi […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco Atlantico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, goccia fredda, grandine, jet stream, Maltempo, neve, neve appennino, ONDA DI ROSSBY, primo maggio, saccatura artica, saccatura atlantica, temporali, vortice ciclonico, Vortice polare

ONDATA DI MALTEMPO SU QUASI TUTTE LE REGIONI ITALIANE A PARTIRE DA SABATO POMERIGGIO FINO A MARTEDI’, PRIMO MAGGIO COMPROMESSO, I DETTAGLI

Posted on 29/04/2016 by Ilario Larosa in Analisi modelli, previsione a 10-15 giorni
0
gfs_mslp_pcpn_frzn_eu_9

29-04-2016 – Salve a tutti, giornata di relativa tranquillità meteorologica nei cieli italiani, in questa primavera ora alquanto instabile ma che, occorre chiarirlo, rientra assolutamente nella normalità stagionale, dopo un’invernata mite e siccitosa (fig.1)……… fig.1 Nella fig.1, oltre ad essere visualizzata l’attuale distribuzione delle principali figure bariche nel continente europeo, vengono indicate, con il tracciato di […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco Atlantico, Colata Artica, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, Maltempo, ONDA DI ROSSBY, primo maggio, saccatura artica, saccatura atlantica, temporali, vortice ciclonico, Vortice polare, week-end
«‹8283848586›»

ANALISI MODELLI

"">

LIVE WEB CAM

SNOW COVER EMISFERO BOREALE

NAM AUTOAGGIORNANTE

"">

Temperature real time

Temperature nel mondo

Indici e teleconnessioni

GRANDI EDITORIALI

LISTA TERREMOTI TEMPO REALE

"">

Monitoraggio VP

PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS

SPECIALE TERREMOTO

SPECIALE MALTEMPO E NEVE IN ARRIVO

Immagini satellitari

Radar

Editoriali dal mondo

Tags

alluvione analisi modelli anticiclone africano Anticiclone delle Azzorre Bilobazione vortice Polare blocco anticiclonico blocco Atlantico blocco azzoriano blocco azzorriano Blocco scandinavo Colata Artica Colata gelida cooling corrente a getto freddo gelo goccia fredda Inverno irruzione artica jet stream Lungo termine Maltempo NAM neve neve Adriatico neve appennino neve in pianura Neve pianura Nubifragio ONDA CALDA ONDA DI ROSSBY ondata di caldo peggioramento saccatura artica saccatura atlantica spinta aleutinica split vortice polare temporale temporali V-SHAPE vortice ciclonico Vortice polare Vortice polare stratosferico Vortice polare troposferico WARMING
    (c) 2014 Meteoscienza