METEO&SCIENZA

Editoriali e discussioni meteo – previsioni del tempo – recensioni di saggi scientifici
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • RSS
  • Home
  • Aggiornamenti
    • IMMAGINI SATELLITARI
    • RADAR
    • FULMINAZIONI E TEMPORALI
    • Fulmini real time
    • RADIOSONDAGGI
    • TEMPERATURE REAL TIME
    • TEMPERATURA PERCEPITE
    • TEMPERATURE NEL MONDO
    • VENTI E MARI
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
  • Analisi modelli
    • Analisi nel breve termine
    • Analisi nel medio termine
    • Analisi lungo termine
  • L’editoriale
  • Video e foto
    • Video meteoscienza
    • TEMPORALI E TORNADO
    • NEVE 2012 – L’inferno bianco nelle regioni centrali, 3-4 Febbraio
    • WEB CAM ITALIA E MONDO
    • Segnalazioni meteo in diretta
    • News meteo dal mondo
    • AIR TV – Arte ed Eventi
      • GFS
        • wetterzentrale
        • meteociel
          • ECMWF
            • wetterzentrale
            • meteociel
  • Geologia
  • Link utili
    • GLOBAL MODEL TROPOSFERA
    • Global Model stratosfera
    • PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS: DATI TEMPO REALE
    • Calendario 2020
    • MONITORAGGIO VP
    • INDICI E TELECONNESSIONI
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
    • L.A.M. (Local Area Model)
    • CARTE SINOTTICHE
    • Fulmini real time
    • CARTA INTERATTIVA DATI METEO NEL MONDO
    • NASA EARTH VIEW
    • NOAA Reanalysis data
    • Monitoraggio estensione ghiacci calotte polari
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • O.P.I. (October Pattern Index)
    • Lista terremoti in tempo reale
  • Chi siamo
    • Pubblicità
Search the site...
  • Home/
  • Posts tagged "Maggio"

ANCORA INSTABILITA’ E ROVESCI AL NORD E PARTE DEL CENTRO, CALDO SOLO OCCASIONALE AL SUD E POTREBBE ARRIVARE ALTRO MALTEMPO NEL MESE DI MAGGIO

Posted on 06/05/2017 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gfs_T850a_eu_49

06-05-2017 – Salve a tutti; nuovo editoriale che può essere inserito perfettamente nella linea di quanto illustrato nei precedenti. Nuovo peggioramento infatti nelle regioni settentrionali e Toscana (in parte anche nel resto delle centrali), con piogge e temporali diffusi, in estensione dal ovest verso est (fig.1). fig.1   L’ingresso, alquanto frequente, di perturbazioni in area mediterranea […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, blocco Atlantico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, Maggio, Maltempo, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

INIZIO ESTATE ANCORA RICCO DI CONTRASTI: CALDO FINO A SABATO, POI PROBABILE LUNGA FASE INSTABILE E FRESCA, GIUGNO INIZIA CON IL MALTEMPO

Posted on 24/05/2016 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gfsnh-12-384

24-05-2016 – Salve ragazzi, eccoci finalmente insieme per un approfondimento legato alla possibile evoluzione meteorologica del comparto europeo per la fine del mese e per l’inizio del mese di Giugno, in cui compaiono aspetti sempre più interessanti per gli amanti della dinamicità atmosferica. Iniziamo dal presente, con le temperature che sono scese di molto in […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco Atlantico, blocco azzoriano, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, estate, Giugno, goccia fredda, jet stream, Lungo termine, Maggio, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

FASE DI MALTEMPO IN ARRIVO SU MOLTE REGIONI, LUNEDI’ PEGGIORAMENTO FOTOCOPIA E IL TEMPO RESTA INSTABILE E SEMPRE PIUTTOSTO FRESCO. A RISCHIO ANCHE I PRIMI GIORNI DI GIUGNO

Posted on 18/05/2016 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gfsnh-0-384 (1)

18-05-2016 – Salve ragazzi, nuovo editoriale in un mese di Maggio dinamico come non succedeva da molti anni. Per quanti avessero avuto il timore dell’avvento di ondate calde fuori stagione, occorre subito sottolineare come le attuali proiezioni, appena emesse, tendano a smentire tale aspetto, sia nel modello europeo, sia in quello americano. Certamente ci saranno […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Blocco scandinavo, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, Lungo termine, Maggio, Maltempo, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, ssta, Vortice polare

INSTABILITA’ RESIDUA AL SUD, POI BEL TEMPO PER QUALCHE GIORNO, MA DA DOMENICA TORNA IL MALTEMPO A INIZIARE DA OVEST, ANCHE PROLUNGATO

Posted on 03/05/2016 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gfsnh-0-216

03-05-2016 – Salve a tutti; tempo in miglioramento nella penisola italiana, con la nuvolosità e le fenomenologie correlate al vortice ciclonico in transito al sud ormai relegate alle regioni ioniche e al basso Tirreno (fig.1) fig.1 In fig.1 è ben visibile comunque una seconda perturbazione, in fase di approccio all’arco alpino, che si prepara a […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco azzoriano, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, Maggio, Maltempo, omega blocking, ONDA DI ROSSBY, primavera, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

IL LUNGO TERMINE DEI MODELLI VEDE ANCORA SACCATURE E FRESCO NEL MEDITERRANEO, UNA PRIMAVERA CAPRICCIOSA E INSTABILE

Posted on 02/05/2016 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gfsnh-0-180

02-05-2016 – Salve a tutti, primavera capricciosa nel territorio italiano, in molti penseranno anomala, ma che in effetti sta semplicemente assecondando la sua vera natura di stagione di transizione, caratterizzata da eventi freschi e instabili alternati a periodi caldi e soleggiati. In tal senso, altre piogge hanno interessato, e continuano a farlo, le regioni del […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco Atlantico, blocco azzoriano, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, Lungo termine, Maggio, omega blocking, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, ssta, Vortice polare

ANALISI MODELLI

"">

GRANDI EDITORIALI

Live web cam

PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS

SPECIALE TERREMOTO

LISTA TERREMOTI TEMPO REALE

"">

NAM AUTOAGGIORNANTE

"">

Indici e teleconnessioni

Monitoraggio VP

SNOW COVER EMISFERO BOREALE

SPECIALE MALTEMPO E NEVE IN ARRIVO

Immagini satellitari

Radar

Temperature real time

Temperature nel mondo

Editoriali dal mondo

Tags

alluvione analisi modelli anticiclone africano Anticiclone delle Azzorre Bilobazione vortice Polare blocco anticiclonico blocco Atlantico blocco azzoriano blocco azzorriano Blocco scandinavo Colata Artica Colata gelida cooling corrente a getto freddo gelo goccia fredda Inverno irruzione artica jet stream Lungo termine Maltempo NAM neve neve Adriatico neve appennino neve in pianura Neve pianura Nubifragio ONDA CALDA ONDA DI ROSSBY ondata di caldo peggioramento saccatura artica saccatura atlantica spinta aleutinica split vortice polare temporale temporali V-SHAPE vortice ciclonico Vortice polare Vortice polare stratosferico Vortice polare troposferico WARMING
    (c) 2014 Meteoscienza