METEO&SCIENZA

Editoriali e discussioni meteo – previsioni del tempo – recensioni di saggi scientifici
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • RSS
  • Home
  • Aggiornamenti
    • IMMAGINI SATELLITARI
    • RADAR
    • FULMINAZIONI E TEMPORALI
    • Fulmini real time
    • RADIOSONDAGGI
    • TEMPERATURE REAL TIME
    • TEMPERATURA PERCEPITE
    • TEMPERATURE NEL MONDO
    • VENTI E MARI
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
  • Analisi modelli
    • Analisi nel breve termine
    • Analisi nel medio termine
    • Analisi lungo termine
  • L’editoriale
    • I GRANDI RACCONTI DEL GELO, LE PIU’ GRANDI ONDATE DEGLI ULTIMI 35 ANNI
    • NEVE 2012 – L’inferno bianco nelle regioni centrali, 3-4 Febbraio
  • LIVE WEB CAM
    • Video e foto
      • Video meteoscienza
      • TEMPORALI E TORNADO
      • Segnalazioni meteo in diretta
      • News meteo dal mondo
      • AIR TV – Arte ed Eventi
        • GFS
          • wetterzentrale
          • meteociel
            • ECMWF
              • wetterzentrale
              • meteociel
  • Geologia
  • Link utili
    • GLOBAL MODEL TROPOSFERA
    • Global Model stratosfera
    • INDICI E TELECONNESSIONI
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
    • STATISTICHE MONDIALI TEMPO REALE
    • L.A.M. (Local Area Model)
    • CARTA INTERATTIVA DATI METEO NEL MONDO
    • REANALISI STORICHE DAL 1870
    • MONITORAGGIO VP
    • CARTE SINOTTICHE
    • PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS: DATI TEMPO REALE
    • Fulmini real time
    • NASA EARTH VIEW
    • NOAA Reanalysis data
    • Monitoraggio estensione ghiacci calotte polari
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • O.P.I. (October Pattern Index)
    • Lista terremoti in tempo reale
  • Chi siamo
    • Pubblicità
Search the site...
  • Home/
  • Analisi modelli (Page 105)

INIZIATA LA GRANDE NEVICATA E IL MALTEMPO AL SUD: OLTRE UN METRO DI NEVE NELLE PROSSIME 24 H IN APPENNINO CENTRALE, ANALISI, WEB CAM ED EVOLUZIONE EVENTO

Posted on 26/11/2015 by Ilario Larosa in Analisi modelli, previsione a 10-15 giorni
0
EUMETSAT_MSG_RGB-naturalcolor-centralEurope (10)

26-11-2015 – Salve a tutti, centrosud che sta per entrare nel pieno della prevista ondata di maltempo. Tutto procede esattamente come da previsione, un profondo minimo depressionario al suolo (993 hPa) è in fase di ulteriore approfondimento nel Tirreno meridionale e, attorno ad esso, un intenso corpo nuvoloso si sta invorticando  andando a formare grazie […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Colata Artica, goccia fredda, Maltempo, neve Adriatico, neve appennino, neve in pianura, Nubifragio, saccatura artica, saccatura atlantica, temporali, vortice ciclonico, Vortice polare

FLASH MALTEMPO: SEMPRE PIU’ PREOCCUPANTI GLI AGGIORNAMENTI. 150-200 MM DI PIOGGIA A BASSA QUOTA TRA ABRUZZO E MOLISE E OLTRE UN METRO DI NEVE IN MONTAGNA IN 24 H, ECCO L’EVENTO

Posted on 25/11/2015 by Ilario Larosa in Analisi modelli, previsione a 10-15 giorni
0
hrrr (3)

25-11-2015 – Salve a tutti, aggiornamenti non stop in questa giornata per l’arrivo del vortice depressionario nel Tirreno; piuttosto preoccupanti gli aggiornamenti serali, appena usciti. Tra il pomeriggio di giovedì e quello di venerdì, tra Abruzzo e Molise, nelle aree pedemontane e collinari del versante Adriatico, potrebbero cadere tra i 150 e i 200 mm di […]

Read More

alluvione, analisi modelli, Colata Artica, Colata gelida, neve, neve Adriatico, neve appennino, Nubifragio, temporali, vortice ciclonico, Vortice polare, Vortice polare stratosferico

SPUNTA ANCHE L’IPOTESI COLATA GELIDA CONTINENTALE E BLOCCO SCANDINAVO NEI MODELLI, E CHE BLOCCO!!! LE REALI POSSIBILITA’

Posted on 25/11/2015 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
Rtavn3841 (1)

25-11-2015 – Salve a tutti, aggiornamento serale mirato nuovamente al lungo termine, in virtù di alcune interessanti emissioni che da ieri vengono proposte dal modello americano, ancora solo ipotesi lontane comunque. Ad ogni modo, come un prestigiatore dal cilindro, ecco che il modello americano “tira fuori”, per la prima decade di Dicembre, il possibile arrivo di […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Blocco scandinavo, Colata Artica, Colata gelida, colata gelida continentale, corrente a getto, gelo, goccia fredda, jet stream, NAM, neve Adriatico, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, scabd, SCAND+, tunneling, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico

ULTIMI AGGIORNAMENTI: TUTTO CONFERMATO, NEVE COPIOSA (FINO A 150 CM) SUI RILIEVI ADRIATICI E FORTE MALTEMPO AL SUD, ARRIVA IL VORTICE CICLONICO

Posted on 25/11/2015 by Ilario Larosa in Analisi modelli, previsione a 10-15 giorni
0
hrrr (8)

25-11-2015 – Salve a tutti, nuovo dettagliato aggiornamento mattutino, per evidenziare l’ormai imminente arrivo di un intenso impulso perturbato dal mare de Nord, in rapido scivolamento lungo il bordo orientale della struttura anticiclonica azzorriana (fig.1). fig.1 Nel sud Italia intanto, è già presente un insidioso nucleo depressionario, responsabile della genesi di intense grandinate nella giornata […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, Maltempo, neve, neve Adriatico, neve appennino, saccatura artica, saccatura atlantica, split vortice polare, temporale, vortice ciclonico, Vortice polare

SECONDA IRRUZIONE FREDDA IN ARRIVO, 36 H DI BUFERE DI NEVE IN ADRIATICO SUI RILIEVI TRA GIOVEDI’ E VENERDI’, I DETTAGLI DELL’EVENTO

Posted on 24/11/2015 by meteogeo in Analisi modelli, previsione a 10-15 giorni
0
66-7IT

24-11-2015 – Salve a tutti, nuovo doveroso aggiornamento mattutino, relativo alla evoluzione meteorologica delle prossime 48-72 h nel Mediterraneo centrale, con particolare riferimento al territorio italiano. Avanza a grandi passi l’intenso sistema perturbato proveniente dal nordatlatlantico, diretto proprio verso l’Italia e, in particolare, verso le nostre regioni centromeridionali (fig.1). fig.1   Come evidenziato in fig.1 […]

Read More

analisi modelli, blocco anticiclonico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, jet stream, Maltempo, neve appennino, neve in pianura, Neve pianura, saccatura artica, saccatura atlantica, vortice ciclonico, Vortice polare

VERSO UN EVENTO NEVOSO DI NOTEVOLE ENTITA’ IN ADRIATICO. UN METRO DI NEVE A QUOTE MEDIE IN ABRUZZO E MOLISE

Posted on 23/11/2015 by meteogeo in Analisi modelli, previsione a 10-15 giorni
0
hrrr (6)

23-11-2015 – Salve a tutti, rapissimo aggiornamento serale, a causa del poco tempo disponibile, ma opportuno a segnalare una peculiare evoluzione che si va facendo strada per giovedì nel medio versante Adriatico. Abbiamo visto, infatti, nel precedente editoriale come la formazione di un profondo vortice ciclonico nel Tirreno meridionale genererà una intensa ondata di maltempo […]

Read More

Maltempo, neve Adriatico, neve appennino, neve Febbraio, Nubifragio, vortice ciclonico

MALTEMPO DOMANI AL SUD E GIOVEDI’ NEVE FORTE IN ADRIATICO A QUOTE COLLINARI, SETTIMANA DI MALTEMPO

Posted on 23/11/2015 by meteogeo in Analisi modelli, previsione a 10-15 giorni
0
78-7IT

23-11-2015 – Salve a tutti, eccoci pronti  per un aggiornamento preserale, mirato a inquadrare lo stato del tempo dei prossimi giorni, ancora ricchi di spunti perturbati, prima di un possibile cambio di rotta del tempo a scala emisferica. Ancora nevicate oggi, come previsto, grazie all’arrivo di un nuovo impulso perturbato nei mari a ovest dell’Italia, […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco Atlantico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, Maltempo, neve appennino, neve in pianura, Neve pianura, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, vortice ciclonico, Vortice polare

ANCORA NEVE DOMANI NELLE CENTRALI, MA IL VORTICE POLARE SI CHIUDE SEMPRE DI PIU’, UNO SGUARDO AL PROSSIMO MESE

Posted on 22/11/2015 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gfsnh-0-96 (2)

22-11-2015 – Salve a tutti, rapidissimo aggiornamento preserale, per confermare innanzitutto come il Tirreno stia iniziando a produrre corpi nuvolosi cumuliformi, responsabili di piogge e nevicate a bassa quota nella giornata di domani (fig.1). fig.1 Ma la novità odierna è una tendenza al compattamento anche del Vortice Polare troposferico; prima però un ultimo lascito dovrebbe […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, Bilobazione vortice Polare, Colata Artica, corrente a getto, jet stream, NAM, saccatura artica, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico

ECCO LA NEVE IN APPENNINO, ANCHE A QUOTE BASSE. LUNEDI’ CI SARA’ IL BIS ANCHE PER LE TIRRENICHE: LIGURIA, TOSCANA, UMBRIA E LAZIO COINVOLTE

Posted on 22/11/2015 by meteogeo in Analisi modelli, previsione a 10-15 giorni
0
30-7IT

22-11-2015 –  Salve a tutti; appuntamento mattutino con la neve sui monti (e non solo) in numerose località appenniniche; come previsto infatti, a partire dal tardo pomeriggio di ieri, il nucleo artico più cospicuo ha letteralmente “sfondato” nel bacino del Mediterraneo, con venti impetuosi di Bora, che hanno portato le neve intorno 400-500 m di […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco Atlantico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, jet stream, Liguria, Maltempo, neve appennino, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, Toscana, Vortice polare

NEVE A QUOTE BASSE TRA POCHE ORE SU EMILIA ROMAGNA, MA LE CARTE INDICANO UN INIZIO INVERNO SEMPRE PIU’ FREDDO E NEVOSO, CONTINUI IMPULSI PERTURBATI NEL MEDITERRANEO

Posted on 21/11/2015 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gfsnh-0-384 (3)

21-11-2015 –  Salve a tutti; eccoci anche all’appuntamento serale dell’analisi dei modelli, approfittando di ogni momento libero per scrivere, in virtù di una evoluzione interessante  e peculiare. Sempre più marcata e incisiva l’azione della grande saccatura artica sull’Europa. L’aria fredda ha ormai sfondato nel Mediterraneo e la pressione e le temperature stanno rapidamente scendendo al […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco Atlantico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, gelo, jet stream, Lungo termine, neve appennino, neve in pianura, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, split vortice polare, vortice ciclonico, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico
«‹103104105106107›»

ANALISI MODELLI

"">

LIVE WEB CAM

SNOW COVER EMISFERO BOREALE

NAM AUTOAGGIORNANTE

"">

Temperature real time

Temperature nel mondo

Indici e teleconnessioni

GRANDI EDITORIALI

LISTA TERREMOTI TEMPO REALE

"">

Monitoraggio VP

PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS

SPECIALE TERREMOTO

SPECIALE MALTEMPO E NEVE IN ARRIVO

Immagini satellitari

Radar

Editoriali dal mondo

Tags

alluvione analisi modelli anticiclone africano Anticiclone delle Azzorre Bilobazione vortice Polare blocco anticiclonico blocco Atlantico blocco azzoriano blocco azzorriano Blocco scandinavo Colata Artica Colata gelida cooling corrente a getto freddo gelo goccia fredda Inverno irruzione artica jet stream Lungo termine Maltempo NAM neve neve Adriatico neve appennino neve in pianura Neve pianura Nubifragio ONDA CALDA ONDA DI ROSSBY ondata di caldo peggioramento saccatura artica saccatura atlantica spinta aleutinica split vortice polare temporale temporali V-SHAPE vortice ciclonico Vortice polare Vortice polare stratosferico Vortice polare troposferico WARMING
    (c) 2014 Meteoscienza