METEO&SCIENZA

Editoriali e discussioni meteo – previsioni del tempo – recensioni di saggi scientifici
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • RSS
  • Home
  • Aggiornamenti
    • IMMAGINI SATELLITARI
    • RADAR
    • FULMINAZIONI E TEMPORALI
    • Fulmini real time
    • RADIOSONDAGGI
    • TEMPERATURE REAL TIME
    • TEMPERATURA PERCEPITE
    • TEMPERATURE NEL MONDO
    • VENTI E MARI
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
  • Analisi modelli
    • Analisi nel breve termine
    • Analisi nel medio termine
    • Analisi lungo termine
  • L’editoriale
    • I GRANDI RACCONTI DEL GELO, LE PIU’ GRANDI ONDATE DEGLI ULTIMI 35 ANNI
    • NEVE 2012 – L’inferno bianco nelle regioni centrali, 3-4 Febbraio
  • LIVE WEB CAM
    • Video e foto
      • Video meteoscienza
      • TEMPORALI E TORNADO
      • Segnalazioni meteo in diretta
      • News meteo dal mondo
      • AIR TV – Arte ed Eventi
        • GFS
          • wetterzentrale
          • meteociel
            • ECMWF
              • wetterzentrale
              • meteociel
  • Geologia
  • Link utili
    • GLOBAL MODEL TROPOSFERA
    • Global Model stratosfera
    • INDICI E TELECONNESSIONI
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
    • STATISTICHE MONDIALI TEMPO REALE
    • L.A.M. (Local Area Model)
    • CARTA INTERATTIVA DATI METEO NEL MONDO
    • REANALISI STORICHE DAL 1870
    • MONITORAGGIO VP
    • CARTE SINOTTICHE
    • PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS: DATI TEMPO REALE
    • Fulmini real time
    • NASA EARTH VIEW
    • NOAA Reanalysis data
    • Monitoraggio estensione ghiacci calotte polari
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • O.P.I. (October Pattern Index)
    • Lista terremoti in tempo reale
  • Chi siamo
    • Pubblicità
Search the site...
  • Home/
  • Analisi modelli/
  • Analisi lungo termine (Page 52)

INTENSA SACCATURA ATLANTICA IN GRADUALE AFFERMAZIONE AL CENTRONORD ENTRO GIOVEDI': PIOGGE INTENSE E FORTI TEMPORALI E PIU’ FRESCO. ENTRO LUGLIO FINE DEL CALDO ANCHE AL SUD E AZZORRE IN ARRIVO

Posted on 25/06/2017 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
ecmwf_T850a_eu_6

25-06-2017 – Salve a tutti; parentesi estiva davvero animata e dinamica quella che stiamo vivendo, e soprattutto, quella che ci apprestiamo a vivere nei prossimi giorni. Intanto, la giornata odierna è stata caratterizzata dai primi temporali, anche molto violenti e ancora in atto in parte, nelle regioni del nord, in particolare nord est, con grandine […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, caldo, Colata Artica, corrente a getto, jet stream, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

DRASTICA SVOLTA METEOROLOGICA A INIZIARE DAL NORD A FINE GIUGNO: FORTI TEMPORALI E BRUSCO CALO TERMICO. PRIMA ANCORA CALDO MOLTO INTENSO AL CENTROSUD, FINO A 40° C

Posted on 23/06/2017 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
ecmwf_T850a_eu_9

23-06-2017 – Salve a tutti; primo aggiornamento dell’estate astronomica, appena giunta con il solstizio, quanto mai avvincente articolato. In buona sostanza, con le ultime emissioni dei modelli, iniziano a prendere forma alcune ipotesi formulate in questa sede in merito a un prosieguo della stagione estremamente dinamico e molto più fresco rispetto ai valori di temperatura […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, caldo africano, Colata Artica, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, Maltempo, ONDA CALDA, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

DECISA SVOLTA METEOROGICA IN ARRIVO A FINE MESE, PIU’ FRESCO E TEMPORALI ANCHE VIOLENTI, MA PRIMA ANCORA MOLTO CALDO OVUNQUE, FINO A 40° C SU PARTE DEL SUD

Posted on 22/06/2017 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
ecmwf_T850a_eu_11 (2)

22-06-2017 – Salve a tutti; primo aggiornamento dell’estate astronomica, appena giunta con il solstizio, quanto mai avvincente articolato. In buona sostanza, con le ultime emissioni dei modelli, iniziano a prendere forma alcune ipotesi formulate in questa sede in merito a un prosieguo della stagione estremamente dinamico e molto più fresco rispetto ai valori di temperatura […]

Read More

IL RITORNO DEL CALDO, ANCORA PIU’ INTENSO IN SETTIMANA, MA IL CAMBIO DI CIRCOLAZIONE E’ CONFERMATO, CORRENTI OCCIDENTALI IN ARRIVO A FINE MESE

Posted on 18/06/2017 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gfs_T850a_eu_50

18-06-2017 – Salve a tutti, nuovo editoriale estivo, quanto mai attuale e come al solito mirato a soddisfare la curiosità e i quesiti che tutti i meteo appassionati si pongono riguardo al tipo di stagione che ci aspetta, soprattutto se sarà più o meno calda. Diciamo subito che la stagione è partita bene, nel senso […]

Read More

IL RITORNO DEL CALDO, SEMPRE PIU’ INTENSO IN SETTIMANA, MA LE CONFERME A UN CAMBIO DI TENDENZA CI SONO, CORRENTI OCCIDENTALI IN ARRIVO A FINE MESE

Posted on 18/06/2017 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gfs_T850a_eu_50

18-06-2017 – Salve a tutti, nuovo editoriale estivo, quanto mai attuale e come al solito mirato a soddisfare la curiosità e i quesiti che tutti i meteo appassionati si pongono riguardo al tipo di stagione che ci aspetta, soprattutto se sarà più o meno calda. Diciamo subito che la stagione è partita bene, nel senso […]

Read More

FRESCO IN ADRIATICO FINO A LUNEDI’, POI NUOVA ONDATA DI CALDO IN SETTIMANA, ANCHE INTENSA, MA A FINE MESE POTREBBE ARRIVARE L’A

Posted on 17/06/2017 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gfs_T850a_eu_6 NEW

17-06-2017 – Salve a tutti, editoriale di aggiornamento di un’estate che è ormai iniziata a pieno regime, nonostante sia ancora la metà di Giugno. Si tratta i un copione alquanto frequente negli ultimi decenni ormai, ma particolarmente marcato nel terzo millennio. Vediamo oggi di comprendere cosa stia accadendo nelle regioni mediterranee e quale potrebbe essere […]

Read More

PAUSA AL CALDO FINO A LUNEDI’, POI NUOV ONDA CALDA FINO AL WEEK-END, MA A FINE MESE POTREBBE ARRIVARE L’ATLANTICO

Posted on 17/06/2017 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gfs_T850a_eu_6

17-06-2017 – Salve a tutti, editoriale di aggiornamento di un’estate che è ormai iniziata a pieno regime, nonostante sia ancora la metà di Giugno. Si tratta i un copione alquanto frequente negli ultimi decenni ormai, ma particolarmente marcato nel terzo millennio. Vediamo oggi di comprendere cosa stia accadendo nelle regioni mediterranee e quale potrebbe essere […]

Read More

VERSO I 38° C IN ITALIA MA NEL WEEK-END SEMPRE PIU’ PROBABILE L’ARRIVO DI FORTI TEMPORALI E PIU’ FRESCO E GIUGNO POTREBBE DIVENTARE INSTABILE E OLTRANZA

Posted on 12/06/2017 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gfs_T850a_eu_46 (2)

12-06-2017 – Salve a tutti, aggiornamenti ormai giornalieri per commentare le fasi di un inizio estate quanto mai deciso e, secondo le ultime proiezioni, passibile anche di sostanziali cambiamenti nella seconda parte del mese… Ecco intanto la grande cupola anticiclonica, ben visibile dal moto delle nubi nell’Europa occidentale che, come da previsione, si sta “coricando” […]

Read More

VERSO I 38°C IN ALCUNE LOCALITA’ IN SETTIMANA, MA I MODELLI SEMPRE PIU’ DECISI VERSO L’ARRIVO DI FORTI TEMPORALI E UNA BRUSCA FINE DEL CALDO NEL WEEK-END. L’ESTATE POTREBBE CAMBIARE VOLTO IN GIUGNO

Posted on 12/06/2017 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gfs_T850a_eu_46 (2)

12-06-2017 – Salve a tutti, aggiornamenti ormai giornalieri per commentare le fasi di un inizio estate quanto mai deciso e, secondo le ultime proiezioni, passibile anche di sostanziali cambiamenti nella seconda parte del mese. Ecco intanto la grande cupola anticiclonica, ben visibile dal moto delle nubi nell’Europa occidentale che, come da previsione, si sta “coricando” […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, blocco azzoriano, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

SEMPRE PIU’ CALDO, ANCHE INTENSO, FINO A VENERDI’, ESTESO ANCHE AL SUD, MA DOPO IL WEEK-END COMPLETO CAMBIO DI TENDENZA, TEMPORALI E PIU’ FRESCO IN MOLTE REGIONI

Posted on 11/06/2017 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gfs_T850a_eu_52 (2)

11-06-2017 – Salve a tutti, eccoci di nuovo insieme con un aggiornamento ormai in linea diretta con il caldo in aumento nelle nostre regioni, ma anche con uno sguardo a quanto accadrà dopo la fine dell’ondata di caldo…. Bella giornata di sole nelle regioni italiane, con qualche nuvola in transito nell’estremo sudest della penisola, indice […]

Read More

analisi modelli, anticiclone africano, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, blocco azzoriano, Colata Artica, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, ONDA DI ROSSBY, ondata di caldo, saccatura artica, saccatura atlantica, temporali, Vortice polare
«‹5051525354›»

ANALISI MODELLI

"">

LIVE WEB CAM

SNOW COVER EMISFERO BOREALE

NAM AUTOAGGIORNANTE

"">

Temperature real time

Temperature nel mondo

Indici e teleconnessioni

GRANDI EDITORIALI

LISTA TERREMOTI TEMPO REALE

"">

Monitoraggio VP

PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS

SPECIALE TERREMOTO

SPECIALE MALTEMPO E NEVE IN ARRIVO

Immagini satellitari

Radar

Editoriali dal mondo

Tags

alluvione analisi modelli anticiclone africano Anticiclone delle Azzorre Bilobazione vortice Polare blocco anticiclonico blocco Atlantico blocco azzoriano blocco azzorriano Blocco scandinavo Colata Artica Colata gelida cooling corrente a getto freddo gelo goccia fredda Inverno irruzione artica jet stream Lungo termine Maltempo NAM neve neve Adriatico neve appennino neve in pianura Neve pianura Nubifragio ONDA CALDA ONDA DI ROSSBY ondata di caldo peggioramento saccatura artica saccatura atlantica spinta aleutinica split vortice polare temporale temporali V-SHAPE vortice ciclonico Vortice polare Vortice polare stratosferico Vortice polare troposferico WARMING
    (c) 2014 Meteoscienza