METEO&SCIENZA

Editoriali e discussioni meteo – previsioni del tempo – recensioni di saggi scientifici
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • RSS
  • Home
  • Aggiornamenti
    • IMMAGINI SATELLITARI
    • RADAR
    • FULMINAZIONI E TEMPORALI
    • Fulmini real time
    • RADIOSONDAGGI
    • TEMPERATURE REAL TIME
    • TEMPERATURA PERCEPITE
    • TEMPERATURE NEL MONDO
    • VENTI E MARI
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
  • Analisi modelli
    • Analisi nel breve termine
    • Analisi nel medio termine
    • Analisi lungo termine
  • L’editoriale
    • I GRANDI RACCONTI DEL GELO, LE PIU’ GRANDI ONDATE DEGLI ULTIMI 35 ANNI
    • NEVE 2012 – L’inferno bianco nelle regioni centrali, 3-4 Febbraio
  • LIVE WEB CAM
    • Video e foto
      • Video meteoscienza
      • TEMPORALI E TORNADO
      • Segnalazioni meteo in diretta
      • News meteo dal mondo
      • AIR TV – Arte ed Eventi
        • GFS
          • wetterzentrale
          • meteociel
            • ECMWF
              • wetterzentrale
              • meteociel
  • Geologia
  • Link utili
    • GLOBAL MODEL TROPOSFERA
    • Global Model stratosfera
    • INDICI E TELECONNESSIONI
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
    • STATISTICHE MONDIALI TEMPO REALE
    • L.A.M. (Local Area Model)
    • CARTA INTERATTIVA DATI METEO NEL MONDO
    • REANALISI STORICHE DAL 1870
    • MONITORAGGIO VP
    • CARTE SINOTTICHE
    • PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS: DATI TEMPO REALE
    • Fulmini real time
    • NASA EARTH VIEW
    • NOAA Reanalysis data
    • Monitoraggio estensione ghiacci calotte polari
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • O.P.I. (October Pattern Index)
    • Lista terremoti in tempo reale
  • Chi siamo
    • Pubblicità
Search the site...
  • Home/
  • Analisi modelli/
  • Analisi lungo termine (Page 44)

FORTE PEGGIORAMENTO IN ARRIVO NEL MEDITERRANEO TRA MERCOLEDI’ E GIOVEDI'; TEMPORALI E NEVE FORTE FINO ALLA BASSA COLLINA, POI INVERNO ANCORA TUTTO APERTO

Posted on 25/12/2017 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gfs_T850a_eu_15

25-12-2017 – Salve a tutti, aggiornamento natalizio mirato soprattutto a focalizzare il peggioramento in arrivo a partire dalla giornata di domani, Santo Stefano, in molte regioni italiane a iniziare da quelle più occidentali. In effetti, nuvolosità irregolare è già presente nel golfo ligure e Tirreno settentrionale, in prevalenza composta da nubi basse, ma con il contributo di […]

Read More

VIGILIA SOLEGGIATA, DA NATALE PEGGIORA DA OVEST E VARIABILITA’ PERTURBATA FINO A CAPODANNO, POI INCOMBE LA STRATOSFERA, TUTTE LE TENDENZE DELL’INVERNO

Posted on 22/12/2017 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gfsnh-10-384

22-12-2017 – Salve a tutti, editoriale pre natalizio, con evoluzioni che presentano pro e contro di una stagione invernale che è partita bene, ma che ancora deve presentare i suoi colpi migliori. Ci sono molte incognite per il lungo termine, ma andiamo per gradi nell’affrontare una prima previsione di quello che potrebbe essere il tempo della […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, Colata Artica, cooling, corrente a getto, displacement, jet stream, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico, WARMING

EVOLUZIONI SPETTACOLARI NEL LUNGO TERMINE, CON ANTICICLONI POLARI E FREDDO NELL’EST, MA DA MARTEDI’ IL TEMPO MIGLIORERA’ FINO A NATALE

Posted on 18/12/2017 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gfs_T850a_eu_1

18-12-2017 – Salve a tutti, nuovo editoriale per seguire l’evoluzione, soprattutto a scala emisferica, presentata dai modelli questa sera. Segnali contrastanti giungono dalle varie quote. Nell’immediato è evidente la dinamica di ricompattamento del Vortice Polare, già in atto, con il lascito freddo residuo della circolazione atmosferica presente in questi giorni (fig.1). fig.1 Nella fig.1 è […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

ANCORA FREDDO CON ROVESCI NEVOSI A BASSA QUOTA NEI PROSSIMI GIORNI, FORSE ANCHE NEL TIRRENO, POI VP COMPATTO MA CON ULTERIORE EVOLUZIONE

Posted on 17/12/2017 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
ecmwf_T850a_eu_3 (1)

16-12-2017 – Salve a tutti. nuovo aggiornamento ormai a stagione invernale ormai avviata. Rispetto a qualche giorno fa in realtà, le premesse per la seconda parte del mese di Dicembre sono cambiate, gli assetti principali del VP si sono modificati nelle previsioni dei modelli, vedremo come; tuttavia, l’afflusso di aria artica previsto negli ultimi editoriale c’è stato […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, jet stream, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

DICEMBRE ARRIVA CON L’INVERNO VERO; NUOVO PEGGIORAMENTO VENERDI’, POI POSSIBILE COLATA GELIDA PRIMA DELLE FESTE E ADDIRITTURA UN BIANCO NATALE GELIDO E NEVOSO IN ALCUNE EMISSIONI

Posted on 13/12/2017 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gfs_T850a_eu_47 (1)

13-12-2017 – Salve a tutti. aggiornamento tardivo serale, come sempre, ma immancabile quando ci sono aspetti interessanti da discutere in questo inverno appena iniziato ma che promette episodi freddi perturbati. Un forte peggioramento è appena finito, con criticità idrogeologiche che puntualmente si sono verificate nelle aree indicate, ed ecco che un nuovo intenso peggioramento è alle […]

Read More

ULTIME NEVICATE, ORA ARRIVANO I NUBIFRAGI, ANCHE INTENSI MA A META’ MESE TORNA L’ARTICO ANCHE VERSO IL CENTROSUD

Posted on 10/12/2017 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
ecmwf_T850a_eu_8 (3)

10-12-2017 – Salve a tutti. rapidissimo aggiornamento serale in una Domenica dinamicissima dal punto di vista meteorologico. La neve è infatti arrivata in pianura Padana e in Toscana settentrionale. Praticamente da Novara fino a Gorizia a nord del Po ha nevicato quasi ovunque, sebbene con accumuli non ingentissimi. Tante le segnalazioni giunte sulla pagina facebook […]

Read More

NEVICATE IN PIANURA AL NORD NELLE PROSSIME ORE, POI FORTE MALTEMPO SU LIGURIA, TOSCANA E TUTTE LE PREALPI, CON POSSIBILI CRITICITA’. DICEMBRE PERTURBATO, UNO SGUARDO ALL’EVOLUZIONE A SEGUIRE

Posted on 10/12/2017 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gfs_T850a_eu_28 (1)

10-12-2017 – Salve a tutti; editoriale festivo alle porte di un imponente peggioramento in arrivo nel Mediterraneo, che dovrebbe coinvolgere molte regioni italiane, ma in particolare i settori del nord e centrali tirrenici. fig.1   La fig.1 chiarisce bene cosa stia accadendo nelle regioni occidentali europee e nel Mediterraneo. Un vasto sistema frontale, correlato al flusso […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, jet stream, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

NEVE A QUOTE MOLTO BASSE IN ADRIATICO SABATO E IN PIANURA TRA LOMBARDIA E VENETO DOMENICA SERA, UN PASSAGGIO INVERNALE E POI PIOGGE E NEVICATE IN ALTERNANZA A SEGUIRE PER UN DICEMBRE PERTURBATO

Posted on 08/12/2017 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gfs_T850a_eu_39 (2)

08-12-2017 – Salve a tutti; nuovo editoriale finalmente, con i modelli che, nella loro evoluzione,  risultano sicuramente soggetti a cambiamenti e ritrattazioni, ma che sostanzialmente individuano una linea estremamente dinamica per le nostre regioni mediterranee nel mese di Dicembre, con puntate fredde anche di una certa consistenza.  In ogni caso, dalla previsione ormai si sta passando […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, blocco Atlantico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, jet stream, Maltempo, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

VORTICE POLARE SEMPRE PIU’ DEBOLE: DALL’IMMACOLATA ARRIVO DI NUCLEI GELIDI PERTURBATI IN SERIE A CONTRIBUTO ARTICO NEL MEDITERRANEO, L’INVERNO DIVENTA SEMPRE PIU’ FREDDO NEVOSO

Posted on 04/12/2017 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gfs_T850a_eu_22

04-12-2017 – Salve a tutti, una rapido aggiornamento modelli in un contesto che vede una struttura del Vortice Polare continuamente disturbata e indebolita, come da molti anni a questa parte non accadeva. In buona sostanza, nonostante una traslazione meno favorevole della wave 1 aleutinica, l’onda anticiclonica pacifica, verso il comparto costiero nord americano, l’attacco congiunto delle […]

Read More

NEVE FORTE IN NOTTATA SU MOLTE AREE DEL NORD OVEST, DOMANI AL CENTRO, POI DICEMBRE PROPONE EVOLUZIONI “ESPLOSIVE” CON “PEZZI DEL VORTICE POLARE IN ARRIVO NEL MEDITERRANEO

Posted on 01/12/2017 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gfs_T850a_eu_40 (1)

01-12-2017 – Salve a tutti, inverno meteorologico che sembra voler iniziare nel migliore dei modi, sia in termini di fenomeni in atto, sia come previsioni nel medio lungo termine. Forte peggioramento a carattere freddo in atto nei mari occidentali italiani. Aria molto fredda sta affluendo a tutte le quote dalla Francia, generando corpi nuvolosi che, al momento, […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, blocco azzoriano, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare
«‹4243444546›»

ANALISI MODELLI

"">

LIVE WEB CAM

SNOW COVER EMISFERO BOREALE

NAM AUTOAGGIORNANTE

"">

Temperature real time

Temperature nel mondo

Indici e teleconnessioni

GRANDI EDITORIALI

LISTA TERREMOTI TEMPO REALE

"">

Monitoraggio VP

PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS

SPECIALE TERREMOTO

SPECIALE MALTEMPO E NEVE IN ARRIVO

Immagini satellitari

Radar

Editoriali dal mondo

Tags

alluvione analisi modelli anticiclone africano Anticiclone delle Azzorre Bilobazione vortice Polare blocco anticiclonico blocco Atlantico blocco azzoriano blocco azzorriano Blocco scandinavo Colata Artica Colata gelida cooling corrente a getto freddo gelo goccia fredda Inverno irruzione artica jet stream Lungo termine Maltempo NAM neve neve Adriatico neve appennino neve in pianura Neve pianura Nubifragio ONDA CALDA ONDA DI ROSSBY ondata di caldo peggioramento saccatura artica saccatura atlantica spinta aleutinica split vortice polare temporale temporali V-SHAPE vortice ciclonico Vortice polare Vortice polare stratosferico Vortice polare troposferico WARMING
    (c) 2014 Meteoscienza