13-02-2014 – Salve a tutti, dopo un lungo periodo dominato dalle correnti Atlantiche, per buona parte delle regioni italiane ci saranno alcuni giorni di pausa, con un’ampia, sebbene temporanea, rimonta anticiclonica nel Mediterraneo occidentale. Tale pausa sarà però molto breve per il nord e le regioni alpine, che vedranno altre nevicate, anche di una certa consistenza, alle quote medie in tutti i settori. Per il resto d’Italia sarà quasi un anticipo di primavera, con temperature che nelle regioni meridionali potrebbero superare i 20° C.
Veniamo alla previsione di dettaglio:
Venerdì - Miglioramento del tempo su tutte le regioni italiane, Alpi comprese, con ampio soleggiamento e temperature in aumento. Al mattino ancora qualche nube e occasionali rovesci nel basso tirreno; nel pomeriggio copertura nuvolosa in dissolvimento ovunque, con valori termici intorno i 18° C nei settori pianeggianti tirrenici. Ecco la grande campana anticiclonica visualizzata nella carta a 500 hPa (5000 m).
Sabato – Ulteriore affermazione del campo altopressorio al centrosud mentre al nord una perturbazione si avvicina lentamente all’arco alpino. Si entra nella fase più intensa della mini onda calda; a sud della Toscana cieli sereni o velati con temperature che nelle pianure del sud si apprestano a superare i 20° C (possibili punte intorno 22°C nelle isole maggiori). Al mattino nelle pianure del nord ancora bel tempo, ma con nuvolosità in aumento e deboli piogge dal pomeriggio; precipitazioni più consistenti nel settore alpino, con nevicate sopra i 1000 m. Tempo stabile e soleggiato nelle altre regioni. La carta delle temperature a 850 hPa (1500 m) evidenzia i valori da tarda primavera in quota.
Domenica – La saccatura in azione nel settore alpino avanza verso est; l’onda calda raggiunge l’apice al sud, mentre al nord il tempo peggiora ulteriormente e al centro aumenta la nuvolosità. Al mattino bello e caldo al sud, con valori sempre >20° C nelle pianure, ampiamente soleggiato o velato al centro, coperto al nord, con precipitazioni in intensificazione in pianura e nevicate abbastanza diffuse nei settori alpini, con quota neve in abbassamento intorno 700-800 m. Al pomeriggio precipitazioni diffuse al nord con nevicate sulle Alpi, nuvoloso al centro (ma molto mite), con qualche sporadica pioggia in Toscana, sempre caldo e soleggiato al sud. Ecco le precipitazioni al nord per domenica, abbastanza consistenti.
Ciao ciao