10-04-2014 – Salve a tutti, bella giornata quella appena trascorsa nella penisola italiana e domani venerdì, dovrebbe essere molto simile. Dai Balcani però, resta l’insidia costante di una depressione che con le sue propaggini occidentali continua a instabilizzare il tempo nel versante Adriatico e nella dorsale appenninica, dove tra sabato e domenica è confermata una fase caratterizzata da frequenti rovesci e da qualche temporale. Prima parte appunto della festività delle Palme piuttosto compromessa al centrosud.
Veniamo alle previsioni di dettaglio.
Venerdì – Al mattino bel tempo su tutte le regioni, con cieli sereni e atmosfera limpida; al pomeriggio, la marginale influenza della depressione sui Balcani favorirà lo sviluppo di nubi cumuliformi nell’Appennino meridionale, nelle dorsali tra Campania, Basilicata e Puglia, con qualche rovescio anche a sfondo temporalesco in esaurimento la sera. Per tale motivo, le temperature saranno leggermente più basse nel versante Adriatico e nelle regioni meridionali ioniche. Ecco il quadro termico nelle ore più calde.
Sabato – La depressione balcanica allarga leggermente le sue spire; un vero e proprio impulso instabile dovrebbe interessare nel pomeriggio le regioni appenniniche e Adriatiche, in particolare il medio-basso Adriatico. Rovesci anche temporaleschi inizieranno quindi a fiorire nelle prime ore del pomeriggio lungo le dorsali appenniniche a iniziare dalle Marche, con ampi sconfinamenti su Abruzzo, Molise, Puglia, Campania e settori interni del Lazio. Accumuli localmente considerevoli tra Irpinia, foggiano e provincia di Isernia. Ecco il modello americano con il suo carico di piogge tra il pomeriggio di sabato e la mattina di domenica.
Ed ecco la depressione collocata sui Balcani che estende la sua influenza nelle nostre regioni orientali.
Domenica – Al mattino rovesci sparsi su medio e basso Adriatico, dorsale appenninica centromeridionale e tra Calabria e Sicilia tirrenica; festività mattutina compromessa per molte regioni del centrosud con tempo instabile, cieli nuvolosi e un clima piuttosto fresco. Bella giornata al nord praticamente ovunque, sole splendente e assenza di foschie e nebbie, giornata perfetta per le gite. Sole anche su Toscana e Lazio occidentale, sebbene con qualche nuvola transitoria. Al pomeriggio-sera non migliora del tutto al centrosud, ancora possibilità di rovesci, anche se le schiarite si faranno più ampie, ma la possibilità di una pioggia improvvisa sussisterà ancora su Lazio e basso Tirreno, tra Calabria e Sicilia, ecco le precipitazioni per il pomeriggio.
Lunedì – Tempo stabile e soleggiato, qualche nuvola al nordest
Ciao ciao……