METEO&SCIENZA

Editoriali e discussioni meteo – previsioni del tempo – recensioni di saggi scientifici
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • RSS
  • Home
  • Aggiornamenti
    • IMMAGINI SATELLITARI
    • RADAR
    • FULMINAZIONI E TEMPORALI
    • Fulmini real time
    • RADIOSONDAGGI
    • TEMPERATURE REAL TIME
    • TEMPERATURA PERCEPITE
    • TEMPERATURE NEL MONDO
    • VENTI E MARI
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
  • Analisi modelli
    • Analisi nel breve termine
    • Analisi nel medio termine
    • Analisi lungo termine
  • L’editoriale
    • I GRANDI RACCONTI DEL GELO, LE PIU’ GRANDI ONDATE DEGLI ULTIMI 35 ANNI
    • NEVE 2012 – L’inferno bianco nelle regioni centrali, 3-4 Febbraio
  • LIVE WEB CAM
    • Video e foto
      • Video meteoscienza
      • TEMPORALI E TORNADO
      • Segnalazioni meteo in diretta
      • News meteo dal mondo
      • AIR TV – Arte ed Eventi
        • GFS
          • wetterzentrale
          • meteociel
            • ECMWF
              • wetterzentrale
              • meteociel
  • Geologia
  • Link utili
    • GLOBAL MODEL TROPOSFERA
    • Global Model stratosfera
    • INDICI E TELECONNESSIONI
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
    • STATISTICHE MONDIALI TEMPO REALE
    • L.A.M. (Local Area Model)
    • CARTA INTERATTIVA DATI METEO NEL MONDO
    • REANALISI STORICHE DAL 1870
    • MONITORAGGIO VP
    • CARTE SINOTTICHE
    • PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS: DATI TEMPO REALE
    • Fulmini real time
    • NASA EARTH VIEW
    • NOAA Reanalysis data
    • Monitoraggio estensione ghiacci calotte polari
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • O.P.I. (October Pattern Index)
    • Lista terremoti in tempo reale
  • Chi siamo
    • Pubblicità
Search the site...
  • Home/
  • Posts tagged "Maltempo" (Page 26)

CICLONE MEDITERRANEO IN AZIONE NEI MARI ITALIANI, FORTI TEMPORALI NEL LAZIO E CENTRALI, NOTTE TEMPESTOSA AL NORD E NEVE ABBONDANTE NELLE ALPI

Posted on 28/02/2016 by meteogeo in Flash tempo reale, analisi e commenti evoluzione in atto
0
latest2h_it (3)

28-02-2016 – Salve a tutti, aggiornamento lampo serale, che potremmo definire un’edizione straordinaria, in virtù della peculiare evoluzione che si sta verificando lungo la penisola italiana, dove un’esplosiva ciclogenesi sta raggiungendo il massimo sviluppo, con un minimo a suolo in rapida risalita verso la Corsica transitando lungo tutto il Tirreno. Dall’animazione satellitare è possibile distinguere […]

Read More

analisi modelli, Colata Artica, Maltempo, neve, Nubifragio, Squall line, temporale, V-SHAPE

SARA’ MALTEMPO ANCHE NELLA SETTIMANA ENTRANTE, DUE FORTI PERTURBAZIONI IN ARRIVO, POI ANCHE UN TERREMOTO STRATOSFERICO, PRIMAVERA INSTABILE

Posted on 28/02/2016 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
Rtavn1441 (3)

28-02-2016 –  Salve a tutti, nuovo editoriale, questa volta maggiormente dedicato all’analisi modelli relativa alla prima decade di Marzo, che si annuncia davvero dinamica e perturbata, come forse non è mi stata nella stagione in corso nel Mediterraneo, ma anche a scala emisferica. Innanzitutto, l’evoluzione  attuale prende la forma annunciata da tempo, con un intenso […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Colata Artica, Colata gelida, cooling, corrente a getto, final warming, goccia fredda, jet stream, Maltempo, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, split vortice polare, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico, WARMING

SEMPRE FORTE MALTEMPO, COLPITE TUTTE LE REGIONI PIU’ OCCIDENTALI, VENTO ALTROVE, I DETTAGLI. POI MARZO POTREBBE FORNIRE MOLTE SORPRESE

Posted on 28/02/2016 by Ilario Larosa in Flash tempo reale, analisi e commenti evoluzione in atto
0
rain24h-1

28-02-2016 –  Salve a tutti, nuovo aggiornamento festivo nel pieno del maltempo, non presente ovunque, in ogni caso. Cerchiamo quindi di analizzare cosa potrebbe succedere nelle prossime ore e quali potrebbero essere le regioni più colpite dal maltempo. Sempre spettacolare l’immagine satellitare; una struttura depressionaria è intrappolata tra due figure altopressorie e, pertanto, la linea di […]

Read More

analisi modelli, blocco anticiclonico, Colata Artica, goccia fredda, Maltempo, neve, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, temporale, vortice ciclonico

TEMPESTA IN ATTO SULL’ITALIA, INIZIANO ORA I FENOMENI PIU’ INTENSI. POSSIBILI NUBIFRAGI E NEVE FORTE AL NORDVEST

Posted on 27/02/2016 by Ilario Larosa in Flash tempo reale, analisi e commenti evoluzione in atto
0
EUMETSAT_MSG_RGB-naturalcolor-centralEurope (2)

27-02-2016 –  Salve a tutti, rapidissimo aggiornamento, a causa del poco tempo disponibile. Regioni italiane nella tempesta, non tanto ancora per l’entità delle precipitazioni, che si stanno intensificando proprio mentre si scrive, quanto per la vastità e serietà del peggioramento, che coinvolge praticamente tutto il Mediterraneo centro-occidentale (fig.1). fig.1   Fantastica l’ultima immagine del vortice […]

Read More

analisi modelli, Colata Artica, Maltempo, Nubifragio, peggioramento, temporale, vortice ciclonico

TEMPESTA NEL MEDITERRANEO NEL WEEK-END. NUBIFRAGI TRA LIGURIA E TIRRENO SABATO E DOMENICA, OLTRE UN METRO DI NEVE SULLE ALPI, QUASI IN PIANURA IN PIEMONTE

Posted on 25/02/2016 by Ilario Larosa in Analisi modelli, previsione a 10-15 giorni
0
84-21IT

25-02-2016 – Salve a tutti, aggiornamento serale prima dell’inizio di una lunga fase perturbata nel Mediterraneo, che potrebbe dar luogo a un peggioramento davvero imponente, per vastità e durata. Una prima perturbazione sta già transitando nelle nostre regioni accompagnata da piogge e temporali sparsi nel Tirreno, in trasferimento in Adriatico in nottata (fig.1). fig.1   […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, blocco azzoriano, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, jet stream, Maltempo, neve, Nubifragio, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, temporale, temporali, vortice ciclonico, Vortice polare

L’ARTICO NEL MEDITERRANEO A INIZIO MARZO, POTREBBE ACCADERE NUMEROSE VOLTE CON NEVE A QUOTE BASSE, I DETTAGLI

Posted on 24/02/2016 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gfsnh-0-336

24-02-2016 – Salve a tutti, seconda parte degli aggiornamenti giornalieri dedicata al lungo termine e alla evoluzione sempre più interessante che i modelli sembrano produrre nelle ultime emissioni. Stabilita ormai l’intensità (elevata) del peggioramento del week-end (ved. editoriale) appare davvero peculiare l’evoluzione dell’assetto del VP, con particolare riguardo alle vicende mediterranee, relativa all’inizio del mese […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco Atlantico, blocco azzorriano, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, final warming, goccia fredda, jet stream, Maltempo, neve, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare, WARMING

ARRIVA IL MALTEMPO A INZIARE DA DOMANI; TRA SABATO E DOMENICA OLTRE UN METRO DI NEVE SUI RILIEVI DEL NORDOVEST, POI ALTRO MALTEMPO E FREDDO

Posted on 24/02/2016 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
hrrr (1)

23-02-2016 – Salve a tutti, aggiornamento mattutino in merito alla fase perturbata ormai imminente, che potrebbe essere seguita da un periodo freddo e perturbato a inizio Marzo. Prima perturbazione atlantica che sta ormai approcciando il Mediterraneo in queste ore, dopo il transito sulla penisola iberica (fig.1) fig.1 Nella giornata di domani quindi, un primo peggioramento […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, jet stream, Maltempo, neve, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, temporale, vortice ciclonico, Vortice polare

IMPORTANTE AFFONDO PERTURBATO NEL WEEK-END, ANTIPASTO GIOVEDI’, ARRIVANO PIOGGE DIFFUSE, NEVICATE COPIOSE E UNA LUNGA FASE PERTURBATA

Posted on 23/02/2016 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
Rtavn9615

23-02-2016 – Salve a tutti, aggiornamento modelli sempre più improntato all’arrivo di una fase di tempo instabile, a tratti molto perturbato, per le regioni mediterranee a partire da metà settimana, con acme nel week-end. Cerchiamo di verificare dove potrebbe colpire maggiormente il maltempo. Iniziamo con l’osservare la situazione attuale, che vede una netta divisione zonale, […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, blocco azzorriano, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, jet stream, Maltempo, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, split vortice polare, vortice ciclonico, Vortice polare

DA META’ SETTIMANA CONTINUO AFFLUSSO DI NUCLEI PERTURBATI DEL VP NEL MEDITERRANEO: MALTEMPO PROLUNGATO E NEVICATE ABBONDANTI SU ALPI PRIMA E APPENNINI DOPO

Posted on 22/02/2016 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gfsnh-0-120 (4)

22-02-2016 – Salve a tutti, eccoci di nuovo insieme a commentare i modelli, finalmente abbastanza interessanti e in piena evoluzione, dopo lunghi periodi di stasi meteorologica. Innanzitutto diciamo subito che il tempo sta pienamente rispondendo alle attese, l’onda calda sta raggiungendo l’apice in queste ore e i 25° C all’estremo sud potrebbero essere raggiunti nella […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco azzoriano, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, jet stream, Maltempo, neve, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, split, Vortice polare, WARMING

I MODELLI RINCARANO LA DOSE. FINE MESE CON FORTE MALTEMPO E NEVE COPIOSA A QUOTE COLLINARI SULLE ALPI, ARRIVA ANCHE L’ARTICO

Posted on 22/02/2016 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
Rtavn1441

22-02-2016 – Salve a tutti, velocissimo aggiornamento, mirato a sottolineare l’importanza del peggioramento in arrivo nel week-end. Tutti i modello rincarano la dose in merito; compare infatti nuovamente l’ipotesi del distacco di un cospicuo nocciolo gelido artico dal lobo canadese del VP, in rapida discesa verso il Mediterraneo (fig.1) fig.1   Le conseguenze potrebbero essere […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco Atlantico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, jet stream, Maltempo, neve alpi, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, split, vortice ciclonico, Vortice polare
«‹2425262728›»

ANALISI MODELLI

"">

LIVE WEB CAM

SNOW COVER EMISFERO BOREALE

NAM AUTOAGGIORNANTE

"">

Temperature real time

Temperature nel mondo

Indici e teleconnessioni

GRANDI EDITORIALI

LISTA TERREMOTI TEMPO REALE

"">

Monitoraggio VP

PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS

SPECIALE TERREMOTO

SPECIALE MALTEMPO E NEVE IN ARRIVO

Immagini satellitari

Radar

Editoriali dal mondo

Tags

alluvione analisi modelli anticiclone africano Anticiclone delle Azzorre Bilobazione vortice Polare blocco anticiclonico blocco Atlantico blocco azzoriano blocco azzorriano Blocco scandinavo Colata Artica Colata gelida cooling corrente a getto freddo gelo goccia fredda Inverno irruzione artica jet stream Lungo termine Maltempo NAM neve neve Adriatico neve appennino neve in pianura Neve pianura Nubifragio ONDA CALDA ONDA DI ROSSBY ondata di caldo peggioramento saccatura artica saccatura atlantica spinta aleutinica split vortice polare temporale temporali V-SHAPE vortice ciclonico Vortice polare Vortice polare stratosferico Vortice polare troposferico WARMING
    (c) 2014 Meteoscienza