METEO&SCIENZA

Editoriali e discussioni meteo – previsioni del tempo – recensioni di saggi scientifici
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • RSS
  • Home
  • Aggiornamenti
    • IMMAGINI SATELLITARI
    • RADAR
    • FULMINAZIONI E TEMPORALI
    • Fulmini real time
    • RADIOSONDAGGI
    • TEMPERATURE REAL TIME
    • TEMPERATURA PERCEPITE
    • TEMPERATURE NEL MONDO
    • VENTI E MARI
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
  • Analisi modelli
    • Analisi nel breve termine
    • Analisi nel medio termine
    • Analisi lungo termine
  • L’editoriale
    • I GRANDI RACCONTI DEL GELO, LE PIU’ GRANDI ONDATE DEGLI ULTIMI 35 ANNI
    • NEVE 2012 – L’inferno bianco nelle regioni centrali, 3-4 Febbraio
  • LIVE WEB CAM
    • Video e foto
      • Video meteoscienza
      • TEMPORALI E TORNADO
      • Segnalazioni meteo in diretta
      • News meteo dal mondo
      • AIR TV – Arte ed Eventi
        • GFS
          • wetterzentrale
          • meteociel
            • ECMWF
              • wetterzentrale
              • meteociel
  • Geologia
  • Link utili
    • GLOBAL MODEL TROPOSFERA
    • Global Model stratosfera
    • INDICI E TELECONNESSIONI
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
    • STATISTICHE MONDIALI TEMPO REALE
    • L.A.M. (Local Area Model)
    • CARTA INTERATTIVA DATI METEO NEL MONDO
    • REANALISI STORICHE DAL 1870
    • MONITORAGGIO VP
    • CARTE SINOTTICHE
    • PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS: DATI TEMPO REALE
    • Fulmini real time
    • NASA EARTH VIEW
    • NOAA Reanalysis data
    • Monitoraggio estensione ghiacci calotte polari
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • O.P.I. (October Pattern Index)
    • Lista terremoti in tempo reale
  • Chi siamo
    • Pubblicità
Search the site...
  • Home/
  • Posts tagged "blocco anticiclonico" (Page 26)

NUOVA INSTABILITA’ LA PROSSIMA SETTIMANA E GLI ASSETTI DEL VORTICE POLARE POTREBBERO ANNUNCIARE UNA STAGIONE INVERNALE DINAMICA E CON FREQUENTI ONDATE DI FREDDO

Posted on 15/10/2016 by Ilario Larosa in L'EDITORIALE
0
ecmwf_t850a_asia_1

15-10-2016 – Salve a tutti; editoriale serale di carattere generale, sempre incentrato sull’analisi modelli comunque. A tale analisi ne seguirà un’altra maggiormente incentrata sulle teleconnessioni, ma in questa sede vengono già anticipate alcuni importanti conclusioni in merito al futuro della stagione fredda in arrivo. Passata la buriana potremmo dire (sebbene il termine indichi appunto una […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, autunno, blocco anticiclonico, blocco azzoriano, Blocco scandinavo, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, displacement, freddo, gelo, goccia fredda, Inverno, jet stream, lobo canadese, lobo siberiano, Lungo termine, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, sai, snow cover, split vortice polare, Vortice polare, VP

FORTE MALTEMPO AL CENTRONORD NELLE PROSSIME 24H. RISCHIO NUBIFRAGI IN LIGURIA E TOSCANA, MA ESTENSIONE DEI FENOMENI A TUTTO IL NORD E BUONA PARTE DEL CENTRO

Posted on 14/10/2016 by Ilario Larosa in Analisi modelli, previsione a 10-15 giorni
0
png-7

14-10-2016 – Salve a tutti; forte peggioramento in atto nel Mediterraneo centrale. Una saccatura atlantica, bloccata nel suo naturale decorso verso est da una robusta cintura altopressoria, continua a inviare correnti umide a calde dalle coste del nord Africa verso i nostri bacini occidentali (fig.1). fig.1   Già dalla mattinata, temporali piuttosto intensi si sono […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, blocco Atlantico, Colata Artica, corrente a getto, GENOVA, goccia fredda, jet stream, Liguria, Maltempo, Nubifragio, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, temporale, Vortice polare

L’ORA DEL MALTEMPO E DEI NUBIFRAGI AL NORD, TUTTI I DETTAGLI E PER IL LUNGO TERMINE OTTOBRE RESTA PERTURBATO ANCHE PER LE ALTRE REGIONI, MODELLI ENTUSIASMANTI

Posted on 12/10/2016 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
ecmwf_t850a_eu_3

12-10-2016 – Salve a tutti; nuovo aggiornamento serale in un’evoluzione meteorologica per l’area mediterranea sempre più dinamica e affascinante, anche per quello che riguarda il lungo termine del mese di Ottobre. Una vasta e intensa perturbazione sta ormai approcciando le nostre regioni nordoccidentali, preannunciando un marcato peggioramento che nelle prossime ore coinvolgerà Piemonte e Liguria […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Blocco scandinavo, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, Lungo termine, Maltempo, Nubifragio, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, vortice ciclonico, Vortice polare

NEVICATE PRECOCI, NEVICATE COPIOSE E INTENSI NUBIFRAGI: L’AUTUNNO MOSTRA IL SUO VOLTO PIU’ CRUDO, PREVISTI QUASI 2 M DI NEVE NELLE ALPI MARITTIME.

Posted on 11/10/2016 by meteogeo in Analisi modelli, previsione a 10-15 giorni
0
14606393_10154536428659654_320861747412264072_n

11-10-2016 – Salve a tutti, come ogni sera eccoci giunti al momento dell’analisi modelli, in ora tardiva ma sempre più avvicente e affascinante. Nucleo artico in piena azione sull’Italia, temperature scese parecchio al nord, su valori prossimi allo 0 in alcuni casi e con nevicate che si sono spinte fino a quote intorno 800-900 m […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, Bilobazione vortice Polare, blocco anticiclonico, Blocco scandinavo, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, Maltempo, Nubifragio, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

MARTEDI’ E MERCOLEDI’ MALTEMPO AL CENTROSUD E NEVE SUI RILIEVI ALPINI, GIOVEDI’ FORTE MALTEMPO AL NORDOVEST E NEVE FORTE SOPRA I 1000 M, POI L’AUTUNNO RESTA INSTABILE. UNA STAGIONE DA RICORDARE

Posted on 09/10/2016 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
ecmwf_t850a_eu_3

09-10-2016 – Salve a tutti, ecco un nuovo animato aggiornamento serale. I modelli non annoiano affatto e ogni sera ci sono sempre nuovi spunti di discussione per un Ottobre che si va profilando come uno dei più perturbati degli ultimi anni (anche tra i più freddi)……. Iniziamo dal presente, con nuvolosità diffusa che interessa la […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, autunno, blocco anticiclonico, Blocco scandinavo, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, Maltempo, neve, neve appennino, ONDA DI ROSSBY, piogge, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

OTTOBRE SEMPRE PIU’ DINAMICO E FREDDO: PRIMA IMPULSI PERTURBATI CONTINENTALI SEGUITI DA AFFLUSSI ARTICI DIRETTI DOPO META’ MESE

Posted on 07/10/2016 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
ecmwf_t850a_eu_11-1

07-10-2016 – Salve a tutti, editoriale tardivo causa impellenti impegni professionali, ma l’attuale evoluzione meteorologica a scala europea necessita di qualche ulteriore dettaglio e commento. Confluenza tra aria artica e atlantica in piena azione nel Mediterraneo; un primo intenso impulso perturbato ha appena abbandonato la penisola ed ecco che un secondo si appresta ad approcciare […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Blocco scandinavo, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare, VP

FORTE MALTEMPO AL CENTROSUD FINO A DOMANI; MALTEMPO E NEVE SULLE ALPI DA DOMENICA E OTTOBRE RESTA PERTURBATO

Posted on 06/10/2016 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
ecmwf_t850a_eu_6-3

06-10-2016 – Salve a tutti, editoriale tardivo ma indispensabile, alla luce della spettacolare evoluzione presentata dai modelli. Dopo molto tempo infatti, la stagione autunnale sembra partire con il piede giusto, con una serie di peggioramenti reiterati a carattere freddo sul’Italia. Il primo dei peggioramenti è attualmente in atto; una forte perturbazione è in transito sull’Italia […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, Bilobazione vortice Polare, blocco anticiclonico, Blocco scandinavo, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, saccatura artica, Vortice polare

MEDITERRANEO OBIETTIVO DI RIPETUTI PEGGIORAMENTI A CARATTERE FREDDO NEL MESE DI OTTOBRE, L’AUTUNNO DIVENTA PERTURBATO

Posted on 05/10/2016 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gfsnh-12-192-1

05-10-2016 – Salve a tutti, nuovo doveroso editoriale serale, assolutamente pertinente in virtù della peculiare evoluzione meteorologica in atto, ma soprattutto per quella prevista per buona parte del mese di Ottobre dai modelli. Nucleo artico che si è pienamente attestato a nordest della penisola italiana, iniziando un lento moto retrogrado verso l’arco alpino (fig.1). fig.1 […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Blocco scandinavo, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, Lungo termine, Maltempo, neve, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

IL BLOCCO ANTICICLONICO TIENE A OVEST; RIPETUTI AFFLUSSI FREDDI E INSTABILI NEL MEDITERRANEO CON NEVE SUI RILIEVI DEL NORD E FREDDO PRECOCE NELL’EST EUROPEO

Posted on 04/10/2016 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
ecmwf_t850a_eu_10-1

04-10-2016 – Salve a tutti, rapido aggiornamento questa sera in merito all’evoluzione in atto nel comparto europeo e mediterraneo e alle prospettive future nella prima parte di Ottobre. Iniziamo subito dalla spettacolare evoluzione inquadrata dal satellite presente nei cieli europei questo pomeriggio (fig.1). fig.1   Come si vede dalla fig.1 tre importanti figure si fronteggiano […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, Bilobazione vortice Polare, blocco anticiclonico, Blocco scandinavo, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, freddo, gelo, goccia fredda, jet stream, neve, neve appennino, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

PRIMO AFFLUSSO FREDDO GIA’ IN ATTO: DA GIOVEDI’ FREDDO, TEMPORALI E NEVE SU ALPI E PARTE APPENNINI. TRE NUCLEI ARTICI IN SEQUENZA FINO AL TERMINE PRIMA DECADE

Posted on 03/10/2016 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
ecmwf_t850a_eu_8-3

03-10-2016 – Salve a tutti, eccoci giunti a commentare evoluzioni pienamente autunnali nella penisola italiana e, anzi, per la verità, se dovessimo basarci unicamente sulle configurazioni previste nel continente europeo, non considerando i valori di temperatura, si tratterebbe di autentici assetti barici invernali, da inverno crudo. Nel commentare l’evoluzione odierna, occorre sottolineare come tutto ciò […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, Bilobazione vortice Polare, blocco anticiclonico, Blocco scandinavo, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, freddo, goccia fredda, jet stream, Lungo termine, Maltempo, neve, neve appennino, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare
«‹2425262728›»

ANALISI MODELLI

"">

LIVE WEB CAM

SNOW COVER EMISFERO BOREALE

NAM AUTOAGGIORNANTE

"">

Temperature real time

Temperature nel mondo

Indici e teleconnessioni

GRANDI EDITORIALI

LISTA TERREMOTI TEMPO REALE

"">

Monitoraggio VP

PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS

SPECIALE TERREMOTO

SPECIALE MALTEMPO E NEVE IN ARRIVO

Immagini satellitari

Radar

Editoriali dal mondo

Tags

alluvione analisi modelli anticiclone africano Anticiclone delle Azzorre Bilobazione vortice Polare blocco anticiclonico blocco Atlantico blocco azzoriano blocco azzorriano Blocco scandinavo Colata Artica Colata gelida cooling corrente a getto freddo gelo goccia fredda Inverno irruzione artica jet stream Lungo termine Maltempo NAM neve neve Adriatico neve appennino neve in pianura Neve pianura Nubifragio ONDA CALDA ONDA DI ROSSBY ondata di caldo peggioramento saccatura artica saccatura atlantica spinta aleutinica split vortice polare temporale temporali V-SHAPE vortice ciclonico Vortice polare Vortice polare stratosferico Vortice polare troposferico WARMING
    (c) 2014 Meteoscienza