METEO&SCIENZA

Editoriali e discussioni meteo – previsioni del tempo – recensioni di saggi scientifici
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • RSS
  • Home
  • Aggiornamenti
    • IMMAGINI SATELLITARI
    • RADAR
    • FULMINAZIONI E TEMPORALI
    • Fulmini real time
    • RADIOSONDAGGI
    • TEMPERATURE REAL TIME
    • TEMPERATURA PERCEPITE
    • TEMPERATURE NEL MONDO
    • VENTI E MARI
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
  • Analisi modelli
    • Analisi nel breve termine
    • Analisi nel medio termine
    • Analisi lungo termine
  • L’editoriale
    • I GRANDI RACCONTI DEL GELO, LE PIU’ GRANDI ONDATE DEGLI ULTIMI 35 ANNI
    • NEVE 2012 – L’inferno bianco nelle regioni centrali, 3-4 Febbraio
  • LIVE WEB CAM
    • Video e foto
      • Video meteoscienza
      • TEMPORALI E TORNADO
      • Segnalazioni meteo in diretta
      • News meteo dal mondo
      • AIR TV – Arte ed Eventi
        • GFS
          • wetterzentrale
          • meteociel
            • ECMWF
              • wetterzentrale
              • meteociel
  • Geologia
  • Link utili
    • GLOBAL MODEL TROPOSFERA
    • Global Model stratosfera
    • INDICI E TELECONNESSIONI
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
    • STATISTICHE MONDIALI TEMPO REALE
    • L.A.M. (Local Area Model)
    • CARTA INTERATTIVA DATI METEO NEL MONDO
    • REANALISI STORICHE DAL 1870
    • MONITORAGGIO VP
    • CARTE SINOTTICHE
    • PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS: DATI TEMPO REALE
    • Fulmini real time
    • NASA EARTH VIEW
    • NOAA Reanalysis data
    • Monitoraggio estensione ghiacci calotte polari
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • O.P.I. (October Pattern Index)
    • Lista terremoti in tempo reale
  • Chi siamo
    • Pubblicità
Search the site...
  • Home/
  • Posts tagged "analisi modelli" (Page 32)

OTTOBRE SI PRESENTA: PERTURBAZIONE ATLANTICA, POI DUE NUCLEI ARTICI E GOCCIA FREDDA RETROGRADA, CON FREDDO ACCENTUATO E INFINE DI NUOVO ATLANTICO; LA TEMPESTA PERFETTA

Posted on 30/09/2016 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
ecmwf_t850a_eu_6-1

30-09-2016 – Salve a tutti, nuovo dinamico editoriale, ricco di nuovi dettagli in merito all’evoluzione prevista dai modelli per la prima decade di Ottobre. Siamo entrati nell’autunno che, se le previsioni attuali dovessero essere confermate, inizierà a fa sentire la sua presenza proprio in coincidenza con l’inizio del mese di Ottobre. In effetti, una serie […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, autunno, Bilobazione vortice Polare, blocco anticiclonico, blocco azzoriano, Blocco scandinavo, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, ONDA DI ROSSBY, ottobre, saccatura artica, saccatura atlantica, tempesta perfetta, Vortice polare

A VOLTE CONFERMANO: NOCCIOLO ARTICO IN ARRIVO LA PROSSIMA SETTIMANA CON MALTEMPO FREDDO E NEVE SULLE CIME APPENNINICHE E ALPINE, L’AUTUNNO SI ANIMA

Posted on 29/09/2016 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gfsnh-1-384

29-09-2016 – Salve a tutti, nuovo aggiornamento serale, alla luce delle peculiari emissioni dei modelli, che indicano un autunno che si va sempre più movimentando e sempre più raffreddando. Non si intravede ancora il classico flusso atlantico nelle evoluzioni prospettate, ma la parola “classico” in meteorologia non ha senso,  in quanto la nostra visione della […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, Bilobazione vortice Polare, blocco azzoriano, Blocco scandinavo, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, gelo, goccia fredda, jet stream, lobo candese, lobo siberiano, Lungo termine, neve appennino, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

DALLA GIOSTRA DEL VORTICE POLARE SMEMBRATO ARRIVA IL FREDDO E MALTEMPO DALL’EST, L’AUTUNNO CAMBIA VOLTO

Posted on 28/09/2016 by meteogeo in Analisi lungo termine, Uncategorized
0
ecmwf_t850a_eu_8

28-09-2016 – Salve a tutti, classico editoriale serale in una stagione che inizia a mostrare alcuni aspetti davvero interessanti nelle evoluzioni previste dai modelli. Sempre instabile al sud, come preventivato: altri temporali sono in arrivo nelle estreme regioni meridionali, ai margini delle strutture altopressorie presenti al centronord. fig.1   Come accennato nei precedenti editoriali, tale […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, Bilobazione vortice Polare, blocco anticiclonico, Blocco scandinavo, Colata Artica, corrente a getto, est, freddo, goccia fredda, jet stream, Lungo termine, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

ANCORA MALTEMPO AL SUD, POI IL VP VA GIA’ IN PEZZI, MA SULL’ITALIA ANCORA CALDO

Posted on 26/09/2016 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
ecmwf_t850a_eu_6

26-09-2016 – Salve a tutti, rapido aggiornamento serale per evidenziare alcuni aspetti del tempo che farà nelle nostre regioni. L’evoluzione meteorologica in atto nella penisola italiana in questi giorni è tipica è tipica di alcune stagioni autunnali, che vedono la presenza del flusso atlantico più a ovest del continente europeo, con conseguenti frequenti rimonte altopressorie […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Colata Artica, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, ONDA DI ROSSBY, sa, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

PERIODO CALDO, FLUSSO PERTURBATO ATLANTICO,TELECONNESSIONI: TUTTO QUELLO CHE C’E’ DA SAPERE PER L’INIZIO DELL’AUTUNNO

Posted on 25/09/2016 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gfsnh-0-300-1

25-09-2016 – Salve a tutti, eccoci nuovamente insieme per commentare quanto proposto dai modelli odierni. Splende il sole in larghi settori della penisola, ma non in tutti. Come frequentemente capita nella prima parte dell’autunno, quando una robusta figura altopressoria occupa il centronord, la lacuna barica presente a latitudini inferiori, nelle estreme regioni meridionali, viene colmata […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, Bilobazione vortice Polare, blocco anticiclonico, Colata Artica, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, Lungo termine, Maltempo, Nubifragio, ONDA DI ROSSBY, PDO, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

MALTEMPO IN ARRIVO AL SUD NEL WEEK-END, POI ATLANTICO CHE PREME VERSO L’EUROPA, MA MODELLI DISCORDANTI

Posted on 23/09/2016 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
ech1-192

23-09-2016 – Salve a tutti, nuovo aggiornamento, ormai entrati, anche dal punto di vista astronomico, nell’autunno. Da oggi (equinozio) le giornate diventeranno infatti più brevi della nottate e, proprio oggi, il giorno e la notte si equivalgono, con una durata per entrambi di circa 12 h. Esauriti rapidamente i dovuti saluti alla nuova stagione, analizziamo cosa […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, blocco Atlantico, Colata Artica, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, Lungo termine, Maltempo, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

PRIME CONFERME A UN’INTENSA AVVEZIONE FREDDA E INSTABILE A INIZIO OTTOBRE, L’AUTUNNO SI ANIMA

Posted on 21/09/2016 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
ecmwf_t850a_eu_11-1

21-09-2016 – Salve a tutti, rapido flash serale, a grande richiesta, per segnalare un allineamento importante del modello europeo a un possibile netto cambio di circolazione nel comparto europeo a fine mese. Ecco rapidamente l’evoluzione in un paio di mosse: 1) Da giorni abbiamo detto come ci sia una tendenza a un alleggerimento dei geopotenziali […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, blocco azzoriano, Colata Artica, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

SEGNALI DI RIPRESA DEL FLUSSO ATLANTICO: AUTUNNO IN GRANDE STILE CON PERTURBAZIONI IN SERIE NEL MEDITERRANEO. DOMANI I PRIMI TEMPORALI

Posted on 20/09/2016 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
ecmwf_t850a_eu_3

20-09-2016 – Salve a tutti, nuovo ampio editoriale riguardante l’evoluzione meteorologica dei prossimi giorni, con un dettagliato sguardo alle tendenze del lungo termine, quanto mai interessanti in questo inizio di autunno. Iniziando dal breve, un nuovo complesso peggioramento si sta realizzando nel Mediterraneo, con una perturbazione nata a sud della Spagna, nel mare di Alboran, […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, blocco azzoriano, Colata Artica, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, Lungo termine, Maltempo, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

ANCORA MALTEMPO PER 24 H E A SEGUIRE TUTTO IL MESE PRESENTERA’ RIPETUTE OCCASIONI PER INSTABILITA’ E FRESCO ACCENTUATO NELLE REGIONI E CITTA’ ITALIANE

Posted on 18/09/2016 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
14352211_10207394819363882_4357934145436245338_o-1

18-09-2016 – Salve a tutti, instabilità e fresco tipici dell’autunno sono in azione nei cieli italiani, esattamente come annunciato a inizio mese. La seconda perturbazione, collocata in seno al nucleo depressionario giunto 48 h fa nelle regioni italiane, sta apportando una cospicua diminuzione delle temperature in molte regioni, accompagnata da fenomenologie diffuse, sebbene non intense […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, blocco azzoriano, Blocco scandinavo, Colata Artica, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, Lungo termine, Maltempo, Nubifragio, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, temporali, vortice ciclonico, Vortice polare

L’AUTUNNO E’ARRIVATO, COME PREVISTO E VUOLE FARE SUL SERIO. NUOVA PERTURBAZIONE IN ARRIVO E ALTRI IMPULSI PERTURBATI FREDDI E PIOVOSI ARRIVERANNO IN SEQUENZA

Posted on 17/09/2016 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
ecmwf_t850a_eu_6

14-09-2016 – Salve a tutti, prima giornata dai risvolti parzialmente autunnali nel territorio italiano, dopo i violenti temporali che si sono abbattuti in molte regioni nella giornata di ieri. A riguardo, la stagione non sembra voler fare solo una breve apparizione nel mese di Settembre. Un’altra perturbazione sta infatti seguendo la strada della prima, appena transitata, […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, autunno, blocco azzoriano, Colata Artica, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, Lungo termine, Maltempo, ONDA DI ROSSBY, Perturbazione, saccatura artica, saccatura atlantica, vortice ciclonico, Vortice polare
«‹3031323334›»

ANALISI MODELLI

"">

LIVE WEB CAM

SNOW COVER EMISFERO BOREALE

NAM AUTOAGGIORNANTE

"">

Temperature real time

Temperature nel mondo

Indici e teleconnessioni

GRANDI EDITORIALI

LISTA TERREMOTI TEMPO REALE

"">

Monitoraggio VP

PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS

SPECIALE TERREMOTO

SPECIALE MALTEMPO E NEVE IN ARRIVO

Immagini satellitari

Radar

Editoriali dal mondo

Tags

alluvione analisi modelli anticiclone africano Anticiclone delle Azzorre Bilobazione vortice Polare blocco anticiclonico blocco Atlantico blocco azzoriano blocco azzorriano Blocco scandinavo Colata Artica Colata gelida cooling corrente a getto freddo gelo goccia fredda Inverno irruzione artica jet stream Lungo termine Maltempo NAM neve neve Adriatico neve appennino neve in pianura Neve pianura Nubifragio ONDA CALDA ONDA DI ROSSBY ondata di caldo peggioramento saccatura artica saccatura atlantica spinta aleutinica split vortice polare temporale temporali V-SHAPE vortice ciclonico Vortice polare Vortice polare stratosferico Vortice polare troposferico WARMING
    (c) 2014 Meteoscienza