METEO&SCIENZA

Editoriali e discussioni meteo – previsioni del tempo – recensioni di saggi scientifici
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • RSS
  • Home
  • Aggiornamenti
    • IMMAGINI SATELLITARI
    • RADAR
    • FULMINAZIONI E TEMPORALI
    • Fulmini real time
    • RADIOSONDAGGI
    • TEMPERATURE REAL TIME
    • TEMPERATURA PERCEPITE
    • TEMPERATURE NEL MONDO
    • VENTI E MARI
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
  • Analisi modelli
    • Analisi nel breve termine
    • Analisi nel medio termine
    • Analisi lungo termine
  • L’editoriale
    • I GRANDI RACCONTI DEL GELO, LE PIU’ GRANDI ONDATE DEGLI ULTIMI 35 ANNI
    • NEVE 2012 – L’inferno bianco nelle regioni centrali, 3-4 Febbraio
  • LIVE WEB CAM
    • Video e foto
      • Video meteoscienza
      • TEMPORALI E TORNADO
      • Segnalazioni meteo in diretta
      • News meteo dal mondo
      • AIR TV – Arte ed Eventi
        • GFS
          • wetterzentrale
          • meteociel
            • ECMWF
              • wetterzentrale
              • meteociel
  • Geologia
  • Link utili
    • GLOBAL MODEL TROPOSFERA
    • Global Model stratosfera
    • INDICI E TELECONNESSIONI
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
    • STATISTICHE MONDIALI TEMPO REALE
    • L.A.M. (Local Area Model)
    • CARTA INTERATTIVA DATI METEO NEL MONDO
    • REANALISI STORICHE DAL 1870
    • MONITORAGGIO VP
    • CARTE SINOTTICHE
    • PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS: DATI TEMPO REALE
    • Fulmini real time
    • NASA EARTH VIEW
    • NOAA Reanalysis data
    • Monitoraggio estensione ghiacci calotte polari
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • O.P.I. (October Pattern Index)
    • Lista terremoti in tempo reale
  • Chi siamo
    • Pubblicità
Search the site...
  • Home/
  • Posts tagged "analisi modelli" (Page 27)

PROFONDA SACCATURA ATLANTICA IN BLOCCO A OVEST DELL’ITALIA A PARTIRE DA DOMANI, ARRIVA IL MALTEMPO DURATURO SU MOLTE REGIONI: I DETTAGLI

Posted on 17/11/2016 by meteogeo in Analisi modelli, previsione a 10-15 giorni
0
luned%c2%bc-21

Salve a tutti, tempo in peggioramento nel comparto europeo occidentale, a causa dell’arrivo di una profonda saccatura Atlantica, che in queste ore si va affermando tra le Isole Britanniche e la Scandinavia (fig.1) fig.1 Tale saccatura sta azionando in riposta all’affondo perturbato un’intensa rimonta calda sull’Europa Orientale e Balcani, sia in quota che al suolo, provocando un […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Blocco scandinavo, Colata Artica, corrente a getto, cut off, goccia fredda, jet stream, Maltempo, Nubifragio, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, temporale, Vortice polare

FORTE MALTEMPO CON CRITICITA’ NEL WEEK-END, POI SACCATURA ARTICA CON NUOVO MALTEMPO E NEVE E A FINE MESE IL VORTICE POLARE VA IN PEZZI. ECCO LA STAGIONE FREDDA

Posted on 16/11/2016 by meteogeo in L'EDITORIALE
0
gfs_t2ma_asia_1-1

16-11-2016 – Salve a tutti; sempre meglio gli ultimi aggiornamenti dei modelli, in particolare il medio-lungo termine di quello americano. Avevamo annunciato in questa sede una stagione fredda molto dinamica e così sembra essere, effettivamente, alla luce degli ultimi aggiornamenti. Attenzione che dinamicità non significa necessariamente, perlomeno non sempre, gelo su tutta Italia, quanto un […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, Bilobazione vortice Polare, blocco anticiclonico, blocco Atlantico, Blocco scandinavo, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, jet stream, neve in pianura, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, split vortice polare, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico

FORTE MALTEMPO A PARTIRE DAL WEEK-END, POSSIBILI CRITICITA'; POI ALTRO MALTEMPO IPU’ FREDDO E VORTICE POLARE IN PEZZI, ECCO LA FINE DELL’AUTUNNO

Posted on 16/11/2016 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gfsnh-10-384

16-11-2016 – Salve a tutti; sempre meglio gli ultimi aggiornamenti dei modelli, in particolare il medio-lungo termine di quello americano. Avevamo annunciato in questa sede una stagione fredda molto dinamica e così sembra essere, effettivamente, alla luce degli ultimi aggiornamenti. Attenzione che dinamicità non significa necessariamente, perlomeno non sempre, gelo su tutta Italia, quanto un […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, Bilobazione vortice Polare, blocco anticiclonico, blocco Atlantico, Blocco scandinavo, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, jet stream, neve, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, split vortice polare, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico

INDIZI PER UN POSSIBILE TERREMOTO BARICO DEL VORTICE POLARE A FINE MESE: DICEMBRE SI ANNUNCIA CON EVENTI PERTURBATI E FREDDI

Posted on 15/11/2016 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
hp-polare

15-11-2016 – Salve a tutti, rapido aggiornamento serale per sottolineare una peculiare evoluzione che il Vortice Polare mostra nel lungo termine, in questo autunno che continua a mostrare configurazioni ormai dimenticate nel mese di Novembre. In buona sostanza, tra la fine del mese e inizio Dicembre, con le prime proiezioni disponibili, tutta la struttura del […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, Bilobazione vortice Polare, blocco Atlantico, Blocco scandinavo, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, dicembre, jet stream, Lungo termine, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, split vortice polare, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico, WARMING

BLOCCO ATLANTICO, SACCATURE ARTICHE E SPLIT DEL VORTICE POLARE SIBERIANO: L’INVERNO SI ANNUNCIA IN TUTTO LA SUA COMPLETEZZA

Posted on 14/11/2016 by meteogeo in L'EDITORIALE
0
ecmwf_t850a_eu_1

14-11-2016 – Salve a tutti, aggiornamento modelli mattutino, con un po’ di tempo a disposizione. Modelli che iniziano a palesare conseguenze visibili alla fase di debolezza strutturale del Vortice Polare, presente sia attualmente, sia in previsione nelle prossime settimane. Il presente, attualmente, vede l’azione di una nuova perturbazione al centrosud, che sortirà effetti soprattutto nel […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, Bilobazione vortice Polare, blocco Atlantico, Blocco scandinavo, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, jet stream, neve in pianura, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, split vortice polare, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico

BLOCCO ATLANTICO, SACCATURE ARTICHE E VORTICE POLARE VULNERABILE: ECCO LE PRIME EVIDENZE NEI MODELLI

Posted on 14/11/2016 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
ecmwf_t850a_eu_1

14-11-2016 – Salve a tutti, aggiornamento modelli mattutino, con un po’ di tempo a disposizione. Modelli che iniziano a palesare conseguenze visibili alla fase di debolezza strutturale del Vortice Polare, presente sia attualmente, sia in previsione nelle prossime settimane. Il presente, attualmente, vede l’azione di una nuova perturbazione al centrosud, che sortirà effetti soprattutto nel […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, blocco Atlantico, Blocco scandinavo, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, Lungo termine, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, split vortice polare, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico

VORTICE POLARE SEMPRE PIU’ DEBOLE. GRADUALE AFFERMAZIONE DEL MALTEMPO E DEI CONTRIBUTI FREDDI NELLE PROSSIME SETTMANE

Posted on 13/11/2016 by meteogeo in Analisi modelli
0
gfsnh-10-384-2

13-11-2016 – Salve a tutti, rapido aggiornamento serale di carattere meteorologico. Il Vortice Polare appare sempre molto disturbato, ma le conseguenze per il Mediterraneo non appaiono ancora chiare. In ogni caso un importante split di un corposo nucleo gelido dovrebbe avvenire in Atlantico nei prossimi giorni. fig.1 Il VP in fig. 1 appare ormai bilobato, […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Blocco scandinavo, Colata Artica, Colata gelida, coolong, corrente a getto, Lungo termine, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico, WARMING

LE DINAMICHE GUIDA DELL’ATTUALE STAGIONE FREDDA: LO SCONTRO TRA ATLANTICO E GELO CONTINENTALE, ECCO LE CONSEGUENZE

Posted on 12/11/2016 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gfs_t2ma_eu_1

12-11-2016 – Salve a tutti; nuovo aggiornamento serale, mirato a sottolineare alcuni aspetti evidenziati dal’analisi dei modelli odierni……………… Prima neve in Appennino centrale giunta in nottata intorno 800-900 m, come previsto, con interessamento purtroppo anche delle aree terremotate. L’attuale evoluzione è in linea con le previsioni stilate negli editoriali degli ultimi 7-10 giorni, che prevedevano […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Blocco scandinavo, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, jet stream, neve, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

ARRIVA LA NEVE A 700 M IN APPENNINO, MA LA STAGIONE FREDDA HA IN SERBO ALTRO MALTEMPO E NEVE ANCHE A BASSA QUOTA NELLE PROSSIME SETTIMANE

Posted on 11/11/2016 by meteogeo in L'EDITORIALE
0
gfs_t2ma_asia_22

11-11-2016 – Salve a tutti; eccoci di nuovo insieme per un aggiornamento maggiormente approfondito in merito a quanto sta accadendo nelle nostre regioni e, come, sempre, in merito alla evoluzione atmosferica generale nella restante parte di Novembre. Passaggio perturbato in atto nelle regioni italiane. Una perturbazione di origine atlantica ha ormai scavalcato l’arco alpino, con direttrice […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, blocco euroasiatico, Blocco scandinavo, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, jet stream, neve, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, snow cover, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico

MALTEMPO E NEVE INTORNO I 700-900 M IN APPENNINO CENTRALE IN NOTTATA E NUOVI IMPULSI ARTICI POTREBBERO GIUNGERE NELLA SECONDA META’ DI NOVEMBRE, CON L’INVERNO VERO ALLE PORTE

Posted on 11/11/2016 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gfs_t2ma_nhem_34

11-11-2016 – Salve a tutti; eccoci di nuovo insieme per un aggiornamento maggiormente approfondito in merito a quanto sta accadendo nelle nostre regioni e, come, sempre, in merito alla evoluzione atmosferica generale nella restante parte di Novembre… Passaggio perturbato in atto nelle regioni italiane. Una perturbazione di origine atlantica ha ormai scavalcato l’arco alpino, con direttrice […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Blocco scandinavo, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, jet stream, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, snow cover, Vortice polare
«‹2526272829›»

ANALISI MODELLI

"">

LIVE WEB CAM

SNOW COVER EMISFERO BOREALE

NAM AUTOAGGIORNANTE

"">

Temperature real time

Temperature nel mondo

Indici e teleconnessioni

GRANDI EDITORIALI

LISTA TERREMOTI TEMPO REALE

"">

Monitoraggio VP

PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS

SPECIALE TERREMOTO

SPECIALE MALTEMPO E NEVE IN ARRIVO

Immagini satellitari

Radar

Editoriali dal mondo

Tags

alluvione analisi modelli anticiclone africano Anticiclone delle Azzorre Bilobazione vortice Polare blocco anticiclonico blocco Atlantico blocco azzoriano blocco azzorriano Blocco scandinavo Colata Artica Colata gelida cooling corrente a getto freddo gelo goccia fredda Inverno irruzione artica jet stream Lungo termine Maltempo NAM neve neve Adriatico neve appennino neve in pianura Neve pianura Nubifragio ONDA CALDA ONDA DI ROSSBY ondata di caldo peggioramento saccatura artica saccatura atlantica spinta aleutinica split vortice polare temporale temporali V-SHAPE vortice ciclonico Vortice polare Vortice polare stratosferico Vortice polare troposferico WARMING
    (c) 2014 Meteoscienza