METEO&SCIENZA

Editoriali e discussioni meteo – previsioni del tempo – recensioni di saggi scientifici
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • RSS
  • Home
  • Aggiornamenti
    • IMMAGINI SATELLITARI
    • RADAR
    • FULMINAZIONI E TEMPORALI
    • Fulmini real time
    • RADIOSONDAGGI
    • TEMPERATURE REAL TIME
    • TEMPERATURA PERCEPITE
    • TEMPERATURE NEL MONDO
    • VENTI E MARI
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
  • Analisi modelli
    • Analisi nel breve termine
    • Analisi nel medio termine
    • Analisi lungo termine
  • L’editoriale
    • I GRANDI RACCONTI DEL GELO, LE PIU’ GRANDI ONDATE DEGLI ULTIMI 35 ANNI
    • NEVE 2012 – L’inferno bianco nelle regioni centrali, 3-4 Febbraio
  • LIVE WEB CAM
    • Video e foto
      • Video meteoscienza
      • TEMPORALI E TORNADO
      • Segnalazioni meteo in diretta
      • News meteo dal mondo
      • AIR TV – Arte ed Eventi
        • GFS
          • wetterzentrale
          • meteociel
            • ECMWF
              • wetterzentrale
              • meteociel
  • Geologia
  • Link utili
    • GLOBAL MODEL TROPOSFERA
    • Global Model stratosfera
    • INDICI E TELECONNESSIONI
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
    • STATISTICHE MONDIALI TEMPO REALE
    • L.A.M. (Local Area Model)
    • CARTA INTERATTIVA DATI METEO NEL MONDO
    • REANALISI STORICHE DAL 1870
    • MONITORAGGIO VP
    • CARTE SINOTTICHE
    • PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS: DATI TEMPO REALE
    • Fulmini real time
    • NASA EARTH VIEW
    • NOAA Reanalysis data
    • Monitoraggio estensione ghiacci calotte polari
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • O.P.I. (October Pattern Index)
    • Lista terremoti in tempo reale
  • Chi siamo
    • Pubblicità
Search the site...
  • Home/
  • Posts tagged "analisi modelli" (Page 23)

L”EDITORIALE COMPLETO: DOPO UN CALDO NATALE CAPODANNO ED EPIFANIA PIU’ MOVIMENTATI, L’INVERNO SI RISVEGLIA

Posted on 22/12/2016 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gfsnh-0-348

22-12-2016 – Salve  tutti, aggiornamento evoluzione modelli e, in sostanza, sul tempo che farà in tutto il periodo natalizio, fino a Capodanno. Alta pressione che sta prendendo il comando nel Mediterraneo, molto eloquente l’immagine odierna, con un ponte altopressorio che si allunga dall’Atlantico, sotto l’imperiosa spinta del flusso zonale a latitudini più elevate (fig.1). fig.1 […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, blocco azzoriano, capodanno, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, freddo, Maltempo, Natale, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico

VORTICE POLARE LANCIATO A TUTTA VELOCITA’ MA PUO’ ESSERE FERMATO, ECCO L’INVERNO CHE VERRA’

Posted on 21/12/2016 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gfsnh-10-312

21-12-2016 – Salve  tutti, secondo editoriale giornaliero, questa volta dedicato soprattutto ai piani più alti, alle vicende stratosferiche, alquanto importanti in questo periodo dell’anno. Solstizio d’inverno che sta coincidendo, in questa occasione, con un notevole rafforzamento del Vortice Polare a tutte le quote; il raffreddamento e conseguente compattamento è massimo in questo periodo anche in […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Colata Artica, Colata gelida, cooling, corrente a getto, jet stream, NAM, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico, VP, VPS, VPT, WARMING

NATALE CON IL BEL TEMPO E IL CALDO, TRANNE LE NEBBIE, POI IL VP SI ANIMA, PER CAPODANNO POSSIBILI SORPRESE FREDDE AL CENTROSUD

Posted on 21/12/2016 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gfsnh-1-204

21-12-2015 – Salve a tutti, inizia oggi l’inverno meteorologico e inizia anche ad allungarsi la durata delle giornate; del vero inverno però al momento non c’è traccia nel Mediterraneo ma, com’è noto, generalmente i periodi più freddi e perturbati nel periodo invernale nelle nostre regioni sono sempre avvenuti nei primi due mesi dell’anno, meno a […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, blocco azzoriano, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, jet stream, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico

IL DESTINO DELL’INVERNO NELLE SORTI STRATOSFERICHE, SIAMO ANCORA IN GIOCO PER UN INVERNO PERTURBATO, GLI AGGIORNAMENTI

Posted on 20/12/2016 by meteogeo in L'EDITORIALE
0
gfsnh-10-96

20-12-2015 – Salve a tutti, un rapido aggiornamento serale n una giornata ricca di impegni, ma alcuni concetti vanno discussi con gli appassionati sempre più incerti sul futuro dell’inverno, partendo da quanto sta accadendo alle quote stratosferiche Diciamo subito che lo stratcooling, ovvero il raffreddamento esasperato della media stratosfera, è già in atto, lo dimostra […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Colata Artica, Colata gelida, cooling, corrente a getto, jet stream, NAM, ONDA DI ROSSBY, ricompattamento, saccatura artica, saccatura atlantica, soglia nam, stratcooling, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico, WARMING

NEVICATE COPIOSE INIZIALMENTE ANCHE IN PIANURA AL NORDOVEST, FINO A 2 M NELLE ALPI PIEMONTESI ENTRO MERCOLEDI’, TUTTI I DETTAGLI DEL MALTEMPO NELLE REGIONI ITALIANE

Posted on 18/12/2016 by meteogeo in Analisi modelli, previsione a 10-15 giorni
0
hrrr

18-12-2015 – Salve a tutti, aggiornamento sempre più improntato al breve, a causa di una peculiare evoluzione che sta prendendo corpo per alcune regioni italiane e che, sebbene in forma localizzata, potrebbe generare nevicate molto intense nei settori alpini occidentali nelle prossime 48 h. Ecco la splendida immagine dal satellite del pomeriggio, che evidenzia la […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco Atlantico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, Maltempo, neve, Neve pianura, ONDA DI ROSSBY, Piemonte, saccatura artica, saccatura atlantica, vortice ciclonico, Vortice polare

MALTEMPO IN ARRIVO DA LUNEDI’ E NEVE FORTE ANCHE A QUOTE BASSE SUI RILIEVI DEL NORDOVEST; FASE PERTURBATA E POI SI DECIDONO LE SORTI DELL’INVERNO

Posted on 17/12/2016 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gfsnh-10-384-1

17-12-2015 – Salve a tutti, nuovo appuntamento per gli amanti della meteorologia appassionata e dell’analisi modelli. Due gli argomenti principali, scanditi in ordine cronologico. Si inizia dal presente dove, nonostante un assetto emisferico non favorevole, le regioni italiane si apprestano a vivere giornate piuttosto vivaci dal punto di vista meteorologico, anche nevose per il nordovest. Ecco […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, blocco Atlantico, Colata Artica, Colata gelida, cooling, corrente a getto, jet stream, Maltempo, NAM, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, snow cover, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico, WARMING

MALTEMPO IN ARRIVO MARTEDI’ E NEVE FORTE ANCHE A QUOTE BASSE SUI RILIEVI DEL NORDOVEST; FASE PERTURBATA E POI SI DECIDONO LE SORTI DELL’INVERNO

Posted on 17/12/2016 by meteogeo in Analisi modelli
0
gfsnh-10-384-1

17-12-2015 – Salve a tutti, nuovo appuntamento per gli amanti della meteorologia appassionata e dell’analisi modelli. Due gli argomenti principali, scanditi in ordine cronologico. Si inizia dal presente dove, nonostante un assetto emisferico non favorevole, le regioni italiane si apprestano a vivere giornate piuttosto vivaci dal punto di vista meteorologico, anche nevose per il nordovest. Ecco […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, blocco Atlantico, Colata Artica, Colata gelida, cooling, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, Maltempo, NAM, Neve pianura, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, snow cover, split vortice polare, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico, WARMING

VORTICE CICLONICO FREDDO IN AZIONE LA PROSSIMA SETTIMANA; POSSIBILE NEVE IN ALCUNI SETTORI DELLA PIANURA PADANA E A QUOTE MOLTO BASSE IN APPENNINO

Posted on 16/12/2016 by meteogeo in Analisi lungo termine, Uncategorized
0
120-7it

15-12-2015 – Salve a tutti, aggiornamento modelli vivace e irrinunciabile per chi ama seguire la meteorologia passo passo, visualizzando tutti gli sviluppi proposti nelle diverse giornate. Dopo molto editoriali incentrati sul lungo termine, oggi finalmente sono presenti alcune interessanti evoluzioni anche nel breve, nell’arco previsionale delle 120 h, con un vortice depressionario ben alimentato da aria […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, blocco Atlantico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, cut off, goccia fredda, jet stream, Maltempo, neve Adriatico, Neve pianura, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, vortice ciclonico, Vortice polare

BLOCCO ANTICICLONICO SIBERIANO IN RAFFORZAMENTO E NUCLEI GELIDI IN PARTENZA VERSO L’EUROPA, UN PROCESSO APPENA INIZIATO PER UN INVERNO FREDDO E NEVOSO

Posted on 14/12/2016 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gemnh-1-240

14-12-2016 – Salve a tutti, giornata molto avvincente nel commento modello, che cercheremo di riassumere rapidamente nel consueto aggiornamento serale. Va precisato, ancora una volta, che in questa sede vengono discusse ipotesi e tendenze ritenute maggiormente pertinenti al gusto di coloro che amano la dinamicità atmosferica e, in particolare, il freddo e le nevicate in […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, blocco Atlantico, blocco euroasiatico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, lobo canadese, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

ALTA PRESSIONE SOTTO ATTACCO NEL MEDITERRANEO: PRIMA FORTI PIOGGE E SCIROCCO IN ARRIVO DA OCCIDENTE, POI NUCLEI PERTURBATI E FREDDO DALLE PIANURE RUSSE

Posted on 13/12/2016 by meteogeo in Analisi lungo termine, Uncategorized
0
ech1-192

13-12-2016 – Salve a tutti, consueto aggiornamento serale, irrinunciabile in tutti i contesti previsionali. Modelli nel complesso sempre improntati a una prevalenza altopressoria nel continente europeo e regioni italiane, sia nell’attualità, sia in sede previsionale, ma con numerose eccezioni, anche vistose, non necessariamente in senso freddo. Cerchiamo di riassumere quali saranno gli aspetti essenziali del […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, Bilobazione vortice Polare, blocco anticiclonico, blocco azzoriano, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico
«‹2122232425›»

ANALISI MODELLI

"">

LIVE WEB CAM

SNOW COVER EMISFERO BOREALE

NAM AUTOAGGIORNANTE

"">

Temperature real time

Temperature nel mondo

Indici e teleconnessioni

GRANDI EDITORIALI

LISTA TERREMOTI TEMPO REALE

"">

Monitoraggio VP

PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS

SPECIALE TERREMOTO

SPECIALE MALTEMPO E NEVE IN ARRIVO

Immagini satellitari

Radar

Editoriali dal mondo

Tags

alluvione analisi modelli anticiclone africano Anticiclone delle Azzorre Bilobazione vortice Polare blocco anticiclonico blocco Atlantico blocco azzoriano blocco azzorriano Blocco scandinavo Colata Artica Colata gelida cooling corrente a getto freddo gelo goccia fredda Inverno irruzione artica jet stream Lungo termine Maltempo NAM neve neve Adriatico neve appennino neve in pianura Neve pianura Nubifragio ONDA CALDA ONDA DI ROSSBY ondata di caldo peggioramento saccatura artica saccatura atlantica spinta aleutinica split vortice polare temporale temporali V-SHAPE vortice ciclonico Vortice polare Vortice polare stratosferico Vortice polare troposferico WARMING
    (c) 2014 Meteoscienza