METEO&SCIENZA

Editoriali e discussioni meteo – previsioni del tempo – recensioni di saggi scientifici
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • RSS
  • Home
  • Aggiornamenti
    • IMMAGINI SATELLITARI
    • RADAR
    • FULMINAZIONI E TEMPORALI
    • Fulmini real time
    • RADIOSONDAGGI
    • TEMPERATURE REAL TIME
    • TEMPERATURA PERCEPITE
    • TEMPERATURE NEL MONDO
    • VENTI E MARI
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
  • Analisi modelli
    • Analisi nel breve termine
    • Analisi nel medio termine
    • Analisi lungo termine
  • L’editoriale
    • I GRANDI RACCONTI DEL GELO, LE PIU’ GRANDI ONDATE DEGLI ULTIMI 35 ANNI
    • NEVE 2012 – L’inferno bianco nelle regioni centrali, 3-4 Febbraio
  • LIVE WEB CAM
    • Video e foto
      • Video meteoscienza
      • TEMPORALI E TORNADO
      • Segnalazioni meteo in diretta
      • News meteo dal mondo
      • AIR TV – Arte ed Eventi
        • GFS
          • wetterzentrale
          • meteociel
            • ECMWF
              • wetterzentrale
              • meteociel
  • Geologia
  • Link utili
    • GLOBAL MODEL TROPOSFERA
    • Global Model stratosfera
    • INDICI E TELECONNESSIONI
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
    • STATISTICHE MONDIALI TEMPO REALE
    • L.A.M. (Local Area Model)
    • CARTA INTERATTIVA DATI METEO NEL MONDO
    • REANALISI STORICHE DAL 1870
    • MONITORAGGIO VP
    • CARTE SINOTTICHE
    • PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS: DATI TEMPO REALE
    • Fulmini real time
    • NASA EARTH VIEW
    • NOAA Reanalysis data
    • Monitoraggio estensione ghiacci calotte polari
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • O.P.I. (October Pattern Index)
    • Lista terremoti in tempo reale
  • Chi siamo
    • Pubblicità
Search the site...
  • Home/
  • Posts tagged "analisi modelli" (Page 21)

CON IL NUOVO ANNO PROGRESSIVO ARRIVO DI NUCLEI PERTURBATI NEL MEDITERRANEO, CON NEVE ANCHE A QUOTE PIANEGGIANTI A PARTIRE DALL’EPIFANIA. TUTTI I PASSAGGI PRINCIPALI

Posted on 31/12/2016 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gfs_t850a_eu_48-1

31-12-2016 – Salve a tutti, dopo la “sbornia”  modelli generata da emissioni davvero molto eclatanti analizzate nella giornata di ieri, ecco un post più tranquillo, di saluto per il nuovo anno, ma non per questo meno pregnante in merito all’evoluzione dell’inverno in corso. Come prevedibile (dagli spaghetti delle  previsioni ensemble) il modello americano ha parzialmente […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, Bilobazione vortice Polare, blocco Atlantico, Blocco scandinavo, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, Maltempo, Neve pianura, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, split vortice polare, Vortice polare

MODELLI FOLLI CON CARTE DA EVENTO: VORTICE POLARE IN PEZZI E AFFLUSSI GELIDI DAL COMPARTO RUSSO IN GENNAIO CON NEVE ANCHE IN PIANURA. ANALISI ULTIME PROIEZIONI

Posted on 30/12/2016 by meteogeo in L'EDITORIALE
0
gfs_t2ma_eu_53-3

30-12-2016 – Salve a tutti, secondo editoriale giornaliero, con lo scrivente quasi incredulo nel commentare le evoluzioni mostrate dai modelli, in particolare quello americano, da vero evento meteorologico, con afflussi gelidi reiterati, prima artici e poi continentali e con possibilità di nevicate in pianura in molte regioni italiane a partire dal periodo successivo all’Epifania, fino […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, Bilobazione vortice Polare, blocco anticiclonico, Blocco scandinavo, Canadian Warming, Colata Artica, Colata gelida, cooling, corrente a getto, jet stream, Neve pianura, ONDA DI ROSSBY, ponte di Woeikoff, saccatura artica, saccatura atlantica, sai, snow cover, split vortice polare, Vortice polare

MODELLI FOLLI CON CARTE DA EVENTO: VORTICE POLARE IN PEZZI E AFFLUSSI GELIDI DAL COMPARTO RUSSO IN GENNAIO CON NEVE ANCHE IN PIANURA. ANALISI ATTENDIBILITA’ DELLE EVOLUZIONI

Posted on 30/12/2016 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gfs_t2ma_eu_53-2

30-12-2016 – Salve a tutti, secondo editoriale giornaliero, con lo scrivente quasi incredulo nel commentare le evoluzioni mostrate dai modelli, in particolare quello americano, da vero evento meteorologico, con afflussi gelidi reiterati, prima artici e poi continentali e con possibilità di nevicate in pianura in molte regioni italiane a partire dal periodo successivo all’Epifania, fino […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, blocco azzoriano, Blocco scandinavo, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, jet stream, Neve pianura, ONDA DI ROSSBY, ponte di Woeikoff, saccatura artica, saccatura atlantica, sai, snow cover, split vortice polare, Vortice polare

NUCLEI GELIDI DEL VORTICE POLARE IN ARRIVO NEL MEDITERRANEO DOPO L’EPIFANIA, NEVE ANCHE IN PIANURA. ANALISI POSSIBILI CONSEGUENZE ED EVOLUZIONI FENOMENOLOGIE

Posted on 30/12/2016 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gfs_t2ma_eu_43

30-12-2016 – Salve a tutti, aggiornamenti febbrili, basati su quanto previsto dai modelli nel medio e nel lungo termine. Sebbene alquanto lontane nel tempo, le tendenze inquadrate per il periodo successivo all’Epifania, dai due principali modelli di previsione (americano ed europeo), evidenziano la concreta possibilità dell’arrivo di uno o più nuclei gelidi del Vortice Polare […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, Bilobazione vortice Polare, blocco anticiclonico, blocco azzoriano, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, jet stream, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

NEVE E FREDDO, FREDDO E NEVE; LE INCREDIBILI EMISSIONI DEI MODELLI DOPO L’EPIFANIA, CON NEVE DIFFUSA IN PIANURA AL CENTRONORD. ANALISI DELLE POSSIBILI EVOLUZIONI

Posted on 29/12/2016 by meteogeo in L'EDITORIALE
0
gfs_t850a_eu_45-1

29-12-2016 – Salve a tutti, nuovo aggiornamento in questa emozionante giornata meteorologica, in cui a un primo peggioramento a carattere freddo al centrosud si sono aggiunte delle emissioni dei modelli davvero strabilianti per gli amanti del vero inverno, accompagnato da freddo e da nevicate, in questo caso anche a quote basse. Del breve termine ne […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, Bilobazione vortice Polare, blocco anticiclonico, blocco azzoriano, Colata Artica, Colata gelida, condizionamento, corrente a getto, jet stream, NAM, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, split vortice polare, Vortice polare

NEVE E FREDDO, FREDDO E NEVE; LE INCREDIBILI EMISSIONI DEI MODELLI DOPO L’EPIFANIA, CON NEVE IN PIANURA AL CENTRONORD. ANALISI DELLE POSSIBILI EVOLUZIONI

Posted on 29/12/2016 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gfs_t850a_eu_45

29-12-2016 – Salve a tutti, nuovo aggiornamento in questa emozionante giornata meteorologica, in cui a un primo peggioramento a carattere freddo al centrosud si sono aggiunte delle emissioni dei modelli davvero strabilianti per gli amanti del vero inverno, accompagnato da freddo e da nevicate, in questo caso anche a quote basse. Del breve termine ne […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, Bilobazione vortice Polare, blocco anticiclonico, blocco azzoriano, Colata Artica, Colata gelida, condizionamento, jet stream, NAM, neve, Neve pianura, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, soglia nam, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico

ANCORA NEVICATE SPARSE NELLE CENTRALI ADRIATICHE E AL SUD, POI ANCORA CARTE DA EVENTO NEI MODELLI. SCENARI GELIDI CON NEVE IN PIANURA NELLE REGIONI ITALIANE

Posted on 29/12/2016 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gfs_t850a_eu_48

29-12-2016 – Salve a tutti, si susseguono gli aggiornamenti dei modelli in una mattinata convulsa, in virtù dell’arrivo del freddo e, sebbene sporadica, della neve al centroud. Ne frattempo, i modelli continuano a proporre emissioni con scenari gelidi e nevosi, addirittura con neve in pianura in molte regioni italiane, nel periodo immediatamente successivo all’Epifania. Andiamo […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, blocco azzoriano, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, jet stream, neve, neve Adriatico, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico

TRACOLLO TERMICO NELLE PROSSIME ORE AL CENTROSUD, POI I MODELLI CONTINUANO A MOSTRARE SCENARI FREDDI E NEVOSI PER L’EPIFANIA, L’INVERNO RESTA IN GIOCO

Posted on 28/12/2016 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gfs_t850a_eu_42

28-12-2016 – Salve a tutti, classico aggiornamento serale, piuttosto rapido ma non per questo meno pregnante. Emergono infatti alcune interessanti considerazioni dall’analisi dei modelli odierna. 1) Ormai prossimo il tracollo termico nelle regioni centromeridionali. Le Temperature al momento sono ancora abbastanza confortevoli in Adriatico, ma in nottata l’irruzione fredda mostrerà il suo volto più crudo, […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, blocco azzoriano, Colata Artica, Colata gelida, condizionamento, corrente a getto, jet stream, NAM, neve, neve Adriatico, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, soglia nam, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico

AGGIORNAMENTI IRRUZIONE FREDDA: NEVE FIN SULLE COSTE TRA MARCHE, ABRUZZO, MOLISE E PUGLIA, QUOTE MOLTO BASSE RESTO DEL SUD, FENOMENI SPARSI E IRREGOLARI

Posted on 28/12/2016 by meteogeo in Analisi modelli, previsione a 10-15 giorni
0
33-7it

28-12-2016 – Salve a tutti, nuovo aggiornamento riguardante il breve termine, in virtù di un brusco cambio di circolazione già in atto in molte regioni italiane, che raggiungerà l’apice nella giornata di domani, giovedì. Irruzione fredda già in atto nei Balcani e nelle regioni adriatiche italiane (fig.1). fig.1 Dalla  fig.1 si vede bene come al […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, blocco azzoriano, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, jet stream, neve, neve Adriatico, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

ANCORA SCENARI GELIDI E NEVOSI NEI MODELLI PER GENNAIO, ADDIRITTURA CON “BURAN”, INVERNO CRUDO IN ARRIVO. CI SONO PERO’ PARECCHIE INCOGNITE DA RISOLVERE

Posted on 27/12/2016 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gfs_t850a_eu_47

27-12-2016 – Salve a tutti, rapido aggiornamento serale, molto atteso dagli appassionati, in ansia per le sorti dell’inverno in corso. Diciamo subito che giungono segnali in parte contrastanti nei modelli alle varie quote. La troposfera propone ancora carte molto interessanti, in alcuni casi davvero gelide, la stratosfera, viceversa, continua a raffreddarsi e a chiudersi nei […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, blocco azzoriano, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, jet stream, NAM, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico
«‹1920212223›»

ANALISI MODELLI

"">

LIVE WEB CAM

SNOW COVER EMISFERO BOREALE

NAM AUTOAGGIORNANTE

"">

Temperature real time

Temperature nel mondo

Indici e teleconnessioni

GRANDI EDITORIALI

LISTA TERREMOTI TEMPO REALE

"">

Monitoraggio VP

PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS

SPECIALE TERREMOTO

SPECIALE MALTEMPO E NEVE IN ARRIVO

Immagini satellitari

Radar

Editoriali dal mondo

Tags

alluvione analisi modelli anticiclone africano Anticiclone delle Azzorre Bilobazione vortice Polare blocco anticiclonico blocco Atlantico blocco azzoriano blocco azzorriano Blocco scandinavo Colata Artica Colata gelida cooling corrente a getto freddo gelo goccia fredda Inverno irruzione artica jet stream Lungo termine Maltempo NAM neve neve Adriatico neve appennino neve in pianura Neve pianura Nubifragio ONDA CALDA ONDA DI ROSSBY ondata di caldo peggioramento saccatura artica saccatura atlantica spinta aleutinica split vortice polare temporale temporali V-SHAPE vortice ciclonico Vortice polare Vortice polare stratosferico Vortice polare troposferico WARMING
    (c) 2014 Meteoscienza