30-02-2014 – Salve a tutti, settimana molto perturbata nel Lazio, un fronte è in piena azione al momento e lo sarà ancor di più domani, giovedì. La caratteristica peculiare della configurazione in atto è rappresentata dal poderoso blocco anticiclonico russo-scandinavo, che non consente l’avanzamento verso est del flusso Atlantico, con le perturbazioni bloccate nel Mediterraneo. Le correnti al suolo diventeranno sempre più sciroccali nel Tirreno, anche piuttosto intense, esponendo tutte le province del Lazio a ripetuti peggioramenti del tempo nelle prossime 72 h, ma facendo anche aumentare le temperature e innalzando la quota neve oltre i 1000-1200 m. A seguire ancora instabilità nel Lazio per il permanere di un flusso Atlantico perturbato nel Mediterraneo, con peggioramenti intermittenti alternati a schiarite anche ampie.
Veniamo ora al dettaglio previsionale:
Venerdì – La perturbazione sprofonda verso le coste tunisine con il minimo, ma la circolazione resta depressionaria su tutto il Tirreno, con possibile piogge anche intense e temporali anche forti. Ci potrebbe essere una pausa in mattinata, poi un nuovo ritorno di piogge e temporali nel pomeriggio, un’ultima proiezione appena uscita mostra una nuova depressione in azione a metà giornata. Venti forti di scirocco per tutto il giorno.
Pessimista anche per venerdì il modello americano, configurazione quasi alluvionale, da verificare……………………………
Sabato – Il maltempo allenta la presa, ma ancora la penisola resta territorio di passaggio per le perturbazioni Atlantiche. Piogge meno violente rispetto ai giorni precedenti, ma abbastanza frequenti tutto il giorno, evoluzione ancora bloccata, anche se in miglioramento.
Domenica - Giunge un’altra perturbazione Atlantica, secondo la stessa direttrice delle precedenti. I fenomeni di maggior rilievo dovrebbero essere al sud, ma il Lazio viene coinvolto ugualmente già al mattino, con piogge diffuse, ma più frequenti nel pomeriggio. Le aree più colpite dovrebbero risultare il litorale romano, il frusinate e il pontino, ma le piogge saranno possibili ovunque; miglioramento in nottata, con schiarite anche ampie. Ecco la carta con la distribuzione delle precipitazioni……………….
Lunedì - Miglioramento generale in regione ma non completo, resta una certa instabilità, soprattutto nel frusinate e pontino, con cieli nuvolosi e possibilità di rovesci sparsi per tutta la giornata. Fenomeni comunque non continui, con schiarite anche ampie lungo i litorali in un contesto abbastanza mite per il periodo………….
Martedì – Nuovo passaggio perturbato nelle regioni centrali, non particolarmente intenso; piogge in intensificazione comunque dalla tarda mattinata, con rovesci sparsi alternate a rapide schiarite. Tipico tempo Atlantico mite e piovoso, senza fenomeni di particolare rilievo, ma con precipitazioni possibili fino a tarda sera e nottata.
Seguite gli aggiornamenti
Ciao ciao