14-05-2019 – Salve a tutti, editoriale rapidissimo al centro di una evoluzione quanto mai dinamica e assolutamente inusuale per il periodo.
Iniziamo subito, un intenso impulso perturbato di origine artico continentale sta entrando a grandi passi nel Mediterraneo proprio mentre si scrive…….
fig,1
Dal moto rotatorio delle nubi al nord est si evince come stia entrando un intenso nocciolo freddo nelle regioni settentrionali, oggi collocato molto più a nord
fig,2
Tra la nottata odierna e la giornata di mercoledì tale impulso sarà in grado di generare un gran numero di rovesci e temporali a spasso per l’Italia e NEVE intorno 700-800 m nell’Appennino romagnolo e marchigiano.
fig,3
Ecco le precipitaioni per stanotte.
fig,4
…E per tutto domani e prima parte di giovedì.
fig.5
Altro maltempo quindi, con grandinate anche intense, localmente, e rinforzo dei venti di Bora in nottata.
Ma non sarà finita!!
A partire da venerdì infatti, un nuovo intenso e duraturo peggioramento interesserà tutte le regioni italiane.
Per capire cosa succederà ecco due figure rappresentative della collocazione della corrente a getto (carta a 300 hpa) nel nostro comparto emisferico.
fig.6
La prima carta, attuale, evidenzia l’ampia ondulazione presente nel continente europeo, capace di portare aria molto fredda fino alle nostre latitudini.
Con la seconda, pura didattica meteo, ecco dopo 72 h che la cellula altopressoria, radicata con l’Azzorre, si distacca verso nord generando il blocco e facendo abbassare di latitudine il getto dall’Atlantico, che entra quindi in pieno Mediterraneo.
fig.7
A quel punto non potrà che esser maltempo, con piogge e temporali anche forti per tutto ill week end su molte regioni italiane, a iniziare da quelle più occidentali.
fig.8
Insomma, come già ripetuto molte volte, non se ne esce molto facilmente, saranno giornate molto perturbate, iniziamo da questa notte.
Ciao ciao