25-12-2020 – Salve a tutti, EDITORIALE DI NATALE. Ormai ho preso il ritmo, potremmo definirla “l’irresistibile leggerezza dell’editoriale”.
Ma c’è molto da dire; la fase prettamente dinamica, anche perturbata, prevista e discussa a lungo in questi giorni è iniziata !!.
In realtà, al centrosud il tempo è variabile, con qualche rovescio al centro ma non fa freddo; più instabile al nord ovest, dove il piccolo nocciolo freddo artico è già entrato e ha generato rovesci e temporali nel golfo ligure.
fig.1
Il vortice freddo (il minimo al suolo è quasi allineato con quello in quota), presenta negli ultimi aggiornamenti una traiettoria maggiormente occidentale, interessando con i rovesci anche la Sardegna probabilmente, ma l’Appennino riceverà la sua dose di nevicate, una volta che le correnti di grecale di attiveranno, in serata.
Ecco la previsione per l’area emiliana del modello europeo.
fig.2
Ed ecco quella per le regioni centrali. Versanti adriatici presi bene, con nevicate con accumulo fino a 300-400 m di quota, localmente più in basso.
fig.3
Ma questo sarà solo il primo di tanti peggioramenti e quello più importante arriverà subito dopo, già visibile nella sua molte dall’immagine satellitare (n.2) !!
fig.4
L’enorme nucleo artico ha già preso le mosse dalla Groenlandia e sarà a ridosso delle Alpi Domenica notte, per generare una vera e propria tempesta di vento nel Mediterraneo centrale lunedì mattina.
fig.5
Geopotenziali e valori di pressione al suolo da urlo il 28!! Fino a 982 hPa nella laguna veneta, venti a 100 km/h nel Tirreno a la -30 C in quota che avanza al nord.
fig.6
La neve scenderà anche in pianura al onrd e a bassa quota nell’Appennino settentrionale, questa volta anche dal lato toscano.
fig.7
Ma questo sarà solo l’inizio, lo abbiamo detto più volte e i modelli anche oggi lo confermano; ecco la neve prevista dal modello europeo subito dopo Capodanno, molto più consistente di quella che scenderà lunedì, grazie all’arrivo di un nuovo nucleo artico, di cui parleremo negli editoriali del pomeriggio.
Ciao ciao