02-01-2016 - Salve a tutti, rapidissimo aggiornamento per evidenziare due aspetti salienti delle emissioni odierne:
1) Il tempo è peggiorato su tutto il centronord, la prima perturbazione della serie Atlantica è in azione nel Mediterraneo e sull’Italia, obbligata a transitare per forza in un canale perturbato situato tra il blocco scandinavo e l’alta pressione mediterranea, in ritirata (fg.1).
fig.1
Precipitazioni sono in atto in pianura Padana, localmente anche nevose in pianura, ma le termiche nei bassi strati (al di sotto dei 1500-2000 m) sono prevalentemente positive, sebbene vicine allo zero, difficile che la precipitazione nevosa possa reggere nelle aree pianeggianti aperte, diverso il discorso delle vallate e alpine, dove potrebbe nevicare anche a fondovalle (fig.2)….
fig.2
2) Il lungo termine gradualmente evidenzia una possibile tendenza all’affermazione di una figura di blocco Atlantica dopo metà mese, foriera di possibili affondi artici di rilevante entità (fig.3)……………………..
fig.3
Molto interessante quanto previsto nell’ultimo run del modello americano (fig.4).
fig.4
Tutto procede quindi, attenderemo ulteriori sviluppi, maggiori dettagli nell’aggiornamento serale
Ciao ciao