METEO&SCIENZA

Editoriali e discussioni meteo – previsioni del tempo – recensioni di saggi scientifici
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • RSS
  • Home
  • Aggiornamenti
    • IMMAGINI SATELLITARI
    • RADAR
    • FULMINAZIONI E TEMPORALI
    • Fulmini real time
    • RADIOSONDAGGI
    • TEMPERATURE REAL TIME
    • TEMPERATURA PERCEPITE
    • TEMPERATURE NEL MONDO
    • VENTI E MARI
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
  • Analisi modelli
    • Analisi nel breve termine
    • Analisi nel medio termine
    • Analisi lungo termine
  • L’editoriale
    • I GRANDI RACCONTI DEL GELO, LE PIU’ GRANDI ONDATE DEGLI ULTIMI 35 ANNI
    • NEVE 2012 – L’inferno bianco nelle regioni centrali, 3-4 Febbraio
  • LIVE WEB CAM
    • Video e foto
      • Video meteoscienza
      • TEMPORALI E TORNADO
      • Segnalazioni meteo in diretta
      • News meteo dal mondo
      • AIR TV – Arte ed Eventi
        • GFS
          • wetterzentrale
          • meteociel
            • ECMWF
              • wetterzentrale
              • meteociel
  • Geologia
  • Link utili
    • GLOBAL MODEL TROPOSFERA
    • Global Model stratosfera
    • INDICI E TELECONNESSIONI
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
    • STATISTICHE MONDIALI TEMPO REALE
    • L.A.M. (Local Area Model)
    • CARTA INTERATTIVA DATI METEO NEL MONDO
    • REANALISI STORICHE DAL 1870
    • MONITORAGGIO VP
    • CARTE SINOTTICHE
    • PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS: DATI TEMPO REALE
    • Fulmini real time
    • NASA EARTH VIEW
    • NOAA Reanalysis data
    • Monitoraggio estensione ghiacci calotte polari
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • O.P.I. (October Pattern Index)
    • Lista terremoti in tempo reale
  • Chi siamo
    • Pubblicità
Search the site...

  • MAGGIO MOLTO INSTABILE E FRESCO NELLA PRIMA PARTE, CONTINUA A PIOVERE
    lungo maltempo
  • CLICCATE SULL’IMMAGINE E SI APRIRA’ IL VIDEO LA STORIA DELLA PIU’ GRANDE ERUZIONE VULCANICA DEGLI ULTIMI 10.000 ANNI E LE RIPERCUSSIONI CLIMATICHE CON L’ANNO SENZA ESTATE

    etna-in-eruzione-wownature

PRIME CONFERME DEL MODELLO EUROPEO: IRRUZIONI GELIDE SEMPRE PIU’ FREQUENTI IN GENNAIO CNO NEVE A QUOTE BASSE O PIANURA ANCHE AL CENTROSUD, FINO ALLE PORTE DI ROMA

Posted on 08/01/2021 by Ilario Larosa in Uncategorized
0
ecmwf_T850a_eu_11

08-01-2020 – Salve a tutti, editoriale serale, quello finale, a commentare quella che sembra finalmente essere il concretizzarsi di alcune ipotesi formulate in questi giorni, non ultimo il ragionamento esposto nell’ultimo editoriale, quanto mai tempestivo senza che fosse ancora uscita l’emissione serale del modello europeo. Andiamo per gradi; abbiamo più volte rimarcato come il VP […]

Read More

L’INVERNO IN CORSO POTREBBE REGALARE FREDDO E NEVE A OLTRANZA FINO A TUTTO FEBBRAIO. GLI INDICI INIZIANO A DELINEARE TALE SCENARIO

Posted on 08/01/2021 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
850temp_anom_20210108_00_222

08-01-2020 – Salve a tutti, evoluzione meteorologica che quest’anno, nel Mediterraneo centrale, sta presentando continui spunti di discussione per quello che si sta presentando come uno dei migliori inverni da molti anni a questa parte. Il punto cruciale di cui molti appassionati desiderano conoscere l’esito è come continuerà l’inverno in corso?? continuerà la fase dinamica […]

Read More

NEVE A QUOTE PIANEGGIANTI TRA DOMENICA E LUNEDI’ TRA TOSCANA, LIGURIA, EMILIA E PARTE UMBRIA. POI GLI ASSETTI DEL VP POTREBBERO FAVORIRE LA DISCESA DI NUCLEI ARTICI NEL MEDITERRANEO IN GENNAIO

Posted on 07/01/2021 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
850temp_anom_20210107_12_216

07-01-2020 – Salve a tutti, editoriale serale, dopo gli impegni lavorativi, ma la fase attuale deve essere commentata.  Ancora freddo in molte regioni italiane, soprattutto al centronord, grazie all’azione della saccatura a contributo artico in azione da molti giorni sull’Italia. fig.1   Come si vede dall’animazione satellitare, la saccatura si è parzialmente “coricata” lungo i paralleli, generando un afflusso […]

Read More

CONFERMATA NEVE A QUOTE PIANEGGIANTI TRA EMILIA, LIGURIA E TOSCANA DOMENICA. POI GLI ASSETTI DEL VP VEDONO IL POSSIBILE ARRIVO DI NUCLEI ARTICI ALLE NOSTRE LATITUDINI E POTREBBE ESSERE SOLO L’INIZIO.

Posted on 07/01/2021 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
850temp_anom_20210107_12_216

07-01-2020 – Salve a tutti, editoriale serale, dopo gli impegni lavorativi, ma la fase attuale deve essere commentata.  Ancora freddo in molte regioni italiane, soprattutto al centronord, grazie all’azione della saccatura a contributo artico in azione da molti giorni sull’Italia. fig.1   Come si vede dall’animazione satellitare, la saccatura si è parzialmente “coricata” lungo i […]

Read More

NEVE A QUOTE PIANEGGIANTI DOMENICA TRA EMILIA, LOMBARDIA, LIGURIA E VENETO, ALTRE NEVICATE IN APPENINNO CENTRALE E NEL LUNGO TERMINE TORNERANNO ANCORA NEVE E MALTEMPO A RIPETIZIONE

Posted on 06/01/2021 by Ilario Larosa in Uncategorized
0
NEVE NUOVA

06-01-2020 – Salve a tutti e Buona Epifania. Evoluzione meteorologica sempre molto dinamica nel territorio italiano ed europeo. Ancora oggi, nevicate a quote molto basse si sono verificate tra Liguria e Toscana settentrionale, nell’ambito della persistenza di una saccatura colma di aria polare marittima, con contributi artici, con valori fino a -35 C a 5200 […]

Read More

IL GRANDE RACCONTO DELLA NEVICATA DEL 1985: LO STRATWARMING, L’ARRIVO DEL GELO, LA NEVE A ROMA, LA NEVICATA DEL SECOLO A MILANO E AL NORD

Posted on 06/01/2021 by Ilario Larosa in L'EDITORIALE
0
archivesit-1985-1-6-0-0

06-01-2021 – Salve a tutti; il  periodo è propizio alla genesi dei meteo racconti e, in questo editoriale, ci si cimenta con quella che, per molti meteo appassionati, resta nell’immaginario collettivo come una delle ondate di gelo e neve più crude a memoria d’uomo. A differenza di altri periodi particolarmente freddi e nevosi, come il Febbraio 1956 […]

Read More

«‹3637383940›»

ANALISI MODELLI

"">

LIVE WEB CAM

SNOW COVER EMISFERO BOREALE

NAM AUTOAGGIORNANTE

"">

Temperature real time

Temperature nel mondo

Indici e teleconnessioni

GRANDI EDITORIALI

LISTA TERREMOTI TEMPO REALE

"">

Monitoraggio VP

PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS

SPECIALE TERREMOTO

SPECIALE MALTEMPO E NEVE IN ARRIVO

Immagini satellitari

Radar

Editoriali dal mondo

Tags

alluvione analisi modelli anticiclone africano Anticiclone delle Azzorre Bilobazione vortice Polare blocco anticiclonico blocco Atlantico blocco azzoriano blocco azzorriano Blocco scandinavo Colata Artica Colata gelida cooling corrente a getto freddo gelo goccia fredda Inverno irruzione artica jet stream Lungo termine Maltempo NAM neve neve Adriatico neve appennino neve in pianura Neve pianura Nubifragio ONDA CALDA ONDA DI ROSSBY ondata di caldo peggioramento saccatura artica saccatura atlantica spinta aleutinica split vortice polare temporale temporali V-SHAPE vortice ciclonico Vortice polare Vortice polare stratosferico Vortice polare troposferico WARMING
    (c) 2014 Meteoscienza