METEO&SCIENZA

Editoriali e discussioni meteo – previsioni del tempo – recensioni di saggi scientifici
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • RSS
  • Home
  • Aggiornamenti
    • IMMAGINI SATELLITARI
    • RADAR
    • FULMINAZIONI E TEMPORALI
    • Fulmini real time
    • RADIOSONDAGGI
    • TEMPERATURE REAL TIME
    • TEMPERATURA PERCEPITE
    • TEMPERATURE NEL MONDO
    • VENTI E MARI
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
  • Analisi modelli
    • Analisi nel breve termine
    • Analisi nel medio termine
    • Analisi lungo termine
  • L’editoriale
    • I GRANDI RACCONTI DEL GELO, LE PIU’ GRANDI ONDATE DEGLI ULTIMI 35 ANNI
    • NEVE 2012 – L’inferno bianco nelle regioni centrali, 3-4 Febbraio
  • LIVE WEB CAM
    • Video e foto
      • Video meteoscienza
      • TEMPORALI E TORNADO
      • Segnalazioni meteo in diretta
      • News meteo dal mondo
      • AIR TV – Arte ed Eventi
        • GFS
          • wetterzentrale
          • meteociel
            • ECMWF
              • wetterzentrale
              • meteociel
  • Geologia
  • Link utili
    • GLOBAL MODEL TROPOSFERA
    • Global Model stratosfera
    • INDICI E TELECONNESSIONI
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
    • STATISTICHE MONDIALI TEMPO REALE
    • L.A.M. (Local Area Model)
    • CARTA INTERATTIVA DATI METEO NEL MONDO
    • REANALISI STORICHE DAL 1870
    • MONITORAGGIO VP
    • CARTE SINOTTICHE
    • PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS: DATI TEMPO REALE
    • Fulmini real time
    • NASA EARTH VIEW
    • NOAA Reanalysis data
    • Monitoraggio estensione ghiacci calotte polari
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • O.P.I. (October Pattern Index)
    • Lista terremoti in tempo reale
  • Chi siamo
    • Pubblicità
Search the site...

  • MAGGIO MOLTO INSTABILE E FRESCO NELLA PRIMA PARTE, CONTINUA A PIOVERE
    lungo maltempo
  • CLICCATE SULL’IMMAGINE E SI APRIRA’ IL VIDEO LA STORIA DELLA PIU’ GRANDE ERUZIONE VULCANICA DEGLI ULTIMI 10.000 ANNI E LE RIPERCUSSIONI CLIMATICHE CON L’ANNO SENZA ESTATE

    etna-in-eruzione-wownature

Aggiornamento precipitazioni prossimi giorni, qualche fastidio su parecchie regioni, ma ultimi bagni possibili al Sud

Posted on 29/10/2013 by meteogeo in Uncategorized
0

29-10-2013 – Salve a tutti, in virtù della presenza degli ultimi giorni simil estivi su molte regioni, propongo un aggiornamento della distribuzione delle precipitazioni previste sull’Italia nei prossimi giorni. Al momento è una splendida giornata al centrosud, mentre al Nord, secondo previsioni ha, iniziato a piovere, con temporali sulla Liguria in mattinata: Sulle spiagge del […]

Read More

Ancora un giorno estivo, poi piogge su molte regioni mercoledì e giovedì, ma migliorerà di nuovo

Posted on 28/10/2013 by meteogeo in Uncategorized
0

Salve a tutti, proviamo a stilare una previsione per la settimana entrante, valida fino al week-end, ma con uno sguardo anche per i giorni successivi. Innanzitutto ecco uno sguardo al satellite, molto indicativo, con cieli in prevalenza sgombri, con qualche nube al Nord, ma con frequenti nubi basse lungo le coste e le conche interne e […]

Read More

Ancora caldo al centrosud fino a martedì, qualche nuvola al Nord, altrove estate; da mercoledì forse le prime piogge

Posted on 25/10/2013 by meteogeo in Uncategorized
2

Salve ragazzi, le carte odierne per adesso sembrano dare ragione a chi, tra i meteoappassionati, è propenso a vedere una stagione con AO essenzialmente positiva, tutti i modelli indicano una inesorabile chiusura del VP, senza ondulazioni significative, sebbene con asse oblungo classico Labrador-Siberia orientale La conseguenza più immediata e pratica sarà un’altra ondata di caldo […]

Read More

Arrivata l’ora delle piogge al nordovest, anche intense su Piemonte e Lombardia, centrosud sempre ai margini, caldo e assolato

Posted on 22/10/2013 by meteogeo in Uncategorized
0

Salve ragazzi, oggi ero in viaggio, ma vedo che ci sono dei contenuti importanti da aggiornare…………… Come anticipato ieri, da stasera, ma specialmente domani, pioverà parecchio al nordovest, Piemonte e Lombardia soprattutto,  la nuvolosità prefrontale si è attivata in quest’area e presto inizierà a piovere Interessante vedere come il richiamo sciroccale sia già in atto, […]

Read More

Modelli: prossimi a giorni ancora a rischio il nordovest e parte della Toscana, nessuna evoluzione nel lungo termine

Posted on 21/10/2013 by meteogeo in Uncategorized
0

Salve ragazzi, ennesimo aggiornamento, ma oggi era giusto così, mentre ancora gli ultimi temporali hanno colpito rigenerandosi più a Nord, nel levante ligure e alta Toscana, ora si contano i danni nel lucchese, e pistoiese con località che hanno raggiunto i 350 mm in 24 h (!!!!!), ma con il grosso concentrato in 12 h. […]

Read More

Aggiornamento flash: presa anche la bassa Toscana e il confine laziale dal nubifragio..e si rigenera verso N

Posted on 21/10/2013 by meteogeo in Uncategorized
0

Aggiornamento rapidissimo, il nubifragio descritto in mattinata si sta estendendo anche nella bassa Toscana e nuove nubi risalgono verso NW, interessando le aree già colpite; tecnicamente, si è creato un nuovo “treno” di cluster temporaleschi che si è rigenerato a nordovest dell’U-Shape, la struttura principale, mentre quest’ultimo, oltre a ruotare in senso orario, ha anche […]

Read More

«‹358359360361362›»

ANALISI MODELLI

"">

LIVE WEB CAM

SNOW COVER EMISFERO BOREALE

NAM AUTOAGGIORNANTE

"">

Temperature real time

Temperature nel mondo

Indici e teleconnessioni

GRANDI EDITORIALI

LISTA TERREMOTI TEMPO REALE

"">

Monitoraggio VP

PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS

SPECIALE TERREMOTO

SPECIALE MALTEMPO E NEVE IN ARRIVO

Immagini satellitari

Radar

Editoriali dal mondo

Tags

alluvione analisi modelli anticiclone africano Anticiclone delle Azzorre Bilobazione vortice Polare blocco anticiclonico blocco Atlantico blocco azzoriano blocco azzorriano Blocco scandinavo Colata Artica Colata gelida cooling corrente a getto freddo gelo goccia fredda Inverno irruzione artica jet stream Lungo termine Maltempo NAM neve neve Adriatico neve appennino neve in pianura Neve pianura Nubifragio ONDA CALDA ONDA DI ROSSBY ondata di caldo peggioramento saccatura artica saccatura atlantica spinta aleutinica split vortice polare temporale temporali V-SHAPE vortice ciclonico Vortice polare Vortice polare stratosferico Vortice polare troposferico WARMING
    (c) 2014 Meteoscienza