METEO&SCIENZA

Editoriali e discussioni meteo – previsioni del tempo – recensioni di saggi scientifici
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • RSS
  • Home
  • Aggiornamenti
    • IMMAGINI SATELLITARI
    • RADAR
    • FULMINAZIONI E TEMPORALI
    • Fulmini real time
    • RADIOSONDAGGI
    • TEMPERATURE REAL TIME
    • TEMPERATURA PERCEPITE
    • TEMPERATURE NEL MONDO
    • VENTI E MARI
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
  • Analisi modelli
    • Analisi nel breve termine
    • Analisi nel medio termine
    • Analisi lungo termine
  • L’editoriale
    • I GRANDI RACCONTI DEL GELO, LE PIU’ GRANDI ONDATE DEGLI ULTIMI 35 ANNI
    • NEVE 2012 – L’inferno bianco nelle regioni centrali, 3-4 Febbraio
  • LIVE WEB CAM
    • Video e foto
      • Video meteoscienza
      • TEMPORALI E TORNADO
      • Segnalazioni meteo in diretta
      • News meteo dal mondo
      • AIR TV – Arte ed Eventi
        • GFS
          • wetterzentrale
          • meteociel
            • ECMWF
              • wetterzentrale
              • meteociel
  • Geologia
  • Link utili
    • GLOBAL MODEL TROPOSFERA
    • Global Model stratosfera
    • INDICI E TELECONNESSIONI
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
    • STATISTICHE MONDIALI TEMPO REALE
    • L.A.M. (Local Area Model)
    • CARTA INTERATTIVA DATI METEO NEL MONDO
    • REANALISI STORICHE DAL 1870
    • MONITORAGGIO VP
    • CARTE SINOTTICHE
    • PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS: DATI TEMPO REALE
    • Fulmini real time
    • NASA EARTH VIEW
    • NOAA Reanalysis data
    • Monitoraggio estensione ghiacci calotte polari
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • O.P.I. (October Pattern Index)
    • Lista terremoti in tempo reale
  • Chi siamo
    • Pubblicità
Search the site...

  • MAGGIO MOLTO INSTABILE E FRESCO NELLA PRIMA PARTE, CONTINUA A PIOVERE
    lungo maltempo
  • CLICCATE SULL’IMMAGINE E SI APRIRA’ IL VIDEO LA STORIA DELLA PIU’ GRANDE ERUZIONE VULCANICA DEGLI ULTIMI 10.000 ANNI E LE RIPERCUSSIONI CLIMATICHE CON L’ANNO SENZA ESTATE

    etna-in-eruzione-wownature

ITALIA SOTTO IL MALTEMPO, CENTRO COLPITO PER ULTIMO, SITUAZIONE CRITICA AL NORDOVEST

Posted on 19/01/2014 by meteogeo in Flash tempo reale, analisi e commenti evoluzione in atto
0
Arcobaleno al largo dello stretto di Messina

19-01-2014, 14:15 – Salve a tutti, continua la persistente ondata di maltempo nel territorio italiano, generata dalla risalita di nuclei perturbati dalle coste de nord Africa verso la penisola. Evoluzione davvero interessante, seguiamo tutti i passaggi nel dettaglio. Intensi nuclei temporaleschi sono in azione tra Liguria, Toscana, Lombardia ed Emilia Romagna, il quadrilatero è ben inquadrato […]

Read More

DOPO LA PIOGGIA A FINE MESE ARRIVA L’INVERNO, QUELLO VERO, FREDDO E NEVE SU MOLTE REGIONI ITALIANE

Posted on 18/01/2014 by meteogeo in Analisi modelli, previsione a 10-15 giorni, Uncategorized
0
Sora - 10-02-1012

18-01-2014 – Salve a tutti, stiamo per entrare nel periodo centrale dell’inverno, in quello che, statisticamente , è il periodo più freddo dell’anno (la tradizione fa coincidere tale periodo con i giorni della Merla, gli ultimi giorni di Gennaio). Attualmente, le vicende meteorologiche in atto nel Mediterraneo presentano un target più simile al tardo autunno, considerando […]

Read More

NEL PIENO DEL MALTEMPO, NORD SOTTO ASSEDIO, CENTRO STASERA, SUD DOMANI, INTANTO 21° C A PALERMO

Posted on 18/01/2014 by meteogeo in Flash tempo reale, analisi e commenti evoluzione in atto
0
IMG_1469

18-01-2014, 13:00 – Salve a tutti, siamo nel pieno della fase perturbata nel Mediterraneo: Forti piogge questa mattina su ampi settori del nord Italia, l’immagine del radar evidenzia le Prealpi sotto assedio, con piogge intense e neve copiosa al di sopra degli 800-1000 m. Piogge intense e persistenti anche nell’arco ligure e alta Toscana, con alcuni […]

Read More

FORTE MALTEMPO IN ATTO AL NORD E TOSCANA, RISCHIO IDROGEOLOGICO CONCRETO; CENTRO ANCORA IN ATTESA

Posted on 17/01/2014 by meteogeo in Flash tempo reale, analisi e commenti evoluzione in atto
0
Tramonto dopo un temporale nello stretto di Messina

17-01-2014, 12:15 – Salve a tutti, il maltempo è arrivato al Nord e Toscana e, come da previsioni, l’Italia è divisa anche oggi in tre settori principali: Su buona parte del nord e della Toscana il tempo si presenta perturbato, sotto l’azione di un grande sistema frontale, disteso con il nucleo più intenso dalla Liguria all’Algeria, […]

Read More

FINO A SABATO POMERIGGIO NUVOLE IRREGOLARI NEL LAZIO, POI ARRIVANO PIOGGE E TEMPORALI, ANCHE DOMENICA E LUNEDI’

Posted on 16/01/2014 by meteogeo in Focus Lazio
0
Cumuli al tramonto a Caulonia

16-01-2014 – Salve a tutti, mentre il nord è alle prese con una importante fase di maltempo, il Lazio, come descritto negli altri aggiornamenti, è situato al limite della fascia perturbata maggiormente colpita dal peggioramento. Già oggi (giovedì), nuvolosità irregolare medio-alta è transitata per tutto il giorno in regione senza generare fenomeni e continuerà a farlo per […]

Read More

PEGGIORAMENTO ARRIVATO AL NORD, EVOLUZIONE PERICOLOSA, CENTRO NEL LIMBO CON QUALCHE NUBE

Posted on 16/01/2014 by meteogeo in Flash tempo reale, analisi e commenti evoluzione in atto
0
IMG_7817

16-01-2014,  16:45 – Salve a tutti, stiamo entrando in una fase meteorologica molto importante, un’ampia e intensa saccatura Atlantica ha già approcciato le regioni occidentali italiane. Attualmente l’Italia, dal punto di vista meteorologico, è divisa in tre settori principali: Il primo è rappresentato dal nordovest, comprese la Lombardia e la Toscana  centrosettentrionale, che sono sotto l’azione […]

Read More

«‹347348349350351›»

ANALISI MODELLI

"">

LIVE WEB CAM

SNOW COVER EMISFERO BOREALE

NAM AUTOAGGIORNANTE

"">

Temperature real time

Temperature nel mondo

Indici e teleconnessioni

GRANDI EDITORIALI

LISTA TERREMOTI TEMPO REALE

"">

Monitoraggio VP

PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS

SPECIALE TERREMOTO

SPECIALE MALTEMPO E NEVE IN ARRIVO

Immagini satellitari

Radar

Editoriali dal mondo

Tags

alluvione analisi modelli anticiclone africano Anticiclone delle Azzorre Bilobazione vortice Polare blocco anticiclonico blocco Atlantico blocco azzoriano blocco azzorriano Blocco scandinavo Colata Artica Colata gelida cooling corrente a getto freddo gelo goccia fredda Inverno irruzione artica jet stream Lungo termine Maltempo NAM neve neve Adriatico neve appennino neve in pianura Neve pianura Nubifragio ONDA CALDA ONDA DI ROSSBY ondata di caldo peggioramento saccatura artica saccatura atlantica spinta aleutinica split vortice polare temporale temporali V-SHAPE vortice ciclonico Vortice polare Vortice polare stratosferico Vortice polare troposferico WARMING
    (c) 2014 Meteoscienza