METEO&SCIENZA

Editoriali e discussioni meteo – previsioni del tempo – recensioni di saggi scientifici
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • RSS
  • Home
  • Aggiornamenti
    • IMMAGINI SATELLITARI
    • RADAR
    • FULMINAZIONI E TEMPORALI
    • Fulmini real time
    • RADIOSONDAGGI
    • TEMPERATURE REAL TIME
    • TEMPERATURA PERCEPITE
    • TEMPERATURE NEL MONDO
    • VENTI E MARI
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
  • Analisi modelli
    • Analisi nel breve termine
    • Analisi nel medio termine
    • Analisi lungo termine
  • L’editoriale
    • I GRANDI RACCONTI DEL GELO, LE PIU’ GRANDI ONDATE DEGLI ULTIMI 35 ANNI
    • NEVE 2012 – L’inferno bianco nelle regioni centrali, 3-4 Febbraio
  • LIVE WEB CAM
    • Video e foto
      • Video meteoscienza
      • TEMPORALI E TORNADO
      • Segnalazioni meteo in diretta
      • News meteo dal mondo
      • AIR TV – Arte ed Eventi
        • GFS
          • wetterzentrale
          • meteociel
            • ECMWF
              • wetterzentrale
              • meteociel
  • Geologia
  • Link utili
    • GLOBAL MODEL TROPOSFERA
    • Global Model stratosfera
    • INDICI E TELECONNESSIONI
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
    • STATISTICHE MONDIALI TEMPO REALE
    • L.A.M. (Local Area Model)
    • CARTA INTERATTIVA DATI METEO NEL MONDO
    • REANALISI STORICHE DAL 1870
    • MONITORAGGIO VP
    • CARTE SINOTTICHE
    • PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS: DATI TEMPO REALE
    • Fulmini real time
    • NASA EARTH VIEW
    • NOAA Reanalysis data
    • Monitoraggio estensione ghiacci calotte polari
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • O.P.I. (October Pattern Index)
    • Lista terremoti in tempo reale
  • Chi siamo
    • Pubblicità
Search the site...

  • MAGGIO MOLTO INSTABILE E FRESCO NELLA PRIMA PARTE, CONTINUA A PIOVERE
    lungo maltempo
  • CLICCATE SULL’IMMAGINE E SI APRIRA’ IL VIDEO LA STORIA DELLA PIU’ GRANDE ERUZIONE VULCANICA DEGLI ULTIMI 10.000 ANNI E LE RIPERCUSSIONI CLIMATICHE CON L’ANNO SENZA ESTATE

    etna-in-eruzione-wownature

FOTO E VIDEO DELLA FORMIDABILE TEMPESTA DI SYDNEY

Posted on 08/03/2014 by meteogeo in News meteo dal mondo
0
tempesta-sydney-642x336

Salve a tutti, hanno fatto il giro del mondo le immagini di un violento temporale, di probabile origine supercellulare, che ha colpito la città di Sydney in data 5 Marzo. In tutte le foto e video si vede l’immensa nube a mensola (shelf cloud), che segnala l’ingresso del temporale sulla città, con piogge violente e […]

Read More

ANCORA INSTABILITA’ AL SUD, OGGI ANCHE AL CENTRO, IN MIGLIORAMENTO

Posted on 08/03/2014 by meteogeo in Flash tempo reale, analisi e commenti evoluzione in atto
0
6-21IT

08-03-2014, ore 15:30 – Salve a tutti, anche oggi una splendida giornata nelle regioni settentrionali, mentre tenacemente l’instabilità al meridione non molla la presa. In aggiunta a tale situazione, stamattina è presente nuvolosità irregolare anche nel versante tirrenico delle regioni centrali, come evidenziato dall’immagine del satellite.     Come si vede, le nubi insistono su buona […]

Read More

IL NORDEST DEL CONTINENTE AMERICANO GHIACCIATO, LE SPETTACOLARI IMMAGINI

Posted on 07/03/2014 by meteogeo in News meteo dal mondo
0
enhanced-buzz-wide-6172-1393947258-8

Salve a tutti, sempre più spettacolare quanto sta accadendo nel nordest americano; secondo NOAA la superficie dei grandi laghi in data 5 Marzo risultava ghiacciata per il 91%, quasi un record, mai raggiunto dal 1973 ad oggi. Ecco l’immagine della NASA di oggi, pazzesco, mentre da noi continua l’eterna primavera (le motivazioni sono state trattate […]

Read More

8-11 Marzo – LAZIO NELLA PRIMAVERA, OTTIMO WEEK-END, QUALCHE DISTURBO AL CONFINE ABRUZZESE, MEGLIO AL MARE

Posted on 07/03/2014 by meteogeo in Focus Lazio
0
Rtavn721 (6)

07-03-2014 – Salve a tutti; il Lazio, nell’attuale configurazione meteorologica, rientra nel settore della penisola protetto dalle correnti orientali balcaniche, responsabili dell’instabilità in Adriatico; pertanto, il week-end trascorrerà con tempo generalmente soleggiato e stabile e con temperature in aumento, in linea quindi con la stagione che avanza. Una parziale incognita è rappresentata da una nuova recrudescenza […]

Read More

ITALIA DIVISA IN DUE, SOLE PIENO NORD E TIRRENO, FRESCO E PIOVOSO SUD E ADRIATICO

Posted on 07/03/2014 by meteogeo in Flash tempo reale, analisi e commenti evoluzione in atto
0
sat_new_ireu (1)

07-03-2014, ore 12:00 – Salve a tutti, giornata che va assumendo i toni della spettacolarità al nord e nelle centrali tirreniche, sole pieno e temperature miti, come mostra l’immagine dal satellite……..     Al sud e nelle centrali adriatiche la primavera mostra ancora il volto più instabile, con qualche rovescio e temperature più fresche. L’influenza del […]

Read More

7-11 Marzo – TEMPO DI PRIMAVERA AL NORD E TIRRENICHE, ANCORA ROVESCI SU ADRIATICHE E AL SUD

Posted on 06/03/2014 by meteogeo in Analisi di dettaglio regionale, previsioni a 4-5 giorni
0
Rtavn241

06-03-2014 – Salve a tutti, dopo un periodo perturbato di stampo nordatlantico, buona parte delle regioni italiane si apprestano a vivere un periodo di ritrovata stabilità, con temperature quasi primaverili, come la stagione richiede. L’eccezione a tale contesto sarà rappresentata dalle estreme regioni meridionali e quelle del basso Adriatico, dove insisterà una circolazione depressionaria residua, che […]

Read More

«‹336337338339340›»

ANALISI MODELLI

"">

LIVE WEB CAM

SNOW COVER EMISFERO BOREALE

NAM AUTOAGGIORNANTE

"">

Temperature real time

Temperature nel mondo

Indici e teleconnessioni

GRANDI EDITORIALI

LISTA TERREMOTI TEMPO REALE

"">

Monitoraggio VP

PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS

SPECIALE TERREMOTO

SPECIALE MALTEMPO E NEVE IN ARRIVO

Immagini satellitari

Radar

Editoriali dal mondo

Tags

alluvione analisi modelli anticiclone africano Anticiclone delle Azzorre Bilobazione vortice Polare blocco anticiclonico blocco Atlantico blocco azzoriano blocco azzorriano Blocco scandinavo Colata Artica Colata gelida cooling corrente a getto freddo gelo goccia fredda Inverno irruzione artica jet stream Lungo termine Maltempo NAM neve neve Adriatico neve appennino neve in pianura Neve pianura Nubifragio ONDA CALDA ONDA DI ROSSBY ondata di caldo peggioramento saccatura artica saccatura atlantica spinta aleutinica split vortice polare temporale temporali V-SHAPE vortice ciclonico Vortice polare Vortice polare stratosferico Vortice polare troposferico WARMING
    (c) 2014 Meteoscienza