METEO&SCIENZA

Editoriali e discussioni meteo – previsioni del tempo – recensioni di saggi scientifici
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • RSS
  • Home
  • Aggiornamenti
    • IMMAGINI SATELLITARI
    • RADAR
    • FULMINAZIONI E TEMPORALI
    • Fulmini real time
    • RADIOSONDAGGI
    • TEMPERATURE REAL TIME
    • TEMPERATURA PERCEPITE
    • TEMPERATURE NEL MONDO
    • VENTI E MARI
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
  • Analisi modelli
    • Analisi nel breve termine
    • Analisi nel medio termine
    • Analisi lungo termine
  • L’editoriale
    • I GRANDI RACCONTI DEL GELO, LE PIU’ GRANDI ONDATE DEGLI ULTIMI 35 ANNI
    • NEVE 2012 – L’inferno bianco nelle regioni centrali, 3-4 Febbraio
  • LIVE WEB CAM
    • Video e foto
      • Video meteoscienza
      • TEMPORALI E TORNADO
      • Segnalazioni meteo in diretta
      • News meteo dal mondo
      • AIR TV – Arte ed Eventi
        • GFS
          • wetterzentrale
          • meteociel
            • ECMWF
              • wetterzentrale
              • meteociel
  • Geologia
  • Link utili
    • GLOBAL MODEL TROPOSFERA
    • Global Model stratosfera
    • INDICI E TELECONNESSIONI
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
    • STATISTICHE MONDIALI TEMPO REALE
    • L.A.M. (Local Area Model)
    • CARTA INTERATTIVA DATI METEO NEL MONDO
    • REANALISI STORICHE DAL 1870
    • MONITORAGGIO VP
    • CARTE SINOTTICHE
    • PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS: DATI TEMPO REALE
    • Fulmini real time
    • NASA EARTH VIEW
    • NOAA Reanalysis data
    • Monitoraggio estensione ghiacci calotte polari
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • O.P.I. (October Pattern Index)
    • Lista terremoti in tempo reale
  • Chi siamo
    • Pubblicità
Search the site...

  • MAGGIO MOLTO INSTABILE E FRESCO NELLA PRIMA PARTE, CONTINUA A PIOVERE
    lungo maltempo
  • CLICCATE SULL’IMMAGINE E SI APRIRA’ IL VIDEO LA STORIA DELLA PIU’ GRANDE ERUZIONE VULCANICA DEGLI ULTIMI 10.000 ANNI E LE RIPERCUSSIONI CLIMATICHE CON L’ANNO SENZA ESTATE

    etna-in-eruzione-wownature

ROVESCI E NEVICATE IN APPENNINO IN PIENA AZIONE, STASERA IL MALTEMPO VERSO IL SUD E ADRIATICHE

Posted on 24/03/2014 by meteogeo in Flash tempo reale, analisi e commenti evoluzione in atto
0
VMI (10)

24-03-2014, ore 11:45 – Salve a tutti, penisola sotto attacco da parte della perturbazione giunta ieri nelle nostre regioni. Il sistema perturbato è seguito da aria polare marittima, fredda soprattutto in quota, tale da innescare rovesci frequenti in molte regioni, talvolta anche grandinigeni. Al momento c’è forte instabilità infatti nelle regioni centrali, dove insiste in nocciolo […]

Read More

PIOGGE, NEVICATE E TEMPORALI IN AZIONE SULL’ITALIA; DOMANI NEVE NELL’APPENNINO CENTRALE

Posted on 23/03/2014 by meteogeo in Flash tempo reale, analisi e commenti evoluzione in atto
0
24-7IT

23-03-2014, ore 12:15 – Salve a tutti, gran parte delle regioni italiane sono sotto l’azione del maltempo; come previsto, la nuvolosità è più compatta al nord, dove ci sono piogge e temporali in molte zone, più sparsa al centro, dove comunque ci sono numerosi focolai temporaleschi, specialmente tra Lazio e Abruzzo. Ancora in attesa il sud, […]

Read More

23-25 Marzo – ARRIVA IL MALTEMPO DELLA PRIMAVERA, PERIODO INSTABILE, SI INIZIA DOMENICA

Posted on 22/03/2014 by meteogeo in Analisi di dettaglio regionale, previsioni a 4-5 giorni
0
pcp24hz1_web_4 (6)

22-03-2014 – Salve a tutti, tempo in evoluzione sull’Italia; è in atto, infatti, un deciso cambio di circolazione. Una perturbazione ha ormai approcciato tutte le regioni settentrionali e si dirige verso sudest; domani attraverserà tutte le regioni centrali, apportando un deciso peggioramento del tempo. Ecco la visione del sistema perturbato al tramonto, copertura nuvolosa piuttosto compatta […]

Read More

PREVISIONE GLOBALE PER LA PRIMA PARTE DELLA STAGIONE PRIMAVERILE, POSSIBILI FREDDO E INSTABILITA’ DI LUNGO PERIODO

Posted on 21/03/2014 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
ecmwf10f240

Salve  a tutti, con l’arrivo della primavera è giunto il momento di fare il punto su quanto sta accadendo ai vari piani isobarici (diverse quote) in atmosfera e, soprattutto, di effettuare una previsione quanto più possibile affidabile in merito alla prima parte della stagione . Davvero interessante quanto mostrato dalle emissioni odierne dei GM (Global […]

Read More

21-23 Marzo – ARRIVA IL MALTEMPO NEL WEEK-END, I DETTAGLI DEL PEGGIORAMENTO A PARTIRE DA SABATO SERA

Posted on 20/03/2014 by meteogeo in Analisi di dettaglio regionale, previsioni a 4-5 giorni
0
pcp24hz1_web_4 (5)

20-03-2014 – Salve a tutti, un’altra giornata complessivamente soleggiata attende le regioni italiane, ovvero venerdì, anche se la nuvolosità ha già iniziato a far breccia da ovest, in coincidenza con un lieve cedimento dell’alta pressione. Già da sabato però, una perturbazione Atlantica, correlata al flusso ora ben visibile sulla Manica, entrerà nel bacino del Mediterraneo, apportando […]

Read More

20-24 Marzo – ANCORA CALDO MA GRADUALMENTE MENO SOLE NEL LAZIO, MALTEMPO DOMENICA E LUNEDI’

Posted on 19/03/2014 by meteogeo in Focus Lazio
0
ctz1_web_30

19-03-2014 – Salve a tutti; nel Lazio, come nel resto delle regioni italiane, domina ancora la scena l’alta pressione, che garantirà giornate calde e soleggiate fino a venerdì. A partire già dalla stessa giornata di venerdì, ma soprattutto nel week-end, ci sarà un graduale aumento della nuvolosità che precederà l’arrivo di un sistema perturbato Atlantico abbastanza organizzato […]

Read More

«‹333334335336337›»

ANALISI MODELLI

"">

LIVE WEB CAM

SNOW COVER EMISFERO BOREALE

NAM AUTOAGGIORNANTE

"">

Temperature real time

Temperature nel mondo

Indici e teleconnessioni

GRANDI EDITORIALI

LISTA TERREMOTI TEMPO REALE

"">

Monitoraggio VP

PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS

SPECIALE TERREMOTO

SPECIALE MALTEMPO E NEVE IN ARRIVO

Immagini satellitari

Radar

Editoriali dal mondo

Tags

alluvione analisi modelli anticiclone africano Anticiclone delle Azzorre Bilobazione vortice Polare blocco anticiclonico blocco Atlantico blocco azzoriano blocco azzorriano Blocco scandinavo Colata Artica Colata gelida cooling corrente a getto freddo gelo goccia fredda Inverno irruzione artica jet stream Lungo termine Maltempo NAM neve neve Adriatico neve appennino neve in pianura Neve pianura Nubifragio ONDA CALDA ONDA DI ROSSBY ondata di caldo peggioramento saccatura artica saccatura atlantica spinta aleutinica split vortice polare temporale temporali V-SHAPE vortice ciclonico Vortice polare Vortice polare stratosferico Vortice polare troposferico WARMING
    (c) 2014 Meteoscienza