METEO&SCIENZA

Editoriali e discussioni meteo – previsioni del tempo – recensioni di saggi scientifici
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • RSS
  • Home
  • Aggiornamenti
    • IMMAGINI SATELLITARI
    • RADAR
    • FULMINAZIONI E TEMPORALI
    • Fulmini real time
    • RADIOSONDAGGI
    • TEMPERATURE REAL TIME
    • TEMPERATURA PERCEPITE
    • TEMPERATURE NEL MONDO
    • VENTI E MARI
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
  • Analisi modelli
    • Analisi nel breve termine
    • Analisi nel medio termine
    • Analisi lungo termine
  • L’editoriale
    • I GRANDI RACCONTI DEL GELO, LE PIU’ GRANDI ONDATE DEGLI ULTIMI 35 ANNI
    • NEVE 2012 – L’inferno bianco nelle regioni centrali, 3-4 Febbraio
  • LIVE WEB CAM
    • Video e foto
      • Video meteoscienza
      • TEMPORALI E TORNADO
      • Segnalazioni meteo in diretta
      • News meteo dal mondo
      • AIR TV – Arte ed Eventi
        • GFS
          • wetterzentrale
          • meteociel
            • ECMWF
              • wetterzentrale
              • meteociel
  • Geologia
  • Link utili
    • GLOBAL MODEL TROPOSFERA
    • Global Model stratosfera
    • INDICI E TELECONNESSIONI
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
    • STATISTICHE MONDIALI TEMPO REALE
    • L.A.M. (Local Area Model)
    • CARTA INTERATTIVA DATI METEO NEL MONDO
    • REANALISI STORICHE DAL 1870
    • MONITORAGGIO VP
    • CARTE SINOTTICHE
    • PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS: DATI TEMPO REALE
    • Fulmini real time
    • NASA EARTH VIEW
    • NOAA Reanalysis data
    • Monitoraggio estensione ghiacci calotte polari
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • O.P.I. (October Pattern Index)
    • Lista terremoti in tempo reale
  • Chi siamo
    • Pubblicità
Search the site...

  • MAGGIO MOLTO INSTABILE E FRESCO NELLA PRIMA PARTE, CONTINUA A PIOVERE
    lungo maltempo
  • CLICCATE SULL’IMMAGINE E SI APRIRA’ IL VIDEO LA STORIA DELLA PIU’ GRANDE ERUZIONE VULCANICA DEGLI ULTIMI 10.000 ANNI E LE RIPERCUSSIONI CLIMATICHE CON L’ANNO SENZA ESTATE

    etna-in-eruzione-wownature

29-31 Marzo – WEEK-END PIENAMENTE PRIMAVERILE OVUNQUE, ULTIME NUVOLE IN RAPIDO DISSOLVIMENTO

Posted on 28/03/2014 by meteogeo in Analisi di dettaglio regionale, previsioni a 4-5 giorni
0
t2mz1_web_39 (2)

28-03-2014 – Salve a tutti, ultime ore di pioggia al sud e nel basso Adriatico, tempo in netto miglioramento su tutte le regioni italiane; un cuneo altopressorio si va infatti impadronendo del settore centrale del Mediterraneo, mantenendo lontane, a est ed ovest, le basse pressioni e il maltempo. Fase primaverile piena nel week-end, con temperature gradevoli […]

Read More

GIORNATA PERTURBATA NEI CIELI ITALIANI, MINIMO AD OCCHIALE IN AZIONE, DOMANI MIGLIORA

Posted on 27/03/2014 by meteogeo in Flash tempo reale, analisi e commenti evoluzione in atto
0
VMI (11)

27-03-2014, 16:30 – Salve a tutti, giornata davvero molto movimentata nei cieli italiani; dopo le piogge, i temporali e le grandinate della notte, legate all’arrivo del fronte freddo della perturbazione nel basso Tirreno, il vortice ha espresso la sua piena potenza nella giornata odierna, iniziando in queste ore la sua fase di indebolimento. Veramente didattica l’immagine […]

Read More

VORTICE CICLONICO IN APPROFONDIMENTO A OVEST DELL’ITALIA, MALTEMPO FINO A GIOVEDI’ SERA

Posted on 26/03/2014 by meteogeo in Flash tempo reale, analisi e commenti evoluzione in atto
0
EUMETSAT_MSG_RGB-naturalcolor-centralEurope (21)

25-03-2014, 16:30 – Salve a tutti, la seconda perturbazione del treno Atlantico è ormai decisamente entrata nel bacino nel mediterraneo; la vediamo splendidamente adagiata davanti le coste tirreniche, con il minimo ben visibile a ovest della Sardegna, in corrispondenza del “ricciolo” in formazione , segno evidente della struttura a vortice, con il minimo in quota allineato […]

Read More

26-28 Marzo – PIOGGE DIFFUSE E FREQUENTI SU MOLTE REGIONI; BREVI PAUSE FINO A VENERDI’, DUE PERTURBAZIONI

Posted on 25/03/2014 by meteogeo in Analisi di dettaglio regionale, previsioni a 4-5 giorni
0
pcp24hz1_web_3 (4)

25-03-2014 – Salve a tutti, il mediterraneo è nel pieno della fase depressionaria, crocevia di ammassi nuvolosi che si rincorrono. Una perturbazione è in piena azione sull’Italia, con precipitazioni sparse nelle regioni tirreniche, non intense al momento, un altro impulso perturbato, più intenso, la segue a breve distanza a ovest della Sardegna. L’immagine dal satellite evidenzia […]

Read More

PAUSA SOLEGGIATA MOLTO BREVE; DA MARTEDI’ POMERIGGIO NUOVE PIOGGE FINO A VENERDI’

Posted on 24/03/2014 by meteogeo in Flash tempo reale, analisi e commenti evoluzione in atto
0
Rtavn2415 (1)

24-03-2014, 21:15 – Salve a tutti, potrebbe essere davvero molto breve la pausa tra una perturbazione e l’altra nel Mediterraneo; il nuovo impulso perturbato viaggia davvero a grandi passi verso la penisola e domani a metà giornata avrà già approcciato le regioni centro meridionali, spinta dalle correnti a getto in quota. Ecco il sistema perturbato in […]

Read More

26-30 Marzo – DOPO IL MALTEMPO MIGLIORAMENTO DA VENERDI’ E WEEK-END CON IL SOLE NEL LAZIO

Posted on 24/03/2014 by meteogeo in Focus Lazio
0
pcp24hz1_web_5 (1)

24-03-2014 – Salve a tutti;  dopo le due nuove perturbazioni che hanno apportato un nuovo e duraturo guasto del tempo, che si prolungherà anche nelle giornate di mercoledì e giovedì netto miglioramento del tempo da venerdì, come preludio di un week-end con il ritorno prepotente dell’alta pressione su tutta la regione. Ecco ora il dettaglio previsionale: Giovedì […]

Read More

«‹332333334335336›»

ANALISI MODELLI

"">

LIVE WEB CAM

SNOW COVER EMISFERO BOREALE

NAM AUTOAGGIORNANTE

"">

Temperature real time

Temperature nel mondo

Indici e teleconnessioni

GRANDI EDITORIALI

LISTA TERREMOTI TEMPO REALE

"">

Monitoraggio VP

PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS

SPECIALE TERREMOTO

SPECIALE MALTEMPO E NEVE IN ARRIVO

Immagini satellitari

Radar

Editoriali dal mondo

Tags

alluvione analisi modelli anticiclone africano Anticiclone delle Azzorre Bilobazione vortice Polare blocco anticiclonico blocco Atlantico blocco azzoriano blocco azzorriano Blocco scandinavo Colata Artica Colata gelida cooling corrente a getto freddo gelo goccia fredda Inverno irruzione artica jet stream Lungo termine Maltempo NAM neve neve Adriatico neve appennino neve in pianura Neve pianura Nubifragio ONDA CALDA ONDA DI ROSSBY ondata di caldo peggioramento saccatura artica saccatura atlantica spinta aleutinica split vortice polare temporale temporali V-SHAPE vortice ciclonico Vortice polare Vortice polare stratosferico Vortice polare troposferico WARMING
    (c) 2014 Meteoscienza