METEO&SCIENZA

Editoriali e discussioni meteo – previsioni del tempo – recensioni di saggi scientifici
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • RSS
  • Home
  • Aggiornamenti
    • IMMAGINI SATELLITARI
    • RADAR
    • FULMINAZIONI E TEMPORALI
    • Fulmini real time
    • RADIOSONDAGGI
    • TEMPERATURE REAL TIME
    • TEMPERATURA PERCEPITE
    • TEMPERATURE NEL MONDO
    • VENTI E MARI
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
  • Analisi modelli
    • Analisi nel breve termine
    • Analisi nel medio termine
    • Analisi lungo termine
  • L’editoriale
    • I GRANDI RACCONTI DEL GELO, LE PIU’ GRANDI ONDATE DEGLI ULTIMI 35 ANNI
    • NEVE 2012 – L’inferno bianco nelle regioni centrali, 3-4 Febbraio
  • LIVE WEB CAM
    • Video e foto
      • Video meteoscienza
      • TEMPORALI E TORNADO
      • Segnalazioni meteo in diretta
      • News meteo dal mondo
      • AIR TV – Arte ed Eventi
        • GFS
          • wetterzentrale
          • meteociel
            • ECMWF
              • wetterzentrale
              • meteociel
  • Geologia
  • Link utili
    • GLOBAL MODEL TROPOSFERA
    • Global Model stratosfera
    • INDICI E TELECONNESSIONI
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
    • STATISTICHE MONDIALI TEMPO REALE
    • L.A.M. (Local Area Model)
    • CARTA INTERATTIVA DATI METEO NEL MONDO
    • REANALISI STORICHE DAL 1870
    • MONITORAGGIO VP
    • CARTE SINOTTICHE
    • PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS: DATI TEMPO REALE
    • Fulmini real time
    • NASA EARTH VIEW
    • NOAA Reanalysis data
    • Monitoraggio estensione ghiacci calotte polari
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • O.P.I. (October Pattern Index)
    • Lista terremoti in tempo reale
  • Chi siamo
    • Pubblicità
Search the site...

  • MAGGIO MOLTO INSTABILE E FRESCO NELLA PRIMA PARTE, CONTINUA A PIOVERE
    lungo maltempo
  • CLICCATE SULL’IMMAGINE E SI APRIRA’ IL VIDEO LA STORIA DELLA PIU’ GRANDE ERUZIONE VULCANICA DEGLI ULTIMI 10.000 ANNI E LE RIPERCUSSIONI CLIMATICHE CON L’ANNO SENZA ESTATE

    etna-in-eruzione-wownature

PARENTESI SOLEGGIATA IN ATTESA DI UN WEEK-END MOLTO INSTABILE: TUTTI I DETTAGLI

Posted on 25/04/2014 by meteogeo in Flash tempo reale, analisi e commenti evoluzione in atto
0
VMI (3)

25-04-2014, ore 16:45 – Salve a tutti, notevole aderenza nel tempo odierno nella penisola italiana rispetto a quanto previsto ieri dai modelli. A dispetto di una splendida giornata su molte regioni, con spiagge in alcuni casi già affollate, il tempo sta peggiorando al centrosud, a causa di una perturbazione attualmente sulla Sardegna, in procinto di abbordare il […]

Read More

25-29 APRILE – PONTE DEL 25 APRILE MOLTO INSTABILE NEL LAZIO, PIOGGE FREQUENTI

Posted on 24/04/2014 by meteogeo in Focus Lazio
0
Rtavn721

24-04-2014 – Salve a tutti, sulla scia di quanto visto e analizzato a scala nazionale, anche il Lazio nei prossimi tre giorni vedrà il passaggio di due distinte perturbazioni; la prima domani, festività del 25 Aprile, la seconda entro domenica pomeriggio. Tempo instabile per tutto il week-end nel complesso, ma con pause soleggiate. Ecco ora il dettaglio previsionale: […]

Read More

FESTIVITA’ DEL 25 APRILE INIZIALMENTE CON TEMPO BUONO, PEGGIORAMENTO NEL POMERIGGIO, FINO A TUTTO SABATO

Posted on 24/04/2014 by meteogeo in Flash tempo reale, analisi e commenti evoluzione in atto
0
z12t_002

24-04-2014, ore 17:15 – Salve a tutti, mentre va esaurendosi l’azione della perturbazione africana in azione ieri al centrosud, con piogge residue comunque presenti nel medio alto Adriatico, è già pronta la nuova perturbazione che dovrebbe disturbare il tempo proprio nella giornata del 25 Aprile. Eccole inquadrate entrambe nell’immagine dal satellite.       Dal dettaglio Italia, […]

Read More

VORTICE CICLONICO NELLO IONIO; PIOGGE, ROVESCI E TEMPORALI AL CENTROSUD, MIGLIORA IN SERATA

Posted on 23/04/2014 by meteogeo in Flash tempo reale, analisi e commenti evoluzione in atto
0
z12t_000 (1)

23-04-2014, ore 10:30 – Salve a tutti, vortice ciclonico in azione nelle regioni meridionali; la perturbazione ieri in formazione e intensificazione nell’estremo sud (cfr. la nuova sezione flash page), ha generato una vasto sistema perturbato che attualmente sta facendo perno attorno a un minimo al suolo nello Ionio. Eccola in movimento verso nord e in rapida rotazione antioraria […]

Read More

23-28 Aprile – DETTAGLIO PREVISIONALE FINO ALLA DOMENICA; TEMPO INSTABILE, CON PASSAGGIO DI TRE DISTINTE PERTURBAZIONI

Posted on 22/04/2014 by meteogeo in Analisi di dettaglio regionale, previsioni a 4-5 giorni
0
144-574IT

22-04-2014 – Salve a tutti; appena finite le festività pasquali, ecco che un nuovo ponte festivo è già alle porte e una nuova previsione viene pertanto emessa. In merito all’evoluzione meteorologica prevista da oggi fino a domenica 27 Aprile, occorre dire che il tempo nel complesso sarà alquanto instabile, secondo la classica tradizione primaverile. Non mancheranno […]

Read More

SPECIALE PASQUETTA; NORD E TOSCANA SOTTO LA PIOGGIA, PARTE DEL CENTRO E SUD IN MIGLIORAMENTO CON SOLE PREVALENTE E CALDO

Posted on 20/04/2014 by meteogeo in Flash tempo reale, analisi e commenti evoluzione in atto
0
z12t_002

20-04-2014, ore 19:00 – Salve a tutti, buona Pasqua innanzitutto. Previsioni perfettamente rispettate per il centronord e, in parte, per il sud. Mattinata con ampie schiarite ovunque, splendida giornata al centro, anche tuttora. Per quanto riguarda il nord, puntuale, dalla tarda mattinata è arrivato l’annunciato peggioramento da ovest, con le prime piogge già in atto su […]

Read More

«‹327328329330331›»

ANALISI MODELLI

"">

LIVE WEB CAM

SNOW COVER EMISFERO BOREALE

NAM AUTOAGGIORNANTE

"">

Temperature real time

Temperature nel mondo

Indici e teleconnessioni

GRANDI EDITORIALI

LISTA TERREMOTI TEMPO REALE

"">

Monitoraggio VP

PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS

SPECIALE TERREMOTO

SPECIALE MALTEMPO E NEVE IN ARRIVO

Immagini satellitari

Radar

Editoriali dal mondo

Tags

alluvione analisi modelli anticiclone africano Anticiclone delle Azzorre Bilobazione vortice Polare blocco anticiclonico blocco Atlantico blocco azzoriano blocco azzorriano Blocco scandinavo Colata Artica Colata gelida cooling corrente a getto freddo gelo goccia fredda Inverno irruzione artica jet stream Lungo termine Maltempo NAM neve neve Adriatico neve appennino neve in pianura Neve pianura Nubifragio ONDA CALDA ONDA DI ROSSBY ondata di caldo peggioramento saccatura artica saccatura atlantica spinta aleutinica split vortice polare temporale temporali V-SHAPE vortice ciclonico Vortice polare Vortice polare stratosferico Vortice polare troposferico WARMING
    (c) 2014 Meteoscienza