METEO&SCIENZA

Editoriali e discussioni meteo – previsioni del tempo – recensioni di saggi scientifici
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • RSS
  • Home
  • Aggiornamenti
    • IMMAGINI SATELLITARI
    • RADAR
    • FULMINAZIONI E TEMPORALI
    • Fulmini real time
    • RADIOSONDAGGI
    • TEMPERATURE REAL TIME
    • TEMPERATURA PERCEPITE
    • TEMPERATURE NEL MONDO
    • VENTI E MARI
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
  • Analisi modelli
    • Analisi nel breve termine
    • Analisi nel medio termine
    • Analisi lungo termine
  • L’editoriale
    • I GRANDI RACCONTI DEL GELO, LE PIU’ GRANDI ONDATE DEGLI ULTIMI 35 ANNI
    • NEVE 2012 – L’inferno bianco nelle regioni centrali, 3-4 Febbraio
  • LIVE WEB CAM
    • Video e foto
      • Video meteoscienza
      • TEMPORALI E TORNADO
      • Segnalazioni meteo in diretta
      • News meteo dal mondo
      • AIR TV – Arte ed Eventi
        • GFS
          • wetterzentrale
          • meteociel
            • ECMWF
              • wetterzentrale
              • meteociel
  • Geologia
  • Link utili
    • GLOBAL MODEL TROPOSFERA
    • Global Model stratosfera
    • INDICI E TELECONNESSIONI
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
    • STATISTICHE MONDIALI TEMPO REALE
    • L.A.M. (Local Area Model)
    • CARTA INTERATTIVA DATI METEO NEL MONDO
    • REANALISI STORICHE DAL 1870
    • MONITORAGGIO VP
    • CARTE SINOTTICHE
    • PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS: DATI TEMPO REALE
    • Fulmini real time
    • NASA EARTH VIEW
    • NOAA Reanalysis data
    • Monitoraggio estensione ghiacci calotte polari
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • O.P.I. (October Pattern Index)
    • Lista terremoti in tempo reale
  • Chi siamo
    • Pubblicità
Search the site...

  • MAGGIO MOLTO INSTABILE E FRESCO NELLA PRIMA PARTE, CONTINUA A PIOVERE
    lungo maltempo
  • CLICCATE SULL’IMMAGINE E SI APRIRA’ IL VIDEO LA STORIA DELLA PIU’ GRANDE ERUZIONE VULCANICA DEGLI ULTIMI 10.000 ANNI E LE RIPERCUSSIONI CLIMATICHE CON L’ANNO SENZA ESTATE

    etna-in-eruzione-wownature

13-15 Maggio – INSTABILE E FRESCO NEL LAZIO, TEMPORALI MARTEDI’ NELLE ZONE INTERNE

Posted on 12/05/2014 by meteogeo in Focus Lazio
0
sat_new_ireu

12-05-2014 – Salve a tutti; ultima giornata di stabilità, nel breve, per il Lazio. Domani, martedì, un impulso perturbato Atlantico proveniente dalla Francia apporterà in regione un peggioramento del tempo, con rovesci e temporali sparsi, accompagnato da un rinforzo dei venti di libeccio e da un generale abbassamento delle temperature per 2-3 giorni. Una pausa […]

Read More

13-15 Maggio – FORTE INSTABILITA’ SU MOLTE REGIONI, CON TEMPORALI E ABBASSAMENTO DELLE TEMPERATURE

Posted on 12/05/2014 by meteogeo in Analisi di dettaglio regionale, previsioni a 4-5 giorni
0
Rtavn841

12-05-2014 – Salve a tutti; dopo alcuni giorni di tempo stabile e soleggiato, ad eccezione del nordest, interessato spesso da temporali, l’atmosfera attorno i mari italiani si instabilizza, a causa dell’arrivo di un impulso perturbato dalla Francia, pronto a scavalcare le Alpi domani mattina, martedì, e a dirigersi verso l’Adriatico. Il peggioramento sarà seguito da un […]

Read More

ALLERTA FORTI TEMPORALI NELLE PIANURE DEL TRIVENETO

Posted on 11/05/2014 by meteogeo in Allerte meteo
0
CA490N3C

Salve a tutti, rapidissima segnalazione per verificare la possibilità di temporali violenti nella pianura Padana centrorientale nelle prossime ore; carta ESTOFEX aggiornata al livello 2 (severe weather).       Possibilità di temporali anche forti, localmente violenti su Lombardia, Trentino-AltoAdige, Veneto e Friuli nelle prossime ore, in particolare fino alle 18:00 nelle alte pianure e […]

Read More

EVOLUZIONE WEEK-END E PRIMI DETTAGLI DEL FORTE PEGGIORAMENTO DI MARTEDI': TEMPORALI E GRANDINATE

Posted on 10/05/2014 by meteogeo in Flash tempo reale, analisi e commenti evoluzione in atto
0
CA8ABK59

10-05-2014, ore 17:00 – Salve a tutti, splendida giornata assolata sulla penisola italiana, con instabilità relegata a nord delle Alpi e caldo moderato, in particolare lungo le coste, dove piacevoli e fresche brezze mitigano la presenza del sole, piuttosto  forte in questo periodo dell’anno.     Allargando lo sguardo verso l’Europa, nell’immagine è visibile il treno perturbato dei fronti Atlantici, […]

Read More

AGGIORNAMENTO COMPLETO SECONDA DECADE DI MAGGIO: DOPO IL BEL TEMPO POSSIBILE LUNGA FASE INSTABILE SULL’ITALIA, PRIMAVERA IN PAUSA

Posted on 09/05/2014 by meteogeo in Analisi modelli, previsione a 10-15 giorni
0
Rtavn2761

09-05-2014 – Salve a tutti, a quattro giorni di distanza dall’emissione del precedente editoriale, riguardante le previsione nel lungo periodo, viene di seguito fornito un aggiornamento in merito, in quanto i modelli stamattina presentano novità anche sostanziali rispetto a quanto previsto in precedenza per la seconda metà di Maggio, con prosecuzione della fase instabile e fresca, prevista […]

Read More

9-12 Maggio – ANTICICLONE DELLE AZZORRE SULL’ITALIA; BEL TEMPO FINO A DOMENICA, LUNEDI’ PEGGIORA AL NORD

Posted on 08/05/2014 by meteogeo in Analisi di dettaglio regionale, previsioni a 4-5 giorni
0
EUMETSAT_MSG_RGB-naturalcolor-centralEurope

08-05-2014 – Salve a tutti; puntuale, l’anticiclone ha portato stabilità nel Mediterraneo, scomparsa l’instabilità che aveva generato temporali in pianura Padana ieri, mercoledì. Attualmente è presente qualche addensamento nuvoloso di rilievo unicamente al confine tra Basilicata e Calabria, con episodi temporaleschi puntualmente previsti dai modelli di dettaglio, come evidenziato dal’immagine dal satellite.           I prossimi giorni vedranno […]

Read More

«‹324325326327328›»

ANALISI MODELLI

"">

LIVE WEB CAM

SNOW COVER EMISFERO BOREALE

NAM AUTOAGGIORNANTE

"">

Temperature real time

Temperature nel mondo

Indici e teleconnessioni

GRANDI EDITORIALI

LISTA TERREMOTI TEMPO REALE

"">

Monitoraggio VP

PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS

SPECIALE TERREMOTO

SPECIALE MALTEMPO E NEVE IN ARRIVO

Immagini satellitari

Radar

Editoriali dal mondo

Tags

alluvione analisi modelli anticiclone africano Anticiclone delle Azzorre Bilobazione vortice Polare blocco anticiclonico blocco Atlantico blocco azzoriano blocco azzorriano Blocco scandinavo Colata Artica Colata gelida cooling corrente a getto freddo gelo goccia fredda Inverno irruzione artica jet stream Lungo termine Maltempo NAM neve neve Adriatico neve appennino neve in pianura Neve pianura Nubifragio ONDA CALDA ONDA DI ROSSBY ondata di caldo peggioramento saccatura artica saccatura atlantica spinta aleutinica split vortice polare temporale temporali V-SHAPE vortice ciclonico Vortice polare Vortice polare stratosferico Vortice polare troposferico WARMING
    (c) 2014 Meteoscienza