METEO&SCIENZA

Editoriali e discussioni meteo – previsioni del tempo – recensioni di saggi scientifici
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • RSS
  • Home
  • Aggiornamenti
    • IMMAGINI SATELLITARI
    • RADAR
    • FULMINAZIONI E TEMPORALI
    • Fulmini real time
    • RADIOSONDAGGI
    • TEMPERATURE REAL TIME
    • TEMPERATURA PERCEPITE
    • TEMPERATURE NEL MONDO
    • VENTI E MARI
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
  • Analisi modelli
    • Analisi nel breve termine
    • Analisi nel medio termine
    • Analisi lungo termine
  • L’editoriale
    • I GRANDI RACCONTI DEL GELO, LE PIU’ GRANDI ONDATE DEGLI ULTIMI 35 ANNI
    • NEVE 2012 – L’inferno bianco nelle regioni centrali, 3-4 Febbraio
  • LIVE WEB CAM
    • Video e foto
      • Video meteoscienza
      • TEMPORALI E TORNADO
      • Segnalazioni meteo in diretta
      • News meteo dal mondo
      • AIR TV – Arte ed Eventi
        • GFS
          • wetterzentrale
          • meteociel
            • ECMWF
              • wetterzentrale
              • meteociel
  • Geologia
  • Link utili
    • GLOBAL MODEL TROPOSFERA
    • Global Model stratosfera
    • INDICI E TELECONNESSIONI
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
    • STATISTICHE MONDIALI TEMPO REALE
    • L.A.M. (Local Area Model)
    • CARTA INTERATTIVA DATI METEO NEL MONDO
    • REANALISI STORICHE DAL 1870
    • MONITORAGGIO VP
    • CARTE SINOTTICHE
    • PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS: DATI TEMPO REALE
    • Fulmini real time
    • NASA EARTH VIEW
    • NOAA Reanalysis data
    • Monitoraggio estensione ghiacci calotte polari
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • O.P.I. (October Pattern Index)
    • Lista terremoti in tempo reale
  • Chi siamo
    • Pubblicità
Search the site...

  • MAGGIO MOLTO INSTABILE E FRESCO NELLA PRIMA PARTE, CONTINUA A PIOVERE
    lungo maltempo
  • CLICCATE SULL’IMMAGINE E SI APRIRA’ IL VIDEO LA STORIA DELLA PIU’ GRANDE ERUZIONE VULCANICA DEGLI ULTIMI 10.000 ANNI E LE RIPERCUSSIONI CLIMATICHE CON L’ANNO SENZA ESTATE

    etna-in-eruzione-wownature

L’EUROPA DIVISA, CON IL GELO PREVISTO OLTRALPE E LO SCIROCCO INIZIALMENTE NEL MEDITERRANEO; ECCO LE POSSIBILITA’ DI UN SEGUITO GELIDO E NEVOSO

Posted on 01/02/2021 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
850temp_anom_20210201_00_294

01-02-2021 – Salve a tutti, editoriale nel primo giorno di Febbraio a un passo dalla Candelora, considerata dalla tradizione popolare come il banco di prova per verificare se si è effettivamente al termine dell’inverno  se ancora il freddo avrà i suoi spazi. Nella giornata di domani il tempo andrà decisamente migliorando nelle regioni italiane a […]

Read More

blocco Atlantico, cambiamento climatico, clima, Colata Artica, Febbraio nevoso, gelo, Inverno, irruzione siberiana, lobo canadese, lobo siberiano, MMW, NAM, Vortice polare, WARMING

MODELLI IN CONTINUA EVOLUZIONE, GELO E NEVE ALLE PORTE IN EUROPA, IN ATTESA DEL BIVIO PREVISIONALE NEI GIORNI 8-9 FEBBRAIO, PRIMA MITE E SOLEGGIATO.

Posted on 31/01/2021 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
850temp_anom_20210131_18_228 (1)

31-01-2021 – Salve a tutti, a grande richiesta serale, un saluto con un editoriale notturno con gli ultimi aggiornamenti. Si è discusso in precedenza come siano in atto movimenti estremamente favorevoli a irruzioni fredde di stampo continentale nel Mediterraneo centrale. Fino alle 144 h, nonostante sia previsto un periodo mite  soleggiato nelle regioni italiane, il […]

Read More

PARTITA APERTA PER L’INVERNO, PRIMA PERIODO MITE FINO AL 6 FEBBRAIO, POI AL BIVIO CON L’ARRIVO DI CORRENTI GELIDE CONTINENTALI ANCORA DA DEFINIRE

Posted on 31/01/2021 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
GFSP20EU06_216_2

31-01-2021 – Salve a tutti, editoriale pomeridiano nell’ultimo giorno della Merla e in quello che, statisticamente, dovrebbe essere il periodo più freddo dell’anno. In effetti, di freddo attualmente ne è presente poco nelle nostre regioni, sebbene il maltempo continui a transitare a intermittenza nel Mediterraneo, in una delle stagioni più dinamiche dell’ultimo ventennio. fig.1   […]

Read More

IL DESTINO DELL’INVERNO, IMPONENTE RAFFREDDAMENTO DEL COMPARTO EUROPEO PROBABILE IN FEBBRAIO, LE IPOTESI PER LA NEVE IN PIANURA NELLE NOSTRE REGIONI

Posted on 30/01/2021 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gfs_asnow_eu_65 (15)

30-01-2021 – Salve a tutti, editoriale nel pieno dell’inverno, sebbene a tutti gli effetti in molte regioni sembra sia arrivata la primavera, ma l’inverno è ancora al suo posto, pronto a tornare anche in maniera brusca. Le regioni italiane attualmente sono sotto l’influsso di miti correnti atlantiche, oggi anche asciutte, in attesa del forte peggioramento […]

Read More

CARTE SPETTACOLARI MA SCHIZOIDI, DA EVENTO NELLE NUOVE EMISSIONI, NEVE IN PIANURA AL CENTRONORD DIFFUSA, QUALI LE PROBABILITA’

Posted on 30/01/2021 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
850temp_anom_20210129_18_348

29-01-2021 – Salve a tutti, invece di dormire, editoriale anche stasera, per un saluto rapido, ma anche perchè i modelli vanno esattamente nella direzione prevista; ovvero, emissioni contrastanti, con alcuni run che ipotizzano NEVE IN PIANURA in molte regioni italiane, accanto ad altri che portano la primavera. La causa di tali incongruenze risiede proprio nella […]

Read More

IN DUE STEP RAFFREDDAMENTO COMPARTO RUSSO SCANDINAVO, BILOBAZIONE VORTICE POLARE E AFFLUSSO GELIDO NELLE REGIONI ITALIANE, ECCO IL QUADRO PER FEBBRAIO

Posted on 28/01/2021 by Ilario Larosa in Flash tempo reale, analisi e commenti evoluzione in atto
0
gfs_T850a_eu_65 (1)

28-01-2021 – Salve s tutti, un rapido saluto serale per evidenziare quanto i modelli intravedono negli odierni aggiornamenti. Sembra si possa andare incontro, in due step, a un intenso raffreddamento del comparto russo scandinavo nei primi giorni di Febbraio, con clima mite ancora nelle regioni italiane. fig.1   Il modello europeo combacia con quello americano. […]

Read More

«‹3031323334›»

ANALISI MODELLI

"">

LIVE WEB CAM

SNOW COVER EMISFERO BOREALE

NAM AUTOAGGIORNANTE

"">

Temperature real time

Temperature nel mondo

Indici e teleconnessioni

GRANDI EDITORIALI

LISTA TERREMOTI TEMPO REALE

"">

Monitoraggio VP

PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS

SPECIALE TERREMOTO

SPECIALE MALTEMPO E NEVE IN ARRIVO

Immagini satellitari

Radar

Editoriali dal mondo

Tags

alluvione analisi modelli anticiclone africano Anticiclone delle Azzorre Bilobazione vortice Polare blocco anticiclonico blocco Atlantico blocco azzoriano blocco azzorriano Blocco scandinavo Colata Artica Colata gelida cooling corrente a getto freddo gelo goccia fredda Inverno irruzione artica jet stream Lungo termine Maltempo NAM neve neve Adriatico neve appennino neve in pianura Neve pianura Nubifragio ONDA CALDA ONDA DI ROSSBY ondata di caldo peggioramento saccatura artica saccatura atlantica spinta aleutinica split vortice polare temporale temporali V-SHAPE vortice ciclonico Vortice polare Vortice polare stratosferico Vortice polare troposferico WARMING
    (c) 2014 Meteoscienza