METEO&SCIENZA

Editoriali e discussioni meteo – previsioni del tempo – recensioni di saggi scientifici
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • RSS
  • Home
  • Aggiornamenti
    • IMMAGINI SATELLITARI
    • RADAR
    • FULMINAZIONI E TEMPORALI
    • Fulmini real time
    • RADIOSONDAGGI
    • TEMPERATURE REAL TIME
    • TEMPERATURA PERCEPITE
    • TEMPERATURE NEL MONDO
    • VENTI E MARI
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
  • Analisi modelli
    • Analisi nel breve termine
    • Analisi nel medio termine
    • Analisi lungo termine
  • L’editoriale
    • I GRANDI RACCONTI DEL GELO, LE PIU’ GRANDI ONDATE DEGLI ULTIMI 35 ANNI
    • NEVE 2012 – L’inferno bianco nelle regioni centrali, 3-4 Febbraio
  • LIVE WEB CAM
    • Video e foto
      • Video meteoscienza
      • TEMPORALI E TORNADO
      • Segnalazioni meteo in diretta
      • News meteo dal mondo
      • AIR TV – Arte ed Eventi
        • GFS
          • wetterzentrale
          • meteociel
            • ECMWF
              • wetterzentrale
              • meteociel
  • Geologia
  • Link utili
    • GLOBAL MODEL TROPOSFERA
    • Global Model stratosfera
    • INDICI E TELECONNESSIONI
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
    • STATISTICHE MONDIALI TEMPO REALE
    • L.A.M. (Local Area Model)
    • CARTA INTERATTIVA DATI METEO NEL MONDO
    • REANALISI STORICHE DAL 1870
    • MONITORAGGIO VP
    • CARTE SINOTTICHE
    • PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS: DATI TEMPO REALE
    • Fulmini real time
    • NASA EARTH VIEW
    • NOAA Reanalysis data
    • Monitoraggio estensione ghiacci calotte polari
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • O.P.I. (October Pattern Index)
    • Lista terremoti in tempo reale
  • Chi siamo
    • Pubblicità
Search the site...

  • MAGGIO MOLTO INSTABILE E FRESCO NELLA PRIMA PARTE, CONTINUA A PIOVERE
    lungo maltempo
  • CLICCATE SULL’IMMAGINE E SI APRIRA’ IL VIDEO LA STORIA DELLA PIU’ GRANDE ERUZIONE VULCANICA DEGLI ULTIMI 10.000 ANNI E LE RIPERCUSSIONI CLIMATICHE CON L’ANNO SENZA ESTATE

    etna-in-eruzione-wownature

PERTURBAZIONE CHE AVANZA VERSO EST, RISCHIO NUBIFRAGI SU ROMA E REGIONI CENTRALI IN SERATA, PERICOLOSA LINEA TEMPORALESCA IN FORMAZIONE

Posted on 05/11/2014 by meteogeo in Segnalazioni meteo in diretta
0
VMI (26)

05-11-2014, ore 19:00 – Salve a tutti,rapidissimo aggiornamento per segnalare la formazione di un’importante quanto pericolosa linea temporalesca (squall line) nelle regioni centrali, in particolare a ovest di Roma, in seno all’avanzata verso est dell’intenso sistema frontale in azione sul’Italia. Rischio violenti temporali nelle prossime ore su Lazio, Umbria, Marche e Abruzzo interno; in particolare, […]

Read More

grandine, Nubifragio, Roma, Squall line, temporale

UNA GIORNATA DI MALTEMPO, FOTO, VIDEO E ANALISI DA CARRARA A CATANIA, IL TORNADO IN VISIONE

Posted on 05/11/2014 by meteogeo in Segnalazioni meteo in diretta
0
329 (1)

05-11-2014, ore 18:00 – Salve a tutti, le ultime 24 h nel territorio italiano sono state davvero movimentate dal punto di vista meteorologico; da nord a sud giungono testimonianze allarmanti, video e foto, di quanto accaduto. Particolarmente colpiti i settori costieri della penisola, come spesso accade in autunno, con le acque del Mediterraneo ancora molto […]

Read More

Acireale, alluvione, Carrara, Sicilia, tornado a Catania, Tromba d'aria, V-SHAPE

ITALIA NELLA TEMPESTA: FORTI TEMPORALI AL NORD E AL SUD, VENTI FORTI AL CENTRO, TUTTI I PASSI DEL MALTEMPO PER LE PROSSIME 48 H

Posted on 05/11/2014 by meteogeo in Flash tempo reale, analisi e commenti evoluzione in atto
0
EUMETSAT_MSG_RGB-naturalcolor-centralEurope (23)

05-11-2014, ore 13:45 – Salve a tutti, Italia nella bufera, nel senso letterale del termine. Forti venti di meridionali stanno interessando le coste tirreniche, mentre forti temporali hanno investito il levante ligure in nottata (vedi flash page), dopo aver interessato il ponente nel pomeriggio. Un violento temporale V-SHAPE rigenerante si è inoltre formato nel basso Ionio, […]

Read More

alluvione, nubifragi, temporali, V-SHAPE, venti forti, vortice

ACME DEL MALTEMPO IN ATTO AL NORDOVEST, SACCATURA MERIDIANA SULL’ITALIA, NE AVREMO PER MOLTE ORE

Posted on 04/11/2014 by meteogeo in Flash tempo reale, analisi e commenti evoluzione in atto
0
Animazione 1

04-11-2014, ore 17:00 – Salve a tutti; rapido aggiornamento per commentare la fase di picco del maltempo in questa prima parte del pegigoramento, perlomeno per il nordovest. L’intensa perturbazione Atlantica giunta stanotte nelle regioni più occidentali ha assunto un tipico assetto meridiano con la saccatura disposta secondo un asse nord-sud. Spettacolare l’immagine del satellite al […]

Read More

Allagamenti, alluvione, Maltempo, Nordovest, Squall line, temporali

LO SPETTACOLO DELLA NATURA IN VISIONE: ENORME SISTEMA PERTURBATO IN AZIONE AL NORDOVEST, ALLERTA METEO, DOMANI TOCCA AL CENTRO

Posted on 04/11/2014 by meteogeo in Flash tempo reale, analisi e commenti evoluzione in atto
0
EUMETSAT_MSG_RGB-naturalcolor-centralEurope (21)

04-11-2014, ore 10:00 – Salve a tutti; spettacolare aggiornamento questa  mattina. Se non fosse per le condizioni di rischio idrogeologico a cui vanno incontro alcune regioni italiane, le immagini satellitari sarebbero di indiscussa bellezza nella loro imponenza. Un enorme sistema frontale è giunto infatti alle porte dell’Italia e sta entrando con la parte più corposa nel […]

Read More

alluvione, analisi modelli, Nordovest, nubifragi, peggioramento

PRIME TENDENZE PER INVERNO CON LA FINE DI OTTOBRE, OTTIMI SEGNALI ANCORA PER FREDDO E NEVE

Posted on 03/11/2014 by meteogeo in L'EDITORIALE, L'EDITORIALE
0
post-7423-0-41278700-1414857172 (1)

Salve ragazzi, con la fine del mese di Ottobre va condotta una prima discussione in merito a quanto esposto nel precedente editoriale, riguardante l’andamento dello snow cover nel continente euroasiatico e il destino dell’inverno a venire. Com’è noto, l’incremento della copertura nevosa al di sotto del 60° parallelo ad Ottobre nel continente euroasiatico, riassunta nel parametro SAI […]

Read More

analisi lungo termine, freddo, Inverno, neve, opi, sai
«‹296297298299300›»

ANALISI MODELLI

"">

LIVE WEB CAM

SNOW COVER EMISFERO BOREALE

NAM AUTOAGGIORNANTE

"">

Temperature real time

Temperature nel mondo

Indici e teleconnessioni

GRANDI EDITORIALI

LISTA TERREMOTI TEMPO REALE

"">

Monitoraggio VP

PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS

SPECIALE TERREMOTO

SPECIALE MALTEMPO E NEVE IN ARRIVO

Immagini satellitari

Radar

Editoriali dal mondo

Tags

alluvione analisi modelli anticiclone africano Anticiclone delle Azzorre Bilobazione vortice Polare blocco anticiclonico blocco Atlantico blocco azzoriano blocco azzorriano Blocco scandinavo Colata Artica Colata gelida cooling corrente a getto freddo gelo goccia fredda Inverno irruzione artica jet stream Lungo termine Maltempo NAM neve neve Adriatico neve appennino neve in pianura Neve pianura Nubifragio ONDA CALDA ONDA DI ROSSBY ondata di caldo peggioramento saccatura artica saccatura atlantica spinta aleutinica split vortice polare temporale temporali V-SHAPE vortice ciclonico Vortice polare Vortice polare stratosferico Vortice polare troposferico WARMING
    (c) 2014 Meteoscienza