METEO&SCIENZA

Editoriali e discussioni meteo – previsioni del tempo – recensioni di saggi scientifici
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • RSS
  • Home
  • Aggiornamenti
    • IMMAGINI SATELLITARI
    • RADAR
    • FULMINAZIONI E TEMPORALI
    • Fulmini real time
    • RADIOSONDAGGI
    • TEMPERATURE REAL TIME
    • TEMPERATURA PERCEPITE
    • TEMPERATURE NEL MONDO
    • VENTI E MARI
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
  • Analisi modelli
    • Analisi nel breve termine
    • Analisi nel medio termine
    • Analisi lungo termine
  • L’editoriale
    • I GRANDI RACCONTI DEL GELO, LE PIU’ GRANDI ONDATE DEGLI ULTIMI 35 ANNI
    • NEVE 2012 – L’inferno bianco nelle regioni centrali, 3-4 Febbraio
  • LIVE WEB CAM
    • Video e foto
      • Video meteoscienza
      • TEMPORALI E TORNADO
      • Segnalazioni meteo in diretta
      • News meteo dal mondo
      • AIR TV – Arte ed Eventi
        • GFS
          • wetterzentrale
          • meteociel
            • ECMWF
              • wetterzentrale
              • meteociel
  • Geologia
  • Link utili
    • GLOBAL MODEL TROPOSFERA
    • Global Model stratosfera
    • INDICI E TELECONNESSIONI
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
    • STATISTICHE MONDIALI TEMPO REALE
    • L.A.M. (Local Area Model)
    • CARTA INTERATTIVA DATI METEO NEL MONDO
    • REANALISI STORICHE DAL 1870
    • MONITORAGGIO VP
    • CARTE SINOTTICHE
    • PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS: DATI TEMPO REALE
    • Fulmini real time
    • NASA EARTH VIEW
    • NOAA Reanalysis data
    • Monitoraggio estensione ghiacci calotte polari
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • O.P.I. (October Pattern Index)
    • Lista terremoti in tempo reale
  • Chi siamo
    • Pubblicità
Search the site...

  • MAGGIO MOLTO INSTABILE E FRESCO NELLA PRIMA PARTE, CONTINUA A PIOVERE
    lungo maltempo
  • CLICCATE SULL’IMMAGINE E SI APRIRA’ IL VIDEO LA STORIA DELLA PIU’ GRANDE ERUZIONE VULCANICA DEGLI ULTIMI 10.000 ANNI E LE RIPERCUSSIONI CLIMATICHE CON L’ANNO SENZA ESTATE

    etna-in-eruzione-wownature

ANALISI LUNGO TERMINE: ECCO PERCHE’ ARRIVERA’ PRIMA IL MALTEMPO E POI UN CAMBIO DI CIRCOLAZIONE IN SENSO FREDDO, ANALISI COMPLETA

Posted on 20/11/2014 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gfsnh-0-240 (4)

20-11-2014 – Salve a tutti; appuntamento serale con l’analisi delle emissioni giornaliere dei modelli, focalizzata per il lungo termine, come da tradizione del sito. Secondo quando esposto ieri, nulla di rilevante dal punto di vista meteorologico dovrebbe accadere nel Mediterraneo nei prossimi 7 giorni; ci potrebbero essere, nei primi giorni della prossima settimana, brevi passaggi […]

Read More

freddo, Inverno, Lungo termine, Maltempo, neve, Onde di Rossby, Vortice polare troposferico

BUFFALO SNOW STORM: ANALISI DINAMICHE, FOTO E VIDEO PAZZESCHI DELLA TEMPESTA DI NEVE DI BUFFALO, USA

Posted on 20/11/2014 by meteogeo in News meteo dal mondo
0
B21LEYnIUAAcQXF

19-11-2014 – Salve ragazzi, dopo aver chiarito le dinamiche che sono alla base della genesi delle micidiali colate gelide nel nordamerica, riportiamo in questa sede uno degli effetti più noti di tali colate, nell’area dei Grandi Laghi, lo Snow Lake Effect nell’area di Buffalo, stato di New York. Si tratta, in sostanza, della genesi di intense […]

Read More

Buffalo, Buffalo snow, Nordamerica, snow storm, snowmageddon, Tempesta di neve

LUNGO TERMINE: TORNA IL MALTEMPO, FORTE, A FINE NOVEMBRE, POI FORSE FREDDO E NEVE PER INIZIO DICEMBRE

Posted on 19/11/2014 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
Cluster 7, 5 Dicembre temperature

19-11-2014 – Salve a tutti; è giunto il momento di aggiornare il classico appuntamento per il lungo termine. Appare infatti delinearsi con molta maggiore chiarezza, al momento, l’evoluzione per l’ultima decade di Novembre in sede mediterranea, mentre i primi giorni di Dicembre gli esiti previsionali sono ancora piuttosto incerti, ma potrebbero essere anche piuttosto esaltanti per alcune […]

Read More

freddo, Inverno, Lungo termine, Maltempo, neve, neve in pianura, omega rovesciata blocking

LA COLATA GELIDA NEL NORDAMERICA: DINAMICHE, MOTIVAZIONI E ANALISI DI UN CONTINENTE DAL CLIMA CONTINENTALE ESTREMO

Posted on 19/11/2014 by meteogeo in L'EDITORIALE, L'EDITORIALE
0
gfsnh-1-6

19-11-2014 – Salve a tutti; continuiamo la nostra esplorazione nei climi più estremi del mondo (in luoghi abitati) analizzando quanto sta accadendo in questi giorni su buona parte del nordamerica, dopo aver studiato il clima della Jacuzia. Tutto il settore a est delle Montagne Rocciose si Canada e USA è infatti alle prese con una […]

Read More

Canada, Colata gelida, freddo, gelo, neve, Nordamerica, Novembre, Stati Uniti

ULTIMI ROVESCI IN APPENNINO, POI FINALMENTE BELLE GIORNATE SU TUTTA ITALIA

Posted on 18/11/2014 by meteogeo in Analisi di dettaglio regionale, previsioni a 4-5 giorni
0
EUMETSAT_MSG_RGB-naturalcolor-centralEurope (16)

18-11-2014 – Salve a tutti; netto miglioramento dello stato del tempo nelle regioni centrali. Al momento sono presenti brevi rovesci nei settori interni di Toscana e Campania, ma l’evoluzione è per un ulteriore miglioramento entro le ore serali; qualche pioggia ancora anche nell’estremo nordest, ma in miglioramento anche qui. Fig.1   Dopo la fase di […]

Read More

bel tempo, Miglioramento, nebbie, pianura Padana, sole

NUBIFRAGI IN ATTO NELLE CENTRALI, ATTENZIONE ANCHE A ROMA NELLE PROSSIME ORE, SERATA TEMPESTOSA, TUTTI I DETTAGLI

Posted on 17/11/2014 by meteogeo in Flash tempo reale, analisi e commenti evoluzione in atto
0
VMI (12)

17-11-2014, ore 21:15 – Salve a tutti; violenti temporali in atto nelle regioni centrali. Il fronte freddo della perturbazione giunta questa mattina nel Tirreno sta approcciando con la parte più intensa le coste laziali. Un’intensa linea temporalesca, dalla fisionomia V-SHAPE, è in azione tra alto Lazio e Umbria e si appresta ad approcciare la provincia di […]

Read More

Lazio, Nubifragio, peggioramento, Roma, temporali, V-SHAPE
«‹290291292293294›»

ANALISI MODELLI

"">

LIVE WEB CAM

SNOW COVER EMISFERO BOREALE

NAM AUTOAGGIORNANTE

"">

Temperature real time

Temperature nel mondo

Indici e teleconnessioni

GRANDI EDITORIALI

LISTA TERREMOTI TEMPO REALE

"">

Monitoraggio VP

PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS

SPECIALE TERREMOTO

SPECIALE MALTEMPO E NEVE IN ARRIVO

Immagini satellitari

Radar

Editoriali dal mondo

Tags

alluvione analisi modelli anticiclone africano Anticiclone delle Azzorre Bilobazione vortice Polare blocco anticiclonico blocco Atlantico blocco azzoriano blocco azzorriano Blocco scandinavo Colata Artica Colata gelida cooling corrente a getto freddo gelo goccia fredda Inverno irruzione artica jet stream Lungo termine Maltempo NAM neve neve Adriatico neve appennino neve in pianura Neve pianura Nubifragio ONDA CALDA ONDA DI ROSSBY ondata di caldo peggioramento saccatura artica saccatura atlantica spinta aleutinica split vortice polare temporale temporali V-SHAPE vortice ciclonico Vortice polare Vortice polare stratosferico Vortice polare troposferico WARMING
    (c) 2014 Meteoscienza