METEO&SCIENZA

Editoriali e discussioni meteo – previsioni del tempo – recensioni di saggi scientifici
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • RSS
  • Home
  • Aggiornamenti
    • IMMAGINI SATELLITARI
    • RADAR
    • FULMINAZIONI E TEMPORALI
    • Fulmini real time
    • RADIOSONDAGGI
    • TEMPERATURE REAL TIME
    • TEMPERATURA PERCEPITE
    • TEMPERATURE NEL MONDO
    • VENTI E MARI
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
  • Analisi modelli
    • Analisi nel breve termine
    • Analisi nel medio termine
    • Analisi lungo termine
  • L’editoriale
    • I GRANDI RACCONTI DEL GELO, LE PIU’ GRANDI ONDATE DEGLI ULTIMI 35 ANNI
    • NEVE 2012 – L’inferno bianco nelle regioni centrali, 3-4 Febbraio
  • LIVE WEB CAM
    • Video e foto
      • Video meteoscienza
      • TEMPORALI E TORNADO
      • Segnalazioni meteo in diretta
      • News meteo dal mondo
      • AIR TV – Arte ed Eventi
        • GFS
          • wetterzentrale
          • meteociel
            • ECMWF
              • wetterzentrale
              • meteociel
  • Geologia
  • Link utili
    • GLOBAL MODEL TROPOSFERA
    • Global Model stratosfera
    • INDICI E TELECONNESSIONI
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
    • STATISTICHE MONDIALI TEMPO REALE
    • L.A.M. (Local Area Model)
    • CARTA INTERATTIVA DATI METEO NEL MONDO
    • REANALISI STORICHE DAL 1870
    • MONITORAGGIO VP
    • CARTE SINOTTICHE
    • PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS: DATI TEMPO REALE
    • Fulmini real time
    • NASA EARTH VIEW
    • NOAA Reanalysis data
    • Monitoraggio estensione ghiacci calotte polari
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • O.P.I. (October Pattern Index)
    • Lista terremoti in tempo reale
  • Chi siamo
    • Pubblicità
Search the site...

  • MAGGIO MOLTO INSTABILE E FRESCO NELLA PRIMA PARTE, CONTINUA A PIOVERE
    lungo maltempo
  • CLICCATE SULL’IMMAGINE E SI APRIRA’ IL VIDEO LA STORIA DELLA PIU’ GRANDE ERUZIONE VULCANICA DEGLI ULTIMI 10.000 ANNI E LE RIPERCUSSIONI CLIMATICHE CON L’ANNO SENZA ESTATE

    etna-in-eruzione-wownature

ALTA PRESSIONE DOMINANTE, 27° C IN SARDEGNA, MA MARTEDI’ ARRIVANO LE PIOGGE AL NORDOVEST

Posted on 23/11/2014 by meteogeo in Analisi di dettaglio regionale, previsioni a 4-5 giorni, Uncategorized
0
EUMETSAT_MSG_RGB-naturalcolor-centralEurope (42)

23-11-2014 – Salve a tutti; alta pressione imperante sull’Italia, con la cupola anticiclonica centrata sulla penisola. Come accennato ieri, ciò non vuol dire assenza di nubi nel territorio italiano. Lungo il margine occidentale della cupola infatti (fig.1) affluisce aria calda e umida verso le regioni occidentali italiane che, complice un leggero wind shear favorevole del vento (sud […]

Read More

alta pressione, Liguria, nebbie, Nordovest, nubi basse, peggioramento, sole

AGGIORNAMENTO STRATOSFERA: POCO PROBABILI LE POSSIBILITA’ DI UN CANADIAN WARMING, PRIMI SEGNALI INTERESSANTI DAI MODELLI IN TROPOSFERA

Posted on 22/11/2014 by meteogeo in L'EDITORIALE, L'EDITORIALE
0
gemnh-0-240 (5)

22-11-2014 – Salve a tutti, riprendiamo questa sera il discorso, in embrione, riguardante quanto mostrato dai modelli alle quote stratosferiche. Si tratta, va precisato in virtù della complessità dell’argomento trattato, di semplici discussioni tra meteo appassionati, finalizzate allo scopo di rendere fruibili e di condividere sensazioni e opinioni in merito agli aggiornamenti giornalieri dei modelli, senza […]

Read More

bilobazione, freddo, gelo, Inverno, stratosfera, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico

AGGIORNAMENTO MODELLI: DOPO LE PIOGGE ATLANTICHE L’INVERNO POTREBBE ARRIVARE A DICEMBRE

Posted on 22/11/2014 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gfsnh-0-348

21-11-2014 – Salve a tutti; editoriale pomeridiano finalizzato a riassumere l’andamento del tempo nei suoi aspetti principali per il lungo periodo. Iniziamo dal presente, per sottolineare come essere al centro di una campana anticiclonica non sempre voglia dire cielo sereno e assenza di fenomeni ovunque (fig.1). Fig.1       L’immagine dal satellite evidenzia, infatti, come […]

Read More

Anticiclone termico, freddo, Inverno, Maltempo, piogge, Vortice polare

UNA SPADA DI DAMOCLE PER IL FREDDO DELLA PRIMA PARTE DI DICEMBRE: L’AVVENTO DEL CANADIAN WARMING, I DETTAGLI

Posted on 21/11/2014 by meteogeo in L'EDITORIALE, L'EDITORIALE
0
gpt 30 Novembre 10 hPa

21-11-2014 – Salve a tutti, dopo aver aggiornato l’andamento previsto dai modelli in troposfera (primi 10-12 km di atmosfera), occorre però porre l’attenzione riguardo un evento che potrebbe interessare la stratosfera nei prossimi giorni, ovvero il possibile avvento di un Canadian Warming. Per capire di cosa si tratta osserviamo le carte riguardanti le temperature previste […]

Read More

Canadian Warming, Inverno, stratosfera, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico

MALTEMPO E FREDDO RIDIMENSIONATI AL MOMENTO, MA A BEN GUARDARE ECCO LE POSSIBILI EVOLUZIONI PRETTAMENTE INVERNALI

Posted on 21/11/2014 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gensnh-2-1-336

21-11-2014 – Salve a tutti; nuovo e consueto aggiornamento serale dell’analisi modelli. Nel complesso, poca dinamicità nell’evoluzione futura del tempo nel Mediterraneo; appare infatti parzialmente ridimensionata, per ora, l’ondata di maltempo prevista per fine mese, sebbene ugualmente presente. Gli ultimi aggiornamenti del modello americano, europeo e canadese, gli unici tre che si spingano fino alle 240 […]

Read More

editoriale, freddo, Lungo termine, Maltempo, neve, spaghetti, Vortice polare

PREVISIONI WEEK-END: SOLE E CALDO QUASI OVUNQUE, FINO A 20° C AL SUD, QUALCHE BANCO DI NEBBIA IN PIANURA PADANA

Posted on 21/11/2014 by meteogeo in Analisi di dettaglio regionale, previsioni a 4-5 giorni
0
EUMETSAT_MSG_RGB-naturalcolor-centralEurope (39)

21-11-2014 – Salve a tutti; prosegue la fase di tempo stabile e soleggiato nel territorio italiano…e lo farà anche nei prossimi giorni, garantendo uno splendido week-end per le uscite al mare e in montagna, con temperature piuttosto miti per il periodo. L’immagine dal satellite è eloquoente, ampio soleggiamento, ad eccezione di banchi di nubi basse […]

Read More

caldo, nebbie, pianura Padana, sole, week-end
«‹289290291292293›»

ANALISI MODELLI

"">

LIVE WEB CAM

SNOW COVER EMISFERO BOREALE

NAM AUTOAGGIORNANTE

"">

Temperature real time

Temperature nel mondo

Indici e teleconnessioni

GRANDI EDITORIALI

LISTA TERREMOTI TEMPO REALE

"">

Monitoraggio VP

PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS

SPECIALE TERREMOTO

SPECIALE MALTEMPO E NEVE IN ARRIVO

Immagini satellitari

Radar

Editoriali dal mondo

Tags

alluvione analisi modelli anticiclone africano Anticiclone delle Azzorre Bilobazione vortice Polare blocco anticiclonico blocco Atlantico blocco azzoriano blocco azzorriano Blocco scandinavo Colata Artica Colata gelida cooling corrente a getto freddo gelo goccia fredda Inverno irruzione artica jet stream Lungo termine Maltempo NAM neve neve Adriatico neve appennino neve in pianura Neve pianura Nubifragio ONDA CALDA ONDA DI ROSSBY ondata di caldo peggioramento saccatura artica saccatura atlantica spinta aleutinica split vortice polare temporale temporali V-SHAPE vortice ciclonico Vortice polare Vortice polare stratosferico Vortice polare troposferico WARMING
    (c) 2014 Meteoscienza