METEO&SCIENZA

Editoriali e discussioni meteo – previsioni del tempo – recensioni di saggi scientifici
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • RSS
  • Home
  • Aggiornamenti
    • IMMAGINI SATELLITARI
    • RADAR
    • FULMINAZIONI E TEMPORALI
    • Fulmini real time
    • RADIOSONDAGGI
    • TEMPERATURE REAL TIME
    • TEMPERATURA PERCEPITE
    • TEMPERATURE NEL MONDO
    • VENTI E MARI
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
  • Analisi modelli
    • Analisi nel breve termine
    • Analisi nel medio termine
    • Analisi lungo termine
  • L’editoriale
    • I GRANDI RACCONTI DEL GELO, LE PIU’ GRANDI ONDATE DEGLI ULTIMI 35 ANNI
    • NEVE 2012 – L’inferno bianco nelle regioni centrali, 3-4 Febbraio
  • LIVE WEB CAM
    • Video e foto
      • Video meteoscienza
      • TEMPORALI E TORNADO
      • Segnalazioni meteo in diretta
      • News meteo dal mondo
      • AIR TV – Arte ed Eventi
        • GFS
          • wetterzentrale
          • meteociel
            • ECMWF
              • wetterzentrale
              • meteociel
  • Geologia
  • Link utili
    • GLOBAL MODEL TROPOSFERA
    • Global Model stratosfera
    • INDICI E TELECONNESSIONI
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
    • STATISTICHE MONDIALI TEMPO REALE
    • L.A.M. (Local Area Model)
    • CARTA INTERATTIVA DATI METEO NEL MONDO
    • REANALISI STORICHE DAL 1870
    • MONITORAGGIO VP
    • CARTE SINOTTICHE
    • PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS: DATI TEMPO REALE
    • Fulmini real time
    • NASA EARTH VIEW
    • NOAA Reanalysis data
    • Monitoraggio estensione ghiacci calotte polari
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • O.P.I. (October Pattern Index)
    • Lista terremoti in tempo reale
  • Chi siamo
    • Pubblicità
Search the site...

  • MAGGIO MOLTO INSTABILE E FRESCO NELLA PRIMA PARTE, CONTINUA A PIOVERE
    lungo maltempo
  • CLICCATE SULL’IMMAGINE E SI APRIRA’ IL VIDEO LA STORIA DELLA PIU’ GRANDE ERUZIONE VULCANICA DEGLI ULTIMI 10.000 ANNI E LE RIPERCUSSIONI CLIMATICHE CON L’ANNO SENZA ESTATE

    etna-in-eruzione-wownature

IRRUZIONE ARTICA IN PIENA AZIONE, NEVE SULLE COSTE AL SUD, BUFERE IN APPENNINO, I DETTAGLI DELLE PROSSIME ORE

Posted on 09/02/2015 by meteogeo in Flash tempo reale, analisi e commenti evoluzione in atto
0
15-7IT

09-02-2015, ore 08:30 – Salve a tutti; colata artica in piena azione nella penisola italiana, con nevicate a bassa o al livello del mare nel medio basso Adriatico, aree interne del centro e al sud. Particolarmente singolari le nevicate che stanno interessando lacune località di pianura o bassa collina presso i litorali calabresi e siciliani […]

Read More

BLIZZARD, blizzard adriatico, Colata Artica, gelo, Maltempo, Neve pianura, neve sul mare

NEVE LUNGO LE COSTE IN ARRIVO AL CENTROSUD TRA POCHE ORE, ALTRE COLATE ARTICHE GELIDE IN ARRIVO A FEBBRAIO, ECCO I DETTAGLI

Posted on 08/02/2015 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gfsnh-2015020800-0-360

08-01-2015 – Salve a tutti; aggiornamento serale riguardante l’analisi dei modelli odierni quanto mai vivace, alle soglie di una nuova veloce, quanto intensa, irruzione fredda dalle regioni artiche. Dall’immagine satellitare è evidente come l’aria artica abbia ormai raggiungo le nostre regioni adriatiche, interagendo con l’instabilità preesistente generata dalla precedente irruzione fredda (fig.1). fig.1 Dalla fig.1 si vede […]

Read More

Bilobazione vortice Polare, GELO FEBBRAIO, irruzione artica, neve al sud, neve in pianura, split vortice polare, Vortice polare

MASSICCIA IRRUZIONE ARTICA IN ARRIVO, NEVE FINO ALLA COSTA IN ABRUZZO, MOLISE, PUGLIA, BASILICATA, SICILIA E CALABRIA, BLIZZARD IN APPENNINO, POI ALTRA NEVE IN FEBBRAIO

Posted on 08/02/2015 by meteogeo in Flash tempo reale, analisi e commenti evoluzione in atto
0
24-7IT (1)

08-02-2015, ore 12:00 – Salve a tutti; massiccia irruzione artica in arrivo su molte regioni italiane. L’immagine dal satellite, come sempre spettacolare in questi casi, evidenzia la vastità delle figure bariche in gioco nel comparto europeo. A una imponente elevazione dell’anticiclone delle Azzorre a ovest del Regno Unito corrisponde infatti un’altrettanto potente discesa di aria gelida […]

Read More

Bilobazione vortice Polare, BLIZZARD, blocco anticiclonico, gelo, irruzione artica, neve in pianura, NEVE LUNGO LE COSTE, Vortice polare

NEVE LUNGO LE COSTE AL SUD LUNEDI’, POI STASI ANTICICLONICA, MA FEBBRAIO POTREBBE REGALARE UN FREDDO ANCORA PIU’ INTENSO, ANALISI COMPLETA

Posted on 07/02/2015 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gensnh-7-1-300

07-01-2015 – Salve a tutti; eccoci di nuovo insieme per discutere del lungo termine presentato dai modelli, un classico ormai del sito, dove i meteo appassionati possono condividere l’analisi delle carte di previsione e, talvolta, sognare freddo e neve in arrivo. Iniziamo però dall’immediato, per un rapido aggiornamento della colata gelida prevista tra Domenica e Lunedì. […]

Read More

blocco Atlantico, GELO FEBBRAIO, neve coste, Neve pianura, neve sud, saccatura artica, split vortice polare, Vortice polare

ANCORA MALTEMPO AL CENTROSUD, TRA DOMENICA E LUNEDI’ NEVE LUNGO LE COSTE IN ADRIATICO, BARI IMBIANCATA, SORPRESE NEL BASSO TIRRENO

Posted on 07/02/2015 by meteogeo in Flash tempo reale, analisi e commenti evoluzione in atto
0
48-7IT

07-02-2015, ore 13:30 – Salve a tutti; vortice depressionario ancora in azione nelle regioni italiane, con minimo che staziona al largo delle coste meridionali del Lazio, alimentando instabilità, maltempo e neve a varie quote praticamente su quasi tutte le regioni (fig.1). fig.1   Da tutta Italia giungono splendide immagini di città e rilievi montuosi innevati. […]

Read More

gelo, GELO FEBBRAIO, irruzione artica, NEVE LUNGO LE COSTE, Neve pianura, Vortice polare

ULTIME NEVICATE IN PIANURA FINO A STANOTTE, POI MALTEMPO AL CENTROSUD, POI NEVE LUNGO LE COSTE ADRIATICHE LUNEDI’

Posted on 06/02/2015 by meteogeo in Analisi modelli, previsione a 10-15 giorni
0
Rtavn241

06-02-2015 – Salve a tutti; ampio aggiornamento oggi, per riassumere una fase quanto mai dinamica per le sorti del tempo nelle nostre regioni. In nottata le intense precipitazioni presenti in pianura Padana, in particolare nel settore emiliano, spinte da forti correnti nordorientali al suolo lungo il margine settentrionale dell’Appennino, si sono trasformate in neve, generando la prevista […]

Read More

Colata artica contientale, Maltempo, neve Adriatico, neve emilia romagna, Neve pianura, saccatura artica, Vortice polare
«‹267268269270271›»

ANALISI MODELLI

"">

LIVE WEB CAM

SNOW COVER EMISFERO BOREALE

NAM AUTOAGGIORNANTE

"">

Temperature real time

Temperature nel mondo

Indici e teleconnessioni

GRANDI EDITORIALI

LISTA TERREMOTI TEMPO REALE

"">

Monitoraggio VP

PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS

SPECIALE TERREMOTO

SPECIALE MALTEMPO E NEVE IN ARRIVO

Immagini satellitari

Radar

Editoriali dal mondo

Tags

alluvione analisi modelli anticiclone africano Anticiclone delle Azzorre Bilobazione vortice Polare blocco anticiclonico blocco Atlantico blocco azzoriano blocco azzorriano Blocco scandinavo Colata Artica Colata gelida cooling corrente a getto freddo gelo goccia fredda Inverno irruzione artica jet stream Lungo termine Maltempo NAM neve neve Adriatico neve appennino neve in pianura Neve pianura Nubifragio ONDA CALDA ONDA DI ROSSBY ondata di caldo peggioramento saccatura artica saccatura atlantica spinta aleutinica split vortice polare temporale temporali V-SHAPE vortice ciclonico Vortice polare Vortice polare stratosferico Vortice polare troposferico WARMING
    (c) 2014 Meteoscienza