METEO&SCIENZA

Editoriali e discussioni meteo – previsioni del tempo – recensioni di saggi scientifici
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • RSS
  • Home
  • Aggiornamenti
    • IMMAGINI SATELLITARI
    • RADAR
    • FULMINAZIONI E TEMPORALI
    • Fulmini real time
    • RADIOSONDAGGI
    • TEMPERATURE REAL TIME
    • TEMPERATURA PERCEPITE
    • TEMPERATURE NEL MONDO
    • VENTI E MARI
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
  • Analisi modelli
    • Analisi nel breve termine
    • Analisi nel medio termine
    • Analisi lungo termine
  • L’editoriale
    • I GRANDI RACCONTI DEL GELO, LE PIU’ GRANDI ONDATE DEGLI ULTIMI 35 ANNI
    • NEVE 2012 – L’inferno bianco nelle regioni centrali, 3-4 Febbraio
  • LIVE WEB CAM
    • Video e foto
      • Video meteoscienza
      • TEMPORALI E TORNADO
      • Segnalazioni meteo in diretta
      • News meteo dal mondo
      • AIR TV – Arte ed Eventi
        • GFS
          • wetterzentrale
          • meteociel
            • ECMWF
              • wetterzentrale
              • meteociel
  • Geologia
  • Link utili
    • GLOBAL MODEL TROPOSFERA
    • Global Model stratosfera
    • INDICI E TELECONNESSIONI
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
    • STATISTICHE MONDIALI TEMPO REALE
    • L.A.M. (Local Area Model)
    • CARTA INTERATTIVA DATI METEO NEL MONDO
    • REANALISI STORICHE DAL 1870
    • MONITORAGGIO VP
    • CARTE SINOTTICHE
    • PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS: DATI TEMPO REALE
    • Fulmini real time
    • NASA EARTH VIEW
    • NOAA Reanalysis data
    • Monitoraggio estensione ghiacci calotte polari
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • O.P.I. (October Pattern Index)
    • Lista terremoti in tempo reale
  • Chi siamo
    • Pubblicità
Search the site...

  • MAGGIO MOLTO INSTABILE E FRESCO NELLA PRIMA PARTE, CONTINUA A PIOVERE
    lungo maltempo
  • CLICCATE SULL’IMMAGINE E SI APRIRA’ IL VIDEO LA STORIA DELLA PIU’ GRANDE ERUZIONE VULCANICA DEGLI ULTIMI 10.000 ANNI E LE RIPERCUSSIONI CLIMATICHE CON L’ANNO SENZA ESTATE

    etna-in-eruzione-wownature

NUOVA INTENSA ONDATA DI MALTEMPO IN ARRIVO; COLPITO PRIMA IL SUD, POI IL CENTRO E PARTE DEL NORD, TUTTI I DETTAGLI

Posted on 23/03/2015 by meteogeo in Flash tempo reale, analisi e commenti evoluzione in atto
0
Recm721

23-03-2015, ore 20:00 – Salve a tutti; primavera sempre instabile nel territorio italiano. Oggi giornata di tregua praticamente su tutte le regioni della penisola, ma un secondo intenso peggioramento si sta preparando a ovest dell’Italia. Infatti la goccia fredda stazionante nella penisola iberica (falla iberico-marocchina), sta per essere nuovamente alimentata da un impulso perturbato proveniente […]

Read More

goccia fredda, Maltempo, maltempo Pasqua, saccatura atlantica, Vortice polare

PRIMO PEGGIORAMENTO IN AZIONE, MALTEMPO DOMENICA NELLE CENTRALI; MERCOLEDI’ NUOVO FORTE PEGGIORAMENTO AL SUD

Posted on 21/03/2015 by meteogeo in Analisi modelli, previsione a 10-15 giorni
0
EUMETSAT_MSG_RGB-naturalcolor-centralEurope (31)

21-03-2015 – Salve a tutti e buon equinozio, giornata che ci introduce alla stagione primaverile. Mantenendo fede alle stastistiche, che vedono il passaggio equinoziale come un periodo alquanto instabile, il tempo è in peggioramento nella nostra penisola, con due perturbazioni che si stanno dando appuntamento nei cieli italiani (fig.1) fig.1   Come si vede dalla […]

Read More

Anticiclone delle Azzorre, blocco azzoriano, goccia fredda, Maltempo, Maltempo al sud, saccatura atlantica, spinta azzorriana, Vortice polare

DA DOMANI IL TEMPO INIZIERA’ A PEGGIORARE CON DEPRESSIONI MEDITERRANEE INTERMITTENTI ANCHE LA PROSSIMA SETTIMANA, PRIMAVERA INSTABILE

Posted on 20/03/2015 by meteogeo in Analisi modelli, previsione a 10-15 giorni
0
Recm1201

20-03-2015 – Salve a tutti, ampio soleggiamento nella penisola nella giornata odierna, ottimo per vedere l’eclissi solare, di cui si è discusso ampiamente nell’editoriale del mattino. Nell’immagine dal satellite è visibile comunque la perturbazione stazionante sulla penisola iberica, che nella giornata di domani inizierà però un lento cammino verso le regioni italiane (fig.1). fig.1   […]

Read More

blocco azzoriano, goccia fredda, Vortice polare

FANTASTICHE IMMAGINI SATELLITARI DELL’EUROPA OSCURATA DALL’ECLISSI, BREVE COMMENTO E PRIMI VIDEO ECLISSI

Posted on 20/03/2015 by meteogeo in Geologia
0
EUMETSAT_MSG_RGB-naturalcolor-centralEurope (28)

20-03-2015 – Salve a tutti, con un pò di tempo a disposizione eccoci giunti a commentare la splendida eclissi solare, in atto mentre si scrive, nelle regioni europee e, in particolare, in Italia. Nelle nostre regioni l’evento non è stato totale, bensì parziale, ma si è trattato comunque di un oscuramento notevole, con oltre il […]

Read More

eclissi europeo, eclissi in italia, eclissi solare

PIOGGE E ROVESCI NEL WEEK-END, TUTTI I DETTAGLI, LA FALLA IBERICO MAROCCHINA E LE NUOVE PIOGGE LA PROSSIMA SETTIMANA

Posted on 19/03/2015 by meteogeo in Analisi modelli, previsione a 10-15 giorni
0
Rtavn241 (1)

19-03-2015 – Salve a tutti, ampie schiarite sono presenti oggi lungo la penisola italiana, specialmente al centronord, per una pausa soleggiata ormai dal sapore primaverile (fig.1). fig.1     L’evoluzione meteorologica nel Mediterraneo risulterò però alquanto complessa nei prossimi giorni nel Mediterraneo, a causa della presenza di più figure bariche, ora al contorno della penisola […]

Read More

Anticiclone delle Azzorre, blocco, FALLA IBERICO MAROCCHINA, goccia fredda, Maltempo, saccatura artica, Vortice polare

PEGGIORAMENTI CICLICI NEL MEDITERRANEO PER 7-10 GIORNI, FALLA IBERICO MAROCCHINA CONTINUAMENTE ALIMENTATA, CON MALTEMPO REITERATO, I DETTAGLI

Posted on 18/03/2015 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
ECH1-144

18-03-2015 – Salve a tutti; tempo in miglioramento nelle regioni italiane, anche nelle estreme regioni meridionali, battute nel pomeriggio di ieri da violenti temporali anche grandinigeni. La pausa non sarà però troppo lunga, l’immagine dal satellite evidenzia infatti come la penisola italiana sia “spalleggiata” da due figure bariche simmetriche, due gocce fredde molto insidiose (fig.1). […]

Read More

cut off, goccia fredda, Maltempo al sud, saccatura atlantica, Vortice polare
«‹259260261262263›»

ANALISI MODELLI

"">

LIVE WEB CAM

SNOW COVER EMISFERO BOREALE

NAM AUTOAGGIORNANTE

"">

Temperature real time

Temperature nel mondo

Indici e teleconnessioni

GRANDI EDITORIALI

LISTA TERREMOTI TEMPO REALE

"">

Monitoraggio VP

PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS

SPECIALE TERREMOTO

SPECIALE MALTEMPO E NEVE IN ARRIVO

Immagini satellitari

Radar

Editoriali dal mondo

Tags

alluvione analisi modelli anticiclone africano Anticiclone delle Azzorre Bilobazione vortice Polare blocco anticiclonico blocco Atlantico blocco azzoriano blocco azzorriano Blocco scandinavo Colata Artica Colata gelida cooling corrente a getto freddo gelo goccia fredda Inverno irruzione artica jet stream Lungo termine Maltempo NAM neve neve Adriatico neve appennino neve in pianura Neve pianura Nubifragio ONDA CALDA ONDA DI ROSSBY ondata di caldo peggioramento saccatura artica saccatura atlantica spinta aleutinica split vortice polare temporale temporali V-SHAPE vortice ciclonico Vortice polare Vortice polare stratosferico Vortice polare troposferico WARMING
    (c) 2014 Meteoscienza