METEO&SCIENZA

Editoriali e discussioni meteo – previsioni del tempo – recensioni di saggi scientifici
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • RSS
  • Home
  • Aggiornamenti
    • IMMAGINI SATELLITARI
    • RADAR
    • FULMINAZIONI E TEMPORALI
    • Fulmini real time
    • RADIOSONDAGGI
    • TEMPERATURE REAL TIME
    • TEMPERATURA PERCEPITE
    • TEMPERATURE NEL MONDO
    • VENTI E MARI
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
  • Analisi modelli
    • Analisi nel breve termine
    • Analisi nel medio termine
    • Analisi lungo termine
  • L’editoriale
    • I GRANDI RACCONTI DEL GELO, LE PIU’ GRANDI ONDATE DEGLI ULTIMI 35 ANNI
    • NEVE 2012 – L’inferno bianco nelle regioni centrali, 3-4 Febbraio
  • LIVE WEB CAM
    • Video e foto
      • Video meteoscienza
      • TEMPORALI E TORNADO
      • Segnalazioni meteo in diretta
      • News meteo dal mondo
      • AIR TV – Arte ed Eventi
        • GFS
          • wetterzentrale
          • meteociel
            • ECMWF
              • wetterzentrale
              • meteociel
  • Geologia
  • Link utili
    • GLOBAL MODEL TROPOSFERA
    • Global Model stratosfera
    • INDICI E TELECONNESSIONI
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
    • STATISTICHE MONDIALI TEMPO REALE
    • L.A.M. (Local Area Model)
    • CARTA INTERATTIVA DATI METEO NEL MONDO
    • REANALISI STORICHE DAL 1870
    • MONITORAGGIO VP
    • CARTE SINOTTICHE
    • PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS: DATI TEMPO REALE
    • Fulmini real time
    • NASA EARTH VIEW
    • NOAA Reanalysis data
    • Monitoraggio estensione ghiacci calotte polari
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • O.P.I. (October Pattern Index)
    • Lista terremoti in tempo reale
  • Chi siamo
    • Pubblicità
Search the site...

  • MAGGIO MOLTO INSTABILE E FRESCO NELLA PRIMA PARTE, CONTINUA A PIOVERE
    lungo maltempo
  • CLICCATE SULL’IMMAGINE E SI APRIRA’ IL VIDEO LA STORIA DELLA PIU’ GRANDE ERUZIONE VULCANICA DEGLI ULTIMI 10.000 ANNI E LE RIPERCUSSIONI CLIMATICHE CON L’ANNO SENZA ESTATE

    etna-in-eruzione-wownature

ALTRE NEVICATE A QUOTE BASSE AL SUD DOMANI, POI DI NUOVO VPT FORTE, CON RIMONTA AZZORRIANA, AMPIA DISCUSSIONE

Posted on 07/04/2015 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
EUMETSAT_MSG_RGB-naturalcolor-centralEurope (10)

07-04-2015 – Salve a tutti; doveroso e approfondito aggiornamento di carattere generale, dopo una breve pausa festiva, segnata peraltro da fastidiosi virus influenzali. Nevicate tardive a quote sorprendentemente basse sono avvenute nell’Appennino centromeridionale in giornata e, in parte, continuano tuttora. Negli editoriali prepasquali tali fenomenologie erano state in ogni caso abbondantemente previste. Dalle Marche fino alla Puglia, […]

Read More

AO, neve Adriatico, neve appennino, promontorio azzorriano, saccatura artica, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico

ULTIMI AGGIORNAMENTI: ROVESCI IN ATTO NEL TIRRENO, DOMANI MALTEMPO E NEVE IN APPENNINO, A QUOTE COLLINARI A PASQUETTA, MA IN MIGLIORAMENTO

Posted on 04/04/2015 by meteogeo in Flash tempo reale, analisi e commenti evoluzione in atto
0
EUMETSAT_MSG_RGB-naturalcolor-centralEurope (4)

04-04-2015, ore 19:00 – Salve a tutti, secondo aggiornamento giornaliero, in virtù della peculiare evoluzione meteorologica in atto e, ammettiamolo, del maggior tempo a disposizione per scrivere. Perturbazione Atlantica in piena azione nelle nostre regioni. Fronte ben sviluppato, con ramo caldo e freddo ben distinguibili e precipitazioni a carattere di rovescio in atto nelle tirreniche. Buona […]

Read More

maltempo Pasqua, maltempo Pasquetta, neve pasquetta, SACCATURA FREDDA, Vortice polare

ECCO IL MALTEMPO DI PASQUA: ROVESCI IN INTENSIFICAZIONE NEL POMERIGGIO NEL TIRRENO, MALTEMPO A PASQUA E FREDDO A PASQUETTA, NEVE SUI RILIEVI APPENNINICI

Posted on 04/04/2015 by meteogeo in Flash tempo reale, analisi e commenti evoluzione in atto
0
hrrr-youmeteo (8)

04-04-2015 – Salve a tutti, peggioramento freddo ormai giunto nel territorio italiano, puntualissimo con l’inizio delle festività. L’aria fredda dal nordatlantico, come nelle previsioni, è entrata dalla porta del Rodano, nella Francia meridionale, irrompendo nel Mediterraneo e instabilizzando l’atmosfera nei bassi strati, con genesi ci corpi nuvolosi in qualche caso già piuttosto intensi (fig.1). fig.1 Dall’immagine […]

Read More

freddo pasqua, Maltempo, neve pasquetta, previsioni Pasqua, SACCATURA FREDDA

EDITORIALE DI PASQUA, PRIME PREVISIONE DI DETTAGLIO: PASQUA INSTABILE AL CENTRO, CON FREQUENTI ROVESCI, PASQUETTA FREDDA OVUNQUE, NEVE IN COLLINA IN ADRIATICO, MEGLIO ALTROVE

Posted on 02/04/2015 by meteogeo in Analisi modelli, previsione a 10-15 giorni
0
Italia completa

02-04-2015 – Salve a tutti, nuovo aggiornamento maggiormente dettagliato per le festività pasquali, ormai alle porte. Ancora una splendida giornata nelle località della penisola, ben protetta dalla barriera alpina, in questi giorni vero baluardo nei confronti dell’arrivo di nuove perturbazioni Atlantiche (fig.1). fig.1   Dalla figura 1 si intravede però, nelle isole britanniche, un nuovo […]

Read More

Maltempo, maltempo Pasquetta, neve appennino, Pasqua, perturbazione atlantica, SACCATURA FREDDA

TOCCATI I 26° C IN PIANURA PADANA, DA DOMANI SEMPRE PIU’ INSTABILE, ALMENO DUE IMPULSI NEL PERIODO PASQUALE, TUTTI I DETTAGLI

Posted on 31/03/2015 by meteogeo in Analisi modelli, previsione a 10-15 giorni
0
Recm1441

31-03-2015 – Salve a tutti, davvero notevole l’aderenza previsionale dei modelli in merito all’evento di foehn nella pianura Padana e di garbino nella costa adriatica. Come si vede dalla fig.1, su quasi tutte le regioni splende un bel sole, ad eccezione dei crinali alpini, dove ci sono venti forti e precipitazioni nevose da sconfinamento e, dove […]

Read More

FOEHN, goccia fredda, neve pasqua, ponte altopressorio, SACCATURA FREDDA, Vortice polare

OLTRE 25° C DOMANI IN PIANURA PADANA; POI IL FREDDO ARRIVERA’ PROPRIO PER PASQUA, CON NEVE SUI RILIEVI

Posted on 30/03/2015 by meteogeo in Analisi modelli, previsione a 10-15 giorni
0
EUMETSAT_MSG_RGB-naturalcolor-centralEurope

30-03-2015 – Salve a tutti,evoluzione esattamente come da previsione nella penisola italiana. Innocui passaggi nuvolosi stratificati si sono alternati in giornata al centrosud, mentre tutto il nord, in particolare la pianura Padana, è perfettamente diviso in due dalla barriera alpina, con nevicate sui crinali di confine, con ampi sconfinamenti nelle prealpi e venti di caduta di foehn […]

Read More

Anticiclone delle Azzorre, FOEHN, neve pasqua, SACCATURA FREDDA, Vortice polare
«‹257258259260261›»

ANALISI MODELLI

"">

LIVE WEB CAM

SNOW COVER EMISFERO BOREALE

NAM AUTOAGGIORNANTE

"">

Temperature real time

Temperature nel mondo

Indici e teleconnessioni

GRANDI EDITORIALI

LISTA TERREMOTI TEMPO REALE

"">

Monitoraggio VP

PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS

SPECIALE TERREMOTO

SPECIALE MALTEMPO E NEVE IN ARRIVO

Immagini satellitari

Radar

Editoriali dal mondo

Tags

alluvione analisi modelli anticiclone africano Anticiclone delle Azzorre Bilobazione vortice Polare blocco anticiclonico blocco Atlantico blocco azzoriano blocco azzorriano Blocco scandinavo Colata Artica Colata gelida cooling corrente a getto freddo gelo goccia fredda Inverno irruzione artica jet stream Lungo termine Maltempo NAM neve neve Adriatico neve appennino neve in pianura Neve pianura Nubifragio ONDA CALDA ONDA DI ROSSBY ondata di caldo peggioramento saccatura artica saccatura atlantica spinta aleutinica split vortice polare temporale temporali V-SHAPE vortice ciclonico Vortice polare Vortice polare stratosferico Vortice polare troposferico WARMING
    (c) 2014 Meteoscienza