METEO&SCIENZA

Editoriali e discussioni meteo – previsioni del tempo – recensioni di saggi scientifici
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • RSS
  • Home
  • Aggiornamenti
    • IMMAGINI SATELLITARI
    • RADAR
    • FULMINAZIONI E TEMPORALI
    • Fulmini real time
    • RADIOSONDAGGI
    • TEMPERATURE REAL TIME
    • TEMPERATURA PERCEPITE
    • TEMPERATURE NEL MONDO
    • VENTI E MARI
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
  • Analisi modelli
    • Analisi nel breve termine
    • Analisi nel medio termine
    • Analisi lungo termine
  • L’editoriale
    • I GRANDI RACCONTI DEL GELO, LE PIU’ GRANDI ONDATE DEGLI ULTIMI 35 ANNI
    • NEVE 2012 – L’inferno bianco nelle regioni centrali, 3-4 Febbraio
  • LIVE WEB CAM
    • Video e foto
      • Video meteoscienza
      • TEMPORALI E TORNADO
      • Segnalazioni meteo in diretta
      • News meteo dal mondo
      • AIR TV – Arte ed Eventi
        • GFS
          • wetterzentrale
          • meteociel
            • ECMWF
              • wetterzentrale
              • meteociel
  • Geologia
  • Link utili
    • GLOBAL MODEL TROPOSFERA
    • Global Model stratosfera
    • INDICI E TELECONNESSIONI
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
    • STATISTICHE MONDIALI TEMPO REALE
    • L.A.M. (Local Area Model)
    • CARTA INTERATTIVA DATI METEO NEL MONDO
    • REANALISI STORICHE DAL 1870
    • MONITORAGGIO VP
    • CARTE SINOTTICHE
    • PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS: DATI TEMPO REALE
    • Fulmini real time
    • NASA EARTH VIEW
    • NOAA Reanalysis data
    • Monitoraggio estensione ghiacci calotte polari
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • O.P.I. (October Pattern Index)
    • Lista terremoti in tempo reale
  • Chi siamo
    • Pubblicità
Search the site...

  • MAGGIO MOLTO INSTABILE E FRESCO NELLA PRIMA PARTE, CONTINUA A PIOVERE
    lungo maltempo
  • CLICCATE SULL’IMMAGINE E SI APRIRA’ IL VIDEO LA STORIA DELLA PIU’ GRANDE ERUZIONE VULCANICA DEGLI ULTIMI 10.000 ANNI E LE RIPERCUSSIONI CLIMATICHE CON L’ANNO SENZA ESTATE

    etna-in-eruzione-wownature

ANALISI ONDATA DI CALDO DELLA PROSSIMA SETTIMANA E ANDAMENTO TELECONNESSIONI A SCALA EMISFERICA; IL CALDO NON DOVREBBE DURARE MOLTO

Posted on 30/04/2015 by meteogeo in L'EDITORIALE, L'EDITORIALE
0
itcz

30-04-2015 – Salve a tutti; con un po’ di tempo a disposizione è possibile approfondire alcuni aspetti legati alle dinamiche previste dalle principale figure bariche a scala emisferica ed europea per la prima parte di Maggio e, soprattutto, cercare di capire come potrebbe essere il prosieguo della stagione primaverile, alla luce dell’arrivo della prima seria […]

Read More

blocco Atlantico, itcz, saccatura atlantica, ssta, Vortice polare

PRIMO MAGGIO BUONO AL CENTROSUD, ROVESCI NELLE ALPI, POI ONDA CALDA INTENSA IN SETTIMANA, MA TORNERA’ L’INSTABILITA’ A META’ MESE

Posted on 30/04/2015 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gfsnh-0-312

30-04-2015 – Salve a tutti; eccoci nuovamente insieme per un aggiornamento dettagliato in merito a quanto sta accadendo nelle nostre regioni e su quanto potrà accadere nel comparto europeo nella prima parte di Maggio. Tempo parzialmente nuvoloso e moderatamente fresco al momento nelle regioni italiane; l’alta pressione stenta ad affermarsi in Italia, in quantole nostre […]

Read More

anticiclone africano, flusso Atlantico, jet stream, ondata di caldo, ponte primo maggio, primo maggio, saccatura atlantica, Vortice polare

TEMPORALI IN ARRIVO NELLE REGIONI TIRRENICHE, ANCORA PIOGGE AL NORDEST, PRIMO MAGGIO INCERTO AL NORD, PRIMI DETTAGLI

Posted on 27/04/2015 by meteogeo in Analisi modelli, previsione a 10-15 giorni
0
Recm241

27-04-2015 – Salve a tutti, maltempo puntualmente giunto su molte regioni italiane. Una struttura di bassa pressione, in progressivo distacco dal flusso Atlantico principale (cut off), sta approcciando le regioni tirreniche, dopo aver generato rovesci e temporali diffusi al nordovest e, ancora adesso, al nordest (fig.1) fig.1     La fig. 1 è riferita alla […]

Read More

cut off, goccia fredda, Maltempo, ponte primo maggio, primo maggio, saccatura artica, Vortice polare

LA GRANDE ERUZIONE DEL VULCANO CALBUCO: TUTTE LE FOTO, I TEMPORALI INDOTTI, LA SCALA FUJITA E LA NASCITA DEL VULCANISMO ANDINO, IL GRANDE EDITORIALE METEOGEOLOGICO

Posted on 25/04/2015 by meteogeo in Geologia
0
11161349_780661285381309_5762518496200969935_n

25-04-2015 – Salve a tutti, approfittiamo della giornata festiva per affrontare un argomento maggiormente inerente la Geologia, sebbene nell’argomento trattato siano presenti alcuni agganci con meteorologia, in uno splendido esempio di interdisclipinarietà dei diversi settori della scienza. Si sta parlando, quindi, della violenta eruzione del vulcano Calbuco, nel Cile meridionale, a est della Città di Valdivia, […]

Read More

convezione atmosferica, eruzione vulcanica, fossa di subduzione, hiroshima, pirocumulo, scala fujita, tettonica delle placche, tornado, vulcanismo andino, Vulcano Capulco

25 APRILE CALDO E SOLEGGIATO, POI ARRIVANO I TEMPORALI DA DOMENICA SERA AL NORD, MALTEMPO LUNEDI’

Posted on 24/04/2015 by meteogeo in Analisi modelli, previsione a 10-15 giorni
0
hrrr-youmeteo

24-04-2015 – Salve a tutti, giunti alle soglie del week-end festivo restano confermate quasi tutte le linee di tendenza annunciate da giorni. A tal proposito, ecco un’editoriale di maggior dettaglio riguardante l’evoluzione dei prossimi giorni. Tempo in miglioramento, sebbene temporaneo, su tutte le regioni italiane, dopo la lieve instabilità che interessato ieri il centronord e […]

Read More

25 APRILE, goccia fredda, Maltempo, nubifragi, saccatura artica, Vortice polare

PAUSA SOLEGGIATA IL 25 APRILE, POI FORTE PEGGIORAMENTO DOMENICA A INIZIARE DAL NORD, MAGGIO INSTABILE

Posted on 23/04/2015 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gfsnh-0-96

24-04-2015 – Salve a tutti, consueto aggiornamento serale dei modelli, sempre alquanto avvincenti negli ultimi giorni. Ancora una volta, in questa sede, si ribadisce che la presente rubrica di commento ai modelli, oltre a fornire un quadro quanto più possibile preciso dell’evoluzione del tempo nei prossimi giorni, vuole allo stesso tempo trasmettere al lettore il […]

Read More

goccia fredda, Maltempo, omega rovesciata blocking, saccatura artica, Vortice polare
«‹254255256257258›»

ANALISI MODELLI

"">

LIVE WEB CAM

SNOW COVER EMISFERO BOREALE

NAM AUTOAGGIORNANTE

"">

Temperature real time

Temperature nel mondo

Indici e teleconnessioni

GRANDI EDITORIALI

LISTA TERREMOTI TEMPO REALE

"">

Monitoraggio VP

PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS

SPECIALE TERREMOTO

SPECIALE MALTEMPO E NEVE IN ARRIVO

Immagini satellitari

Radar

Editoriali dal mondo

Tags

alluvione analisi modelli anticiclone africano Anticiclone delle Azzorre Bilobazione vortice Polare blocco anticiclonico blocco Atlantico blocco azzoriano blocco azzorriano Blocco scandinavo Colata Artica Colata gelida cooling corrente a getto freddo gelo goccia fredda Inverno irruzione artica jet stream Lungo termine Maltempo NAM neve neve Adriatico neve appennino neve in pianura Neve pianura Nubifragio ONDA CALDA ONDA DI ROSSBY ondata di caldo peggioramento saccatura artica saccatura atlantica spinta aleutinica split vortice polare temporale temporali V-SHAPE vortice ciclonico Vortice polare Vortice polare stratosferico Vortice polare troposferico WARMING
    (c) 2014 Meteoscienza